Infortuni domestici ed abuso alcolico, una finestra attraverso l’esame di alcuni casi Valentino Patussi*, Renzo Tedesco**, Salvatore Conigliaro**, Valentino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro di Guida Sicura ACI-SARA
Advertisements

Alcool e Pronto Soccorso
Programma di promozione dell’attività motoria
PROGETTO ALCOL E SICUREZZA
Perché il pediatra deve occuparsi di prevenzione degli incidenti Alberto Ferrando Giorgio Conforti.
ALCOL e PROBLEMI SOCIALI
LALCOOLISMO UN PROBLEMA SOCIALE. Il problema dellalcoolismo Le bevande alcoliche sono conosciute dalluomo sin dai tempi più remoti. Queste bevande si.
Costruire un modello logico di progetto
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
GlaxoSmithKline Roberto Carlesso RSPP GSK SpA.
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
Meglio prevenire che curare…
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
L’USO DI BEVANDE ALCOLICHE NELLE DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
Progetto di ricerca per la prevenzione dell'infortunistica stradale nella Regione Sardegna
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON TRAUMA MAGGIORE
Progetto 118 sordi Diapositiva introduttiva.
SPOT 1 Spot 1 Spot 2 ALCOL ETILICO, o ETANOLO, è una SOSTANZA.
BREVE STORIA (tratto da WIKIPEDIA)
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
IL TRAUMA CRANIOENCEFALICO
LA SICUREZZA STRADALE COME PRIORITA'!
TRAUMI CRANICI INCIDENZA
Programma regionale di prevenzione dei traumi da traffico n.1
Ospedalizzazione per ACUTI ordinari e Day Hospital Domanda di ricovero -18,3% Ospedalizzazione per ricoveri in DAY HOSPITAL + 8,8% Forte riduzione dei.
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
La realtà degli incidenti domestici in ambito nazionale, regionale e locale. Epidemiologia del rischio di caduta nell’anziano Mirandola, 27 ottobre 2009.
GIORNATE NAZIONALI E MONDIALI
Ten. Col. Me. Di Filippo Cosimo Centro di Selezione VFP1 di Napoli
igiene Scienza della salute che si propone il
Bologna, 9 aprile 2014Nome relatoreMigranti e salute: le risorse della comunità Il Piano regionale della prevenzione degli incidenti domestici e gli interventi.
Upi – Ufficio prevenzione infortuni Zero per mille. Zero problemi. Ditta, evento, data Cognome 2014Zero per mille. Zero problemi.1.
TRAUMA ED EMERGENZE MEDICHE
Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso
Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R.
ESTATE SICURA 2009 Polizia Municipale di Forlì Il Comando di Polizia Municipale di Forlì anche quest’estate ha dato grande importanza al miglioramento.
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
Bambini sicuri: le statistiche Giuliana Rocca Servizio Medicina Preventiva di Comunità ASL Bergamo Dario Signorelli Dip. Sanità Pubblica, Microbiologia.
"La Medicina Legale nel SSN per il SSN" Uliveto Terme 7/6/2008 Le malattie “perdute” Laura ParriniI.N.A.I.L. Firenze.
INCIDENTI STRADALI E LAVORO Guido Laffi - Direttore Dipartimento Sanità Pubblica – AUSL Imola Dipartimento Sanità Pubblica 10° salone dell’igiene e sicurezza.
TRAUMI CRANICI INCIDENZA
ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE.
MUOVERSI IN SICUREZZA 10 settembre TOTALE INFORTUNI DENUNCIATI LOMBARDIA.
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
L’alcol deprime il sistema nervoso centrale, anche se provoca euforia, disinibizione, perdita dell’autocontrollo.. L’individuo diventa malinconico.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
Sicurezza stradale Andrea Gruppioni. Sicurezza stradale Gli incidenti stradali rappresentano un problema di sanità pubblica prioritario nel nostro Paese:
Dr. Valentino Patussi Dipartimento di Prevenzione U.O. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro degli Ambienti di Lavoro Azienda per i Servizi.
Mara Bernardini Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza.
Nella seconda annualità di progetto viene confermato il carattere sperimentale dell’iniziativa la quale si sostanzia in diversi aspetti: nell’impianto.
I Traumi Pediatrici P. Catania, E. Ferri Como 19/11/2000.
Corso Soccorritori di Livello BaseNORME BASE DI PRIMO SOCCORSO Mi.Li.Form. – Agenzia Formativa Misericordia di Livorno Versione 2013.
Informatore del Servizio di Prevenzione e Protezione Servizio prevenzione e protezione ALCOL E LAVORO BERE RICHIEDE.
Il MMG e le attività di sorveglianza e prevenzione Alba - 16 aprile 2016 Maria Chiara Antoniotti Coordinatore regionale sorveglianze PASSI e Passi d’Argento.
Gli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 Martedì 17 Aprile 2007 Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
Fabio Voller Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Comportamenti alla guida. I fattori di.
L'ALCOL. L'A LCOLISMO Un problema che affligge la società e che tratteremo in questa presentazione, è l'alcolismo. L'alcolismo è una sindrome patologica.
Consumo di alcol Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Annovi Settore Dipendenza Patologiche, Progetto Alcol - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
La morbosità … è definita come il rapporto tra il numero di soggetti che manifestano la malattia e l'ammontare della popolazione.
Modena, 19 marzo 2009 Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio Dr. Claudio Vaccari.
PREVENZIONE ATTIVA Gli Incidenti Domestici Torino 22 giugno 2006 Dott. Rosa D’Ambrosio.
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 STUDIO PASSI 2006 SICUREZZA STRADALE Dr. Stefano Galavotti Dipartimento Sanità Pubblica - AUSL Modena.
1 Background Piano Nazionale della Prevenzione / Health 2020 Global Action Plan For the prevention and control of noncommunicable.
OSSERVATORIO PER IL MONITORAGGIO DELL’INCIDENTALITA’ E PIANIFICAZIONE DEI SERVIZI DI CONTRASTO Relatore: D.ssa Alessandra BUCCI Primo Dirigente della Polizia.
L’individuo diventa malinconico e depresso.. L’alcol deprime il sistema nervoso centrale, anche se provoca euforia, disinibizione, perdita.
Transcript della presentazione:

