1 P ERCORSI DI A TTIVAZIONE S OCIALE S OSTENIBILE (P.A.S.S.) Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Advertisements

Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Legge Regionale n.23 del BURP n.109 supp del
Modalità organizzative e tempi del Tirocinio II Per il tirocinio del II anno il monte ore previsto dal piano di studi è di 150 ore da svolgersi indicativamente.
Lo stage Lo stage Il contratto di Il contratto di formazione e lavoro formazione e lavoro Lapprendistato Il riordino della Il riordino della formazione.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
LEGGE 12 MARZO 1999, N ARTICOLO 2 COLLOCAMENTO MIRATO
Orientamento e inserimento lavorativo
L’Assistenza Economica STRUMENTO nel PROCESSO DI AIUTO
sull’obbligo scolastico
Decreto n.142 del Ministero del Lavoro di concerto con Ministero P.I. e MURST Le finalità: Consentire momenti di alternanza tra studio e lavoro.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Nuove opportunità, per le Associazioni del Terzo Settore,
Formazione iniziale docenti
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
I soggetti dell'Inclusione
Arché s.c.s. – Consorzio di Cooperative Sociali di Siena
La tutela dei dati personali
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
La tutela delle lavoratrici madri in stato di gravidanza
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
Le scuole e l’autonomia
Art. 1. (Finalità). 1. La presente legge promuove l'agricoltura sociale, nel rispetto dei princìpi previsti dall'articolo 117, secondo comma, lettera m),
Lo stage Enrica Savoia.
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
Processi di sussidiarizzazione
Dati delle Pubbliche Amministrazioni e Servizi in Rete Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010.
TIROCINI FORMATIVI L.R. N. 2/2005, ART. 18 DGR N del 29/07/2013
Direttiva del Consiglio 2000/43/CE
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA SOCIALE.
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
D. G. R. 74 – 5911 del 3 giugno 2013 LR 34/08 artt e
Servizio Tirocini Aggiornamento di maggio contenuti Legge Regionale n°7 del 2013 Deroghe 1471/2013 e 1472/2013 alla LR n°7 Deroga 2024/2013 Deroga.
VOLONTARIATO SOCIALE  Sempre più spesso le Sezioni si rendono disponibili a svolgere funzioni di accompagnamento in escursione di:  disabili (attività.
NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO art. 4 - legge 28 marzo 2003, n.53
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
Legge Regionale n. 1/2001 Presentazione della Legge regionale Per votare bisogna conoscere! Prima delle opinione di varie correnti guardiamo la “fonte”
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
Riforma dell’ASSISTENZA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal DLgs 33/2013 Riordino della disciplina.
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
Amministrazione trasparente
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI AVENTI CONTENUTO FORMATIVO: a) INTERVENTI DI RETE.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Le prestazioni sociali, assistenziali e socio-sanitarie esigibili dai cittadini italiani, comunitari e stranieri. Relatore Avv. Dario Vinci Formatore.
SERVIZI PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Ravenna, 3 dicembre 2015 NUOVI STRUMENTI PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE SVANTAGGIATE Presentazione.
PERIODO luglio 2009 – dicembre 2009
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
Ennepiesse soc.cons. a r.l.1 ennepiesse Assistenza amministrativa, fiscale, legale, gestionale per soggetti No-profit.
Legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" PRINCÌPI GENERALI DEL SISTEMA.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
L A S TRATEGIA REGIONALE PER L ’ INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA I CANTIERI DI CITTADINANZA IN PUGLIA.
TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ANNO ACCADEMICO PROF.SSA MARIA FRANCESCA FREDA.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
Transcript della presentazione:

1 P ERCORSI DI A TTIVAZIONE S OCIALE S OSTENIBILE (P.A.S.S.) Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

2 RIFERIMENTO NORMATIVO La Legge Regionale 8 gennaio 2004, n. 1, all’art. 3 “Principi e modalità per l’erogazione dei servizi”, comma 2 lett. e) e lett. i), prevede la predisposizione di progetti individualizzati, a seguito dell’analisi e della valutazione del bisogno, concordati con la persona singola o con la famiglia, che definiscano: la natura del bisogno stesso, gli obiettivi e le modalità di intervento, il costo, la durata, gli strumenti di verifica e l’adozione di misure atte a favorire la prevenzione delle possibili situazioni di disagio sociale a carico dei singoli e delle famiglie, anche attraverso esperienze progettuali innovative. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

3 OGGETTO I P.A.S.S. consistono: A) in un intervento di natura educativa con valenza socio- assistenziale/sanitaria, volto all’inserimento sociale di soggetti fragili o in stato di bisogno attraverso la promozione dell’autonomia personale e la valorizzazione delle capacità dell’assistito (anche se residue) B) realizzato dagli Enti istituzionali titolari delle funzioni socio- assistenziali/sanitarie a livello territoriale C) finalizzato all’inclusione sociale, attraverso lo svolgimento di attività in contesti di vita quotidiana o in ambienti di servizio collocati anche in contesti lavorativi Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

