M ARIA P AOLA P ANETTA DISTRIBUZIONI ANGOLARI DI MUONI COSMICI OSSERVATI DAI TELESCOPI DEL PROGETTO EEE 101° Congresso Nazionale DELLA S OCIETÀ I TALIANA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Scienza nelle Scuole EEE Extreme Energy Events
Advertisements

EEE Extreme Energy Events
Progetto EEE.
Stato del progetto EEE a Cagliari
A.Regano - Centro Fermi Simposio Nazionale Progetto La Scienza nelle Scuole da un idea del Prof. A.Zichichi Extreme Energy Events Liceo CAGNAZZI di Altamura.
Il Progetto EEE al Marconi
Stato del Progetto EEE (Extreme Energy Events) nell’area di Bologna
Istituto STAFFA di Trinitapoli
Extreme Energy Events Progetto “La Scienza nelle Scuole” EEE Extreme Energy Events Marco Selvi – Università di Bologna & INFN Progetto “La Scienza nelle.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
La stazione di test a raggi cosmici di Napoli per gli RPC di ATLAS
1 I raggi cosmici. 2 La loro scoperta Tra la fine del 1800 e l inizio del 1900 si effettuarono numerosi esperimenti che misurarono la radioattività sulla.
R. Baldini, G. Bencivenni, G. Imponente, Silvia Miozzi
Ricostruzione e visualizzazione di raggi cosmici nei rivelatori MDT
Silvia Arcelli 1 Metodi di Ricostruzione in fisica Subnucleare Corso di Metodologie Informatiche Per la Fisica Nucleare e Subnucleare A.A. 2009/2010 I.
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI LECCE FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN CORSO DI LAUREA IN FISICA TESI DI LAUREA ANALISI DEL FLUSSO COMBINATO DEI PIONI INDOTTI DA.
UNIVERSITA` DEGLI STUDI di LECCE
Sistemi di coordinate[1]
Raggi cosmici La terra viene investita da un flusso di particelle cariche e neutre di alta energia di origine extraterrestre Il flusso di tali particelle.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI LECCE Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di laurea in FISICA Caratteristiche Volt-Amperometriche degli elettrodi dei rivelatori.
Proposta Progetto Interno 50 ore corso Eccellenza EEE
Stato dei lavori Progetto E.E.E. I.T.I.S. E. Fermi (Le)
Progetto E.E.E. Relatore: Giacomo Stefanelli
T. Virgili - La Fisica di ALICE, Cagliari 2008 Tiziano Virgili Università di Salerno and INFN Metodo I : correzione evento per evento Metodo II : deconvoluzione.
Palau, 30 Settembre 2008 IV Convegno Nazionale sulla Fisica di ALICE Muoni cosmici: alcuni risultati preliminari per il rivelatore TOF A. De Caro per il.
NEMO Neutrino Mediterranean Observatory Collaborazione italiana – R&D studio di soluzioni tecnologicamente avanzate per la realizzazione di un telescopio.
L'analisi degli eventi acquisiti durante i test di iniezione del fascio e cosmici ad LHC ha mostrato un guadagno delle camere dellHMPID superiore a quello.
21 Settembre 2005 Corso di laurea triennale in fisica
Il software delle DT Attività in corso Stato della simulazione e ricostruzione hit in ORCA Calibrazione Validazione con dati di Testbeam Testbeam Ottobre.
Studio con raggi cosmici delle prestazioni delle camere a deriva MDT installate nell'esperimento ATLAS del Large Hadron Collider al CERN Corso di laurea.
Simulazione dei rivelatori a microstrip di silicio
La Scienza nelle Scuole EEE Extreme Energy Events Seconda Conferenza dei Progetti del Centro Fermi aprile 2012 Roma.
La scienza nelle scuole
