1.Sei domande per tutti ad alzata di mano 2.Chi totalizza di più ha diritto ad essere il primo a dare la risposta alle altre domande 3.Se sbaglia lascia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Che cos’è questa strana
Advertisements

S. Annibale Maria Di Francia
"Noi due faremo tutto a metà"
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
SAN PIETRO APOSTOLO.
INFANZIA 1INFANZIA 2FAMIGLIA MAMMA MARGHERITA SOGNI 1SOGNI 2 SEMINARIOPRIMA MESSAORATORIO CHIESA DOMENICO SAVIO SALESIANI.
Santilandia 2010 Ospite eccezionale ZEFFIRINO NAMUNCURÀ.
L' opera caritativa di San VINCENZO De' Paoli
Madre Gesuina Seghezzi
(Con audio. bg.) il ragazzo della Pampa Zeffirino NAMUNCURA’
il volto della speranza
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Istituto salesiano don Bosco - Scuole pubbliche paritarie - via Sant'Ignazio,  Cagliari - Telefono Fax
L’infanzia di Don Bosco
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
10.00.
Tu puoi essere santo. É facile!
Quando si faceva tutto a metà. Il nostro impegno educativo Pure noi gli siamo affezionati: stimiamo il suo dinamismo, la sua laboriosità ed efficienza,
Elaborato da Anna Lollo Sono fedele a Cristo nella vita quotidiana? Sono capace di fare vedere la mia fede, con rispetto ma anche con coraggio? 13.
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Eucarestia La mia autostrada verso il cielo Carlo Acutis.
Don Bosco incontra le scuole
Loreto.
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
non è… stare tutto il giorno in chiesa a pregare non è…
Il Papa Benedetto XVI con le parole di San Paolo ti ricorda che anche tu in Cristo dai vita alla speranza,: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
VITA DI DON GUANELLA Don Luigi Guanella.
Parrocchia Sacro Cuore Salesiani Don Bosco Foggia
Quarta domenica di Avvento
(PIO XI) L'8 dicembre 1854, Domenico Savio entrò in questa chiesa, si inginocchiò davanti allaltare dellImmacolata e si consacrò a Lei.
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIV Domenica del Tempo Ordinario /c 7 luglio.
Strenna  .
9.00 Allelúia, allelúia. Éxcita, Dómine, Allelúia, allelúia. Suscita, o Signore, poténtiam tuam, et veni, la tua potenza e vieni,
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella VI c Domenica di Pasqua.
12° incontro.
I.S.C. “LUCIANI –S.S.FILIPPO E GIACOMO” SCUOLA PRIMARIA DON BOSCO
Sono nata il 5 aprile 1891 a Santiago del Cile. un bellissimo Paese, dominato dalla Cordigliera delle Ande Sono nata il 5 aprile 1891 a Santiago del.
151 MILIONE
L’OPERA CARITATIVA E ASSISTENZIALE DI GIUSEPPE COTTOLENGO LA PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA L’AZIONE EDUCATIVA DI GIOVANNI BOSCO DON BOSCO E I SALESIANI.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II b domenica del Tempo Ordinario.
Argentera 1 marzo 1850 un po’ di terra Semplice, onesto, ostinato. Incosciente, gentile, studioso. Restituire quanto ricevuto. Diventare sempre piu’ amico.
MON SIGNOR MASNINI DON GIOVANNI BOSCO.
Don Bosco Guai a chi lavora aspettando le lodi del mondo: il mondo è un cattivo pagatore e paga sempre con l'ingratitudine.
DON GIOVANNI BOSCO La vita Le opere Le congregazioni.
Cate Q U I Z.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del.
Il Progetto di Vita Apostolica
06.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità della Santissima Trinità /c 26 maggio.
con... Domenico Savio, soprannominato in piemontese “Minòt”, nacque il 2 aprile 1842 (167 anni fa) a San Giovanni, frazione di Riva presso Chieri,
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dalla Basilica della Sagrada Familia a Barcellona nella XXXII c Domenica del.
Parrocchia Beata Maria Vergine Assunta in Cielo - Ciciliano
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella III c Domenica del Tempo.
Ego sum pastor bonus, allelúia: Io sono il buon pastore, allelúia:
Una donna aperta e disponibile …. alla Vita e alla Storia, alla Vita e alla Storia, impegnata con Dio e con gli uomini !
8.00.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico in piazza San Pietro nella IV a domenica di Pasqua.
Pane vino. Parrocchia San Francesco d’Assisi oratorio.
13.00.
La storia e l’insegnamento di Gesù
María la Madre di Dio e Madre nostra
Ciao, il mio nome è Giovanni,
. Ecco il programma con i temi delle varie serate: 23 febbraio: L’innocente condannato 1 marzo: I volti della misericordia 8 marzo: L’amore crocifisso.
Domenico Nacque il 2 aprile 1846 A Riva di Chieri.
Don BOSCO Prete dei giovani Avvenimenti fondamentali nella sua vita.
PELLEGRINAGGI PER L’ANNO SACERDOTALE 6-10 APRILE MAGGIO 2010 Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Sport e Turismo.
Appunti e note per una riconsegna della Lettera da Roma del 10 maggio 1884 DON BOSCO «Libertà di un padre»… «Parola di uno che ama»
Storie vere dei tempi passati …ma sempre presenti Nel nostro prossimo futuro !!!
La classe 3° della scuola secondaria di 1° grado dell’istituto comprensivo Littardi Imperia presenta:
Transcript della presentazione:

