Centro Diurno Estivo 2012 Coop. Aurora 2000 Comune di Locate di Triulzi Scuole dell’Infanzia Scuola Primaria e 1^ e 2^ Media INFORMAZIONI Per effettuare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia di re Artù e la spada nella roccia
Advertisements

Istituto comprensivo “Manzoni”
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Scuola dell'infanzia XXV Aprile ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
Come funziona la scuola primaria in Italia
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS
INFANZIA S. TERESA.
Comunità parrocchiale di San Clemente P.M. - San Clemente di Caserta
Percorsi di cittadinanza
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Crescere in campagna Percorso alla scoperta della natura e del lavoro del contadino Classi prime Scuola primaria statale di Casalgrande a.s 2011/2012.
scuola dell’infanzia “collodi” MOTTA VIGANA
LA SCUOLA DELL’INFANZIA
CIRCOLO DIDATTICO Scuola dell’Infanzia SAN LAZZARO.
Dove il movimento è piacere e divertimento Via Rosselli 2 Novi Ligure Tel
SCUOLA PRIMARIA DI MIASINO
Buongiorno, sono Laura Borsani…
Laboratorio Espressivo "Il teatro a scuola...Ascuola di teatro"
LAMEZIA TERME 26 APRILE COME NASCE IL PROGETTO D.O.R.A. nasce dalla collaborazione tra le tre organizzazioni del territorio lamentino D.O.R.A. nasce.
BENVENUTI.
Incontro Esperienza di continuità
Scuola Materna “Don S. Gelmi” Open Day – 16 Gennaio 2010
Insieme per una scuola MIGLIORE
Il Comune di Mezzocorona con la Comunità di Valle Rotaliana- Königsberg in collaborazione con la P.A.T. e lAssociazione Le Stanze Diverse – ONLUS organizzano.
Teatro a scuola. Noi insegnanti intendiamo il fare teatrouno strumento attivo e prezioso, una forma educativa che valorizza lattività del gruppo, ma anche.
Scuola “Rio de Janeiro” Via Valagussa, 28 Tel
Scuola di Infanzia Paritaria “Maria Bambina” Istituto Canossiano.
LA SEZIONE PRIMAVERA LA SEZIONE PRIMAVERA.
Uno sguardo sul gioco Dall’esperienza della “Mondolfiera” Ludoteca del Comune di Firenze A cura della coordinatrice della Ludoteca Barbara Hoffmann.
Avventura al campo estivo
La fattoria didattica.
FATTORIA “IL TESORO NASCOSTO”
LA PROPOSTA EDUCATIVA ORATORIO ESTIVO 2014
SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPE SAN GINESIO
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
Centro di formazione e di educazione funzionale organizza per il mese di Giugno e Luglio 2013 il “CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo”
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
Scuola dell’ Infanzia A.S. 2015/2016
In estate al Bosco Grande Finita la scuola, la Cascina dei Bambini resterà aperta per giocare, fare passeggiate nel bosco, sperimentare la propria manualità.
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
SCUOLA DELL’INFANZIA “SANT’ELIA”
ORATORIO S.G.BOSCO ESTATE RAGAZZI 2015.
SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “SANTA MARIA DEGLI ANGELI” Gemona
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
L’ORTO VA A SCUOLA Progetto svolto dalle classi della scuola Primaria via Cornelia Nell’ambito del programma “Frutta nelle scuole”
IL PIACERE DI APPRENDERE Aggiornamento per i docenti coinvolti nel progetto.
IL PIACERE DI APPRENDERE Presentazione del progetto alle famiglie.
OPEN DAY
SCUOLA PRIMARIA «A.MORO» VACCHERIA
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
SCUOLA DELL’INFANZIA A.S – 2017.
PROGETTO TEMPO D’ESTATE LE APINE LABORIOSE PISCINE ESTERNE CON ATTIVITA’ LUDICHE LABORATORI CREATIVI TANTI GIOCHI ALL’APERTO SPORT Una delle nostre migliori.
Esperienza di lavoro a Verbania Astrid, Alistair, Emma, Katie e la prof. Julie Bonaccorsi 16 – 20 Giugno 2014.