Infortuni domestici ed abuso alcolico, una finestra attraverso l’esame di alcuni casi Valentino Patussi*, Renzo Tedesco**, Salvatore Conigliaro**, Valentino Patussi°, Marina Bacciconi °°, Patrizio Erba °°° * Unità Operativa Prevenzione Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Azienda per i Servizi Sanitari n° 1 “Triestina”, Società Italiana di Alcologia ** Unità Operativa di Pronto Soccorso, ULSS 7, Conegliano ° Centro Alcologico Regionale, Regione Toscana, Azienda Ospedaliero- Universitaria di Careggi, Firenze. Società Italiana di Alcologia °° Dip. di Medicina e Sanità Pubblica -Sez. di Medicina legale- Un. di Verona °°° Osservatorio Nazionale Epidemiologico sugli Ambienti di Vita – ISPESL, Roma

20-40 mg/100ml: Ridotta elaborazione mentale delle percezioni sensoriali. Riflessi disturbati mg/100ml: stato di euforia: minore concentrazione, maggiore tempo di reazione, instabilità emotiva 150 mg/100ml: stato di ebbrezza: aumenta la frequenza del respiro e dei palpiti, stato di confusione 200 mg/100ml:stato di ubriachezza: incoerenza, mancanza di autocritica, incordinazione motoria, insensibilità al dolore 300 mg/100ml: stato di ubriachezza grave: visione doppia, rallentamento grave dei riflessi, grave incordinazione motoria, confusione mentale 500 mg/100ml:pericolo di morte Disturbi in funzione dell’alcolemia

In Italia su di “bevitori” ci sono di persone che presentano problemi connessi all'uso di alcol e gli alcolisti sono Il numero dei decessi direttamente collegati all'alcol è stimato attorno a morti. L'OMS suggerisce che nei paesi industrializzati l'alcol sia la causa del 2% della mortalità complessiva Circa il 15% degli anni di vita in condizioni di disabilità a causa di problemi alcolcorrelati Le dimensioni del fenomeno

Infortuni domestici ed abuso alcolico alcuni casi seguiti dal Pronto Soccorso dell’Ospedale di Conegliano

il contesto il Centro serve un’area di circa abitanti forte industrializzazione disoccupazione praticamente assente area di importante produzione vinicola “cultura” del vino

