Meeting 3 Ottobre 2012 Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda1 Outline: presa dati e piani per lo shutdown TileCal Long Shutdown – lavor per su tillecal.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P.Capiluppi I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001 Scopo del Workshop u Fare il punto sulle attivita italiane.
Advertisements

P. Capiluppi Organizzazione del Software & Computing CMS Italia I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001.
GLAST Italia 1 Riunione Glast Italia – Pisa, 18/02/2002 GLAST:Stato della collaborazione internazionale ed italiana R.Bellazzini I.N.F.N.- Pisa.
CSN1 Marzo 2007 P326: Relazione Referees 1 P326 Breve relazione dei referees CSN1- Marzo 2007 Luciano Bosisio, Anna Di Ciaccio, Daniele Pedrini, Valerio.
LHC-f Referee M.Biasini, P. Checchia 17 Settembre 2009 Riunione CSN1 Risultati 2009 Strategia run / Resistenza radiazione Proposte finanziarie 2010 Milestone.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
Comunicazioni  ATLAS Week in Sibius Romania: Giugno  Possibilita` di nominare per un Outstanding Achievement Awards – riconoscimento di attivita`
Comunicazioni Riunione di gruppo – 3 Giugno 2014C.Roda Universita` e INFN Pisa 1 I giorni 27 giugno o 2 luglio i resp. locali (o loro delegati) presenteranno.
Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - 6 luglio TOTEM – luglio 2005 Politecnico di Bari and Sezione.
Fatti principali dei precedenti 12 mesi. - Presa dati (al ) : 6.23*10 19 p.o.t. - DAQ >99%, eventi on-time in 2009 (≈ 5500 in.
News da LHC… *** Discussion title: CMS Commissioning Notes from 09:00 meeting Current fill (1182) has now been in stable beams for >12 hours. Delivered.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
Attivita` di TileCal 2013 C.Roda Universita` e INFN Pisa Riunione referees ATLAS Roma 1 C.Roda Universita` e INFN Pisa.
Lecce 1 Z+b production at LHC with ATLAS G. Chiodini, N. Orlando, S. Spagnolo misura d’urto differenziale di b-jets in associazione con Z con i dati di.
Comunicazioni La storia trasparente della CSN1 Sanzioni in arrivo per l’arcicattivo: Zoccoli: HERA-B A Luglio ti puniremo ! E ora bisogna.
LHCb – RRB aprile 2006 MoF-A (previsioni 2007) MoF-B Stato finanziario dell’esperimento Stato dei finanziamenti INFN e necessita’ CSN1 – 4 aprile.
CMS a Trieste Roma, 05/04/2005 GDR. 2 Cronologia : Matura interesse per LHC in Sezione/Gruppo 1 a Trieste Giro d’orizzonte degli esperimenti.
Cosa cambia per CDF  S.Belforte mantiene per ora 20% (1 day/week) su CDF: il necessario per una attivita’ di coordinamento e transizione verso un nuovo.
6/4/2004 S. Patricelli - CSN1 - Roma 1 Preparazione RRB di Aprile Addendum al MoU per HLT/DAQ (CERN-RRB )* Consuntivi 2003 M&O (CERN-RRB
CDF 2005 Sett P.Giubellino, F.Lacava, P.Morettini, L. Moroni, V.Vercesi.  2005: presa dati e analisi;  Commissioning preshower;  Completamento.
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
E. Iacopini CERN 25 maggio Agenda: Introduzione (Enrico) Preparazione al Technical Run (Riccardo) Computing.
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 V. Manzari Agenda:  Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza  Proposta.
Comunicazioni Nomination spokepersons – Dave e` disponibile ad essere nuovamente candidato – vogliamo candidarlo, aspettare ? Altre votazioni al prossimo.
Riunione con i Referee: Introduzione Alessandro Cardini.
Presentazione documenti inviati al RRB e piani futuri Commissione Scientifica Nazionale I 13 ottobre 2003 S. Patricelli Punti principali in discussione.
MS - NA62 TDAQ INFN – Maggio 2012 NA62 TDAQ status report M. Sozzi Incontro con referee INFN CERN – 25 Maggio 2012.
24 giugno 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Maria Curatolo NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I giugno 2003.
Riunione ATLAS Napoli 20 Ottobre 2014 Info dalla CSN1 di Catania e ATLAS Week Shift e OTP Spazi al CERN e Napoli.
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
News LHC recommissioning is continuing Sucessfully achieved so far 4 TeV beams, 0.6 m beta* (at least with few bunches) Some beam splashes last week; still.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Progetti EU  Workshops  Sblocchi SJ/Storni  Sblocco.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Giugno 2015  Sommario  Comunicazioni  Premiali 2014  MOF-LHC.
Referaggio sigla CALCOLO D. Bonacorsi, G. Carlino, P. Morettini CCR – Roma 9 Settembre 2014.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
1 Approvazione risultati in ATLAS M. Cobal, Università di Udine Febbraio 2, 2010.
Riunione CSN1, Milano, Marzo 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
AIDA Advanced European Infrastructures for Detectors at Accelerators Proposal number CUP codice unico procedimento (richiesto) Budget finanziato.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Aprile 2015  Sommario  Comunicazioni  Marie Curie fellowships.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
Riunione CSN1, Roma, Marzo 2009F. Bedeschi, INFN-Pisa ATLAS Relazione referees  Sblocchi SJ  Nuovi Similfellows  Richieste da tasca per SLHC  Milestones.
Riunione CSN1, Roma, Novembre 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi Roma, Novembre 2013 Note introduttive e comunicazioni.
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
Relazione referees di ATLAS, Ferrara Giugno Relazione referee di ATLAS  Raccomandazioni su sblocchi SJ e finanziamenti aggiuntivi 2008 Riunione.
P. Morettini 19/5/ Paolo Morettini - ATLAS Italia - Napoli.
Varie Qualificazioni Congratulazioni a Simone che ha completato la qualificazione ! Anche la qualificazione di Mauro sarebbe arrivata ad un anno ma poiche`
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
TOTEM review a LHCC C. Cecchi CSN1, Parma 24/09/2010 CSN1, Parma 23/09/10C. Cecchi  STATO DELL’ESPERIMENTO & PHYSICS PLAN 2010/2011  INSTALLAZIONE DI.
NA62 (Pre)-preventivi M. Sozzi INFN Pisa 29 Giugno 2016.
Diritto di firma in ATLAS Italia 29/10/2010L. Rossi –ATLAS Italia - Pisa1 La firma sui lavorsi scientifici di ATLAS e’ un diritto di tutti quelli che contribuiscono.
SuperB Relazione dei Referees M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo, D. Pedrini.
Alcune notizie: ATLAS Presa dati: Appena iniziata. Speriamo bene (γγ) MM: Ottima notizia. Completamento del Modulo 0 delle MM – sbloccato il s.j. delle.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
ATLAS group meeting Riunione di gruppo 12 Aprile 2013 C.Roda.
C.Roda Universita` e INFN Pisa
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Responsabilita’ INFN in Atlas
TOTEM: rapporto dei referee
RIUIONE ATLAS NAPOLI 24 Gennaio 2017 Bilancio 2017
Accelerator Disision March 3rd 2015
Riunione di ATLAS Italia - BO
L. Rossi – CERN – ATLAS Italia
ATLAS Italia Milano 17/11/2009 L. Rossi
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
Transcript della presentazione:

Meeting 3 Ottobre 2012 Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda1 Outline: presa dati e piani per lo shutdown TileCal Long Shutdown – lavor per su tillecal Finanziamenti: stato 2012 – assegnazioni 2013 Votazioni Prossime riunioni Outline: presa dati e piani per lo shutdown TileCal Long Shutdown – lavor per su tillecal Finanziamenti: stato 2012 – assegnazioni 2013 Votazioni Prossime riunioni ATLAS week in Montreux:

Nuovi… o quasi nuovi Carmela Luongo, Lilly  FTK Borsa di studio INFN Postdoc – 2 anni Vassili Kazanine, Protvino  LASER con Fabrizio + TileCal Impulsi Saturati Fondi FAI 18.9 – 3.11 Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda2

Notte della ricerca Grazie a Sandra, Vassili, Nino e Vincenzo che se ne sono occupati per ATLAS ! Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda3

Presa dati 2012 Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda4 Total recorded in fb -1 Total recorded in fb -1 Peak Luminosity in x cm 2 sec -1 Average DQ validated data 93%

Long Shutdown (LS1) per LHC Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda5 LS1 period: Marzo 2013  Luglio 2014 Il lavoro su LHC mira a ripartire con 7 TeV / beam Maggiore discussione su distana temporale tra i bunches: 25 ns o 50 ns

LS1 per TileCal Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda6 Lavoro sul sistiema di LASER  talk di Fabrizio