Quest’anno il Centro Estivo dal titolo «2015: Avventura nello Spazio» accompagnerà i bambini in un viaggio nello spazio, alla scoperta di pianeti e personaggi.
Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi” Vetralla
Bando EX TEMPORE DI PITTURA “I COLORI DI MONTEGROTTO TERME” PIAZZA I MAGGIO – DOMENICA 1 LUGLIO 2012 Organizzata in occasione della manifestazione “Lcomelavanda”
Qui si inserisce il titolo ed eventuale sottotitolo della presentazione ISCRIZIONI CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 SCUOLE PRIMARIE - SECONDARIE I GRADO SONO.
Settimana Linguistica in TEDESCO estate DOVE? Nel nostro Istituto.
A.S.D. Polisportiva di Brendola. Un’ estate all’insegna di… E soprattutto… A.S.D. Polisportiva di Brendola.
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) L' educazione religiosa non è una forma di catechesi ma nasce dall'esigenza concreta di.
III° TAPPA III° TAPPA LA COSTITUZIONE: LA COSTITUZIONE: CITTADINANZA, EDUCAZIONE AMBIENTALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
COMUNE DI FONTANIVA 8° FIERA DEL BEATO BERTRANDO 3 MARZO - 5 MARZO 2012 (orari mostra: Sabato inaugurazione ore apertura fino alle ore Domenica.
Progetto accoglienza ANNO SCOLASTICO 2011/2012 (DA SETTEMBRE A FINE OTTOBRE) NELL’AMBITO DEL PROGETTO ACCOGLIENZA I BAMBINI COLLABORANO ALLA CREAZIONE.
Concludiamo insieme l’Anno catechistico con: LA FESTA DIOCESANA DEGLI ORATORI, DEL CATECHISMO E DELLA FAMIGLIA Giovedì 2 giugno 2016 a Pont-Saint-Martin.
(DA SETTEMBRE A FINE OTTOBRE)
ISCRIZIONI ALL’ASILO NIDO COMUNALE2016/17 Comune di Assemini Servizi Educativi, Cultura, Sociale.
“IN VIAGGIO CON NONNO MARIO”, DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE “ALLA SCOPERTA DEI CINQUE SENSI” “GUSTO”. L’ESPERIENZA DIDATTICA PROPOSTA DALLA MENSA SCOLASTICA.
Ubicato a Castelvetro P.no presso la scuola dell’infanzia
Transcript della presentazione:

Centro Diurno Estivo 2012 Coop. Aurora 2000 Comune di Locate di Triulzi Scuole dell’Infanzia Scuola Primaria e 1^ e 2^ Media INFORMAZIONI Per effettuare le iscrizioni è necessario compilare il modulo da consegnare all’ufficio educazione del Comune, Via Calori n. 9, nei seguenti orari: Lunedì e Mercoledì dalle alle Martedì e Venerdì dalle 9.00 alle Oppure inviarlo via fax al numero Il pagamento sarà effettuato dopo l’accettazione della domanda da parte dell’ufficio educazione. Le iscrizioni sono aperte dal 7 al 31 Maggio 2012 Non si accettano iscrizioni dopo tale termine Per informazioni: tel COSTI: Scuola Primaria e 1^ e 2^ Media: 49,00 euro settimanali Scuola dell’Infanzia: 40,00 euro settimanali Il costo dei pasti compreso il pranzo al sacco sarà addebitato secondo la modalità del corrente anno scolastico. USCITE: Sono previste due uscite a settimana, gite e piscine. INCONTRO DI PRESENTAZIONE Venerdì 4 MAGGIO 2012 ore Presso l’auditorium del Centro Polifunzionale di Via Calori n. 9 INCONTRO DI PRESENTAZIONE Venerdì 4 MAGGIO 2012 ore Presso l’auditorium del Centro Polifunzionale di Via Calori n. 9

