Dott. Sergio Ceccotti1 Corso di Aggiornamento Aspetti contrattuali e fiscali del lavoro autonomo in forma individuale ed associata - criticità organizzative e burocratiche -
Dott. Sergio Ceccotti2 Obiettivi dell’intervento 1.Definire il concetto di lavoro autonomo 2.Definire le possibili impostazioni del rapporto di lavoro autonomo 3.L’esercizio in comune dell’attività professionale 4.La determinazione del reddito da lavoro autonomo
Criticità organizzative e burocratiche Fatturazione elettronica Adempimenti contabili Adempimenti e normativa fiscale Adempimenti contrattuali Adempimenti e normativa del lavoro – Assunzioni – Gestione – Licenziamenti Assistenza partecipazione bandi di gara strutture pubbliche e private Trasformazione e aggregazione degli studi professionali Investimenti del libero professionista
Dott. Sergio Ceccotti4 Modalità esercizio delle libera professione infermieristica Forme tradizionali Esercizio autonomo individuale Studio associato Cooperativa sociale Società tra professionisti
Dott. Sergio Ceccotti5 PROFESSIONI INTELLETTUALI D.P.R. n. 917/86 D.P.R. n. 633/72 CODICE CIVILE LIBRO V ART.53 ART.54 ART. 5 TITOLO III CAPO I CAPO II ART. 10
Dott. Sergio Ceccotti6 Definizione di rapporto di lavoro autonomo Art. 2222, titolo III C.C. Lavoro Autonomo “… si ha lavoro autonomo quando una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente…” Art e seg. Disciplina le prestazioni d’opera intellettuali
Dott. Sergio Ceccotti7 Prestazione d’opera intellettuale Presuppone la prevalenza dell’impiego di cultura in maniera prevalente rispetto all’opera manuale; Presuppone l’iscrizione ad un Albo (art.2229) anche per il riconoscimento della retribuzione; Personalità dell’incarico; Determinazione del compenso e sua parcellazione Esonero da responsabilità salvo il caso di dolo o negligenza Possibilità di recesso Assenza di vincoli di subordinazione
Dott. Sergio Ceccotti8 Prestazione libero professionale Elementi che caratterizzano l’Infermiere Professionista Attività organizzata in proprio e proprietà degli strumenti Erogazione diretta delle prestazioni, con considerazione del risultato dell’attività Autonoma scelta delle modalità di adempimento della professione e dell’orario di lavoro Autonomia del professionista nel fissare l’onorario professionale (tariffe abolite dal 26/06/2012) Pagamento a parcella per ogni prestazione L’attività viene espletata a favore di tutti, essendo consentita dalla legge
Dott. Sergio Ceccotti9 Tipologie di lavoro autonomo Tipologie di lavoro autonomo: Contratto di prestazione professionale Prestazione Occasionale Associazione tra professionisti
Dott. Sergio Ceccotti10 Contratto di prestazione professionale REQUISITI: Si ABITUALITA’ No ESCLUSIVITA’
Dott. Sergio Ceccotti11 Esercizio in forma individuale VANTAGGI: Forma di esercizio di facile e immediata attuazione Massima autonomia: decisionale, organizzativa, professionale, economica Massima discrezionalità: clienti, committenti, settori professionali, ecc.
Dott. Sergio Ceccotti12 LIMITI: Difficoltà ad assumere più incarichi professionali contestualmente Minore integrazione professionale Difficoltà a garantire la continuità assistenziale (ferie, malattia) Costi fissi non ripartibili (beni strumentali, consulente, materiali di consumo, pubblicità sanitaria, ecc.) Esercizio in forma individuale
Dott. Sergio Ceccotti13 Prestazioni occasionali PRESTAZIONI OCCASIONALI Resa nel rispetto dell’art e segg. C.C.
Dott. Sergio Ceccotti14 Caratteristiche proprie del lavoro occasionale Completa autonomia del lavoratore circa il tempo e il modo della prestazione Mancanza di coordinamento con l’attività del committente Carattere EPISODICO dell’attività Mancanza dell’inserimento funzionale del lavoro dell’organizzazione aziendale Mancanza del vincolo di subordinazione nei confronti del committente
Dott. Sergio Ceccotti15 Associazione tra professionisti Prevalenza dell’elemento personale-professionale nella prestazione del servizio su quello strutturale L’esercizio associato è diverso da quello previsto dal titolo V del libro V del c.c.
