PROGETTO DIDATTICO ANNUALE 2008/2009 I MAGNIFICI QUATTRO Alla scoperta dei quattro elementi: Terra, fuoco, acqua, aria…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA NATURA ATTRAVERSO I SENSI
Advertisements

Coltivazione in vaso di fiori primaverili
Il mio mondo è il tuo mondo…
Il ciclo dell’acqua.
L’acqua risorsa preziosa e non rinnovabile:come risparmiarla?
GLI AMBIENTI DEL GRANDE FREDDO
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Captitolo 9 Che tempo fa? Che tempo faceva?. Che tempo fa in primavera? Piove Fa fresco I fiori crescono Le foglie crescono sugli alberi La natura rinasce.
VIVENTI E NON VIVENTI 1 Attività:
Osservare i vegetali 2: il seme
SCUOLA F.LLI GRIMM 1° CIRCOLO SPINEA _ INS. SIMIONATO CRISTINA_
Istituto Comprensivo di Fontanellato e Fontevivo
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
CLASSI PRIME SCUOLA RODARI
Introduzione Aria Acqua Viventi
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
Tutto giù per terra. snam.it.
TITOLO: “ELEMENTI IN GIOCO - ELEMENTO TERRA -“
ENERGIA Istituto comprensivo di Roncoferraro
le parole della scienza
Il ciclo dell’acqua.
EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE
2° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA a.s
Il viaggio di una gocciolina di nome Tina
UN TUFFO NELLA PREISTORIA
Progetto laboratorio Pantan Monastero A.S. 2012/2013
...cinque capitoli un po' bagnati dopo Goccia goccia...
I BAMBINI E LE BAMBINE DELLA CLASSE GIALLA DELLA SCUOLA MONDOLFI RACCONTANO LA STORIA DI DROP Oggi è venuto Stefano e ci ha raccontato la storia di Drop.
Laboratorio danza creativa
Scuola dell'Infanzia di Corte Palasio
FONTI PRIMARIE DI SOLITO NOI PRENDIAMO L’ENERGIA DALL’ELETTRICITA’ O DALLA BENZINA. MA QUESTE NON SI TROVANO IN NATURA: DERIVANO DA QUELLE CHE CHIAMIAMO.
La flora spontanea degli iblei
Attività di intersezione anni 3 “Manipolando liberamente: dall’acqua all’aria”
"ALBERI CUSTODI DI VITA" Scuola dell’Infanzia “CAMPOMARTE” PROGETTO
Scuola Primaria Santa Lucia
AMBIENTE E RICICLO ANNO SCOLASTICO
ATTACCHIAMO LA SPINA AL
Energie RINNOVABILI LLS.
PROGETTO DIDATTICO COOP Chicchi, semi e sassolini.
9° Circolo Didattico “Manzoni”
I.C. “Marco Polo”- Fabriano ovest Progetto “ Le parole della scienza” Cambiamenti e trasformazioni Semi-piantine Classe 1^C “Mazzini”
Un essere vivente.
Vita. Indispensabili alla vita LACQUA,COME VOI SAPETE E INDISPENSABILE PER LA VITA DEGLI ESSERI VIVENTI NON RICEVE ACQUA PER UN PO DI TEMPO MUORE. Limportanza.
VERIFICA Come rapida e parziale verifica del lavoro svolto si propone un questionario a risposte chiuse e uno a risposte aperte. Leggi attentamente le.
SCUOLA PRIMARIA VITTORITO anno scolastico 2008/2009
«ALLA SCOPERTA DELLA PRIMAVERA»
Ogni sabato di febbraio, marzo e maggio
Progetto Pluriennale Ambiente Scuola dell’Infanzia Panicale
Acqua le nostre mappe concettuali
Unità di apprendimento
glspano Gli alunni della classe IV della Scuola Elementare
Questo progetto ha coinvolto i bambini delle sez. dei 4 e 5 anni.
RITIRO CRESIMA S. Benedetto in Alpe aprile 2012.
Progetto “Maestra Natura”
GRUPPO QUADRATI BLU INSEGNANTI:RIBONI, SENATORE E VICIGUERRA.
CRISTALLI DI ALLUME Con questa esperienza si propone la coltivazione di cristalli di allume di rocca, Kal(SO4) Occorrente: Becher Allume Acqua Piastra.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ A. NARBONE” A.S. 2011/2012 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA.
Presentazione a cura degli alunni di quinta della scuola di Borghetto.
PERCORSO DI INTERCULTURA SCUOLA PRIMARIA G. BELLINI A.S. 2009/ /2011 CL. 1^A 2^A INSEGNANTE: FERRARI ELISA.
Progetto annuale 2012/ 2013 Percorso didattico nel mondo dei colori GIOCHIAMO CON I COLORI!!!!” ROSSO.
LABORATORIO DI ESPRESSIONE CORPOREA: Emozioni, colori e movimento….
Progetto annuale 2012/ 2013 Percorso didattico nel mondo dei colori
PRIMAVERA…... TRENINO SAPIENTINO PORTA UNA NUOVA STORIA DA LEGGERE “Il risveglio del bosco”
FASE 7: IL COLORE GIALLO I BAMBINI RICEVONO UNA LETTERA DALL’AMICO PAGLIACCIO CHE LI GUIDA A CONOSCERE E SPERIMENTARE IL COLORE GIALLO. ESPERIENZE CON.
Acqua, Aria, Terra, Fuoco, sono simbolicamente gli elementi di cui è costituito il nostro universo e questo ci ha permesso di poter attivare molteplici.
Benedite, opere tutte del Signore, il Signore Lodatelo ed esaltatelo nei secoli!
MEDIANTE LA COLLABORAZIONE DI ALCUNI NONNI SI POTRA’ REALIZZARE UN ORTO DA COLTIVARE (SFRUTTANDO IL CORTILE DI PERTINENZA DELLA SCUOLA SUL LATO NORD ),
Alla scoperta dei cinque sensi
I BAMBINI SPERIMENTANO IL TATTO MEDIANTE UN PERCORSO FORMATIVO COSI’ STRUTTURATO: -INTERVISTA CON DOMANDE STIMOLO -ESPERIENZE TATTILI -REALIZZAZIONE DEI.
Transcript della presentazione:

PROGETTO DIDATTICO ANNUALE 2008/2009 I MAGNIFICI QUATTRO Alla scoperta dei quattro elementi: Terra, fuoco, acqua, aria…

Il progetto nasce dal bisogno di avvicinare i bambini alla realtà fisica in cui vivono attraverso la scoperta dei quattro elementi che la costituiscono. Il bambino si accosta a terra, fuoco, acqua e aria attraverso la sperimentazione diretta mediante attività curiose e divertenti.

Partendo dallo spettacolo teatrale “Pangea”, messo in scena dal gruppo Teatro Telaio, proponiamo ai bambini un percorso sui quattro elementi: TERRA, FUOCO, ACQUA E ARIA. Elementi simbolo ed espressione della vita dell’uomo e di tutto il cosmo.

I° FASE: SPETTACOLO TEATRALE “PANGEA” La terra racconta….

I° FASE: SPETTACOLO TEATRALE “PANGEA” La terra danza….

I° FASE: SPETTACOLO TEATRALE “PANGEA” Il gelo in Russia….….

I° FASE: SPETTACOLO TEATRALE “PANGEA” Il fuoco

L’ACQUA (SEZIONE ROSSA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI L’ACQUA (SEZIONE ROSSA)

L’ACQUA (SEZIONE GIALLA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI L’ACQUA (SEZIONE GIALLA)

II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI L’ACQUA (SEZIONE BLU)

L’ACQUA (SEZIONE VERDE) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI L’ACQUA (SEZIONE VERDE)

LA TERRA (SEZIONE ROSSA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI LA TERRA (SEZIONE ROSSA)

LA TERRA: il gelo…. (SEZIONE GIALLA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI LA TERRA: il gelo…. (SEZIONE GIALLA)

II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI LA TERRA (SEZIONE BLU)

LA TERRA (SEZIONE VERDE) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI LA TERRA (SEZIONE VERDE)

L’ARIA (SEZIONE ROSSA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI L’ARIA (SEZIONE ROSSA)

L’ARIA: il figlio del vento…. (SEZIONE GIALLA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI L’ARIA: il figlio del vento…. (SEZIONE GIALLA)

II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI L’ARIA (SEZIONE BLU)

L’ARIA: il figlio del vento…. (SEZIONE VERDE) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI L’ARIA: il figlio del vento…. (SEZIONE VERDE)

IL FUOCO (SEZIONE ROSSA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI IL FUOCO (SEZIONE ROSSA)

IL FUOCO: Kalevala…. (SEZIONE GIALLA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI IL FUOCO: Kalevala…. (SEZIONE GIALLA)

II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI IL FUOCO (SEZIONE BLU)

IL FUOCO (SEZIONE VERDE) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI IL FUOCO (SEZIONE VERDE)

