La legge sulle Unioni Civili: l'Italia verso l'Europa, le distanze si riducono Università degli Studi di Palermo Aula Magna Palazzo Steri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione e i diritti che tutela L’Assemblea costituente
Advertisements

Incapacità legale e naturale
UN ATTENTATO ALLA FAMIGLIA ?
LA FAMIGLIA: un’ISTITUZIONE IN EVOLUZIONE
mercoledì 3 giugno “Uniti dall’ amore, consapevoli del diritto” Avv
IL CIRCOLO VENETO PRESIDENTE ON. CESARE CAMPA
I DIRITTI FONDAMENTALI
La “FAMIGLIA DI FATTO” tra SOCIETA’ e DIRITTO.
MATRIMONIO CONCORDATARIO MATRIMONIO CIVILE
I soggetti del diritto Slide 0_intro
Prof Bertolami Salvatore
LA FAMIGLIA.
La famiglia.
MATRIMONIO, FAMIGLIA E FIGLI
1 Sociologia della famiglia Corso di laurea in Servizio Sociale sede di Biella Anno accademico Lezione n. 3 Prof. ssa Elisabetta Donati.
Sociologia della famiglia
Patto Civile di Solidarietà
DIRITTO DI FAMIGLIA.
N UOVE PRESENZE RELIGIOSE IN I TALIA. U N PERCORSO DI INTEGRAZIONE MAGGIO 2010 Associazioni non riconosciute, Onlus e enti di culto. Cristiana Cianitto.
CODICE ETICO E LINEE GUIDA Schema di verifica straordinaria Allegato B Dott. Andrea Nicoletti.
Lezione 1 Gli studi sulla famiglia:
Adozioni e affidamenti in Italia.
I DIRITTI e DOVERI dei GENITORI e FIGLI.
OMO-APARTHEID ITALIANO 2007
Corso sul Matrimonio Lezione 3
giovedì 19 novembre “Uniti dall’ amore, consapevoli del diritto” Avv
Le strutture familiari nel passato europeo
Dare la possibilità a ciascun coworker di “essere se stesso” consente di:
FIADEL C. S. A. Responsabile Avvocato Rossella Vitali
FAMIGLIA E COPPIE DI FATTO MODELLI A CONFRONTO Padova Aula Magna Collegio Gregorianum 15 maggio 2007 Avv. Andrea Dal Negro.
FAMIGLIE.
LA NORMATIVA E LA FAMIGLIA
Separazione E Divorzio
“Aspetti legali nell'universo delle case famiglia per minori”
La Famiglia Secondo lo Stato italiano nasce dal matrimonio tra due persone di diverso sesso (un uomo e una donna)
Fabrizio Vedana – Direttore Area Legale e Relazioni Esterne - UNIONE FIDUCIARIA 1 FISCAL FORUM LUGANO IL NUOVO CONTRATTO DI FIDUCIA 6 giugno 2011.
Le Reti dImpresa: un nuovo strumento per la competitività Napoli, 22 settembre 2011 A Cura dellArea Economia dImpresa ed Internazionalizzazione.
LE SUCCESSIONI LEGITTIME
Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell'evangelizzazione
La famiglia fondata sul matrimonio: la promessa di matrimonio
Matrimonio: rapporto di coniugio e regime patrimoniale primario
Patologia del matrimonio. Separazione personale dei coniugi
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espírita Brasileira” Programma fondamentale.
Università degli Studi di Perugia Diritto di famiglia Stefania Stefanelli Università degli Studi di Perugia Diritto di famiglia Stefania Stefanelli Riconoscibilità.
ART. 12 D.L. 132/2014 CONVERTITO CON MODIFICAZIONE L. 162/2014
Diritto privato e di famiglia
Il matrimonio islamico
Diritto di famiglia Lezioni 8-15 novembre 2010.
FAMIGLIE Un’istituzione che cambia
Costituzione italiana Art. 3
Diritto privato e di famiglia
La famiglia: un’istituzione che cambia
La famiglia e il diritto
LA FAMIGLIA TEST DI VERIFICA.
LA FAMIGLIA.
Interruzione effettiva e stabile della convivenza coniugale a seguito di fatti che rendano intollerabile la prosecuzione della vita coniugale o rechino.
I SOGGETTI DELDIRITTO DELDIRITTO. PROVA A RISPONDERE A QUESTE DOMANDE: UN MINORENNE PUO’ ESSERE PROPRIETARIO DI UNA CASA? UN MINORENNE CHE COMPIE UN REATO.
Un quadro che cambia - Le nuove forme familiari
La “FAMIGLIA DI FATTO” E La famiglia legittima Tra società e diritto.
L’ISTITUTO DELL’ADOZIONE
IL CODICE CIVILE E LE SUE MODIFICHE
La separazione personale e il divorzio a confronto.
Il procedimento di delibazione Procedimento con cui si riconoscono gli effetti civili alla sentenza ecclesiastica di nullità.
Modulo 2 Costituzione e gestione dell’impresa turistico-ristorativa Unità 1 – Costituzione dell’impresa turistico-ristorativa Imprese ricettive & ristorative.
1 Casi particolari : Famiglie in coabitazione Le persone senza fissa dimora Le convivenze I cittadini stranieri.
FAMIGLIE Un’istituzione che cambia. A cosa ci si riferisce quando si parla di “famiglia”? DEFINIZIONI CLASSICHE Gruppo di persone che si origina con il.
Separazione e divorzio Ufficiale dello Stato Civile art. 12 della Legge n. 162/2014 COMUNE DI CANONICA D’ADDA Provincia di Bergamo.
1 La nuzialità. 2 MISURA DELLA INTENSITA’ Tasso generico di nuzialità: Ovviamente non tutta la popolazione è esposta all’evento o a rischio di formare.
Avv.ta Caterina Caput. Entrata in vigore il 5 giugno 2016 Divisa in due parti: art. 1 commi 1 – 34 unioni civili; art. 1 commi 36 – 65 convivenze ORA,
Convivenze. Novità introdotte dalla legge Cirinnà n. 76/2016
Transcript della presentazione:

La legge sulle Unioni Civili: l'Italia verso l'Europa, le distanze si riducono Università degli Studi di Palermo Aula Magna Palazzo Steri

REGOLAMENTAZIONE DELLE UNIONI CIVILI TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO E DISCIPLINA DELLE CONVIVENZE I L PROVVEDIMENTO IN PILLOLE

Approvato in prima lettura dal Senato con voto di fiducia sul maxiemendamento presentato dal Governo I L PROVVEDIMENTO IN PILLOLE I TER L EGIS

Ѐ una specifica formazione sociale costituita da persone dello stesso sesso. IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE Cos’è l’unione civile? L’unione è registrata nell’archivio dello stato civile. E’ possibile assumere un cognome comune.

IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE Cos’è l’unione civile? La coppia concorda l’indirizzo della vita familiare e ha diritti e doveri come l’obbligo alla coabitazione e all’assistenza morale e materiale.

IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE Cos’è l’unione civile? Previsto diritto a: eredita’ reversibilita’ della pensione mantenimento post–divorzio Ciascuno contribuisce ai bisogni comuni in base alle proprie possibilità

IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE Cos’è l’unione civile? L’unione civile può essere sciolta con le stesse procedure del divorzio o direttamente senza separazione, ma con una attesa di 3 mesi prima dello scioglimento del legame familiare

IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE I diritti che non c’erano

IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE La convivenza di fatto Realtà giuridicamente riconosciuta Realtà negata Ieri Oggi

IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE La convivenza di fatto Riguarda le coppie etero o omosessuali non legate da altri istituti giuridici Conviventi di fatto sono due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da parentela, da matrimonio o da unione civile

IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE La convivenza di fatto Assumono alcuni diritti e doveri analoghi a quelli riconosciuti ai coniugi quali: l’ assistenza ospedaliera l’ assistenza penitenziaria alimenti in caso di fine convivenza

IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE La convivenza di fatto Assumono alcuni diritti e doveri analoghi a quelli riconosciuti ai coniugi quali: possono accedere alla graduatorie per l’edilizia popolare possono subentrare nel contratto di locazione in caso di morte del convivente

IL PROVVEDIMENTO IN PILLOLE La convivenza di fatto Assumono alcuni diritti e doveri analoghi a quelli riconosciuti ai coniugi quali: possono regolare i loro rapporti patrimoniali attraverso appositi “contratti di convivenza” I Contratti di convivenza vengono redatti con atto pubblico o scrittura privata, davanti a un notaio o a un avvocato

Unioni Civili e Convivenza di fatto Solo una tappa! L’impegno continua!