Classe 1°H Anno scolastico 2012/2013 Scienze Umane e Sociali Prof.ssa Soffini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
100 anni di essere donna Confronto tra le donne più anziane tedesche e italiane.
Advertisements

100 anni di essere donna Confronto tra le donne più giovani tedesche e italiane.
Soddisfazione sulla qualità del servizio scolastico alunni scuola infanzia 105° C.D.“L.BESSO” DISTRIBUZIONE/RESTITUZIONE QUESTIONARI TOTALE UNITA'
SAN PIETRO APOSTOLO.
Prof.ssa Eugenia Scabini
La mia vita Ecco! com’ero, come sono, come sarò e cosa penso…
Laboratorio delle emozioni
VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
Progetto Concittadini Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Mirabello Scuola Secondaria di primo grado G. Gonelli PARTECIPARETE REGIONE EMILIA-ROMAGNA.
Corso di formazione sull’osservazione triadica
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2010.
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2009.
Liceo Classico Cicognini.Prato Questionario rivolto agli studenti stranieri che frequentano il biennio. A cura della classe I D a.s. 2005/06.Ins. Lucia.
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Scelta del campione Il campione è stato scelto su una popolazione di circa 500 alunni e dei relativi nonni. La scelta è stata effettuata in modo casuale,
Progetto Adolescenti e sessualità
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Questionario su Facebook La 1°B TUR Ha intervistato i ragazzi delle Seconde dellIstituto Oriani.
Piccole strategie di apprendimento
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore, ed il denaro in quel periodo era.
Se lanno 2003 era iniziato con un ragionevole ottimismo.
Presentato dal CCR della Scuola secondaria di 1°grado «G. Gonelli» di Mirabello Progetto ConCittadini 2012 / 2013 Indirizzo LEGALITA Attenti alla rete.
I tre alberi i tesori più preziosi del mondo intero. Un altro sognava di diventare una nave che avrebbe potuto affrontare le tempeste dell'oceano. Un altro.
Anno scolastico Ti piace frequentare la tua scuola?
Titolo del tema Non è giusto!
Il sorriso è un raggio di sole dentro e fuori di noi.
10 idee per mantenere il buon umore quotidianamente …
L'amore premuroso del Padre
E’ DIO E’ DIO.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
non ti farà quel fatidico giorno.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
DUE AMICI… DI COLORE.
Istituto Comprensivo di Polla
A volte mi chiedo….
SPESSO MI CHIEDO.
Molte persone attraverseranno la tua vita
10 cose che Dio ti chiederà
PROGETTO TRA CYBER E REALTA’ INTERVISTA SEMISTRUTTURATA.
Ripasso di grammatica L’Imperfetto.
Lasciami in "PACE".
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO. ( Referenti : Bruchi Carla- Ghirlandini Carla ) La valutazione della scuola costituisce un’esigenza imprescindibile di cui.
Per chi è Padre e madre e per quelli che lo saranno
IL SENSO DELLE REGOLE.
La palizzata piena di buchi
Nell’ambito del progetto “Star Bene” ci è stato somministrato un “Questionario sul fumo” da cui emerge che…
Jessica Gangarz und Bianca Cichon
terminó un pò più tardi del previsto,
Pulcinella ridendo ridendo…
La vita di ieri e quella di oggi
Io e… Signore, abbiamo fatto un passo in avanti nella strada della nostra vita, non siamo più bambini, stiamo crescendo. Signore, stiamo incontrando.
Dieci cose che Dio non ti chiederà in quel giorno
Lavoro svolto dagli alunni della classe II B supervisore Professoressa Giovanna Scicchitano a. s Progetto Luoghi di prevenzione.
Parafrasi a Silvia.
Questo è il Club degli Angeli. ...e tu sei stato invitato a farne parte.
Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream.
(Un padre e una madre francesi)
Ria slides C’era un volta una foresta... Ria slides Un giorno, il macaco, rappresentante eletto dagli animali, fece una riunione con tutta gli animali.
Per amicizia.
Tutti, a volte diciamo ai nostri amici . . .
TrattamentidiFamiglia. Trattamenti di Famiglia Assegno Nucleo Familiare Assegni Familiari.
100 Years of Being a Woman. LE INTERVISTE Qunanti anni hai? L‘età media delle donne più giovani è di 42 anni, mentre le donne più anziane hanno in media.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
UN LAVORO A CURA DI: De Santis Marika, De Santis Eleonora, Carnevale Alessia, Grimaldi Denise, Sirolli Cristiana e Silvia Nardoni CLASSE II A ISTITUTO.
MODI INDEFINITI DEL VERBO
QUESTIONARIO INDAGINE FAMIGLIA Scienze Umane e Sociali
Transcript della presentazione:

Classe 1°H Anno scolastico 2012/2013 Scienze Umane e Sociali Prof.ssa Soffini

SEZIONE PRIMA Domande per i giovani: Aspetto statistico sui componenti il nucleo familiare

La tua famiglia è composta da:

SEZIONE PRIMA Domande per i giovani: Aspetto economico del nucleo familiare Aspetto economico del nucleo familiare

In famiglia lavora o riceve reddito da pensione:

In quale settore si realizza l’attività lavorativa?:

SEZIONE PRIMA Domande per i giovani: Aspetto relazionale del nucleo familiare

Quale ritieni sia il rapporto con i tuoi genitori?:

Genitori e figli a volte hanno idee simili,a volte idee diverse. Qual è il tuo livello di intesa con i tuoi genitori per ciascuno dei seguenti aspetti?:

Quali sono le persone con cui ti confidi di più o a cui spesso chiedi dei consigli?:

I tuoi genitori creano delle difficoltà ai seguenti comportamenti:?

SEZIONE SECONDA Domande per i genitori: Aspetto statistico del nucleo familiare del genitore

Quando tu eri adolescente, la tua famiglia era composta da:

Quando tu eri adolescente, la tua famiglia è composta da:

SEZIONE SECONDA Domande per i genitori: Aspetto economico del nucleo familiare del genitore

Quando tu eri adolescente, in famiglia lavorava o riceveva reddito di pensione:

Quando tu eri adolescente, in quale settore si realizza l’attività lavorativa?:

SEZIONE SECONDA Domande per i genitori: Domande per i genitori: Aspetto relazionale del nucleo familiare del genitore Aspetto relazionale del nucleo familiare del genitore

Quando tu eri adolescente come era il rapporto con i tuoi genitori?

Quando tu eri adolescente avevi idee diverse o simili ai tuoi genitori? Qual era il tuo livello di intesa con i tuoi genitori per ciascuno dei seguenti aspetti?

Quando tu eri adolescente, quali erano le persone con cui ti confidavi di più o a cui spesso chiedevi consiglio?:

Quando tu eri adolescente, i tuoi genitori creavano delle difficoltà ai seguenti comportamenti?:

SEZIONE TERZA Domande per i nonni: Aspetto statistico sui componenti il nucleo familiare dei nonni:

Quando tu eri adolescente, la tua famiglia era composta da:

Quando tu eri adolescente, la tua famiglia è composta da:

SEZIONE TERZA Domande per i nonni: Domande per i nonni: Aspetto economico del nucleo familiare dei nonni:

Quando tu eri adolescente, in famiglia lavorava o riceveva reddito di pensione:

Quando tu eri adolescente, in quale settore si realizza l’attività lavorativa?:

SEZIONE TERZA Domande per i nonni: Aspetto relazionale del nucleo familiare dei nonni:

Quando tu eri adolescente come era il rapporto con i tuoi genitori?

Quando tu eri adolescente avevi idee diverse o simili ai tuoi genitori? Qual era il tuo livello di intesa con i tuoi genitori per ciascuno dei seguenti aspetti?

Quando tu eri adolescente, quali erano le persone con cui ti confidavi di più o a cui spesso chiedevi consiglio?:

Quando tu eri adolescente, i tuoi genitori creavano delle difficoltà ai seguenti comportamenti?:

CONSIDERAZIONI - Ai tempi dei nostri nonni le famiglie erano molto più numerose rispetto ad oggi, erano composte maggiormente da più di 6 persone. Oggi invece prevale la famiglia formata da 4 persone. - Nell’epoca passata dei nostri nonni si praticava molto lavoro nell’agricoltura,pochi lavoravano nei servizi o nelle industrie. Oggi invece il lavoro dell’agricoltura è quasi nullo, il lavoro si concentra maggiormente nei servizi e nelle industrie. - La relazione al tempo dei nostri nonni era più intima,si tendeva a stare più in famiglia confidandosi con i propri genitori. La relazione oggi si estende anche agli amici,dunque si tende a stare di più fuori casa con le proprie amiche e i propri amici. Abbiamo notato che con il passare del tempo è cambiata anche l’elasticità dei genitori nel lasciare i figli trascorrere vacanze,weekend fuori casa …. Nel passato i figli erano più controllati e rimanevano più in casa, oggi sono più liberi di rimanere fuori. - Una volta era più difficile avere permessi dai genitori, anche adesso è difficile, ma meno dei tempi dei nostri nonni e dei nostri genitori. Quando i nostri genitori e i nostri nonni erano giovani parlavano con i loro genitori soprattutto sulla religione e sull’uso del denaro, mentre adesso parliamo meno di queste cose e più di altre.