Dott. Sergio Ceccotti16 COSTITUZIONE DI SOCIETA' PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' PROFESSIONALI TITOLI V e VI del Libro V del Codice Civile Legge n. 183 del 12 novembre 2011
Dott. Sergio Ceccotti17 Novità introdotte dalla Legge n. 183 del 12 novembre 2011 VANTAGGI: 1. ingresso soci di capitale; 2. esercizio di più attività professionali 3. flessibilità organizzativa 4. adeguatezza della struttura
Dott. Sergio Ceccotti18 Novità introdotte dalla Legge n. 183 del 12 novembre 2011 DIFFERENZE STUDIO ASSOCIATO - STP: 1. atto costitutivo; 2. organi di amministrazione e di controllo; 3. capitale sociale minimo 4. modifiche compagine sociale; 5. nomina cariche sociali; 6. distribuzione acconti su utili/dividendi; 7. redazione e deposito bilanci.
Dott. Sergio Ceccotti19 SOCI della STP: Professionisti iscritti ai Collegi Soggetti “non professionisti – tecnici” Investitori Novità introdotte dalla Legge n. 183 del 12 novembre 2011
Dott. Sergio Ceccotti20 Novità introdotte dalla Legge n. 183 del 12 novembre FORMA GIURIDICA della STP: Società semplice Società a responsabilità limitata Società per azioni Società cooperativa
Dott. Sergio Ceccotti21 Vantaggi delle aggregazioni professionali sfruttamento delle economie di juniorizzazione ricerca selezionata dei professionisti sfruttamento delle economie di apprendimento e specializzazione divisione delle spese
Dott. Sergio Ceccotti22 Svantaggi delle aggregazioni professionali sovrapposizione dei compiti redditività diverse perdita di clienti
Dott. Sergio Ceccotti23 Vantaggi delle aggregazioni professionali per il cliente presenza di una gamma più ampia di servizi legame con lo studio più duraturo riduzione dei costi
Dott. Sergio Ceccotti24 Caratteristiche dell’esercizio associato pluralità di obbligazioni in caso di multiprofessionalità ripartizione dei compensi percepiti acquisto in comunione dei beni necessari responsabilità solidale e illimitata di ogni associato
Dott. Sergio Ceccotti25 Caratteristiche dell’esercizio associato riscossione dei compensi tramite modalità pagamento bancarie in base alla normativa vigente obbligo di apertura del conto corrente bancario o postale POS: obbligo di dotazione ? (D.Min. 24/01/2014)
Dott. Sergio Ceccotti26 Parte seconda Determinazione del reddito di lavoro autonomo
Dott. Sergio Ceccotti27 ART. 53 REDDITI DI LAVORO AUTONOMO “Sono redditi da lavoro autonomo quelli che derivano dall’esercizio di arti e professioni. Per esercizio di arti e professioni si intende l’esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di attività di lavoro autonomo diverse da quelle considerate nel capo VI, compreso l’esercizio in forma associata di cui alla lettera c) del comma 3 dell’articolo 5 (…) ”.
Dott. Sergio Ceccotti28 ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO ABITUALITA’ PROFESSIONALITA’
Dott. Sergio Ceccotti29 ART.54 – DETERMINAZIONE del REDDITO di LAVORO AUTONOMO “Il reddito derivante dall’esercizio di arti e professioni è costituito dalla differenza tra l’ammontare di compensi in denaro o natura percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di partecipazione agli utili e quello delle spese sostenute nel periodo stesso nell’esercizio dell’arte o della professione, salvo quanto stabilito nei successivi commi. I compensi sono computati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali stabiliti dalla legge a carico del soggetto che li corrisponde (…)”.