Extreme Energy Events La Scienza nelle scuole
Sistema di captazione di raggi cosmici secondari (muoni)
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
Sistema automatico di misura della resistività. QC HPL Gennaio – Novembre 2004.
Comportamento di un modulo “Silicon Strip Detector” dell'esperimento Alice: simulazione e prove con particelle minimo ionizzanti Federica Benedosso Trieste,
La “Griglia” informatica Fabrizio Gagliardi CERN EGEE Project Director
Resti di Supernova Materia Oscura Pulsars Lampi di luce gamma Effetti Quantum Gravitazionali Orizzonte gamma cosmologico Nuclei Galattici Attivi Origine.
Nuovi risultati dall’esperimento EEE al Liceo A. Scacchi di Bari
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Misura di elettroni di bassa energia in ICARUS T600 Alessandro Menegolli – ICARUS Collaboration Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica, Universita`
Misura di raggi cosmici
Sorgenti di radiazione
Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - 6 luglio TOTEM – luglio 2005 Politecnico di Bari and Sezione.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
27 Febbraio Dott. Mirco Andreotti I raggi cosmici.
Esperimenti in alta quota: CLUE, EAS-TOP, TTC, ARGO Nell’esperimento CLUE installato all’Osservatorio di La Palma (isole Canarie, 2200 m slm) si rivela.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
I sistemi di gas dei rivelatori di muoni del barrel di CMS (DT e RPC) Paolo Giacomelli - INFN Bologna.
Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche Studio della risoluzione energetica di un.
Determinazione della velocità media dei muoni dai raggi cosmici
La scienza nella scuola
Partecipanti della Sezione INFN di Lecce e dell’Università del Salento: R. Assiro P. Creti D. Martello A. Surdo (responsabile locale) P. Bernardini I.
Algoritmo di Level-2 muon trigger Seminari Atlas Napoli 15/7/2011.
La scienza nella scuola
Il CERN Km di circonferenza 90m di profondità Collisioni p+p a 7+7 TeV 2.
L’Osservatorio Pierre Auger LECCE LECCE Luglio 2008.
Run-2: overview, commissioning, obiettivi D. De Gruttola, F. Noferini 7 Novembre 2015.
EEE La scienza nelle scuole Corrado Cicalò INFN – Cagliari Comunicare Fisica 12 – 16 Aprile 2010.
Sito web di ATLAS Italia - La COMM. 1 ha chiesto (fine 2006) agli esperimenti di preparare una pagina WEB: - obiettivo: fornire una descrizione sintetica.
MasterClass: monitoraggio dei telescopi 2.0 D. De Gruttola Centro Fermi Roma.
Attività di trasferimento tecnologico a Milano Bicocca Ezio Previtali Referente Locale Sezione Milano Bicocca Riunione Referenti Locali – Roma 10 Luglio.
Study of coincidences due to 40 K photons between adjacent OMs Paolo Fermani & ROMA group Catania Università di Roma «La Sapienza» – INFN Roma.
EEE e Cloud Enrico Fattibene, Andrea Ferraro INFN – CNAF Workshop di CCR sull'Infrastruttura Cloud 15 Dicembre 2014 Quest'opera è distribuita con Licenza.
IN COSA CONSISTE Il Progetto “EEE” --La Scienza nelle Scuole-- consiste in una speciale attività di ricerca in collaborazione con il CERN, l'INFN e il.
Facility di irraggiamento di cellule coltivate in vitro con raggi gamma a basso rateo di dose Giuseppe Esposito 1,2, Alessandro Campa 1,2 1 Dipartimento.
Run 3 Statistics EEE Run coordination meeting esteso alle scuole
Transcript della presentazione:

M ARIA P AOLA P ANETTA DISTRIBUZIONI ANGOLARI DI MUONI COSMICI OSSERVATI DAI TELESCOPI DEL PROGETTO EEE 101° Congresso Nazionale DELLA S OCIETÀ I TALIANA DI F ISICA Roma 21 / 09 / 2015

P ROGETTO IN COLLABORAZIONE I L P ROGETTO EEE I L P ROGETTO EEE E XTREME E NERGY E VENTS O BIETTIVI S CIENTIFICI S TUDIO DELLA RADIAZIONE COSMICA ATTRAVERSO LE OSSERVAZIONI DI SCIAMI ATMOSFERICI ESTESI (EAS) USANDO UNA RETE DI RIVELATORI MRPC IN GRADO DI TRACCIARE LA DIREZIONE DI ARRIVO DELLE PARTICELLE Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF

I L P ROGGETTO EEE - OGGI 2015 U N ARRAY DI 50 T ELESCOPI L E S TAZIONI DEL P ROGETTO EEE SONO INSTALLATE PRESSO  GLI I STITUTI I TALIANI DI SCUOLA SUPERIORE [42 + NEW SCHOOLS ]  LE SEZIONI INFN [3]  AL CERN [2] Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF L A DOPPIA A NIMA DEL P ROGETTO EEE  S TRUMENTO DI E DUCAZIONE E D IVULGAZIONE S CIENTIFICA PER GLI STUDENTI ED INSEGNANTI CHE AL CERN COSTRUISCONO GLI MRPC, GESTISCONO E MONITORANO I TELESCOPI CON IL SUPPORTO DELLA COLLABORAZIONE  E SPERIMENTO SCIENTIFICO COLLABORAZIONE DI  60 PERSONE R ICERCA DI COINCIDENZE, STUDIO DEL FLUSSO DI RAGGI COSMICI … T ELESCOPI ORGANIZZATI IN C LUSTER DI 3-4 A DISTANZE ≤ 1 KM S U UN AREA TOT DI 3 X 10 5 KM 2

I L P ROGGETTO EEE - OGGI 2015 U N ARRAY DI 50 T ELESCOPI L E S TAZIONI DEL P ROGETTO EEE SONO INSTALLATE PRESSO  GLI I STITUTI I TALIANI DI SCUOLA SUPERIORE [42 + NEW SCHOOLS ]  LE SEZIONI INFN [3]  AL CERN [2] Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF L A DOPPIA A NIMA DEL P ROGETTO EEE  S TRUMENTO DI E DUCAZIONE E D IVULGAZIONE S CIENTIFICA PER GLI STUDENTI ED INSEGNANTI CHE AL CERN COSTRUISCONO GLI MRPC, GESTISCONO E MONITORANO I TELESCOPI CON IL SUPPORTO DELLA COLLABORAZIONE  E SPERIMENTO SCIENTIFICO COLLABORAZIONE DI  60 PERSONE R ICERCA DI COINCIDENZE, STUDIO DEL FLUSSO DI RAGGI COSMICI … T ELESCOPI ORGANIZZATI IN C LUSTER DI 3-4 A DISTANZE ≤ 1 KM S U UN AREA TOT DI 3 X 10 5 KM 2

I L P ROGGETTO EEE - OGGI 2015 U N ARRAY DI 50 T ELESCOPI L E S TAZIONI DEL P ROGETTO EEE SONO INSTALLATE PRESSO  GLI I STITUTI I TALIANI DI SCUOLA SUPERIORE [42 + NEW SCHOOLS ]  LE SEZIONI INFN [3]  AL CERN [2] L A DOPPIA A NIMA DEL P ROGETTO EEE  S TRUMENTO DI E DUCAZIONE E D IVULGAZIONE S CIENTIFICA PER GLI STUDENTI ED INSEGNANTI CHE AL CERN COSTRUISCONO GLI MRPC, GESTISCONO E MONITORANO I TELESCOPI CON IL SUPPORTO DELLA COLLABORAZIONE  E SPERIMENTO SCIENTIFICO COLLABORAZIONE DI  60 PERSONE R ICERCA DI COINCIDENZE, STUDIO DEL FLUSSO DI RAGGI COSMICI … Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF T ELESCOPI ORGANIZZATI IN C LUSTER DI 3-4 A DISTANZE ≤ 1 KM S U UN AREA TOT DI 3 X 10 5 KM 2