Soldi … Stato finanziamenti 2012 ME disponibili 22.5k MI disponibili 5.5k Finanziamenti 2013 Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda7 capitoloRichiesteAssegnate MI12k13k ME175.5k73k + 49k SJ Consumo MOF- B+Met+Macchina+LaserI nv 65k SJ Apparati – FTK10k7k Inventariabile – Laser10k7k

OTP Da fareFatti o prenotati2012 – so far allocated Class % Class % Class % Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda – Allocated so far Class 1: ACR Tile: Federico 9, Vincenzo 5.9, Zenone 10.5 Class 2: 28 (DQ Leader - Chiara) + 14 (Zenone DQ Valid) = 42 Class 3: 0.31 OFV+SC/Chiara, 0.32 FTK+IBL/Paola, 0.1 FTK/Piendibene, 0.05 Laser/Nino Tau-trg/Zenone ? Laser/ Federico FTK/Crescioli + ? TDAQ/Simone 2012 – Allocated so far Class 1: ACR Tile: Federico 9, Vincenzo 5.9, Zenone 10.5 Class 2: 28 (DQ Leader - Chiara) + 14 (Zenone DQ Valid) = 42 Class 3: 0.31 OFV+SC/Chiara, 0.32 FTK+IBL/Paola, 0.1 FTK/Piendibene, 0.05 Laser/Nino Tau-trg/Zenone ? Laser/ Federico FTK/Crescioli + ? TDAQ/Simone

Novita` e votazioni Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda9 Qualificazioni F.Scuri ha iniziato a qualificarsi sul sistema di calibrazione di LASER (vedi presentazione) Collaboration Board Venerdi` ci sono molte votazioni / endorsement… ricevete direttamente i mail quindi mandate direttamente commenti e suggerimenti per la votazione New management team – Endorsement Beate Heinemann (Berkeley) : Deputy Spokesperson Thorsten Wengler (CERN) : Deputy Spokesperson Beniamino Di Girolamo (CERN) : Technical Coordinator Fido Dittus (CERN) : Resources Coordinator

Novita` e votazioni PubComm Members – Endorsement Halina Abramovicz (Tel Aviv) Ian Brock (Bonn) Davide Costanzo (Sheffield) Anna Di Ciaccio (Roma II) Leonid Gladilin (Moscow SU) George Redlinger (BNL) Dirk Zerwas (LAL Orsay) Speaker Comm – Election of 3 Tracey Berry (London RHUL), Arnaud Ferrari (Uppsala), Ivor Fleck (Siegen), Cristobal Padilla (Barcelona), Adele Rimoldi (Pavia), Lydia Roos (LPHNE Paris) Deputy Collaboration board chair – Election of 1 Howard Gordon (BNL) Bruno Mansoulié (CEA Saclay) Leonardo Rossi (Genova) Deputy Collaboration board chair – Election of 1 Markus Elsing (CERN) Richard Mount (SLAC) Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda10

Novita` e votazioni Votazione per coordinatore fisica italiano – entro Francesco Conventi (NA) Claudio Gatti (LNF) Daniela Rebuzzi (PV) Votazione per Project Leader TileCal Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda11

Agenda di oggi Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda12

Prossime riunioni Discussione sulla strategia per analisi 2013 a Pisa Lunedi` 5 Novembre h.9.30 Physics and Performance Weeks Nov. ATLAS Physics and Performance Week CERN Dec. ATLAS Physics and Performance Week CERN Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda13

Back-up Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda14

OTP: Operation Task Planner Ma in effetti quello che significa e` lavoro di servizio Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda15 Pisa in 2012 has 7.5 authors Class1: Atlas Control Room (ACR) shifts. We normally do Calorimeter, Trigger shifts but there are other possibilities: shift leader, DQ, run control. Shifts at night/we are weighted 1.3 while normal shifts are weighted Pisa in 2012 has 7.5 authors Class1: Atlas Control Room (ACR) shifts. We normally do Calorimeter, Trigger shifts but there are other possibilities: shift leader, DQ, run control. Shifts at night/we are weighted 1.3 while normal shifts are weighted

OTP Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda16 Class2: Additional shifts, data quality, computing shifts, remote shifts, on-call shifts. We normally contribute with TileCal DQ shifts, Tile run coordination. We have to find other areas of contributions: JetEtMiss DQ shifts,… Class 3: expert work. Contribution: Laser calibration for Tile, OF validation for Tile, expert work for FTK