Il castello dell’innominato (Cap. XX). Il castello dell'innominato era a cavaliere a una valle angusta e uggiosa, sulla cima d'un poggio che sporge in.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
terminó un pò più tardi del previsto,
Advertisements

L'AVVENTURA DI CAROLINA
Vacanze estive Una produzione di Michele De Zaiacomo e Fabio Righi
"Le meraviglie della cava"
Paradiso o Inferno?.
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
Un giorno, il cavallo di un contadino cadde in un pozzo. Non riportò alcuna ferita, ma non poteva uscire da lì con le sue proprie forze. Per molte ore.
PAOLO, ISPIRATO SCRITTORE DELLA CARITÀ
ALDO NOVE MARIA F. TASSI ZERO IL ROBOT.
Alessandro Manzoni I Promessi Sposi.
Era allora malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella. Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il.
IL PRINCIPE CHE SPOSO’ UNA RANA
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Scuola primaria di Ala Cera una volta un uomo che veniva chiamato Riccigrandi.
LA LUCCIOLA Tanto tempo fa, quando gli animali potevano parlare, un ragno invitò a cena una lucciola. La lucciola si preparò e, quando calò la sera, andò.
AL CASTELLO DI TORRECHIARA
Profondamente uomo Don Bosco santo Profondamente.
CIAULA ....
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
TU SEI SPECIALE.
Progetto Logica.…mente ovvero matematica con un po' di humor
Racconto dellamico Ruggero Accendi i tuoi altoparlanti E lunedì 10 marzo 2014, sono le h.
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il.
….Per te…..
Scuola Primaria Santa Lucia Classe IV A presenta
La mela d'oro Alessandro Fedeli Classe 1° L Anno scolastico
SPOSTAMENTI DEI PERSONAGGI E PAESAGGI
Due Uomini.
In ascolto del Vangelo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare.Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise.
….Per te…..
Grammaticus racconta…. Caro bambino puoi riconoscerti come principe o principessa con tutti i suoi amici. Ti muoverai con laiuto del sole nel tempo.
V I T A P A S Q U A passaggio Pasqua 2009 – LB Avanzamento automatico NUOVA.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
la piccola Figlia della Divina Volontà
La società siciliana attraverso le opere di Verga I "Berretti"
Un giorno, il cavallo di un contadino cadde in un pozzo. Non riportò alcuna ferita, ma non poteva uscire da lì con le sue proprie forze. Per molte ore.
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
Paradiso o Inferno?.
Undici persone si trovavano appese alla corda di un elicottero:
sull’uscita didattica
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
….Per te…..
a raccontarci una storia di PACE
Giochiamo con … Fabula e intreccio.
IL F A G I O L M C DI R I C H A D W L K E.
IL MIO PAESE SI CHIAMA COMISO
Ascoltando «Guardate la pena» di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte DOMENICA 5 quaresima B 2015 Immagini della Valle del Cedron,
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
L’ophel O 2.
LO SPECCHIO.
Aumente o Som SCUOTERE LA TERRA.
La lunga e difficile vita di un emigrato di Amanda Innocente.
Sembra assurdo che ci rinchiudano in recinti chiusi per iniziarci alla conoscenza della natura, che dobbiamo ascoltare per ore e per mesi un sapere noioso.
I luoghi manzoniani oggi ieri nell’edizione manzoniana.
La storia di La storia di Zaccheo
ARTURO.
INNOMINATO.
DELITTO A TEATRO The flower Io, Black Lady, ero nel mio salotto a rilassarmi; alla porta c'erano due ragazzi. Questi ragazzi volevano fare luce sull'omicidio.
Anno C Seconda domenica di Pasqua 15 aprile 2007 Musica: “Alleluia” della Sinagoga ebrea.
Guardando dal balcone, vedevo quella giovane merla, indaffarata a farsi un nido, doveva essere alla sua prima esperienza. Lo aveva costruito sui rami.
GLI EGIZI GLI EGIZI.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
IMMAGINI DELLA “NOSTRA “ LINEA DEL TEMPO.
Una bella storia LA GUERRA DEI ROBOT Racconto di Damiano e Riccardo (cl 3)
Capitolo 20 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata.
Transcript della presentazione:

Il castello dell’innominato (Cap. XX)

Il castello dell'innominato era a cavaliere a una valle angusta e uggiosa, sulla cima d'un poggio che sporge in fuori da un'aspra giogaia di monti, ed è, non si saprebbe dir bene, se congiunto ad essa o separatone, da un mucchio di massi e di dirupi, e da un andirivieni di tane e di precipizi, che si prolungano anche dalle due parti. Quella che guarda la valle è la sola praticabile; un pendìo piuttosto erto, ma uguale e continuato; a prati in alto; nelle falde a campi, sparsi qua e là di casucce. Il fondo è un letto di ciottoloni, dove scorre un rigagnolo o torrentaccio, secondo la stagione: allora serviva di confine ai due stati. I gioghi opposti, che formano, per dir così, l'altra parete della valle, hanno anch'essi un po' di falda coltivata; il resto è schegge e macigni, erte ripide, senza strada e nude, meno qualche cespuglio ne' fessi e sui ciglioni. 1.Dove si trova il castello dell’innominato? 2.Elenca gli elementi del paesaggio (che circonda la dimora dell’innominato) e gli aggettivi ad essi riferiti. 3) Quali sono gli aspetti dominanti del paesaggio?