128 eventi erano costituiti da “incidenti stradali” Nel secondo semestre del 2002 il Pronto Soccorso di Conegliano ha effet- tuato 148 alcolemie, di queste, 26 (18,1%) han- no riguardato donne

L’esame dei casi:

Dal 26 agosto 2003 al 16 febbraio 2004 il Pronto Soccorso di Conegliano ha effettuato 136 alcolemie, di queste, 22 (16,2%) hanno riguar- dato donne 15 eventi (11%) erano costituiti da “incidenti domestici” e 7 (5%) da accessi al pronto soccorso per esotossicosi da alcol

Distribuzione in funzione della nazione/area di provenienza dei testati

AREA GEOGRAFICA DI PROVENIENZA DONNEUOMINI 9,1% non italiane23,7% non italiani

mediamedianamassimo totale inc. dom donne uomini Alcolemia rilevata in mg/100ml

Causa degli eventi classificati come infortunio domestico

Il soggetto è deceduto dopo alcuni mesi investito da un autoveicolo, il cui conducente era in condizioni di abuso alcolico Uomo di anni 53 invalido civile, disoccupato Frequenti incidenti legati ad abuso alcolico Frattura di spalla sinistra caduta dalle scale di casa, ore 4 di mattina Alcolemia rilevata: 375 mg/100ml

Alcolemia rilevata: 281 mg/100ml. Uomo di anni 62, pensionato Ferita lacera in regione orbitaria destra Caduta in piano urtando un mobile in casa

Uomo anni 69, pensionato Trauma facciale e ferite lacero-contuse all’arcata sopraccigliare e palpebra sinistra caduta dalle scale di casa Alcolemia rilevata: 203 mg/100ml

Uomo anni 59, pensionato Trauma cranico, frattura polso sinistro caduta dalle scale di casa Alcolemia rilevata: 250 mg/100ml

Alcolemia rilevata: 171 mg/100ml. Donna di anni 21 Trauma lombare, frattura di L 1 e caviglia sinistra, deficit neurologico arto inferiore sinistro Caduta dalla finestra del secondo piano

Alcolemia: 40 mg/100ml. Bambino di 54 giornate Famiglia regolarmente coniugata Assunzione accidentale di vino mediante il biberon

Connotazione più frequenti degli eventi: cadute cadute dalle scale in piano Non evidenza di carenze strutturali delle scale o delle finestre da finestre Comportamenti: forse…“Cultura” (???) forse…“Cultura” (???)

Il fattore di rischio determinante è rappresentato con maggior frequenza dalla condizione di abuso alcolico Stante la presenza di tale fattore la soglia di rischio per condizioni ambientali ritenute “sicure” per soggetti in buone condizioni psicofisiche si abbassa

Infortuni domestici ed abuso alcolico alcuni casi di infortuni mortali seguiti dalla Sezione di Medicina Legale dell’Università di Verona

Donna di anni 29, disoccupata di nazionalità polacca Morta per assideramento Alcolemia rilevata: 511 mg/100ml abitante stabile di una roulotte sita in aperta campagna

Nonostante il trauma che comportava fuoriuscita di liquido ematico dal naso e dall’orecchio destro i parenti non lo portavano al pronto soccorso, avendolo già visto altre volte in condizioni simili per ubriachezza Uomo di anni 36 Deceduto per arresto cardio-respiratorio secondario a frattura della base cranica con ematoma epidurale caduto dalle scale di casa Alcolemia rilevata: 358 mg/100ml

Connotazioni particolari dei comportamenti delle persone vicine: sottostima del rischio sottostima dei danni

L’uso distorto dei risultati della ricerca scientifica

Prevenzione: Sulla consapevo- lezza del rischio Sugli arredi e sulla collocazione dei locali Sulla conoscenza degli effetti Sulla prevenzione primaria mediante dispositivi idonei (rilevatori di gas, ecc.) Sull’assistenza alla famiglia del malato Sulla cultura, non quella “del bere”, ma quella basata sulla consapevolezza del rischio che il bere comporta per noi e per chi ci sta vicino

Disturbi della visione attribuibili all’abuso di alcolici