4 BENEFICIARI I beneficiari dell’intervento sono: i soggetti di cui all’art. 22 della L.R. 1/2004: “I soggetti in condizioni di poverta' o con limitato reddito o con incapacita' totale o parziale di provvedere alle proprie esigenze per inabilita' di ordine fisico e psichico, con difficolta' di inserimento nella vita sociale attiva e nel mercato del lavoro, nonche' i soggetti sottoposti a provvedimenti dell'autorita' giudiziaria che rendono necessari interventi assistenziali, …..” non inseribili nei percorsi di tirocinio previsti dalla L.R. n. 34 del 22 dicembre 2008 e dalle disposizioni di dettaglio contenute in deliberazioni successive della Giunta regionale Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

5 CHE: A) si trovino nell'impossibilità di svolgere attività produttive economicamente rilevanti e per i quali non è possibile avviare (anche se solo momentaneamente) un percorso finalizzato all'inserimento lavorativo, ma dimostrino una disponibilità relazionale che consenta loro un inserimento nella vita sociale attiva, anche in un ambiente di lavoro B) siano utenti in carico ai servizi pubblici sociali e/o sanitari istituzionalmente competenti. N.B. La valutazione delle condizioni di disabilità o di bisogno e disagio individuale e familiare e la conseguente scelta dell’idoneo percorso di attivazione sociale, utile a superare le suddette condizioni, spetta agli operatori di riferimento dei servizi socio- assistenziali/sanitari competenti. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

6 SOGGETTI ATTUATORI I percorsi di attivazione sociale sostenibile possono essere attivati esclusivamente dagli Enti istituzionali titolari della gestione delle funzioni socio assistenziali/sanitarie in base alla normativa vigente. Nel caso in cui i suddetti Enti pubblici abbiano affidato a terzi lo svolgimento di servizi socio assistenziali/sanitari, i soggetti affidatari possono attivare i P.A.S.S., previo accordo con i servizi di riferimento competenti e sulla base di progetti da questi stessi uffici validati. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

7 SOGGETTI OSPITANTI I P.A.S.S. possono essere attivati presso i seguenti soggetti ospitanti: - enti locali, singoli ed associati; - enti della pubblica amministrazione; - soggetti iscritti all'albo regionale delle cooperative sociali di cui all'articolo 2 della legge regionale 9 giugno 1994, n. 18 (Norme di attuazione della legge 8 novembre 1991, n. 381 'Disciplina delle cooperative sociali '); ma anche da… Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

8  SOGGETTI OSPITANTI - soggetti iscritti al registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale di cui all'articolo 6 della legge regionale 7 febbraio 2006, n. 7 (Disciplina delle associazioni di promozione sociale); - - soggetti iscritti al registro regionale delle Organizzazioni di Volontariato di cui all'articolo 3 della legge regionale 29 agosto 1994, n. 38 (Valorizzazione e promozione del volontariato); - soggetti iscritti all'anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460 (Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale); - Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

9 SOGGETTI OSPITANTI e… - datori di lavoro privati in regola con gli adempimenti di legge previsti dalla normativa vigente in materia di tirocini extracurriculari (DGR del 3/6/2013); - Istituzioni scolastiche, pubbliche o private legalmente riconosciute, di ogni ordine e grado. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

10 MODALITÀ DI ATTIVAZIONE I soggetti attuatori sottoscrivono apposite convenzioni con i soggetti ospitanti disposti ad ospitare l’utente secondo il modello approvato da apposito provvedimento regionale Alla convenzione deve essere allegato un progetto individuale di attivazione sociale, redatto dal servizio sociale/sanitario pubblico competente che ha in carico il beneficiario, secondo il modello approvato da apposito provvedimento regionale Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

11 MODALITÀ DI ATTIVAZIONE I P.A.S.S., in quanto non finalizzati all’assunzione lavorativa, sono esclusi dall’obbligo di comunicazione di cui alla L. 296/2006. Il soggetto attuatore, salvo diverso accordo con il soggetto ospitante, deve garantire adeguata copertura assicurativa del beneficiario contro gli infortuni presso l’INAIL e per la responsabilità civile verso terzi. La documentazione attestante l’attivazione del P.A.S.S. (convenzione e progetto individuale) deve essere conservata in originale presso il soggetto attuatore, il quale ha l’onere di consegnarne copia al soggetto ospitante e al beneficiario e/o tutore. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

12 CONTENUTI DEL PROGETTO INDIVIDUALE DI ATTIVAZIONE SOCIALE Il progetto individuale di attivazione sociale sostenibile deve prevedere i seguenti contenuti minimi: i dati identificativi dell’utente e del soggetto ospitante; gli obiettivi del progetto; la sede di svolgimento dell’attività; la durata del progetto e l’articolazione settimanale della presenza; i nominativi dei referenti individuati dal soggetto attuatore e dal soggetto ospitante, con i rispettivi recapiti; Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

