Az.USL Modena Settore Dipendenze Patologiche SEMINARIO FORMATIVO 26 MAGGIO 2004 OSPEDALE CIVILE DI MODENA Corsi intensivi per smettere di fumare Dr. Massimo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Casa di cura Città di Brà
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
Francesco Schito Vice-presidente ASSOFARM
Università degli studi di Teramo anno accademico 2003/2004
a cura del Gruppo Aziendale Fumo ASL TO 5
L’abitudine al fumo nella popolazione adulta ed aspetti di prevenzione
Salute e fattori di rischio comportamentali per et à Carlo Rossi Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità Pubblica – AUSL di Modena.
Dr. Fabrizio Boni, Dr.ssa Anna Maria Ferrari,
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
Fumo e territorio Dr.ssa Patrizia Gai Centro Antifumo
Dott. Lorenzo Mondelli Ambulatorio per la terapia del tabagismo
Come relazionarsi con il paziente rispetto al FUMO Piero Clavario Tiziana Zappulla.
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
Ricercatore Health Search - SIMG
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Elizabeth Tamang Verona, 28 maggio 2008
Fumo di sigaretta Claudio Ferretti
TOTALE OSPITI 2008: 252 (52% donne) ETA MEDIA: 42 anni N° totale giornate erogate = 6818 pari a un tasso di occupazione del 93.4 % DURATA MEDIA DI DEGENZA.
British Association for Counselling (B.A.C.) (1985)
MODELLI DI RICERCA IN MEDICINA EPIDEMIOLOGICO GENERALE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ECONOMICO SOCIOLOGICO.
Dipendenze e medicina di iniziativa
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
LA COLLABORAZIONE TRA IL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE DI TRIESTE E LA MEDICINA GENERALE Roberta Balestra Dipartimento delle Dipendenze ASS n. 1 Triestina.
Per valorizzare il lavoro educativo delle donne e per offrire servizi all"infanzia.
Cessazione del fumo e mortalità per tutte le cause secondo il Lung Health Study valutata a 14.5 anni di follow up Un programma di intervento intensivo.
Dott. Alessandro Filippi
“SEGNALI DI FUMO” : IL FUMO COME COMUNICAZIONE TRA I GRUPPI DI ADOLESCENTI. Anno scolastico 2006 / 2007 Cormaio Maria Luisa – Psicologa Psicoterapeuta.
ATTIVITA’ DEI RESPONSABILI DELLE UNITA’ DI RACCOLTA
Scuola in Ospedale San Gerardo di Monza Clinica Pediatrica
“RESPIRARE BENE PER VIVERE SANI” Per combattere il fumo e le malattie respiratorie Bovolone 3 dicembre 2010 Ezio Manzato Ambulatorio per Smettere.
L’esperienza della Rete Health Promoting Hospitals (HPH) dell’Azienda per i Servizi Sanitari N. 6 Ufficio Qualità e Accreditamento Carmela Zuccarelli.
PASSI. STILE DI VITA SANI:dalla sorveglianza di popolazione alla strategia di azione Il MMG e il counselling antitabagico Masoch Gigliola 28/03/2017.
Smettere di fumare è difficile in quanto ci troviamo di fronte ad una dipendenza. Nel fumo di tabacco è contenuta infatti la nicotina, in grado di indurre.
GOLD 2010 Eugenio Sabato Dopo circa sei anni, secondo i dati DOXA, i fumatori sono aumentati. Ciò è dovuto, oltre che ad un aumento dei giovani che fumano.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Gioventù e maturità della Medicina Generale: generazioni a confronto Seminario di primavera 2011 La professione attesa Dottoressa Ornella di Carlo Dottor.
TRATTAMENTO DI GRUPPO PER SMETTERE DI FUMARE
IL CAMPOSCUOLA COME STRUMENTO EDUCATIVO PER I MALATI IN NEFROLGIA E DIALISI Perché Che cos’è Quali obiettivi Per chi Come si svolge.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Giornata Mondiale per il Cuore 2010
ASPETTI OPERATIVI. Acido folico 0,4 mg/die Consegna delle capsule e istruzioni per lassunzione Prelievo per dosaggio folatemia plasmatica in 1 donna su.
Spesso si sente dire dai fumatori che il fumo è un vizio
Associazione Medici Sportivi FMSI Bolzano
ASSOCIAZIONE NAZIONALE
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
Alto Rischio Cardiovascolare Una proposta Dr Paolo Malavasi, MediTeM – Carpi (Modena) Montecatini, 14 – 16 maggio 2009 II Congresso Nazionale Co.S.
La Youform, in collaborazione con la FIMMG LAZIO (Federazione Italiana Medici di Famiglia), presenta il Corso di Formazione per Assistente Medico Sanitario.
“Il PROGRAMMA AZIENDALE ANTIFUMO” Per combattere il fumo e le malattie respiratorie Bovolone 3 dicembre 2010 Ezio Manzato Ambulatorio per Smettere.
“Formare salute : alimentazione,fumo e attività fisica” Collepasso ( prima edizione), Carmiano ( , seconda edizione), Lecce ( ,terza.
Studio sulle abitudini al fumo di 492 ragazzi dell’Istituto G. Marconi e D. Carbone di Tortona 2^BS.
Studio sulle abitudini al fumo di 492 ragazzi dell’Istituto G. Marconi e D. Carbone di Tortona 2^BS.
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
Dott.ssa Mara Fantone Psicologa - Psicoterapeuta
Azienda USL di Modena Conferenza Territoriale sociale e sanitaria 15 maggio 2014 Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Bilancio d’esercizio 2013.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
Scompenso Cardiaco: la realtà della Provincia di Modena Scompenso Cardiaco: la realtà della provincia di Modena.
Mara Bernardini Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
Università “La Sapienza” Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica “G. Sanarelli” Progettazione e valutazione della promozione della salute nella scuola.
Dipartimento Aziendale di Cure Primarie Produzione anno 2013 Dipartimento Aziendale di Cure Primarie Produzione anno 2013.
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
Consumo di alcol Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Annovi Settore Dipendenza Patologiche, Progetto Alcol - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
Interventi sul tabagismo in ambito sanitario Esempi di buona pratica Dr. Alessandro Coppo Gruppo Tecnico Anti Tabacco CPO Piemonte
Scuola Polo per la provincia di Venezia IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA (DM 850/2015 e della CM del ) Incontro finale ISTITUTO COMPRENSIVO.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Fumo di sigaretta Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Ferretti Settore Dipendenza Patologiche, Centro Antifumo - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
Transcript della presentazione:

Az.USL Modena Settore Dipendenze Patologiche SEMINARIO FORMATIVO 26 MAGGIO 2004 OSPEDALE CIVILE DI MODENA Corsi intensivi per smettere di fumare Dr. Massimo Bigarelli Dirigente Medico Farmacologia e Tossicologia clinica Farmacologia e Tossicologia clinica

Inizio dell’attività anno 2001 nell’ambito del sottoprogetto n.3 di “Provincia senza fumo” Tutti i Distretti sanitari hanno un Centro Anti-Fumo (quello di Pavullo n/F è gestito dalla Casa di Cura “Villa Pineta” di Gaiato) Corsi ad orientamento cognitivo-comportamentale della durata di due mesi, basati sull’auto-osservazione, l’addestramento e l’appoggio solidale dei partecipanti I corsi intensivi constano di 12 incontri della durata di due ore ciascuno + ulteriori 4 incontri di verifica nell’anno

Utenza I corsi anti-fumo sono rivolti ad un’utenza di tabagisti (sigarette, sigari, pipe) di qualsiasi età Se, in generale, sono rivolti ad utenti con dipendenza da nicotina media o forte (score di Fagerstrom > 5), se ne avvalgono utilmente anche i tabagisti “leggeri” Criteri di esclusione: psicosi con attuale stato di scompenso, disturbi della personalità gravi tali da controindicare un’attività gruppale, poliassuntori problematici

Tre modelli standard Gruppo CHIUSO: ha un inizio ed una fine “sincrono” per tutti i partecipanti Gruppo SEMI-APERTO: in cui è previsto l’ingresso di nuovi utenti a tempi prestabiliti dal percorso, esalta l’attività di “tutors” degli ex tabagisti Gruppo APERTO: in cui è sempre possibile l’ingresso nel programma di nuovi utenti, richiede notevoli capacità gestionali

