REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGIONEMARCHE Assessorato alla Conoscenza, Istruzione e Lavoro CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E TEMPI DI LAVORO - Progetto sperimentale -
Advertisements

BANDO WELFARE AZIENDALE E INTERAZIENDALE
AVVISO FSE 2010 Programma Operativo provinciale FSE ob. 2 approvato con decisione della Commissione Europea C (2007) 5770 di data 21 novembre 2007AVVISO.
1 Buono Famiglia per lanno 2010 D.g.r. VIII/ del 3 febbraio 2010 D.D.G. n.995 del 9/02/2010 Dipartimento Sviluppo e Sussidiarietà ASSI – Buono Famiglia.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
IL MENTORING: una metodologia innovativa di accompagnamento e di formazione per le donne imprenditrici avviso pubblico per selezionare n. 10 neo imprenditrici.
Pacchetto Piccoli Comuni per promuovere la customer satisfaction Forum dellInnovazione Nord Ovest Genova, 16 dicembre 2009.
BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI Bando Marchi + Unioncamere Emilia.
1 POR Umbria FSE , Ob.2 Competitività regionale ed occupazione, Asse V Transnazionalità e Interregionalità, Obiettivo specifico m Bando finalizzato.
Iscrizione agli Asili Nido Schema procedurale per il servizio Iscrizione agli Asili nido e differenze procedurali che hanno inciso sulla scelta degli indicatori.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
Articolo 2 legge provinciale 15 maggio 2013, n. 9 Ulteriori interventi a sostegno del sistema economico e delle famiglie Dipartimento Welfare-Servizio.
Simulazione processuale in materia internazionalistica
Le Informazioni Utili. LISCRIZIONE AL FONDO offre la possibilità di finanziare qualunque attività formativa rivolta ai dirigenti ma è necessario essere.
LACCORDO di Integrazione Dipartimento per le Libertà Civili e lImmigrazione Approfondimenti Decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento.
Villasor, 2 Agosto 2007 COMUNE DI VILLASOR Assessorato delle Politiche Sociali e della Comunicazione PROGETTI PILOTA FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DEI CONTESTI.
CARATTERISTICHE DEL VOUCHER 1600 euro – rimborsati direttamente allerogatore del servizio Entità Utilizzabile entro il 31 maggio 2014 e non oltre il termine.
Bando per lassegnazione di Contributi a Persone fisiche per lutilizzo di servizi di mobilità in sostituzione di veicoli inquinanti,mediante Mobility Card.
Corso Immigrazione Operatori ITAL
Forum PA – Roma 14 maggio 2004 Il bando sul digitale terrestre – Giulio De Petra Dr. Giulio De Petra Direttore Area Innovazione nelle Regioni e negli enti.
Fondo di Rotazione per soggetti che operano in campo culturale - anno Il Fondo di Rotazione è unagevolazione finanziaria costituita da una parte.
1 Modulo relativo alla parte pubblica del sistema FSE Regione Toscana.
Invalidità Civile 2010 il nuovo percorso per la concessione dei
1 Generazioni verso il lavoro Concessione di aiuti alloccupazione e alla formazione REGIONE BASILICATA REGIONE BASILICATA Dipartimento Formazione, Dipartimento.
Predisposizione e Presentazione della domanda di Emersione dal Lavoro Irregolare per lavoratori stranieri anno 2012.
Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2008 Dicembre 2008.
POR FESR AZIONE CREAZIONE DI RETI E AGGREGAZIONI DI IMPRESE.
I.N.P.S. Polo del welfare Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Buono Famiglia per l’anno febbraio Finalità Il Buono Famiglia è un contributo che Regione Lombardia eroga alle famiglie lombarde, con almeno.
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
COLLOCAMENTO MIRATO ADEMPIMENTIEINCENTIVI PER I DATORI DI LAVORO 17 Dicembre 2014.
ATTIVITA’ 2014 DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI. Consiglio Comunale e Giunta Al 15/12/2014 Consigli Comunali N.9 Atti deliberati n. 71 Giunte Comunali N.41.
Buono Famiglia per l’anno febbraio Finalità Il Buono Famiglia è un contributo che Regione Lombardia eroga alle famiglie lombarde, con almeno.
a Sostegno dei GENITORI SEPARATI
RTI FONDO ENERGIA Parma, mercoledì 6 maggio 2015 NUOVA ENERGIA PER VIVERE LA CITTA’ DEL FUTURO Tavola rotonda sulla realizzazione di un fondo rotativo.
Imparare l’italiano Perché?.
