D.Lgs 81/08 aggiornamento D.Lgs. 3/08/09 n.106 (ex 626/94) APPRENDERE DIFFONDERE APPLICARE E GESTIRE LA SICUREZZA R.S.P.P. Alessandro Maianti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
13° LEARNING OBJECT Adempimenti e sistema sanzionatorio: responsabilità civile e amministrativa Approfondire la conoscenza del sistema sanzionatorio previsto.
Advertisements

Studio Legale Domenichini
L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs
Istituto di Istruzione Superiore Virgilio di Empoli
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Dipartimento Territoriale di Taranto
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
STRUTTURA DELLA LEZIONE
Legge 123/07, Testo Unico Salute e Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili Roma, 10 luglio 2008 Armando Romaniello CERTIQUALITY.
IV Congresso Annuale in materia di responsabilità da reato degli enti 24 febbraio Centro Congressi Piazza di Spagna - Roma IL D. LGS. 231/01 E LA.
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
Sistemi di Gestione della Sicurezza per le imprese a rischio di incidente rilevante 23 settembre 2004.
FATTI ILLECITI.
A SCUOLA CON SICUREZZA … LA RESPONSABILITÀ (quali i soggetti interessati …)
NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA FORMAZIONE DEL PERSONALE
Lutilizzo consapevole degli strumenti informatici e gli aspetti giuridici: un valore per gli studenti e una sicurezza per i responsabili Forlì 18 ottobre.
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Presentazione delliniziativa: motivazioni e aspettative Samy Gattegno Presidente Comitato Tecnico Salute e Sicurezza Confindustria.
RESPONSABILITA’ CIVILE
RESPONSABILITA’ CIVILE
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Settore Igiene e Sicurezza del Lavoro ASL Roma B M. Giuseppina Bosco Convegno Ligiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione.
Università degli Studi di Padova
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO:ORGANIZZAZIONE
Le sanzioni del nuovo sistema delineato dal d. lgs. 81/08 e dal d
I Servizi Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro delle ASL
MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA,
LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL COMMERCIALISTA
I compiti dell’Organismo di Vigilanza
BREVE PANORAMICA DELLA
MODELLI ORGANIZZATIVI 2010 Adeguamento alle normative cogenti
LE RESPONSABILITA’.
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
La responsabilità medica
Cos’é il Modello di Organizzazione e Gestione o Modello 231?
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
Corso di formazione per Dirigenti
LA CREAZIONE DI UN MODELLO ORGANIZZATIVO GESTIONALE E DI CONTROLLO
Le Responsabilità del Personale docente
Approfondimenti Medico-Legali Franco Alberton
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora L’Abuso di marcatura CE Avv. Prof. Antonio PORPORA Avvocato del Foro di Roma Dottore di Ricerca in Diritto.
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI L.N.F. Testo Unico per la Sicurezza: “Decreto Legislativo 81/2008”. Procedure applicative e responsabilità.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
IL SISTEMA SANZIONATORIO
24 maggio NORME GENERALI Costituzione Codice Civile Codice Penale Statuto dei Lavoratori NORME SPECIALI Norme che trattano in maniera specifica di.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1. 2 1) GLI INFORTUNI IN AZIENDA 1) GLI INFORTUNI IN AZIENDA 2) LA SICUREZZA … A CHI COMPETE 3) RIFERIMENTI NORMATIVI e ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE.
FORMAZIONE sulla sicurezza NEI LUOGHI DI LAVORO Parte generale
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Corso preparatorio agli esami di stato: “etica e pratica professionale” Aversa TESTO UNICO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - D.Lgs 81/08-
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Regione Umbria - Protezione civile Il Ruolo dei Sindaci nella gestione di eventi di protezione civile Adempimenti e obblighi normativi Esempi pratici di.
A.S I.I.S. Sassetti - Peruzzi sede coordinata di Scandicci La sicurezza sul lavoro Professoressa Nicoletta Grossi.
Formazione generale Unità Didattica 1 “Normativa in materia di sicurezza sul lavoro”
SALUTE E SICUREZZA CON LE TRE P: PREVENZIONE, PROTEZIONE, PROMOZIONE Convegno di presentazione del Progetto di rete Rivoli, 6 giugno 2012 Dirigente scolastico.
LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NELLA SCUOLA E LE RESPONSABILITA’ CONSEGUENTI AGLI INFORTUNI DEGLI ALUNNI Fonte Giuridica D.Lgs. 09/04/08 n. 81 D. Lgs.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Il ruolo dello SPreSAL Informazione ed assistenza all’utenza Prevenzione e Promozione della salute e della sicurezza Rilascio di autorizzazioni e pareri.
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
La responsabilità penale per gli infortuni sul lavoro Tortona, 27 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

