1 La sinergia tra Università e Impresa nel territorio Alessandro Montrone Presidente Intercorso in Economia e Amministrazione delle Imprese Facoltà di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Advertisements

Campus Ca’ Foscari Treviso: Global Development and Entrepreneurship Ca’ Foscari a Treviso! 4 Punti chiave in linea con il territorio: Internazionalizzazione.
Lo stage Lo stage Il contratto di Il contratto di formazione e lavoro formazione e lavoro Lapprendistato Il riordino della Il riordino della formazione.
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE –Il sistema di istruzione e formazione tecnica superiore IFTS è articolato in corsi finalizzati a far conseguire.
Presentazione dellofferta formativa
In progress Creazione di talenti per Aziende meccaniche del Nordest attraverso la Scuola Laboratorio Keymec.
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
Apprendimento permanente e riconoscimento dellapprendimento pregresso Strutture di servizio di Ateneo 23 novembre 2012 – Firenze Vincenzo Zara UNIVERSITY.
BANDO MAE-CRUI Progetto
CONSIDERAZIONI SUL PROTOCOLLO DINTESA TRA Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica E C.R.U.I. – Conferenza dei Rettori.
Incentivi per favorire loccupazione di soggetti ad elevata qualificazione e di personale da impiegare in attività di ricerca.
aerospaziale chimica elettrica gestionale meccanica nucleare aerospaziale chimica elettrica gestionale meccanica nucleare Elettronica Informatica IndustrialeCivile.
UNIVERSITÀ E IMPRESA: I NUOVI CORSI DI INFORMATICA E DI INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI SI PRESENTANO ALLE AZIENDE IL TIROCINIO (STAGE) IN INFORMATICA.
1 POR Umbria FSE , Ob.2 Competitività regionale ed occupazione, Asse V Transnazionalità e Interregionalità, Obiettivo specifico m Bando finalizzato.
II SEMINARIO TRASFORMAZIONI INDUSTRIALI, REVISIONE STRATEGICA E INNOVAZIONE 26 MARZO 2010 VEGA - PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO MARGHERA AVVISO 1/2009.
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
Country Presentations Senegal e Sierra Leone Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Ministero degli Affari Esteri 21 luglio.
Facoltà di Economia di Macerata Schema della presentazione Presentazione della Facoltà di Economia I corsi di laurea della Facoltà I corsi.
Lo stage Enrica Savoia.
Il progetto Cagliari Dicembre 2007 Formazione e innovazione per loccupazione.
Formazione e Innovazione per lOccupazione FIxO Scuola & Università Un nuovo attore del mercato del lavoro: la scuola Napoli, 9 ottobre 2013.
Convegno LUNIVERSITÀ DELLINNOVAZIONE Spin off, Centri di Competenza Tecnologica, Fondazioni, Consorzi.
LAUREA TRIENNALE Sede di Forlì
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Placement, una nuova opportunità di internazionalizzazione per gli Atenei Placement, una nuova opportunità di internazionalizzazione per gli Atenei.
Corso di laurea magistrale in
Consorzio AlmaLaurea C ONOSCERE PER DELIBERARE : GLI STRUMENTI DI A LMA L AUREA prof. Andrea Cammelli – Università di Bologna Direttore Consorzio Interuniversitario.
programma Garanzia giovani
ASSEMBLEA INFORMATIVA IN TEMA DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’ DDL GELMINI ART.33 COSTITUZIONE: l’arte e la scienza sono.
Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici anno acc
Dipartimento di studi economici e giuridici
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
MINISTERO DELLA DIFESA
POLITECNICO CALZATURIERO
MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE LEVA - RECLUTAMENTO OBBLIGATORIO - MILITARIZZAZIONE MOBILITAZIONE CIVILE E CORPI AUSILIARI III REPARTO Ufficio.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
Studenti iscritti primo anno A.A – 2007 Ingegneria informatica triennale … mediamente matricole: A.A : 134 matricole; A.A : 106.
Amministrazione e Gestione d’ Impresa (AeGI)
CRISI DELLE “VOCAZIONI” SCIENTIFICHE SEMINARIO EDUCATION.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche Scuola di Scienze
Apprendistato per l’acquisizione del diploma di laurea.
Vincenzo Antonelli a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità.
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
NUOVE REGOLE TIROCINIO Il nuovo quadro normativo che regola i tirocini ha fatto venir meno la possibilità per gli studenti, e in particolare per i laureandi,
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
FORMAZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Mantova, 26 ottobre 2015.
Azione in favore dei giovani neet in transizione scuola-lavoro
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Nuovi servizi per il lavoro con Garanzia Giovani 1.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof.ssa ROBERTA BONFIGLIOLI SITO.
LE AZIONI: creare opportunità di lavoro (in Italia e all'estero) ai nostri laureati durante tutta la loro vita professionale; creare opportunità.
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Laurea magistrale a ciclo Unico 300 CFU Stage/Prova finale 30 CFU La prova finale consiste nella redazione di un.
Il tirocinio ad Economia Elena Delfanti 20 maggio 2013.
Giovani Sì Progetto per l’autonomia dei giovani Comitato di sorveglianza POR FSE Viareggio, 15 giugno 2012 Alessandro Compagnino.
1 Il ruolo dell’università nel territorio piacentino Paolo Rizzi Giornata dell’Economia 11 maggio 2012 Piacenza.
Presentazione Cosef Ottobre CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari Indice 1.Chi siamo; 2.Soci fondatori; 3.Soci Ordinari.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Università dell’AQUILA la Facoltà di ECONOMIA OGGI « ai nostri 55 studenti che hanno perso la vita nel sisma del 6 aprile 2009 » Commissione Orientamento.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELL’ APPRENDISTATO e del lavoro in provincia di Trento Trento 29 marzo 2012 dott. Luigi Pitton.
Roberto Pinton Delegato alla Ricerca R ICERCA. La Ricerca La Costituzione della Repubblica Italiana art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura.
1 Università Istruzioni per l’uso. 2 Il percorso formativo  Laurea triennale in Economia Aziendale (180 cfu)  Laurea magistrale Economia e Direzione.
Principali risultati per la provincia di Terni Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali per il 2007 Sistema Informativo Excelsior.
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università Sperimentazione degli standard di qualità nei servizi di placement universitari Università.
Dottorato tecnologico Iaia Masullo, INFN-sez. Napoli Frascati riunione referenti TT
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A /PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006.
Transcript della presentazione:

1 La sinergia tra Università e Impresa nel territorio Alessandro Montrone Presidente Intercorso in Economia e Amministrazione delle Imprese Facoltà di Economia - Sede di Terni Università degli Studi di Perugia Terni, 17 ottobre 2007

2 Servizio Placement: Progetto FIxO e Tirocini di Inserimento Lavorativo L'Università degli Studi di Perugia ha aderito al Progetto FIxO - Formazione ed Innovazione per l'Occupazione finanziato dal Ministero Lavoro e P.S. Obiettivo Progetto FIxO: sviluppare nelle singole Università i Servizi di Placement, cioè l'insieme integrato di attività finalizzate ad agevolare e qualificare l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani laureati

3 Obiettivi FIxO sviluppare il nuovo ruolo delle Università nel mercato del lavoro, ossia di intermediazione e accompagnamento al lavoro dei propri laureati; realizzare un’integrazione efficace tra mondo universitario e mondo produttivo; supportare la trasformazione della figura di "ricercatore" nella figura di "imprenditore".

4 Tirocini di Inserimento Lavorativo (TIL) Una delle azioni previste dal Progetto FIxO è la realizzazione di TIL con obiettivo lo sviluppo dell'occupazione ed il miglioramento della occupabilità attraverso un raccordo tra giovani laureandi e laureati ed imprese che intendono investire sul capitale umano con alta formazione. Per sostenere tale obiettivo, il Progetto FIxO prevede un incentivo alla stabilizzazione di Euro 1.000,00 per le aziende che, a fine tirocinio, stipuleranno un contratto di lavoro di almeno 12 mesi con il tirocinante ospitato.

5 Le caratteristiche principali dei TIL sono:  destinatari: laureati e laureandi presso l'Università degli Studi di Perugia;  durata: 3 mesi, prorogabile fino ad un massimo di 6 mesi totali;  costi per l'azienda: nessuno, in quanto tutti gli oneri assicurativi, gestionali ed amministrativi sono a carico dell'Università.

6 Consorzio TUCEP (Tiber Umbria Comett Education Programme) L’attività del TUCEP (che si basa sull’appoggio finanziario della UE, del Ministero per la Ricerca Scientifica, della Regione, dell’Università, delle Province di Perugia e di Terni, nonché di soggetti privati) si esplica soprattutto nel campo della formazione e dell’assistenza tecnica. Il TUCEP, tra l’altro, favorisce l’accesso alle professioni con la formazione dei giovani per mezzo di corsi di formazione e stage presso le aziende.

7 Facoltà di Economia - Sede di Terni Situazione laureati a.a. 2005/6-2006/7 A.A. 2005/2006: LAUREA TRIENNALE (totale 56 laureati) 22 studenti si sono iscritti al Corso di Laurea Specialistica in Gestione dell’Innovazione e dei Rischi d’Impresa 4 studenti si sono iscritti ad altri Corsi di Laurea Specialistica della nostra Facoltà 6 studenti si sono iscritti a Corsi di Laurea Specialistica di altri Atenei 19 hanno trovato occupazione 2 tirocini o altre esperienze formative dei restanti 3 non abbiamo notizie LAUREA SPECIALISTICA (totale 12 laureati) 9 hanno trovato occupazione dei restanti non abbiamo notizie A.A. 2006/2007 (sessione luglio): i 2 laureati magistrali hanno trovato occupazione

8 Facoltà di Economia - Sede di Terni Tirocini attivati da a.a. 2004/5 a 2006/7

9 Facoltà di Economia - Sede di Terni Composizione tirocini laurea triennale

10 Facoltà di Economia - Sede di Terni Composizione tirocini laurea specialistica

11 Progetto “Valutazione dei CdS per il miglioramento della didattica” COMPOSIZIONE TAVOLO TECNICO Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale Umbria: Dott. Carlo Palumbo, Direttore; API: Dott. Daniele Tendina, Referente della formazione; ASM: Dott. Mauro Listante, Responsabile Risorse Umane e Organizzazione; Camera di Commercio Terni: Dott. Dante Papini, Responsabile Formazione CESVOL: ha aderito, verrà comunicato successivamente il nome del delegato; Comune di Terni: Prof.ssa Alida Nardini, Assessore all’Università; Confartigianato: ha aderito, verrà comunicato successivamente il nome del delegato; Confcommercio: Dott. Leandro Porcacchia, Direttore; Confindustria: IN ATTESA DI RISPOSTA; Fondazione CARIT: IN ATTESA DI RISPOSTA. Ordine dei Consulenti del Lavoro: Rag. Franco Lagomarsini, Presidente Ordine di Terni; Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: Dott. Roberto Piersantini, Presidente Ordine di Terni (dal 1° Gennaio 2008); Provincia di Terni: Dott. Lucio Del Cornò, Dirigente del Servizio Servizi Sociali e Università; Thyssen Krupp: Dott. Floris Ragnoni; Responsabile dei Progetti Speciali della TKL-AST.