Dall'alto del castellaccio, come l'aquila dal suo nido insanguinato, il selvaggio signore dominava all'intorno tutto lo spazio dove piede d'uomo potesse posarsi, e non vedeva mai nessuno al di sopra di sé, né più in alto. Dando un'occhiata in giro, scorreva tutto quel recinto, i pendii, il fondo, le strade praticate là dentro. Quella che, a gomiti e a giravolte, saliva al terribile domicilio, si spiegava davanti a chi guardasse di lassù, come un nastro serpeggiante: dalle finestre, dalle feritoie, poteva il signore contare a suo bell'agio i passi di chi veniva, e spianargli l'arme contro, cento volte. E anche d'una grossa compagnia, avrebbe potuto, con quella guarnigione di bravi che teneva lassù, stenderne sul sentiero, o farne ruzzolare al fondo parecchi, prima che uno arrivasse a toccar la cima. Del resto, non che lassù, ma neppure nella valle, e neppur di passaggio, non ardiva metter piede nessuno che non fosse ben visto dal padrone del castello. Il birro poi che vi si fosse lasciato vedere, sarebbe stato trattato come una spia nemica che venga colta in un accampamento. Si raccontavano le storie tragiche degli ultimi che avevano voluto tentar l'impresa; ma eran già storie antiche; e nessuno de' giovani si rammentava d'aver veduto nella valle uno di quella razza, né vivo, né morto. 3.Soffermati ora sul castello e individua gli elementi della descrizione. 4.Con quali espressioni viene definita la dimora dell’innominato? 5.Qual è la funzione dello spazio? Quali aspetti del paesaggio anticipano il personaggio?

Dall'alto del castellaccio, come l'aquila dal suo nido insanguinato, il selvaggio signore dominava all'intorno tutto lo spazio dove piede d'uomo potesse posarsi, e non vedeva mai nessuno al di sopra di sé, né più in alto. Come può essere intesa l’espressione evidenziata in rosso? Quale significato / quali significati possiamo attribuire ad essa?

(Don Rodrigo fa il suo ingresso nel castello dell’innominato). Arrivato al castello, e introdotto, fu fatto passare per un andirivieni di corridoi bui, per varie sale tappezzate di moschetti, di sciabole e di partigiane (alabarde), e in ognuna delle quali c’era di guardia qualche bravo. 1)Nella descrizione dell’interno del castello ricorre una parola che funge da tratto unificante con l’ambiente esterno. Quale? A che scopo? 2)Quale clima denota la descrizione dell’arredo?

Metti a confronto la descrizione del palazzotto di don Rodrigo e quella del castellaccio dell’innominato: quali sono gli aspetti comuni, quali le differenze?

Il castello dell'innominato era a cavaliere a una valle angusta e uggiosa, sulla cima d'un poggio che sporge in fuori da un'aspra giogaia di monti, ed è, non si saprebbe dir bene, se congiunto ad essa o separatone, da un mucchio di massi e di dirupi, e da un andirivieni di tane e di precipizi, che si prolungano anche dalle due parti. Quella che guarda la valle è la sola praticabile; un pendìo piuttosto erto, ma uguale e continuato; a prati in alto; nelle falde a campi, sparsi qua e là di casucce. Il fondo è un letto di ciottoloni, dove scorre un rigagnolo o torrentaccio, secondo la stagione: allora serviva di confine ai due stati. I gioghi opposti, che formano, per dir così, l'altra parete della valle, hanno anch'essi un po' di falda coltivata; il resto è schegge e macigni, erte ripide, senza strada e nude, meno qualche cespuglio ne' fessi e sui ciglioni. Dall'alto del castellaccio, come l'aquila dal suo nido insanguinato, il selvaggio signore dominava all'intorno tutto lo spazio dove piede d'uomo potesse posarsi, e non vedeva mai nessuno al di sopra di sé, né più in alto. Dando un'occhiata in giro, scorreva tutto quel recinto, i pendìi, il fondo, le strade praticate là dentro. Quella che, a gomiti e a giravolte, saliva al terribile domicilio, si spiegava davanti a chi guardasse di lassù, come un nastro serpeggiante: dalle finestre, dalle feritoie, poteva il signore contare a suo bell'agio i passi di chi veniva, e spianargli l'arme contro, cento volte.

Il palazzotto di don Rodrigo sorgeva isolato, a somiglianza d'una bicocca, sulla cima d'uno de' poggi ond'è sparsa e rilevata quella costiera. A questa indicazione l'anonimo aggiunge che il luogo (avrebbe fatto meglio a scriverne alla buona il nome) era più in su del paesello degli sposi, discosto da questo forse tre miglia, e quattro dal convento. Appiè del poggio, dalla parte che guarda a mezzogiorno, e verso il lago, giaceva un mucchietto di casupole, abitate da contadini di don Rodrigo […]. Fra Cristoforo attraversò il villaggio, salì per una viuzza a chiocciola, e pervenne sur una piccola spianata, davanti al palazzotto. La porta era chiusa, segno che il padrone stava desinando, e non voleva esser frastornato. Le rade e piccole finestre che davan sulla strada, chiuse da imposte sconnesse e consunte dagli anni, eran però difese da grosse inferriate, e quelle del pian terreno tant'alte che appena vi sarebbe arrivato un uomo sulle spalle d'un altro. Regnava quivi un gran silenzio; e un passeggiero avrebbe potuto credere che fosse una casa abbandonata, se quattro creature, due vive e due morte, collocate in simmetria, di fuori, non avesser dato un indizio d'abitanti. Due grand'avvoltoi, con l'ali spalancate, e co' teschi penzoloni, l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro ancor saldo e pennuto, erano inchiodati, ciascuno sur un battente del portone; e due bravi, sdraiati, ciascuno sur una delle panche poste a destra e a sinistra, facevan la guardia, aspettando d'esser chiamati a goder gli avanzi della tavola del signore.