S TAZIONE DEL T ELESCOPIO EEE IL Telescopio EEE  3 M ULTI R ESISTIVE P LATE C HAMBERS (MRPC) PER IL TRACCIAMENTO DI PARTICELLE 0.82 M X 1.60 M CON 24 STRIP DI LETTURA  S EGNALE DI TRIGGER  GENERATO DA SEGNALI IN COINCIDENZA AI 2 CAPI DELLE STRIP PER I 3 PIANI DELLE MRPC  GPS UNIT PERMETTE IL T IME S TAMP DELL ’ EVENTO PER SINCRONIZZARE I DATI DEI TELESCOPI  VME BRIDGE. S ISTEMA DI AQUISIZIONE COLLEGATO AD UN PC ON LINE VIA USB  … I L PUNTO DI IMPATTO DELLA PARTICELLA È RICOSTRUITO DALLA STRIP COLPITA (Y) E DALLA DIFFERENZA TRA I TEMPI DI ARRIVO AI CAPI DELLE STRIP ( X ) MISURATI DAI TDC t1t1 t2t2 y x R ISOLUZIONE TDC 100 PS PERMETTE DI RICOSTRUIRE IL PUNTO D ’ IMPATTO CON PRECISIONE DI  1 CM Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF Foto telescopio SAVO-03

P ROCEDURA DI RICOSTRUZIONE DELLE T RACCE  T RACCIA  2  10 - È IN REALTA UNA SOMMA DI RESIDUI D  10 cm  CLUSTER DI EVENTI  CON D MINORE  L UNGHEZZA DELLA TRACCIA  T O F TRA LE CAMERE INFERIORE E SUPERIORE  l / ToF > 20 cm/ ns 2015 T RASFERIMENTO DATI AL CNAF PILOT RUN E RUN 1 (45 GIORNI ) 35 T ELESCOPI IN PRESA DATI  4 x 10 9 TRACCE RICOSTRUITE S TAZIONE DEL T ELESCOPIO EEE 2,4 TB Dati trasferiti Congresso SIF 2015 M. Abbrescia: “Run-1 of the Extreme Energy Events experiment” E. Bossini: “Test and characterization of Multigap Resistive Plate Chambers for the EEE Project.” Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF

Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF C LUSTER DI T ELESCOPI (2,3,4) NELLA STESSA CITTÀ A DISTANZE [0 - 3 KM ] R ICERCA DI C OINCIDENZE

Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF S TUDIO DEL F LUSSO DI R AGGI C OSMICI G IUGNO 2015 DIMINUIZIONE DEL FLUSSO DI CR OSSERVATO DA UN TELESCOPIO DI CATANIA N OVEMBRE 2014 VARIAZIONI DEL FLUSSO RIVELATO DA 6 S TAZIONI

D ISTRIBUZIONI ANGOLARI DI MUONI COSMICI OSSERVATI DAI T ELESCOPI DEL P ROGETTO EEE Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF O SSERVARE A NISOTROPIE NELLE D ISTRIBUZIONI DEI R AGGI C OSMICI P RIMARI DOVREBBE ESSERE POSSIBILE CON IL NETWORK DEI T ELESCOPI EEE L A MAGGIOR PARTE DEI M UONI RIVELATI NEGLI EAS AL LIVELLO DEL M ARE SONO GENERATI DA CR PRIMARI DI E NERGIA eV S IMULAZIONI C ORSI K A