I corsi nei vari Distretti della Az.USL di Modena CARPI: gruppi semiaperti con ingresso dei nuovi ogni 30 giorni MIRANDOLA: gruppi semiaperti con ingresso dei nuovi ogni 30 giorni MODENA: gruppi semiaperti con ingresso dei nuovi ogni due settimane CASTELFRANCO EMILIA: in corso di attivazione SASSUOLO: gruppi chiusi VIGNOLA: gruppi chiusi PAVULLO NEL FRIGNANO (Villa Pineta di Gaiato): gruppi chiusi

Lo standard del percorso - utente Colloquio di accettazione con analisi della dipendenza tabagica, applicazione test/scale, raccolta anamnestica, presentazione delle caratteristiche del corso, misurazione PEF e CO esalato (indispensabile) Visita medica e/o pneumologica con eventuale spirometria, refertazione

La prescrizione dei farmaci Bupropione: l’assunzione può iniziare all’inizio del corso, “ quitting day” preferibilmente all’inizio della seconda settimana di trattamento – il trattamento ideale dura 7-9 settimane Dosaggio: 150 mg una volta al dì per 6 giorni Dal 7° giorno: 150 mg due volte al dì Succedanei nicotinici (dopo la cessazione del fumo) -cerotto transdermico mg/die ( cmq) -Inalatore (a supporto della terapia transdermica) 6-12 puff die -compresse sublinguali 2 mg (8-10 die) -Chewing-gum 2 mg (8-10 die)

Le fasi del corso A) Preparazione alla cessazione (incontri 1-4) B) 24 ore senza fumo C) fase intensiva post cessazione (incontri 5-6) D) mantenimento-consolidamento (incontri 7-12) E) verifiche successive a 3,6,9,12 mesi dallo stopping day

Metodologia - I Conoscenza e studio della propria abitudine tabagica e della dipendenza da nicotina Motivazioni per smettere Acquisizione regole utili in caso di bisogno Suggerimenti per lo scalaggio graduale delle sigarette iniziando da quelle meno indispensabili Tecniche comportamentali socio-ambientali (famiglia, scuola, lavoro, esterno…)

Metodologia - II Analisi dei momenti critici Le “cinque regole d’oro” per smettere di fumare Il calendarietto Le azioni sostitutive Suggerimenti per mantenersi non fumatori Dubbi e alibi Rinforzo positivo e gratificazioni Tecniche corporee (training, esercizi di respirazione, controllo dietetico)

Temi specifici I danni del fumo La nicotina Neoplasie, malattie respiratorie e cardiovascolari Fumo: costi e società “Il bambino che è in noi” Non fumando ho scoperto con piacere che..

Aspetti gestionali ed organizzativi I conduttori dei corsi sono psicologi, medici, ass. sociali, educatori professionali, infermieri,as.san Vi è un’attività di segretariato per l’arruolamento dei nuovi utenti I corsi sono totalmente a carico del SSN esenti ticket Tempi d’attesa medi giorni dal primo colloquio

Valutazione Il numero degli astinenti osservato alla fine del corso e ad ogni verifica va rapportato percentualmente a: nr. presenti al 1o, 3o e al 12o incontro grado di soddisfazione utente (metodo adottato, stile di conduzione, relazione instaurata col gruppo dei partecipanti, gradimento emotivo, aspetti organizzativi)

Tabagismo e dipendenze: i dati del Settore nell’anno 2003 I sei Ser.T. provinciali hanno assistito nell’anno utenti (dei quali 191 nuovi) I Centri Alcologici hanno assistito nell’anno utenti (dei quali 166 nuovi) I Centri Anti-Fumo hanno assistito nell’anno 2003 un totale di 670 soggetti Totale assistiti dal Settore nel 2003: 2154

Alcuni dati di follow-up Il Centro di Carpi Nel biennio 2002/2003 hanno partecipato ai corsi n. 193 utenti Di questi 162 (83,07%) hanno ultimato il corso con successo (cessazione del fumo allo stopping day e partecipazione al 12° incontro) 46 si sono presentati astinenti alle verifiche dopo 3,6 e 12 mesi