PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) L' educazione religiosa non è una forma di catechesi ma nasce dall'esigenza concreta di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Lestate in AC Esperienze Formative per ragazzi adolescenti, 18-19enni e famiglie con uno stile tutto particolare …
L’IRC e il dialogo interculturale nell’ottica della convivenza civile
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Terza parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Quarta parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale.
I. C. “Via Giovanni Palombini” - Roma
TRACCE DI RIFERIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
L’insegnamento della Religione Cattolica.
Irc arte e quotidianitÀ
Progetto economia Scuola Collodi “ Dalla farina al pane”
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Nella Scuola Primaria e nell’Infanzia
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Alcuni … trucchi In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato.
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
Preparazione alla PRIMA COMUNIONE
DALLA TEORIA ALLA PRATICA...
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE
VADEMECUM DELL’ACCOGLIENZA
L’ARTE STIMOLA I NOSTRI SENSI
La giornata tipo della scuola
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
Progetto di I.R.C. Scuola dell’Infanzia 1° Circolo di Forio
Seconda parte.
Nella catechesi per l’iniziazione cristiana
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
Alcune attività Il progetto Mani in pasta Anno scolastico Classi seconda e terza di Caniga.
Lalunno... identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento... DAL CURRICOLO.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
Classe 3 A Auguri Germania O Tannenbaum.
Direzione Didattica IV Circolo “La Rosa” Livorno
CHI GIOCA INSEGNA LAVORA NELLA SCUOLA DELLINFANZIA DI VIA BOLOGNA 6A ? * I BAMBINI/E LE INSEGNANTI DELLE 4 SEZIONI LE INSEGNANTI DI RELIGIONE E INGLESE.
Programma anno scolastico 2006/2007
COME PROGRAMMARE ALLA LUCE DEI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE NELLA SCUOLA PRIMARIA Bienno, novembre 2013.
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
Indicazioni per la progettazione didattica
GIORNATA aggiornamento maestre IRC
18 febbraio 2015.
Qual è la casa di Dio? La chiesa? oppure l'uomo? by Martina Ciabatti.
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
IL LEVITICO scuola domenicale Genzano.
L’ACR a servizio dell’Iniziazione Cristiana
SCUOLA DELL’INFANZIA “SANT’ELIA”
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
SCUOLA dell’INFANZIA di ARMENO
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
SCUOLA DELL’INFANZIA PONTEVECCHIO PROGETTO IO MANGIO, TU MANGI
NUOVI STILI DI VITA PER UN NUOVO UMANESIMO RETE INTERDIOCESANA NUOVI STILI DI VITA.
Una giornata alla Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Pressana
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CUMIANA
Sentiamo tutti l’esigenza di uscire dai formalismi religiosi per vivere la fede autentica, che ci faccia sentire a casa nella nostra relazione con Dio.
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) La programmazione è divisa in tre nuclei voluti dalle DIRETTIVE MINISTERIALI PER L’INSEGNAMENTO.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ A. NARBONE” A.S. 2011/2012 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA.
Progetto accoglienza Scuola dell’infanzia Chiusa Sclafani e Giuliana
Centro Diurno Estivo 2012 Coop. Aurora 2000 Comune di Locate di Triulzi Scuole dell’Infanzia Scuola Primaria e 1^ e 2^ Media INFORMAZIONI Per effettuare.
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE CON IL SIGNORE “LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME” transizione manuale.
“COME E’ BELLA LA CASCINA CLARABELLA” GITA SCOLASTICA SCUOLA PRIMARIA OSSIMO SUPERIORE ANNO ISEO – AGRITURISMO CASCINA CLARABELLA.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
Progetto accoglienza ANNO SCOLASTICO 2011/2012 (DA SETTEMBRE A FINE OTTOBRE) NELL’AMBITO DEL PROGETTO ACCOGLIENZA I BAMBINI COLLABORANO ALLA CREAZIONE.
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
Insieme...si può Progetto inclusione scuola-famiglia
(DA SETTEMBRE A FINE OTTOBRE)
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) La programmazione è divisa in tre nuclei : 1°“CREAZIONE - DIO PADRE BUONO” 2° GESU’: “VITA.
Transcript della presentazione:

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) L' educazione religiosa non è una forma di catechesi ma nasce dall'esigenza concreta di fornire, da parte della scuola pubblica, un importante dato culturale e uno strumento indispensabile di riflessione al bambino. Già dai due anni di età i bambini iniziano a sviluppare la moralità e il senso dell'identità, a scuola li si aiuta, anche nell'ora di religione, a decifrare il mondo circostante (cosa sono gli edifici Chiesa, perchè si riposa alla domenica e i negozi sono chiusi, perchè si festeggiano i Santi o la Pasqua e il Natale ad es) ed a scoprire se stessi e gli altri attraverso le risposte che Gesù ha dato ad alcune grandi domande etiche.

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) Queste risposte proprie della religione cattolica riguardano però principi universalmente riconosciuti come validi e come necessari, come la convivenza civile, la solidarietà tra uomini e tra popoli, la generosità, la pace, la condivisione.

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) gialla L'educazione religiosa si svolge per un'ora e mezza settimanale per sezione, durante tutto l'anno scolastico: in questa scuola il martedi mattina nelle sezioni blu e rossa il mercoledì nelle sezioni verde e gialla. Il progetto si articola in 4 unità di apprendimento e tocca vari argomenti previsti dalla direttive ministeriali in tema di insegnamento della religione cattolica nelle scuole dell'infanzia: la vita di Gesù, la figura di Dio creatore, la Chiesa come edificio e come comunità di credenti, le feste cristiane, i valori prima citati.

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) Queste tematiche vengono proposte con modalità e strumenti adatti alle tre fasce di età, attraverso giochi, canti, racconti, talvolta filmati: è prevista poi una fase di rielaborazione dei bambini, che avviene tramite conversazione guidata oppure disegni individuali e/o cartelloni collettivi.

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) Il filo conduttore di quest'anno è il pane, perchè consente, partendo dall'esperienza diretta dei bambini, di arrivare alla simbologia del pane nel mondo cristiano, per spiegare divertendosi tutti i significati del pane: pane come bontà, come nutrimento, come gesto d'affetto e condivisione, e pane come frutto di fatica (il procedimento laborioso dal chicco di grano al pane) per spiegare che la fatica, ingrediente indispensabile e inevitabile della vita, può dare gioia dove c'è anche risultato.

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) Questo mi pare importante in un mondo dove i mass media suggeriscono di continuo che i bravi e i furbi sanno conquistare le cose senza fatica (e io aggiungerei senza soddisfazione o felicità!). Arriverò poi a parlare di Gesù come pane vivo, perchè le sue parole se ascoltate, insegnano come essere felici.

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) IL GIARDINO DEGLI AMICI DI GESU’

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) RACCONTO: ILBAMBINO E LA MONTAGNA

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA….

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. PER PREPARARE L’IMPASTO DEL PANE CI VUOLE FARINA…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. IL LIEVITO DI BIRRA…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. L’OLIO…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. L’ACQUA…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. SALE…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. E POI SI INIZIA AD IMPASTARE…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. MESCOLA E IMPASTA…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. MESCOLA E IMPASTA…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. ORA IMPASTA CON LE MANI…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. LA PASTA SI LAVORA BENE CON LE MANI…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. SI LAVORA PIANO PIANO…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. FINO AD OTTENERE UN IMPASTO BEN AMALGAMATO…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. CIASCUN BAMBINO IMPASTA IL PROPRIO PANINO…

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) PREPARIAMO IL PANE A SCUOLA CON LA MAESTRA SILVIA…. I PANINI SONO PRONTI PER ESSERE PORTATI A CASA E COTTI IN FORNO!!!