 S TRUTTURA DEL CAMPO MAGNETICO INTERSTELLARE  INTERAZIONE CON L ’E LIOSFERA  E FFETTO C OMPTON G ETTING (M OTO DELLA TERRA RISPETTO AL FLUSSO DI CR ISOTROPICO ) P ICCOLE A NISOTROPIE OSSERVATE ANCHE DAL GeV – PeV DI O SSERVABILE CON GRANDE STATISTICA RACCOLTA I L P ROGETTO EEE PREVEDE E VENTI L ’ ANNO A NISOTROPIE NELLE DISTRIBUZIONI DEI RAGGI COSMICI PRIMARI SONO POSSIBILI ANCHE AD E NERGIE SOTTO IL GINOCCHIO ( eV)  E NERGIE 1-10 TeV E S. E CCESSI A RA ~ 75 ° E DIMINUIZIONE PER RA ~ 200 ° ARGO MILAGRO HAWC Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF D ISTRIBUZIONI ANGOLARI DI MUONI COSMICI OSSERVATI DAI T ELESCOPI DEL P ROGETTO EEE

D ISTRIBUZIONI ANGOLARI DI MUONI COSMICI OSSERVATI DAI T ELESCOPI DEL P ROGETTO EEE L E SIMULAZIONI IN CORSIKA MOSTRANO COME LA DIREZIONE DEI MUONI SECONDARI A LIVELLO DEL MARE RISPECCHI QUELLA DEI P ROTONI PRIMARI ENTRO POCHI GRADI E μ > 10 GeV E μ > 1 GeV LO SCATTERING MULTIPLO DOVUTO ALLA PRESENZA DELL ’ EDIFICIO INFLUENZA DI  1° DIREZIONE DEI MUONI E μ  GeV  COLLINEARI ENTRO  3° A NGOLO DI SCATTERING PER SPESSORE DEL CEMENTO E μ DECRESCENTE DA 0, 5 GeV a 3 GeV [GEANT4] Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF

C ONVERSIONE DA COORDINATE LOCALI ZENITH - AZIMUTALI A S ISTEMA DI C OORD.EQUATORIALI  L ATITUDINE E L ONGITUDINE G EOGRAFICA DI CIASCUNA STAZIONE  O RIENTAZIONE RISPETTO AL N ORD  T EMPO UTC  LSD TEMPO SIDERALE LOCALE Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF D ISTRIBUZIONI ANGOLARI DI MUONI COSMICI OSSERVATI DAI T ELESCOPI DEL P ROGETTO EEE A SCENSIONE R ETTA (RA) 0-24 H OR (-180°,180°) D ECLINAZIONE (D EC ) (-90°,90°) A NGOLO DI AZIMUTH ( ϕ ) (0°,360°) A NGOLO DI Z ENITH ( ϑ ) (0°,90°) T EMPO UTC - GPS C ATANIA - G INEVRA L AT [37°- 46°] N U N METODO CHE PERMETTA DI POTER VALUTARE EVENTUALI ANISOTROPIE NELLE DIREZIONI DI ARRIVO DEI CR PER E  1 TeV 24 h LECCE [40°, 18°] eventi simulati in telescopio d 12  70 cm

C ORREZIONI PER L ’A CCETTANZA G EOMETRICA E L’ E SPOSIZIONE T EMPORALE DI CIASCUN TELESCOPIO M ONTE C ARLO : SCRAMBLING P ROCEDURE M APPE DI AITOFF SONO GENERATE IN C OORDINATE E QUATORIALI E VENTI G RIGLIA 3° X 3° DATI G REZZI M APPE DI NORMALIZZAZIONE GENERATE CON LA P ROCEDURA DI M ESCOLAMENTO (SCRAMBLING) D ATI 24 H E VENTO V ERO ( ϑ i, ϕ i, t i ) D ATI G REZZI IN COORD. E QUATORIALI ( α i, δ i ) Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF

C ORREZIONI PER L ’A CCETTANZA G EOMETRICA E L’ E SPOSIZIONE T EMPORALE DI CIASCUN TELESCOPIO M APPE DI AITOFF SONO GENERATE IN C OORDINATE E QUATORIALI E VENTI G RIGLIA 3° X 3° DATI G REZZI M APPE DI NORMALIZZAZIONE GENERATE CON LA P ROCEDURA DI M ESCOLAMENTO (SCRAMBLING) SCRAMBLING ( ϑ j, ϕ j, t i ) E VENTO V ERO ( ϑ i, ϕ i, t i ) 24 H P ER OGNI EVENTO REALE N EVENTI SCRAMBLING SONO GENERATI IN CAMPIONE DI 24 ORE DATI GREZZI SONO NORMALIZZATI PER LA MAPPA DI SCRAMBLING N = 20 t i, t j [ 0, 24] h IN COORD. E QUATORIALI ( α * i, δ * i ) ( ϑ j, ϕ j, t i ) Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF M ONTE C ARLO : SCRAMBLING P ROCEDURE

C ORREZIONI PER L ’A CCETTANZA G EOMETRICA E L’ E SPOSIZIONE T EMPORALE DI CIASCUN TELESCOPIO M APPE DI AITOFF SONO GENERATE IN C OORDINATE E QUATORIALI E VENTI G RIGLIA 3° X 3° DATI G REZZI M APPE DI NORMALIZZAZIONE GENERATE CON LA P ROCEDURA DI M ESCOLAMENTO (SCRAMBLING) 24 H P ER OGNI EVENTO REALE N EVENTI SCRAMBLING SONO GENERATI IN CAMPIONE DI 24 ORE M APPA DI DATI GREZZI È NORMALIZZATA (DIVISA) PER LA MAPPA DI SCRAMBLING Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF M ONTE C ARLO : SCRAMBLING P ROCEDURE SCRAMBLING ( ϑ j, ϕ j, t i ) E VENTO V ERO ( ϑ i, ϕ i, t i )

C AMPIONE SCELTO PER IL TEST DEL METODO [ PILOT RUN E RUN 1 ] N = 20 E VENTI G RIGLIA 3° X 3 T AGLIO PER E FFETTO B ORDO ( STATISTICA PIÙ BASSA ) [20°, 60 °] CAGLIARI CAGL-01 T EST DEL METODO Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF L’ UNITÀ CORRISPONDE ALL ’I SOTROPIA

Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF M APPE GENERATE PER I 4 SITI CATANIA CATA-02 TRINTAPOLI (FG) TRIN-01 CAGLIARI CAGL-01 SAVONA SAVO-02 F LUTTUAZIONI SIGNOLA CELLA DEL 2-3 %

M APPE SOMMATE, PESATE PER GLI EVENTI RISULTATI DEL TEST M APPA 100 M EVENTI F LUTTUAZIONI NELLA SINGOLA CELLA DELL 0.5 % Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF M APPE C ORRETTE SONO COMPATIBILI CON UNA DISTRIBUZIONE ISOTROPICA AL LIVELLO DELLO – 0.01

C ONCLUSIONI A UMENTANDO ADEGUATAMENTE LA STATISTICA DOVREBBE ESSERE POSSIBILE OSSERVARE ANISOTROPIE DI ~ Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF L’ ANALISI UN PICCOLO CAMPIONE È STATA EFFETTUATA PER TESTARE IL METODO - S INGOLE M APPE  10 M EVENTI F LUTTUAZIONI SIGNOLA CELLA DEL 2-3 % - M APPA 100 M EVENTI F LUTTUAZIONI NELLA SINGOLA CELLA DELL 0.5 % - M APPE C ORRETTE SONO COMPATIBILI CON UNA DISTRIBUZIONE ISOTROPICA AL LIVELLO DELLO – 0.01 RUN-2 IN PREPARAZIONE A TTESO PER O TTOBRE 2015 – M ARZO 2016 EEE collaboration: “Looking at the sub-TeV sky by cosmic muons detected in the EEE MRPC telescopes RUN 1  3 X 10 9 TRACCE RICOSTRUITE 45 GIORNI EPJ-Plus ( IN PRINT )

GRAZIE DELL ’ A SCOLTO Maria Paola Panetta Roma 21 / 09 / ° Congresso Nazionale SIF