Dott. Sergio Ceccotti30 DIFFERENZA TRA REDDITO D’IMPRESA E REDDITO DI LAVORO AUTONOMO DIFFERENZA TRA REDDITO D’IMPRESA E REDDITO DI LAVORO AUTONOMO REDDITO D’IMPRESA REDDITO D’IMPRESA REDDITO DI LAVORO AUTONOMO REDDITO DI LAVORO AUTONOMO ATTIVITA’ DI CUI Art.55, D.P.R. n. 917/86 Art. 2195, Codice civile ATTIVITA’ DI CUI Art.55, D.P.R. n. 917/86 Art. 2195, Codice civile PRINCIPIO DI COMPETENZA PRINCIPIO DI COMPETENZA ATTIVITA’ DI CUI Art. 53, D.P.R. n. 917/86 ATTIVITA’ DI CUI Art. 53, D.P.R. n. 917/86 PRINCIPIO DI CASSA PRINCIPIO DI CASSA
Dott. Sergio Ceccotti31 TOTALE COMPENSI (incassati) TOTALE COMPENSI (incassati) TOTALE SPESE (pagate) TOTALE SPESE (pagate) REDDITO O PERDITA REDDITO O PERDITA MENO UGUALE
Dott. Sergio Ceccotti32 Il reddito dello Studio associato intestatario sia delle spese che dei compensi ritenute d’acconto sono attribuite in base al criterio di distribuzione degli utili reddito dello studio viene distribuito ai soci in forma di reddito da partecipazione
Dott. Sergio Ceccotti33 PRINCIPIO GENERALE PRINCIPIO GENERALE DEDUCIBILITA’ PER CASSA DEDUCIBILITA’ PER CASSA
Dott. Sergio Ceccotti34 DEROGA AMMORTAMENTI CANONI LEASING INDENNITA’DI QUIESCENZA E DI PREVIDENZA INDENNITA’DI QUIESCENZA E DI PREVIDENZA DEDUCIBILITA’ PER COMPETENZA PLUSVALENZE/ MINUSVALENZE PLUSVALENZE/ MINUSVALENZE
Dott. Sergio Ceccotti35 SPESEDEDUCUBILI INERENTI DOCUMENTATE
Dott. Sergio Ceccotti36 Spese deducibili SPESEDEDUCIBILITA’PER CASSAPER COMP. - generali inerenti l’attività - per interoSI’- - vitto, alloggio - 75% dell’importo sostenuto, fino al 2% dei compensi percepiti SI’- - rappresentanza, oggetti d’arte, antiquariato e collez., omaggi - fino al 1% dei compensi percepiti SI’-
Dott. Sergio Ceccotti37 Spese deducibili SPESEDEDUCIBILITA’PER CASSAPER COMP. - convegni, congressi, corsi aggiornamento, ecc. - 50% del loro ammontare compresi viaggio e soggiorno SI’- - dipendenti e collaboratori (esclusi coniuge e figli minori o inabili) - per interoSI’- - trasferte dip. e collab. - fuori dal comune € 180,76 al giorno - all’estero € 258,23 al giorno SI’ ----
Dott. Sergio Ceccotti38 Spese deducibili SPESEDEDUCIBILITA’PER CASSAPER COMP. - Quote T.F.R. maturate pagate in eccedenza all’accantonamento - per intero - SI’ - - Beni strumentali non di lusso di costo fino a € 516,46 di costo superiore a € 516,46 - per intero - secondo i coeff. ammortamento SI’ - SI’
Dott. Sergio Ceccotti39 Spese deducibili SPESEDEDUCIBILITA’PER CASSAPER COMP. - Autovetture e autoveicoli - 20% (limite pari ad € ,99) SI- -telefonia fissa e mobile - 80%SI- - Beni di lusso - Nessuna --
Dott. Sergio Ceccotti40 Spese deducibili SPESEDEDUCIBILITA’PER CASSAPER COMP. - locazione non fin. - per intero SI’ - immobili ad uso esclusivamente strumentale - ammortam. 1/3 se l’immobile è acquistato nel triennio (escluso il valore del terreno) - ammortam. indeducibile se l’immobile è acquistato dal manutenzioni ordinarie limite del 5% del valore dei beni ---- SI’
Dott. Sergio Ceccotti41 Spese deducibili SPESEDEDUCIBILITA’PER CASSAPER COMP. - canoni di leasing per beni strumentaliIMMOBILI - escluso il valore del terreno - 12 ANNI (deduzione dal )MOBILI - 50% periodo di ammortamento -SI’ - canoni leasing automezzi Ridotta al 20% del costo sostenuto (nel limite di € ,99) -SI’
