Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Giugno 2015 Accesso documenti “centro specifici” sul sito web centro coordinatore INT-Napoli Perfezionamento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma 1° incontro: Giovedì 11 marzo (h 14,00-15,00) Comunicazione ai corsisti dellattivazione delCorso di Formazione on-line DM 61-Area Informatica.
Advertisements

Sistema per la Negoziazione Prezzi
DESCRIZIONE DEL PROGETTO E TIPOLOGIA DELL'INTERVENTO Il progetto MITIC per la Prevenzione e monitoraggio dell'inquinamento delle acque, ha come obiettivo.
Platos Cave and The Matrix 1. Obiettivi 2. Attività 3. Calendario 4. Setting Tecnologico 5. Ruoli 6. Valutazione A cura di Raffaele Nardella.
Organizzare e condurre riunioni efficaci
Maria Teresa Natale – Andrea Tempera Roma 27 ottobre 2004 MINERVA Knowledge Base Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities.
PRATICHE MIGLIORI Multi-Country Action Research Initiative Dr. Sunil Deepak AIFO – Bologna, Italia OMS – Ginevra, Svizzera.
REFERAGGIO STEP BY STEP
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Ricognizione delle competenze metodologiche all'interno dell'Istituto: proposta di questionario.
Gruppo Nazionale Placement 23 Ottobre 2012
CENTRO DI BIOTECNOLOGIE
La ricerca bibliografica per la tesi - DU TNPE
Monitoraggio online con la mappa del tracker M.S. Mennea, G. Zito Università & INFN di Bari Riunione Consorzio – Bari 9 Settembre 2005.
Comitato di Sorveglianza 16 giugno 2008 FSE: Competenze per lo Sviluppo FESR: Ambienti per lApprendimento Piano di Comunicazione.
Toolkit per la ricerca partner transnazionali Seminario Strumenti per la cooperazione transnazionale nel Fondo Sociale Europeo Roma, 4 dicembre 2008.
Realizzare un lavoro scientifico: ricerca bibliografica e valutazione delle evidenze Paolo Gardois.
I database per il medico / 2 n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Roma,12 febbraio 2001 Netgroup meeting Situazione attuale e attivita futura - R.Gomezel 1 Netgroup meeting Situazione.
Sarajevo, 16 Ottobre L'istituzione di questa Unità è frutto di una precisa strategia dell'Italia nella regione e completa un network di unità
Lavorare nell’Unione europea
Giovanna Scroccaro, Paola Marini Servizio di Farmacia
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
1 CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR ECDL Fabrizio NUNNARI Web Page: Indirizzo: Dipartimento di.
L’Informatizzazione del Distretto Francesco Maremonti – Commissione Informatica ed Anagrafe.
Protocolli clinici: come scriverli
Sito della Formazione Specifica della Regione Lazio
Sara Di Giorgio Progetto MINERVA 24 giugno 2005 La qualità dei siti web: le prospettive Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
BIBLIOTECA CIVICA BERIO GENOVA, 8 APRILE 2008
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 6 -Gestione della configurazione software Ernesto Damiani Università.
Meeting TENACE Conclusioni Pisa 12 Giugno 2015 Roberto Baldoni.
Prezi.com.
Proprietà riservata della Società Italiana di Farmacologia Assemblea Napoli, 27 ottobre 2015 Sezione di Farmacologia Clinica.
Accreditamento periodico (AP) e Commissioni Esperti Valutazione (CEV) Attività svolte sinora dalla Facoltà ai fini della divulgazione dei contenuti dell’accreditamento.
I FINANZIAMENTI EUROPEI 24/11/2015 Pisa – Italy.  Horizon2020 “Progetti di Ricerca”  LIFE+ “Progetti Dimostrativi”  Fast Track to Innovation in H2020.
WebDewey Italiana di Piero Cavaleri.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Programma attivita’ Riunioni del Gruppo con cadenza minima semestrale; - web conference programmate mensili (e su richiesta) del gruppo coordinatore.
GRUPPO AIRO TESTA COLLO ATTIVITA’ SVOLTA 2014 Coordinamento: Coordinatore: Socio Daniela Alterio (Milano) Vice coordinatore: Socio Anna Merlotti (Busto.
Office365 Antonella Monducci Francesca Del Corso INFN - Bologna.
XXIV Riunione Gruppo MITO
XXV Riunione MITO Napoli 25 Giugno 2014 MITO2 miRNA microarray profile identifies a strong predictor of disease relapse in ovarian cancer XXV Riunione.
Progetto iSCSI Report alla CCR 12-13/12/2006 Alessandro Tirel – Sezione di Trieste.
ACCADEMIA DELLA RICERCA IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA.
HE-4 TRIAL Prospective phase II trial on the prognostic and predictive value of HE-4 regression during neoadjuvant chemotherapy for advanced ovarian, Fallopian.
Randomized phase III trial on Trabectedin (ET 743) vs clinician’s choice chemotherapy in recurrent ovarian, primary peritoneal or fallopian tube cancers.
Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic FORMAZIONE RPTTA Aggiornamento informazioni alla Assemblea.
Gestione del bilancio CSN4 per futuri preventivi Antonello Paoletti Servizio coordinamento banche dati ricerca INFN Frascati Firenze, 27 Marzo 2008.
1/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo Senato Accademico Seduta del 21 marzo 2012 ore
PET/CT Is a Useful Tool For Both Refining The Definition Of Complete Response (CR) In Multiple Myeloma (MM) and Detecting Otherwise Unrevealed Progression.
INDICE Parte I: 1.1. Piano di tirocinio; 1.2. Esposizione sintetica di quanto è stato realizzato.
Randomized Trial of Busulfan with Cyclophosphamide Versus Busulfan with Fludarabine As Preparative Regimen to Allogeneic Hematopoietic Stem Cell Transplantation.
Disseminazione dei risultati. Alla riunione di maggio 2015 avevamo identificato i seguenti congressi International mesothelioma interest group (IMIG)
COMMISSIONE SITO WEB ENDPOINTS FUTURI: Suddivisione compiti per aggiornamento sito. Ogni componente della commissione sarà responsabile di.
Stefano Greggi Chirurgia Oncologica Ginecologica Istituto Nazionale Tumori di Napoli MITO 17 Studio retrospettivo sulla chirurgia citoriduttiva terziaria.
Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Nov 2014 DAL FINDINGS PRINICIPALI AUDIT/MONITORAGGIO Consenso informato utilizzato non sempre corretto.
ELEZIONI DIRETTIVO DICEMBRE CRITERI a) in ognuna delle prime 2 liste verranno eletti i 3 candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
Brindisi, 19 gennaio 2017 XXVIII MITO MEETING:.
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
XXIX^ Riunione Nazionale MITO – Sessione Data Manager 21 Giugno 2017
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
MITO translational group
RELAZIONE COMMISSIONE RAPPORTI INTERNAZIONALI
MITO 19 EPITHELIAL OVARIAN CANCER WITH BRAIN METASTASES.
Serum/plasma analytes
XXIX Riunione Nazionale MITO Alberto Farolfi, Ugo De Giorgi
Il Progetto EXTRA.
Gruppi di lavoro.
Participating groups:
Transcript della presentazione:

Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Giugno 2015 Accesso documenti “centro specifici” sul sito web centro coordinatore INT-Napoli Perfezionamento delle eCRF sul sito web centro coordinatore INT-Napoli per facilitare la raccolta dati Valutazione di moduli MITO per: Contabilità farmaco sperimentale e contabilità/compliance del paziente Campioni biologici conservazione e spedizione Check list dei documenti del Trial Master File Corso GCP elaborato (validazione attesa) con quiz/certificato Da pubblicare on-line

RELAZIONE COMMISSIONE NUOVI PROTOCOLLI ATTIVITA’ SVOLTA DA Novembre 2014 a Giugno 2015

COMMISSIONE Coordinatore: D.Lorusso Enrico Breda Pierluigi Benedetti Panici Massimo Di Maio Anna Fagotti Gabriella Ferrandina Stefano Greggi Ketta Lorusso Giorgia Mangili Innocenza Palaia Antonella Savarese Roberto Sorio New: Stefano Indraccolo Gianfranco Zannoni

STUDI NAZIONALI SPONTANEI Studio prospettico randomizzato su 3 vs 6 cicli di chemioterapia neoadiuvante nel trattamento del carcinoma dell’ovaio inoperabile (Dott Zamagni). Visionato e commentato dalla commissione. In discussione oggi Systemic immune-inflammation index, PLR and NLR as prognostic/predictive factors in gynecological cancers (Dr De Giorgi) Visionato e commentato dalla commissione. In discussione oggi Prospective phase II trial on the prognostic and predictive value of HE-4 regression during neoadjuvant chemotherapy for advanced ovarian, Fallopian tube or primary peritoneal carcinoma (Dr Raspagliesi/Dr Lorusso) Presentato alla scorsa riunione. Visionato dalla commissione. In discussione oggi

STUDI NAZIONALI SPONTANEI Randomized phase III trial on Trabectedin (ET 743) vs clinician’s choice chemotherapy in recurrent ovarian, primary peritoneal or fallopian tube cancers of BRCA mutated or BRCAness phenotype patients (Dr Lorusso/Dr Raspagliesi) Presentato alla scorsa riunione. Visionato dalla commissione. In discussione oggi

COMMISSIONE SITO WEB

CI ERAVAMO LASCIATI COSI…… (Dicembre 2014) Suddivisione compiti tra i componenti commissione web per aggiornamento sito. Aggiornamento del sito con aggiunta di nuovi documenti utili E RIORGANIZZAZIONE CARTELLE AGGIUNTA SESSIONE DI "AGGIORNAMENTO" INCLUDENTE CONGRESSI, BANDI, FELLOWSHIPS, GRANT (con aggiornamento mensile)

SUDDIVISIONE COMPITI tra componenti sito web GESTIONE AREA PRIVATA: CLAUDIA MARCHETTI/ANGELA MUSELLA SOCI: MARIALUISA GASPARRI LINK: CARMEN PISANO DOCUMENTI UTILI: CONO SCAFFA AREA INGLESE: MARIALUISA GASPARRI NUOVI CONGRESSI/CORSI/BANDI RICERCA: ALICE BERGAMINI/ WANDA SALUTARI BIBLIOGRAFIA GRUPPO MITO: WANDA SALUTARI SINOSSI DIRETTIVO STATUTO: CLAUDIA MARCHETTI NUOVI SOCI/CENTRI: ANGELA MUSELLA/MARIALUISA GASPARRI

ENDPOINTS CONSEGUITI MIGLIORAMENTO VERSIONE INGLESE AGGIORNAMENTO BIBLIOGRAFIA IN TEMPO REALE ULTERIORE CATEGORIZZAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCUMENTI

ENDPOINTS CONSEGUITI AGGIUNTA SEZIONE AGGIORNAMENTO BANDI E CONCORSI CREAZIONE LINK CON SITO ACTO ONLUS AGGIORNAMENTO IN TEMPO REALE: - CONGRESSI - RIUNIONI

PROGRAMMI FUTURI Ulteriore miglioramento aggiornamento e categorizzazione documenti real time Creazione di software per individuare pazienti eleggibili nei diversi trial in corso