CONCORSO NAZIONALE «UN OSPEDALE CON PIU’ SOLLIEVO» PREMIAZIONE DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE V A - PLESSO «DON MILANI» AL POLICLINICO GEMELLI ROMA SETTORE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
Advertisements

La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
"Le meraviglie della cava"
PROGETTO CONTINUITA’ ( AREA AFFETTIVO- RELAZIONALE )
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
SCUOLA DELL’INFANZIA –CONTRONE DICEMBRE 2011
Carnevale con il Sindaco
Noi, la terra e … … la vendemmia
UNA GIORNATA DA ARTISTI Mercoledì 7 marzo siamo andati alle 9 a Laveno con il pulmino. Eravamo diretti al laboratorio VERA CERAMICA ARTISTICA. Appena.
Premessa L’obiettivo del nostro intervento è quello di maturare nei bambini il piacere della lettura La lettura dell’insegnante aiuterà il bambino a scoprire.
Bici Scuola.
Scuola Primaria “Don Milani” Tribiano
Le classi quinte del plesso A. Frank hanno aderito al progetto "Un calcio alla violenza" organizzato dal Forum della Solidarietà in collaborazione con.
Istituto Comprensivo Castrolibero
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME a.s
LA TERRA DEI DRAGHI PROGETTO CONTINUITA’ CON LA SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA DI ACQUAFREDDA A.S. 2010/2011.
CONCORSO LOFFICINA DEI SAPERI E DELLA SOLIDARIETA MIGLIOR ELABORATO SEZIONE IMMAGINI.
Alunni classi V Anno scolastico 2008/09 IL LUPO TRISTANO Brano liberamente tratto da una favola di Esopo.
PROGETTO LETTURA IN…BIBLIOTECA SCUOLA DELL’INFANZIA M. SERAO SEZ
Intervista ai redattori di Angeli della Città
Dal Diario degli allievi della VA Informatica A.S Nessuno di noi dimenticherà il 12 Aprile Quel giorno la nostra Prof.ssa di matematica.
La classe 1B della Scuola Secondaria di primo grado di Mozzanica Vi presenta: a.s
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
MEETING DI CITTADINANZA
LA COMPAGNIA DEL SORRISO
Maggio è il mese dedicato alla Madonna,
Scuola Primaria Borgo Rosselli di Porto San Giorgio (FM) Autori: TUTTINGAMBA Primo premio al Concors0 DOODLE 4 GOOGLE 30 Settembre 2011.
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto
SCUOLA PRIMARIA “DON LORENZO MILANI” PALAZZO
Il ‘Consiglio degli Alunni della Scuola Gandhi’ Roma
Siamo gli alunni della 1^ A della Scuola Primaria del plesso Marconi. Nel nostro plesso scolastico abbiamo individuato un piccolo spazio dove poter impiantare.
I MOMENTI DI INCONTRO TRA I BAMBINI IN USCITA DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA (SEZ. D) E GLI ALUNNI DELLA CLASSE 1a A attuazione del PROGETTO CONTINUITA’ anno.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
CORSI DI LINGUA FRANCESE
AUTOMOBILE CLUB VITERBO CONCORSO MI MUOVO SICURO.
A.S. 2013/2014 Classe 4^A Scuola Primaria “Don Milani” Tavernelle
Premiazione Concorso “La Grande Guerra e le terre irredente dell’Adriatico orientale nella memoria degli italiani” “Un ragazzo partito per il fronte”
I.C. 28 Giovanni XXIII Aliotta
Anno Scolastico 2013/14 FF SS Area 5 Coordinamento Didattico e Funzionale della Biblioteca Prof.ssa Anna D’Angelo Prof.ssa Sara Esposito Resoconto delle.
IL GABELLINO Marnate - Edizione 2014 / 2015 n°2.
La «COLOZZA» incontra Padre Giancarlo Tematica «Cittadini e Fratelli, profezia per un mondo nuovo»
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS-BACCELLI #2C-3C-2D#
Domenica speciale da Babbi Natale
IL LABORATORIO DI LETTURA… UN AMBIENTE PER SOGNARE
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR)
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO
Scuola e volontariato La nostra esperienza. Quando accaddero i fatti del terremoto nella primavera 2012, noi ragazzi della classe 2^E OSS (ora 3^E) dell’Istituto.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
Dal progetto grafico per la locandina dell’albero dell’amicizia…
Gli alunni della Scuola dell’Infanzia e
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
LUNEDI' 14 SETTEMBRE 2015, ORE 8:10 la campanella della "Paola Sarro" suona per dare il via ad un nuovo anno scolastico. Si legge l'emozione negli occhi.
Istituto comprensivo pontecorvo 2 Scuola primaria e secondaria di primo grado Pastena a.s Commemorazione 4 novembre: GIORNO DELL'UNITÀ NAZIONALE.
PROGETTO SOLIDARIETA’
A SCUOLA CON I NONNI sez. B e H Scuola dell’Infanzia plesso Don B osco.
Premio E. De Filippo Concorso Piccoli Scrittori a.s Etnolandia.
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
UN’ ESPERIENZA A SCUOLA… DALL’UVA AL VINO Ottobre 2015
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA PLESSO “DON BOSCO” 02/07/ A cura delle Funzioni Strumentali.
I.C. «Sulmona Leone» Progetto lettura «LIBERI DI VOLARE» classi seconde scuola primaria plessi Sulmona e Fiume a.s
Calimero e l’amico speciale
CLASSE III B VIA DEL SOLE A.S. 2014/15
Laboratorio formativo
Progetto Lettura « Lettura infinita» Classe II plesso «Mazzetti»
PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA Relativo al progetto 25 aprile «Storie di uomini e di donne attraverso i cippi del territorio»
Bocce scuola media statale Fresa-Pascoli Allenamento in palestra!
Musicando Noi alunni della prima G della “Fresa Pascoli” in quinta elementare abbiamo partecipato alla selezione musicale per essere accettati alla sezione.
Una giornata da ricordare: la nostra prima “gita scolastica”!! 19 Maggio 2016 Classi III sez. A / B – Scuola Primaria “Via del Sole“ Mirto Crosia.
Transcript della presentazione:

CONCORSO NAZIONALE «UN OSPEDALE CON PIU’ SOLLIEVO» PREMIAZIONE DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE V A - PLESSO «DON MILANI» AL POLICLINICO GEMELLI ROMA SETTORE SCUOLA PRIMARIA A.S. 2013/14 INS. FUSCO RAFFAELLA

 DOMENICA 25 MAGGIO 2014 la classe 5^ A della scuola «Don Milani» si è recata a Roma, al Policlinico «A. Gemelli», per ritirare il premio per il miglior prodotto «settore scuola primaria» relativo al concorso Nazionale «UN OSPEDALE CON PIU’ SOLLIEVO».  Gli alunni hanno scritto:  «Abbiamo ricevuto una bellissima targa per la nostra scuola e attestati per tutti, una medaglia per la nostra favolosa maestra Lella e un assegno di 500 euro che saranno utilizzati per l’acquisto di attrezzature scolastiche.  E’ stata una giornata emozionante, indimenticabile e piena di sorprese. Ci sono stati momenti di riflessione sulla «sofferenza» e sul «sollievo» e momenti di allegria e divertimento perché abbiamo incontrato da vicino tanti personaggi famosi che vediamo in TV e che ci hanno proposto canzoni, barzellette e balli.

 Siamo stati premiati dal giornalista Bruno Vespa e Milly Carlucci che si sono emozionati ascoltando la nostra poesia.  Tutti abbiamo ricevuto il «braccialetto rosso» che ci deve far sentire più vicini alle persone che soffrono.  Ringraziamo la nostra dirigente scolastica, dott.ssa Del Forno che ci ha sollecitati a partecipare a questo Concorso e ci ha permesso di vivere questa esperienza fantastica.  Un grazie di cuore va alla nostra instancabile maestra Lella Fusco che ci ha regalato una giornata meravigliosa che porteremo nel cuore tutta la vita».  Gli alunni della V A «Don Milani»