Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un esempio di presentazione
Advertisements

Scuola dell’infanzia Falcone a.s
La storia di re Artù e la spada nella roccia
DOMENICA 2 Anno B.
CIAO MIEI PICCOLI AMICI!!! SIETE PRONTI PER GIOCARE INSIEME A ME?
DOMENICA 17 ANNO A Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach.
Tutto giù per terra. snam.it.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
L’INVENTA FILASTROCCHE
Restituzione questionario
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
I CINQUE TESORI.
Lezione 3: Tocca e ritocca!
Parola di Vita Settembre 2013.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Costruttori di PACE Percorso realizzato dalla classe quinta della scuola primaria di Sedegliano in collaborazione con Letizia Banchig (Centro Missionario.
La storia della matita Di Paulo Coelho.
La proposta formativa per i soci dai 6 ai 14 anni.
Incontro Esperienza di continuità
6° incontro
Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente (Mt 22,37) P Una volta per strada ho visto una anziana: era.
Un gioco con il dado Classe terza
Il Signore è vicino a quanti lo invocano
Parola di Vita Da un commento di Chiara Lubich
11° incontro.
L ’ ANELLO.
Io sono con voi!.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Le emozioni possono essere tante.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Oppure Delfingre e Sarpulcin
Basta un momento per imparare
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
12°incontro
2° incontro.
20°incontro 22 marzo 2012.
La forza di tutti gli elementi
Parola di Vita Aprile 2014.
Parola di Vita Luglio 2012.
Parola di Vita Marzo 2014.
Caro papà… lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla vergogna quando ti ho visto urlare dalle tribune contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto.
Buona sera a tutti! Stasera apprendiamo come far esplodere i numeri nelle nostre squadre applicando il nostro Sistema di lavoro!
Agosto 2013 Parola di Vita «Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso» (Lc 6,32).
Parola di Vita Giugno 2010 "Chi avrà trovato la sua vita, la perderà: e chi avrà perduto la sua vita per causa mia, la troverà" (Mt 10,39)
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Ettore Fico fu un valente artista del Novecento, nato a Piatto Biellese nel 1917 e morto a Torino nel 2004.
IL FAZZOLETTO STRAPPATO E RICOSTRUITO Un gioco per dimostrare agli amici che si può stupire anche con un semplice fazzolettino. Occorrente 2 fazzoletti.
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Ti racconto la croce Lo sguardo di Gesù verso i suoi discepoli.
“Chi osserverà [questi precetti] e li insegnerà agli uomini, sarà considerato grande nel regno dei cieli” (Mt 5, 19).
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
ARTURO.
Preghiamo La via CRUCIS.
Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach Monges de Sant Benet de Montserrat 17 ANNO A.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
i suoi averi e compra quel campo.
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
Clicca per leggere il dialogo: Chiara : Perché? Alessandro: Sì, la vedo tutti i giorni. E’ bella non solo fisicamente, come dice quella famosa pubblicità.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
Parola di vita Marzo 2016 “È giunto a voi il regno di Dio” (Lc 11, 20).
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Parola di Vita Da un commento di Chiara Lubich Sintesi a cura del Centro Gen3 Mondiale.
Non siamo noi che perdiamo la fede, ma è la fede che smette di formare la nostra vita.
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
Se il chicco di grano….
Parola di Vita Agosto 2007.
Transcript della presentazione:

Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli - Gioco 1: Materiale per delimitare uno spazio (corda, gesso…) - Gioco 2: Benda, fogli di carta, pennarelli, disegni semplici…) - Bicchieri, dolci per la Merenda.

Parola di Vita Da un commento di Chiara Lubich Sintesi a cura del Centro Gen3 Mondiale

CIAOCIAO Ragazzi! e INSIEME VIVREMO la PAROLA di VITA Mi chiamo Giò

“Abbiamo preso il Vangelo e l’abbiamo letto parola per parola. E l’abbiamo trovato tutto nuovo”.

LEGGIAMO LA PAROLA DI VITA DI QUESTO MESE: “TRASCRIVIAMO QUI LA FRASE DELLA PAROLA DI VITA CHE APPROFONDIAMO IN QUESTO MESE”

Tra coloro che seguivano Gesù, quelli chiamati “discepoli”, c’erano anche ragazzi.

Ma come essere dei veri “discepoli” di Gesù? Lo andremo a scoprire INSIEME! Ci state? ? ? ?