PANGEA: I QUATTRO ELEMENTI…. (SEZIONE ROSSA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI PANGEA: I QUATTRO ELEMENTI…. (SEZIONE ROSSA)

PANGEA: I QUATTRO ELEMENTI…. (SEZIONE GIALLA) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI PANGEA: I QUATTRO ELEMENTI…. (SEZIONE GIALLA)

PANGEA: I QUATTRO ELEMENTI…. (SEZIONE BLU) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI PANGEA: I QUATTRO ELEMENTI…. (SEZIONE BLU)

PANGEA: I QUATTRO ELEMENTI…. (SEZIONE VERDE) II° FASE:CREAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI PER LE SEZIONI PANGEA: I QUATTRO ELEMENTI…. (SEZIONE VERDE)

TERRA: SIMBOLO DI GENEROSITA’ E DI SOLIDITA’…

LA TERRA E’…. IL MONDO…..

LA TERRA E’…. DOVE NOI CAMMINIAMO…..

LA TERRA E’…. LA SABBIA…..

LA TERRA E’…. L’ISOLA…..

LA TERRA E’…. DOVE CRESCONO PIANTE E FIORI…..

LA TERRA E’…. ABITATA DA UOMINI, ANIMALI, PIANTE , FIORI…..

LA TERRA E’…. ABITATA DA UOMINI, ANIMALI, PIANTE , FIORI…..

LA TERRA E’…. DOVE NOI POSSIAMO SEMINARE!

LA TERRA E’…. ABITATA SOPRA E SOTTO!…..

ESPERIENZE DI SEMINA… SEMINIAMO I FAGIOLI….

ESPERIENZE DI SEMINA… LE PIANTINE CRESCONO….

ESPERIENZE DI SEMINA… LE PIANTINE CRESCONO….

ESPERIENZE DI SEMINA… LE PIANTINE CRESCONO….

ESPERIENZE DI SEMINA… LE PIANTINE CRESCONO….

FUOCO: SIMBOLO DI CALORE E DI ENERGIA CHE SI TRASFORMA…

IL FUOCO E’….

IL FUOCO E’…. IL SOLE

IL FUOCO E’…. NEL CAMINO….

SULLE CANDELINE DEL COMPLEANNO IL FUOCO E’…. SULLE CANDELINE DEL COMPLEANNO

IL FUOCO E’…. NEL VULCANO!

ACCENDIAMO UN FUOCO….….

ACCENDIAMO UN FUOCO….….

ACCENDIAMO UN FUOCO….….

ESPERIENZE CON IL FUOCO: LA FONDUTA DI CIOCCOLATO!

ESPERIENZE CON IL FUOCO: LA FONDUTA DI CIOCCOLATO!

ESPERIENZE CON IL FUOCO: LA FONDUTA DI CIOCCOLATO!

ESPERIENZE CON IL FUOCO: SCIOGLIAMO IL PASTELLO A CERA!

ESPERIENZE CON IL FUOCO: SCIOGLIAMO IL PASTELLO A CERA!

ACQUA: SIMBOLO DI VITA CHE SI RINNOVA…

L’ACQUA E’…. NEL MARE…..

L’ACQUA E’…. LA PIOGGIA…..

L’ACQUA E’…. NEL RUBINETTO…..

L’ACQUA SERVE PER…. LAVARSI LE MANI…..

L’ACQUA SERVE PER…. FARSI LA DOCCIA…..

L’ACQUA SERVE PER…. CUCINARE!

ESPERIENZE CON L’ACQUA: TRAVASI

ESPERIENZE CON L’ACQUA: TRAVASI

ESPERIENZE CON L’ACQUA: COLORIAMO L’ACQUA

ESPERIENZE CON L’ACQUA: COSTRUIAMO UNA BARCHETTA E FACCIAMOLA GALLEGGIARE!!!

ESPERIENZE CON L’ACQUA: FACCIAMO I GHIACCIOLI!!!

ARIA: SIMBOLO DI LEGGEREZZA E DI LIBERTA’….

FRESCA E SERVE PER RESPIRARE…. L’ARIA E’…. FRESCA E SERVE PER RESPIRARE….

L’ARIA E’…. CALDA QUELLA DEL PHON….

FRESCA QUELLA DEL VENTILATORE…. L’ARIA E’…. FRESCA QUELLA DEL VENTILATORE….

ESPERIENZE CON L’ARIA…. COSTRUIAMO UNA GIRANDOLA….

ESPERIENZE CON L’ARIA…. COSTRUIAMO UNA GIRANDOLA….