 Pratica e convenzioni del teatro medievale continuarono a dominare la produzione teatrale per quasi tutto il XVI secolo  drammi ciclici e Morality.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Breve storia del teatro
Advertisements

L’Europa orientale.
ELISABETTA TUDOR ATTO DI UNIFORMITA' POLITICA RELIGIOSA
Parte I Uno sguardo al civil law
In che epoca collochi il teatro elisabettiano?
3. IL TEATRO MEDIEVALE STORIE DI TEATRI
Lo spazio della rappresentazione teatrale
DATI IN AMBITO CULTURALE
CONCISI CENNI STORICI FUSIONE DI ANGLOSASSONI E NORMANNI
The following students were there…
La monarchia parlamentare in Inghilterra.
Secondaria I grado Belgioioso
18-22 Febbraio 2013.
Italia Si fa teatro nelle corti principesche
Shakespeare Citiamo i drammi più importanti; seguiamo la periodizzazione più diffusa, indicandone una variante. Sia chiaro che questo tipo di divisione.
LE cortI in europa: il modello borgognone
Elisabetta I° & William Shakespeare.
Gioco-Test sul sec. XVII
La metafora del teatro Il mondo come rappresentazione
PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA e PRODUZIONE TEATRALE
LA RIVOLUZIONE INGLESE
Forma letteraria adatta ad esprimere la nuova concezione del mondo
Divertirsi a Roma Dalla Roma antica ( nel settimo secolo ) ci sono diversi tipi di divertimenti che hanno evoluti o cambiati nel tempo.
La Gloriosa rivoluzione
Kaleidoscopio 2011 Kaleidoscopio 2011 TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO FFSI LUGANO, TEATRO FOCE 18/19/20 NOVEMBRE 2011 Il premio principale del valore di fr.
3 NOVEMBRE Con il patrocinio della Circoscrizione IX del Comune di Torino, A.Pi.C.E. –organizza un evento teatrale che si terrà presso il locale:
Playback Theatre “Una storia segue l’altra, come variegate perle di una collana. C’è un filo che le tiene assieme, nascosto, ma percepibile” Jo Salas.
ODISSEA Il viaggio di Ulisse
Elementi di glossario 1 (terminologia critica) Imagery (vedi FILE PRONUNCE): Insieme di immagini, tra loro correlate, che ricorrono in un testo. E’ molto.
Il teatro.
La morfologia del Civil Law verso la costruzione di un diritto "europeo"
L’età di Filippo II “El Rey Prudente”.
Il teatro dal Medioevo al Settecento
RIVOLUZIONI E RIVOLTE NELL’EUROPA DEL SEICENTO
Molti giovani considerano il pub il locale dove mangiare le specialità e bere della birra in compagnia. Pub è l'abbreviazione di public house cioè casa.
Rivoluzioni politiche e rivoluzioni culturali
DATI IN AMBITO CULTURALE
Lezione 8 Aree dominanti, aree emergenti Storia economica.
"La compagnia delle Indie".
L’Inghilterra By Angela.
Carlo Goldoni La riforma del teatro.
FUSIONE DI ANGLOSASSONI E NORMANNI
VECCHI E NUOVI AZZARDI.
<Monarchia assoluta/ monarchia costituzionale
Le rivoluzioni inglesi
La preparazione degli esercizi per soggetto - 1 Michele Lucianer Ufficio formazione Sistema bibliotecario di Ateneo Università degli studi di Trento Dalla.
La prima Rivoluzione 1648/49. Gli anni di Cromwell.
BREVE STORIA DEL TEATRO DISPENSA PER «CLASSI(CI) IN SCENA» LABORATORIO DI TEATRO IDEATO DAL PROF. VITTORIO NICHILO SMS «A. VENTURELLI» - I.C GUSSAGO A.S.
10. IL TEATRO DELL’OTTOCENTO STORIE DI TEATRI UNIROMATRE – DAMS – AUDAT 1 di 27 / 10. IL TEATRO DELL’ 800.
8. IL TEATRO BAROCCO STORIE DI TEATRI UNIROMATRE – DAMS – AUDAT 1 di 39 / 8. IL TEATRO BAROCCO.
William Shakespeare. Quattrocento anni fa Un’immagine giovanile di William Shakespeare. Il 23 aprile 1616 (corrispondente al 3 maggio nel calendario gregoriano,
9. IL TEATRO DEL SETTECENTO STORIE DI TEATRI UNIROMATRE – DAMS – AUDAT 1 di 30 / 9. IL TEATRO DEL ‘700.
Filippo II ( ).
L’Inghilterra elisabettiana
UNIROMATRE - DAMS - AUDAT
Corso Writing Theatre ELEMENTI DI STORIA E TEORIA DELLA DRAMMATURGIA Modulo 1 U1.2 – Il Settecento.
L’Inghilterra elisabettiana 1559: Sale al trono Elisabetta I, figlia di Enrico VIII e Anna Bolena Atto di supremazia e Atto di Uniformità: Book of Common.
TRA ASSOLUTISMO E PARLAMENTARISMO
Alessia Contarino - Il Cinquecento
L’Inghilterra di Elisabetta I
L’Assolutismo fallito e la rivoluzione inglese
L’INGHILTERRA DEL SEICENTO
SEMINARIO NAZIONALE Esperienze lavorative dei diplomati AFAM e ruolo della mobilità internazionale. Roma, MIUR-Sala della Comunicazione, maggio 2016.
INTERNET DAY IL MONDO IN UNA MANO. 30 ANNI DI INTERNET Trent’anni fa l’Italia si connetteva ad Internet per la prima volta, era il 30 aprile.
A.s – ‘16 Classe IIE. Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è uno stato membro dell'Unione europea ¹ situato.
Secc. XVII –XVIII Mercantilisme Monopoles sociétés commerciales Imperialisme.
I BANCHIERI D’EUROPA e la crisi del Seicento (v. p )
DINASTIA TUDOR (i maggiori)
Lavoratori e nazionalismo petrolifero.
Una produzione Bella storia!.
Transcript della presentazione:

 Pratica e convenzioni del teatro medievale continuarono a dominare la produzione teatrale per quasi tutto il XVI secolo  drammi ciclici e Morality Plays  Interludes, tornei e divertimenti di corte Comunicazione Teatrale 2015/162

“Teatro elisabettiano”  Elisabetta I d’Inghilterra ( )  Giacomo I Stuart ( )  Carlo I Stuart ( )  1642 chiusura dei teatri all’inizio della Guerra Civile Comunicazione Teatrale 2015/163

Teatro non professionale  Chapel Boys  Inns Court  Università Comunicazione Teatrale 2015/164

Principali compagnie del teatro professionale  Earl of Leicester’s Men, 1574 (James Burbage)  Queen’s Men, 1583  Lord Admiral’s Men, dopo (E. Alleyn, P. Henslowe)  Lord Chamberlain’s Men, dal 1603 King’s Men (membri della famiglia Burbage, W. Shakespeare) Comunicazione Teatrale 2015/165

I “cortili” delle locande 7Comunicazione Teatrale 2015/16

Mappa dei teatri a Londra (1600 ca.) 8Comunicazione Teatrale 2015/16

“Panorama” dei teatri di Londra 9Comunicazione Teatrale 2015/16

“The Rose” 10Comunicazione Teatrale 2015/16

“The Rose” 11Comunicazione Teatrale 2015/16

“The Fortune” 12Comunicazione Teatrale 2015/16

“The Fortune” 13Comunicazione Teatrale 2015/16

“The Swan” (esterno) 14Comunicazione Teatrale 2015/16

“The Swan” (interno) 15Comunicazione Teatrale 2015/16

“The Globe” Comunicazione Teatrale 2015/1616

“Spaccato” del teatro elisabettiano 17Comunicazione Teatrale 2015/16

“Spaccato” del teatro elisabettiano 18Comunicazione Teatrale 2015/16

“The Blackfriars Playhouse ” 19Comunicazione Teatrale 2015/16

Scena elisabettiana moderna 20Comunicazione Teatrale 2015/16

“The New Globe Theatre” 21Comunicazione Teatrale 2015/16

“The New Globe Theatre” 22Comunicazione Teatrale 2015/16

“The New Globe Theatre” 23Comunicazione Teatrale 2015/16

“The New Globe Theatre” 24Comunicazione Teatrale 2015/16

Il “Globe Theatre” di Roma 25Comunicazione Teatrale 2015/16

Il “Globe Theatre” di Roma 26Comunicazione Teatrale 2015/16

Il “Globe Theatre” di Roma 27Comunicazione Teatrale 2015/16