Il tema dei Centri Diurni Estivi 2012 per le Scuole dell’Infanzia prende spunto da Gli eroi di Higglytown, una serie statunitense prodotta da The Happy Nest Company per Disney Junior e rivolta ai bambini di età prescolare. I protagonisti delle nostre storie sono quattro bambini modellati a forma di matrioska dai tratti tondi, dolci e rassicuranti: Eubie, Wayne, Twinkle e Kip. I nostri amici, in ogni episodio, ci porteranno ad esplorare la loro città e a conoscere i loro concittadini. Sulla loro strada incontrano gli “eroi di Higglytown”, normali cittadini che, all'interno della comunità, fanno bene il proprio mestiere e perciò meritano il titolo di Eroi. ESEMPIO DI ATTIVITA’ Prima Settimana IL FORNAIO Atelier di Fabulazione: I nostri quattro amici, per poter giocare fuori casa tutto il giorno, organizzano un pic-nic, ma si accorgono che manca il pane per poter preparare i panini. Hanno bisogno dell’aiuto dell’“eroe fornaio” il quale spiega loro come si prepara il pane. Risolto il problema possono tornare a giocare in giardino mangiando gustosi panini. Atelier Artistico: Con la pasta di sale ci divertiamo ad inventare degli ottimi panini farciti. Impastiamo insieme farina, sale, lievito…..ecco.. il pane è fatto! Atelier linguistico: Dove andiamo a fare un pic-nic? Cosa ci serve per fare un pic-nic? Come ci piace preparare i nostri panini? Atelier di Movimento: Giochiamo a portare in salvo i nostri panini e proviamo a fare la corsa delle patate. Atelier Musicale: Cantiamo la canzone del nostro eroe. Se volete un esperto sono io e questo è il lavoro mio, prendete esempio affinché, voi diventiate presto come me, eroi come me! SCUOLA dell’INFANZIA Dal 2 al 27 Luglio e dal 3 al 7 Settembre (salvo apertura scuola) SCUOLA dell’INFANZIA Dal 2 al 27 Luglio e dal 3 al 7 Settembre (salvo apertura scuola) SCUOLA PRIMARIA e 1^-2^ MEDIA Dal 11 giugno al 27 luglio 2012 e dal 3 al 7 Settembre SCUOLA PRIMARIA e 1^-2^ MEDIA Dal 11 giugno al 27 luglio 2012 e dal 3 al 7 Settembre MESTIERANDO! I bambini saranno accompagnati alla scoperta di diversi mestieri: attraverso un percorso esperienziale, ne conosceranno le qualità e gli strumenti, e toccheranno con mano le loro specificità, che li rendono unici ed indispensabili per la società. Il tema prende spunto da una riflessione sull’importanza del lavoro come fondamento del nostro vivere civile e della realizzazione personale di ciascuno di noi e come fonte principale per la soddisfazione dei nostri bisogni: di cosa e di chi abbiamo bisogno per mangiare? E per curarci? E per stare bene e divertirci??? Centrali nell’offerta pedagogica sono le attività di gioco e movimento, pensate in relazione all’età dei bambini coinvolti. Ogni settimana, oltre a essere proposti grandi giochi a squadre, viene organizzato anche un grande gioco. A queste attività si unisce la proposta settimanale di un gioco preso in prestito dalla dimensione teatrale, in cui il corpo, con il movimento e la voce, è il pieno protagonista dell’offerta educativa per i centri diurni estivi ESEMPIO DI ATTIVITA’ Prima settimana AGRICOLTORE E IL CUOCO I sapori della terra: dalla terra nascono innumerevoli frutti, ognuno con un colore e una forma diversa. Costruiamo il nostro orto. Spaventapasseri e corvi: i corvi hanno invaso il nostro orto. Possiamo salvarlo solo spaventandoli! Quale squadra ci riuscirà? Il menu della fantasia: per trovare i giusti ingredienti dobbiamo utilizzare tutti i nostri sensi. Olfatto, udito, tatto, gusto..ma non la vista: solo così potremo scrivere il giusto menù! Il grande chef: quale sarà il piatto del giorno? Con la pasta di sale ci divertiamo a inventare delle prelibatezze! il pranzo è servito: trovati gli ingredienti giusti i nostri cuochi dovranno servire i loro manicaretti affrontando indovinelli e prove ad ostacoli di ogni tipo! GLI EROI DI HIGGLYTOWN!