D.Lgs 81/08 aggiornamento D.Lgs. 3/08/09 n.106 (ex 626/94) APPRENDERE DIFFONDERE APPLICARE E GESTIRE LA SICUREZZA R.S.P.P. Alessandro Maianti

COSA SI INTENDE PER SICUREZZA La capacità individuale e collettiva a produrre pratiche di prevenzione che tutelano l’individuo e la collettività La sicurezza genera condizione di benessere è un diritto di tutti è un obbligo di chi gestisce, forma, dirige.

LA CULTURA DELLA PREVENZIONE La cultura della prevenzione dai rischi appartiene principalmente al sistema educativo La scuola è luogo di formazione, in cui si insegna e si attua la prevenzione, che si affianca a quella genitoriale. Materia di ampia rilevanza sociale perché serve negli ambienti di vita

INFORTUNI IN ITALIA media decennio: dati fonte INAIL Circa 2500 infortuni lavorativi al giorno di cui mortali circa 6000 infortuni mortali stradali circa 8000 infortuni domestici all’anno 18 milioni di giornate perse 28 miliardi di euro il costo degli infortuni l’80 % degli infortuni è dovuto ad azioni rischiose o insicure.

L’UTILITA’ DELLA FORMAZIONE È stato dimostrato che molti incidenti avvengono perché spesso si agisce in modo rischioso e pericoloso La mancanza di conoscenza o gli errori di valutazione sono cause che possono essere largamente eliminate con un efficace programma formativo L’errore consiste nella convinzione di poter fronteggiare il pericolo con la propria esperienza e la propria capacità.

PRESERVARE L’INESTIMABILE PATRIMONIO DELL’INTEGRITA’ PSICO-FISICA Non minimizzare La consapevolezza ci rende prudenti La conoscenza ci difende dai pericoli

MODELLI DI GESTIONE INAIL - UNI - OHSAS Adozione di una politica sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro - obiettivi e programmi: individuare tutti i rischi dell’attività; Informare e formare le persone; produrre procedure gestionali; istruzioni operative; verifiche ispettive; conformità alla legislazione; riesame periodico sull’adeguatezza e miglioramento continuo del sistema.

SICUREZZA: DIRITTO FONDAMENTALE DELL’INDIVIDUO E INTERESSE DELLA COLLETTIVITÀ (Art. 32 della Costituzione) D.Lgs 81/08 Sistema sanzionatorio IL REATO Le violazioni delle norme dettate in materia di prevenzione e sicurezza sono considerati reati

Sistema sanzionatorio ( così la pensa il legislatore ! ) La violazione degli obblighi relativi ai compiti affidati riconduce quasi sempre a: negligenza, imperizia, imprudenza (ex art. 40 cod. pen. colpa generica) Non impedire un evento che si ha l’obbligo giuridico d’impedire equivale a cagionarlo.

Sistema sanzionatorio Non è ammessa la responsabilità penale alla persona giuridica; all’interno della persona giuridica deve essere identificato il soggetto (persona fisica) al quale tale responsabilità deve essere ascritta. Si risponde dei fatti commessi nell’esercizio delle funzioni quando si infrange un precetto imposto dallo Stato.

Sistema sanzionatorio Spesso le negligenze sono un rilevante fattore di rischio, si tratta di omissioni delle opportune cautele imposte dalle leggi, suggerite dalle norme, dall’esperienza e dal buon senso. Se è stata lesa l’incolumità della persona e quindi non vi è più la possibilità di fatto di rimuovere la causa che ha generato l’incidente, normalmente l’organo di vigilanza riferisce al P.M. la notizia di reato.

Sistema sanzionatorio La violazione delle norme in materia di sicurezza comporta sanzioni pecuniarie e penali per: dirigenti, preposti, lavoratori D. Lgs 81 Capo IV sez. I e II