Si! Allora prendete subito …

Carta e matita

Avete 20 secondi per ritornare in posizione con il necessario

10

8

sei

4

due

Ok!Ok!

il grande GIOCO! ADESSO … INIZIAMO

Strappiamo il foglio in 4 parti uguali …

Scriviamo su uno di essi il nostro nome, poi pieghiamolo (2 volte)

Mettiamo al centro tutti i biglietti CIASCUNO PESCHERA’ UN NOME Diventerà così l’ ANGELO CUSTODE della persona sorteggiata, per tutta la durata del GIOCO

QUANDO OGNUNO HA FINITO … FARE UN CLIC!

Una volta Gesù parlando del suo regno,

racconta che incontrarlo è come quando uno trova un grande tesoro in un campo.

Egli vende tutto per comprare quel campo.

Essere amico di Gesù, essere un Suo Discepolo, è trovare il più grande tesoro della nostra vita.

ORA ANDIAMO A CERCARE QUESTO TESORO

STANDO ATTENTI PERCHE’ sul nostro percorso ci possono essere degli ostacoli

DEI GRANDI OSTACOLI

ANCHE COME QUESTO!

E NOI QUALI DIFFICOLTA’ INCONTRIAMO DURANTE LA GIORNATA?

CON GLI AMICI DEL GRUPPO?

A Scuola? A CASA? Nello Sport?

Possiamo scrivere su 2 dei foglietti rimasti gli “ostacoli” che noi pensiamo di alta o 1 altissima difficoltà 2

Scrivili... PENSA e

QUANDO TUTTI ABBIAMO FINITO … FACCIAMO UN CLIC!

METTIAMO ORA I NOSTRI BIGLIETTI AL CENTRO

Formiamo 2 gruppi

1 GRUPPO SORTEGGIA UN BIGLIETTO TUTTI DEL “1” GRUPPO DOVRANNO RAPPRESENTARE LA DIFFICOLTA’ ATTRAVERSO UNA SCENETTA

2 GRUPPO GUARDA LA SCENETTA TUTTI DEL “2” GRUPPO DOVRANNO INDOVINARE DI QUALE DIFFICOLTA’ SI TRATTA

QUANDO IL PRIMO GRUPPO HA FINITO

SI INVERTONO LE PARTI.

DOPO ALCUNE RAPPRESENTAZIONI POSSIAMO CONTINUARE IL GIOCO FACENDO UN CLIC!

ADESSO RAGAZZI SIAMO PRONTI...

PER DUE GIOCHI?

1 GIOCO NUMERO UNO

TUTTI SUL BERSAGLIO

DELIMITATE UNO SPAZIO PER TERRA UNO ALLA VOLTA SALIAMO PER FORMARE UNA TORRE

INSIEME, SIAMO PIU’ FORTI e se cadiamo … Ricominciamo!

APPENA FINITO IL GIOCO … FARE UN CLIC! ADESSO TOCCA A NOI!

2 GIOCO NUMERO DUE

L’ABILE PITTORE

Ogni gruppo sceglie un suo rappresentante che dovrà essere bendato

SI SCEGLIE UNA FIGURA

QUESTA DEVE ESSERE RIDISEGNATA E INDOVINATA DAL CANDIDATO

LA SQUADRA DOVRA’ DARE LE INDICAZIONE AL DISEGNATORE UTILIZZANDO SOLO ALCUNE PAROLE:

SU

SX

GIU

DX

Non è pOi CoSì DifFiciLe sE sApPiaMo cOllaBoRare

APPENA FINITO IL DIVERTIMENTO … FARE UN CLIC!

Ehi, ragazzi il tempo sta passando …

QUALCUNO HA GIA’ SCOPERTO DOVE SI NASCONDE IL TESORO?

PROVIAMO A RILEGGERE LA PAROLA DI VITA

QUANDO ABBIAMO FINITO … ANDIAMO AVANTI CON UN CLIC!

ORA E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI INDOVINARE CHI E’ STATO IL NOSTRO “ANGELO CUSTODE”

Non si può nominare

ognuno deve offrire al proprio “Tutor” un bicchiere di bevanda

Ci vediamo appena finita la merenda CONTINUARE CON UN CLIC!

Impariamo ora a scoprire il TESORO che è negli altri

POSSIAMO DIRE COME OGNUNO DI NOI HA SCOPERTO DI ESSERE STATO AMATO

Sarà questo il momento più intenso del gioco. CONTINUEREMO POI CON UN CLIC!

Scriviamo sull’ultimo foglietto rimasto il momento più bello di oggi e...

regaliamolo ad un nostro amico

Riverseremo così questo amore che abbiamo sperimentato... Riverseremo così questo amore che abbiamo sperimentato...

su chiunque incontreremo. su chiunque incontreremo.

GRAZIE!!! e … alla prossima volta!

CIAO