10 giugno 2015 Palermo 1 Avviso pubblico n.2/2015 «Avviso per la realizzazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale e il recupero dei.
TORNO SUBITO 2015 Nella cornice strategica di Europa Torno subito diventa un’iniziativa strutturata a carattere pluriennale, cofinanziata nell’ambito.
Aiuti familiari per minori Varna, 20 giugno 2014 г.
Informazioni test di italiano per stranieri
Prefettura di Alessandria Ufficio Territoriale del Governo
Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI AVENTI CONTENUTO FORMATIVO: a) INTERVENTI DI RETE.
1 REGIONE CAMPANIA Misura 1.10 P.O.R. Campania Parco Regionale del Fiume Sarno Workshop Fare impresa… nei Parchi: servizi turistici nel P.I. Parco Regionale.
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’ ACCESSO A PERCORSI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA PREVISTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO DISTRETTUALE.
Diritto Annuale 2015 Se non hai ancora pagato il diritto annuale dello scorso anno, puoi avvalerti dell’istituto del ravvedimento operoso, che consente.
INVALIDITA’ CIVILE, CECITA’ E SORDOMUTISMO
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l’Occupazione e la Formazione REGIONE MOLISE Assessorato Lavoro,
Bologna 10 marzo 2011 Disciplinare informativo delle procedure di gestione e di controllo per l’erogazione dei voucher di carattere conciliativo, destinati.
Giovani Sì Progetto per l’autonomia dei giovani Comitato di sorveglianza POR FSE Viareggio, 15 giugno 2012 Alessandro Compagnino.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività al
I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE1 REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Legge n.102 del art.1/ter (G.U. N.179 DEL ) di conversione del.
Qui si inserisce il titolo ed eventuale sottotitolo della presentazione ISCRIZIONI CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 SCUOLE PRIMARIE - SECONDARIE I GRADO SONO.
Qui si inserisce il titolo ed eventuale sottotitolo della presentazione ISCRIZIONI CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 SCUOLE DELL’INFANZIA RESIDENTI: SONO STATE.
La Carta Nazionale dei Servizi è un documento informatico, rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, che permette l’identificazione in rete del titolare.
T i t o l o d e l l a S l i d e : 2 8 p t A r i a l, G r a s s e t t o, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ‘PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – POF’ approvato con decreto n. 1941/LAVFORU.
Sistema Dote è:  Dote scuola  Dote formazione  Dote lavoro Informazioni aggiornate a: novembre 2009.
Bonus Elettrico È uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica, riservata alle famiglie a basso reddito e numerose e a quelle in cui vive un soggetto.
I soggetti in possesso di invalidità certificata al 100% e residenti nei comuni facenti parte del Distretto di Casteggio, possono beneficiare di buoni.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l’Occupazione e la Formazione REGIONE MOLISE Assessorato Lavoro,
EMILIA ROMAGNA 5 STELLE REDDITO DI CITTADINANZA NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO.
Reddito di autonomia in Lombardia. Via via che verranno definite le modalità operative e i criteri per beneficiare delle varie iniziative, i cittadini.
Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E’ elemento fisso e non modificabile:
D.G.R. n. 5060/2016 “Reddito di Autonomia anno 2016: evoluzione del programma e misure innovative ” BONUS FAMIGLIA D.G.R. n. 5095/2016 “Determinazioni.
Diritto Annuale 2015 Se non hai ancora pagato il diritto annuale dello scorso anno, puoi avvalerti dell’istituto del ravvedimento operoso, che consente.
POR FSE 2014/20 AVVISO PUBBLICO INCENTIVI PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA.
POR FSE 2014/20 AVVISO PUBBLICO - BORSE LAVORO OVER 30 Priorità 8.i.
POR FSE 2014/20 CdS del 12 maggio 2016 Avanzamento del POR 2014/20 al 30 aprile 2016.
Trasferimento tecnologico Aggiornamenti : Apre la Call per presentare progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
FONDO DI SOLIDARIETA’ Sostegno a favore di utenze domestiche che versano in condizioni di disagio sociale ed economico nell’anno 2015, a valere sui relativi.
Transcript della presentazione:

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali Iniziativa finanziata con risorse POR FSE Molise 2007/2013 Asse II– Occupabilità Scadenza Giovedì 11 giugno 2015 Partecipa anche tu! Avviso pubblico rivolto alle famiglie molisane per la concessione di voucher di conciliazione per l’accesso ad attività socio-educative, ludiche, ricreative e sportive durante il periodo estivo 2015

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali Riferimenti Determinazione del Direttore Generale n. 329 del 22 maggio 2015 Bollettino Ufficiale Regione Molise n. 14 del 22 maggio edizione straordinaria - Soggetto attuatore Regione Molise - Direzione Generale Area III - Servizio Politiche Sociali Finanziamento complessivo Euro a valere sulle risorse del POR Molise FSE 2007/ Asse II ‘Occupabilità’

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali In cosa consiste l’Avviso? La Regione Molise fornisce un voucher (contributo economico) alle famiglie in condizioni di fragilità economica e sociale con figli minori a carico di età compresa fra 36 mesi (compiuti) e 18 anni (non compiuti) o persone disabili di età compresa tra i 36 mesi (compiuti) e i 21 anni (non compiuti) che frequenteranno (preiscritti) attività ludiche e/o ricreative e/o sportive in strutture gestite da soggetti privati (Associazioni, cooperative, altre forme di impresa) o da Comuni nel periodo dal 01/07/2015 al 31/08/2015 Qual è l’importo del voucher? Fino a Euro mensili per famiglie con figli minori a carico di età compresa fra 3 e 18 anni Euro mensili per famiglie con figli disabili di età compresa fra 3 e 21 anni

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali Quali sono i requisiti per accedere al voucher? residenza nella regione Molise per i cittadini stranieri: residenza nella regione Molise e possesso del permesso di soggiorno CE per almeno uno dei genitori abbiano uno o più minori a carico di età compresa fra 36 mesi (compiuti) e 18 anni (non compiuti) o persone disabili di età compresa tra 36 mesi (compiuti) e 21 anni (non compiuti) che frequenteranno (preiscritti) ad attività ludiche e/o ricreative e/o sportive in strutture gestite da soggetti privati (associazioni, cooperative, altre forme di impresa) o da Comuni nel periodo dal 01/07/2015 al 31/08/2015 Certificazione ISEE 2014 (redditi 2013) non superiore a ,00 euro non usufruire di analogo finanziamento pubblico per le medesime finalità Alla data di pubblicazione dell’Avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Molise, le famiglie devono possedere i seguenti requisiti:

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali Come posso partecipare all’Avviso? La famiglia interessata dovrà compilare l’apposito modello A allegato all’Avviso, disponibile sul sito internet della Regione Molise sottoscritto da uno dei genitoriwww.regione.molise.it e presentarlo alla Regione Molise - Servizio Politiche Sociali - Direzione Generale della Giunta regionale - Area Terza Via Genova 11 Campobasso attraverso una delle seguenti modalità: - a mano - con raccomandata A/R - tramite posta elettronica certificata all’indirizzo Devo allegare documentazione alla domanda? - dichiarazione ISEE ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013, n. 159 e relative circolari INPS esplicative; - attestato di preiscrizione del/dei minore/i e/o del disabile/i rilasciata dal soggetto gestore delle attività estiv; - certificato di stato di disoccupazione rilasciato dal competente Centro per l’Impiego per i genitori eventualmente disoccupati; -copia del certificato di disabilità ai sensi della Legge n. 104/1992 o dell’invalidità

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali Qual è il termine di presentazione delle domande di accesso al voucher? Il termine ultimo di presentazione delle domande è giovedì Sono previsti motivi di irricevibilità e inammissibilità della domanda? Sono irricevibili le domande: - inoltrate con modalità diverse da quelle previste; - pervenute oltre il termine di scadenza previsto dal presente Avviso; -non sottoscritte dal/i genitore/i. Sono inammissibili le domande: - non contenenti la documentazione da allegare, prevista all’Art. 5 dell’Avviso; - presentate su modulistica diversa da quella allegata all’Avviso

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali Come verrà formulata la graduatoria? Valore ISEEPunteggio ISEE < 4.000,0050 da 4.001,00 a 6.500,0045 da 6.501,00 a 9.000,0040 da 9.001,00 a ,0030 da a ,0020 da a ,0010 Fragilità socialeVariabiliPunteggio Presenza di minori Presenza di figli minori: 5 punti per ogni figlio fino a massimo 5 figli fino a max 25 punti Presenza di persone disabilità e/o invalidità Presenza di persone disabilità ai sensi della Legge n. 104/1992 e/o invalide al 100%: 5 punti per ogni persona fino a massimo 4 persone fino a max 20 punti Nucleo monogenitoriale Genitore vedovo/a oppure nubile/celibe oppure con figlio non riconosciuto dall’altro genitore oppure legalmente separato 20 Situazione lavorativa riferita al nucleo familiare Genitori entrambi disoccupati25

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali Come verrà erogato il voucher? In un’unica soluzione pari alle spese sostenute per il pagamento della retta per la frequenza di attività ricreative e/o ludiche e/o sportive nel periodo compreso tra il 01/07/2015 ed il 31/08/23015, su richiesta delle famiglie compilata secondo il Modello B allegato all’Avviso e disponibile sul sito internet della Regione Molise La richiesta di pagamento va inoltrata alla Regione Molise entro e non oltre il 15 settembre 2015 Ulteriori informazioni e contatti > Area tematica ‘Politiche sociali’ cliccando sull’apposito banner Assessorato Politiche sociali – Via Toscana 51 – Campobasso (4° piano) Contattando i seguenti recapiti telefonici oppure dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13