13 CONTENUTI DEL PROGETTO INDIVIDUALE DI ATTIVAZIONE SOCIALE gli estremi delle polizze assicurative le modalità e i tempi di verifica del percorso; l’ammontare dell’eventuale sussidio erogato alla persona beneficiaria del progetto. N.B. Il progetto individuale deve essere sottoscritto, oltre che dal soggetto attuatore e da quello ospitante, anche dal beneficiario o, nel caso, dal tutore od amministratore di sostegno. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

14 SUSSIDIO La finalità dell’inclusione sociale viene perseguita attraverso i benefici socializzanti derivanti dall’inserimento dell’utente presso i soggetti ospitanti. Lo svolgimento delle attività, con le modalità descritte nel progetto individuale, può essere motivo di un sussidio economico. Tale sussidio è finanziato dall’Ente attuatore attraverso risorse proprie e/o la pratica del fund raising. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

15 SUSSIDIO La quantificazione del sussidio è stabilità nell’ambito del progetto individuale ed è indipendente dall’impegno orario di frequenza delle attività proposte. L’incentivo economico mantiene la sua natura di sussidio corrisposto da Ente pubblico a titolo socio-assistenziale /sanitario. Trattandosi di sussidio corrisposto da Ente pubblico non si applicano l’imposta I.R.A.P. e le norme sulla contribuzione lavorativa. Il sussidio deve essere contabilizzato attraverso gli strumenti amministrativi utilizzati per le altre prestazioni assistenziali, senza la predisposizione di buste paga, cedolini e CUD (DPR 601/73). Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

16 DURATA DEL PROGETTO La durata del progetto dipende dalle caratteristiche del singolo caso e dalle esigenze di programmazione economica-finanziaria dell’ente deputato alla presa in carico. È possibile la riproposizione negli anni del medesimo progetto senza limiti temporali. Questo in considerazione del fatto che molti dei percorsi di attivazione sociale sostenibile rappresentano l’unica forma di inserimento dei beneficiari nell’arco della loro intera vita. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

17 ADEMPIMENTI DEL SOGGETTO ATTUATORE I soggetti attuatori dei percorsi di attivazione sociale sostenibile sono tenuti a: · - promuovere e finanziare i percorsi di attivazione sociale sostenibile, anche attraverso la pratica del fund raising; · - provvedere alla definizione di un progetto personalizzato di attivazione sociale sostenibile; - predisporre/attivare la convenzione con il soggetto ospitante; - designare un operatore di riferimento, con capacità professionali adeguate, con funzione di motivatore, coordinatore del progetto e di valutatore del percorso attivato; Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

18  ADEMPIMENTI DEL SOGGETTO ATTUATORE - provvedere, salvo diverso accordo con il soggetto ospitante, a un’adeguata copertura assicurativa dei destinatari contro gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi; - comunicare, via pec, all’Ufficio Provinciale del lavoro competente per territorio e, per conoscenza, agli Uffici della Direzione Coesione Sociale competenti, il numero e l’identità dei beneficiari coinvolti nei percorsi di attivazione sociale sostenibile, secondo il modello approvato da apposito provvedimento regionale; - rilasciare un’attestazione delle attività svolte e delle competenze eventualmente acquisite del beneficiario. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

19 ADEMPIMENTI E LIMITI DEL SOGGETTO OSPITANTE Il soggetto ospitante deve: individuare, al proprio interno, un referente con funzioni di affiancamento al soggetto ospitato, che svolga il compito di agevolare e monitorare in itinere il percorso secondo le modalità indicate nel progetto individuale, interfacciandosi direttamente con il referente del soggetto attuatore. N.B. Il soggetto ospitante può accogliere un numero di beneficiari pari al numero di referenti che è in grado di affiancare in modo costante ed individuale. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

20 ADEMPIMENTI E LIMITI DEL SOGGETTO OSPITANTE Deve, inoltre: Garantire l’adempimento degli obblighi in materia di sorveglianza sanitaria, ai sensi del Dlgs. 81/2008, nonché il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali del beneficiario e la riservatezza delle informazioni concernenti gli interessati Conservare copia della convenzione e del progetto individuale presso la sede di attività operativa alla quale è stato assegnato il soggetto beneficiario Valutare l’esperienza svolta dal beneficiario ai fini del rilascio, da parte del soggetto attuatore, dell’attestazione dell’attività svolta e delle competenze eventualmente acquisite Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

21 CONCLUSIONE DEL PERCORSO Al termine del percorso di attivazione sociale sostenibile l’operatore di riferimento del soggetto attuatore, sentito il referente del soggetto ospitante, redige una relazione sull’andamento del percorso, da inserire nella cartella sociale dell’utente. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale

22 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Tutti i dati personali relativi ai soggetti coinvolti saranno trattati dalle parti nel rispetto della vigente normativa in materia. Assessorato alle politiche sociali, della famiglia e della casa Direzione Coesione sociale Grazie dell’attenzione! Monica Vietti & Gaetano Baldacci