Dott. Sergio Ceccotti42 Spese deducibili SPESEDEDUCIBILITA’PER CASSAPER COMP. - Beni utilizzati promiscuamente - 50% SI’ per canoni locazione SI’ per ammortamenti, canoni di leasing
Dott. Sergio Ceccotti43 Regimi contabili ESERCENTI ARTI E PROFESSIONI in forma AUTONOMA ESERCENTI ARTI E PROFESSIONI in forma AUTONOMA REGIME ANALITICO ORDINARIO REGIME ANALITICO ORDINARIO REGIMI PARTICOLARI REGIMI PARTICOLARI Contabilità semplificata Contabilità semplificata Contabilità ordinaria Contabilità ordinaria Nuovo regime forfetario Nuovo regime forfetario Regime dei minimi Regime dei minimi
Dott. Sergio Ceccotti44 Decreto milleproroghe convertito con legge n. 11/ Regime dei minimi PERSONA FISICA ESERCENTE ARTI E PROFESSIONI PERSONA FISICA ESERCENTE ARTI E PROFESSIONI Ricavi inferiori a € Ricavi inferiori a € assenza di dipendenti o collaboratori beni strumentali inferiori a € nel triennio no partita iva aperta negli ultimi 3 anni assenza di dipendenti o collaboratori beni strumentali inferiori a € nel triennio no partita iva aperta negli ultimi 3 anni Imposta sostitutiva di Iva, Irap, Irpef pari al 5% del reddito di lavoro autonomo Imposta sostitutiva di Iva, Irap, Irpef pari al 5% del reddito di lavoro autonomo Durata: max 5 anni oppure 35 anni di età
Dott. Sergio Ceccotti45 Finanziaria Regime forfetario PERSONA FISICA ESERCENTE ARTI E PROFESSIONI PERSONA FISICA ESERCENTE ARTI E PROFESSIONI Ricavi inferiori a € Ricavi inferiori a € spese per il personale nel limite di € beni strumentali inferiori a € annualmente spese per il personale nel limite di € beni strumentali inferiori a € annualmente Imposta sostitutiva di Iva, Irap, Irpef pari al 15% del reddito di lavoro autonomo Imposta sostitutiva di Iva, Irap, Irpef pari al 15% del reddito di lavoro autonomo
Regime dei minimi – Regime forfetario In comune per entrambi i regimi: No IVA No IRAP No studi di settore No compilazione registri iva No ritenuta d’acconto
Regime dei minimi – Regime forfetario Differenze: Determinazione del reddito Minimi compensi – spese Forfetario coefficiente di redditività Accesso al regime Minimi opzione entro il Forfetario naturale
Dott. Sergio Ceccotti48 Regimi contabili ESERCENTI ARTI E PROFESSIONI in forma ASSOCIATA ESERCENTI ARTI E PROFESSIONI in forma ASSOCIATA REGIME ANALITICO REGIME ANALITICO contabilità ordinaria per opzione contabilità ordinaria per opzione contabilità semplificata contabilità semplificata
Dott. Sergio Ceccotti49 Contributo ENPAPI Versamento CONTRIBUTO Soggettivo di Maternità Integrativo SUL REDDITO PROFESSIONALE IRPEF IN MISURA FISSA SUL VOLUME D’AFFARI AI FINI IVA DEDUCIBILE INDEDUCIBILE
Dott. Sergio Ceccotti50 Soggettivo di Maternità Integrativo SUL REDDITO PROFESSIONALE IRPEF IN MISURA FISSA SUL VOLUME D’AFFARI AI FINI IVA Contributi previdenziali nell’ambito dello Studio Associato Contributi previdenziali nell’ambito dello Studio Associato IN CAPO AD OGNI SINGOLO PROFESSIONISTA MOMENTO EMISSIONE FATTURA
Dott. Sergio Ceccotti51 Contributo integrativo negli studi associati “multidisciplinari” Esistenza di Casse di Previdenza con percentuali di contributo integrativo diverse Esistenza di Casse di Previdenza con percentuali di contributo integrativo diverse Calcolo in base alle quote di partecipazione dei singoli professionisti Calcolo in base alle quote di partecipazione dei singoli professionisti