1.Sei domande per tutti ad alzata di mano 2.Chi totalizza di più ha diritto ad essere il primo a dare la risposta alle altre domande 3.Se sbaglia lascia il posto al secondo, questi al terzo e cosi via 4.Vince chi totalizza un milione; oppure più degli altri entro le 11,45 5.Si possono avere tre aiuti: + metà e metà + aiuto dall’esperto + aiuto classe

In quale località nasce don Bosco? 1. Torino2. Asti 3. Castelnuovo4. Chieri

Data della nascita di don Bosco gennaio maggio agosto settembre

Come si chiamava il padre di don Bosco 1. Francesco2. Antonio 3. Giuseppe4. Carlo

Nome della madre di don Bosco 1. Maria2. Ester 3. Dolores4. Margherita

Quanti anni aveva Giovannino quando gli morì il padre 1. 5 anni 4. 2 anni3. 1 anno 2. 7 anni

A che età Giovannino fece il sogno della sua vocazione anni2. 6 anni 3. 9 anni4. 12 anni

I due personaggi misteriosi del sogno dei nove anni 1. Maria SS. S. Giuseppe 2. Gesù Maria SS. 3. S. Franc. di Sales Maria SS. 4. Gesù S. Francesco di Sales

Il quartiere in cui don Bosco fonda il suo primo oratorio 1. Valdocco2. Porta Palazzo 3. Molinette4. Valsalice

Il secondo oratorio fondato da don Bosco a Torino 1. Tettoia Pinardi 2.S. Domenico Savio 3. Crocetta 4. San Luigi

Quale congregazione femminile fonda don Bosco 1. Figlie di Maria Ausiliatrice 2. Volontarie di don Bosco 3. Salesiane4. Francescane

Quale chiesa don Bosco costruì a Torino 1. Chiesa della Consolata 2. Basilica di Maria Ausiliatrice 3.Basilica di Superga 4. Chiesa di S. Francesco

Quanti erano i missionari salesiani della prima spedizione missionari2. 8 missionari missionari4. 3 missionari

Come si chiama la società che Giovanni Bosco fonda a Chieri 1. Società del mutuo soccorso 2.Società dell’allegria 3.Società della gioia 4. Società degli studenti

Quale papa proclamò santo don Bosco 1. Pio IX2. Leone XIII 3. Pio XI4. Paolo VI

In quale nazione don Bosco mandò i suoi primi missionari 1. Brasile2. India 3. Madagascar4. Argentina

Nello stemma salesiano quale santo vi è raffigurato 1. Don Bosco 2.S. Francesco di Sales 3. S. Giuseppe4. Padre Pio

Ad un ragazzino Don Bosco disse: “Con te faremo a metà” 1. Michele Magone2. Michele Rua 3.Besucco Francesco 4. Domenico Savio

In quale anno viene consacrata la Basilica di Maria Ausiliatrice

Il motto di don Bosco 1. Allegria, Allegria!2. State buoni se potete 3. Da mihi hanimas coetera tolle 4. Servire Domino in laetitia

In che anno don Bosco fu ordinato sacerdote

Come si chiama il signore che vendette una tettoia a don Bosco 1. Agnelli2. Pinardi 3. Pirelli4. Rattazzi

Quale fu la prima casa salesiana fondata da don Bosco in Sicilia 1. Randazzo 2. Catania - S. Filippo Neri 3. San Gregorio4. Catania - Cibali

Le quattro parole che caratterizzano l’oratorio di Don Bosco 1. Chiesa Laboratorio cortile scuola 2. Casa Chiesa Cortile Scuola 3. Scuola Palestra Chiesa Cortile 4. Casa Laboratorio Chiesa Cortile

Quali mestieri impara Giovanni Bosco quando è a Chieri per studiare 3. Calzolaio Sarto Falegname 2. Sarto Tipografo Muratore 1. Falegname Sarto Elettricista 4. Calzolaio Muratore Barista

Come si chiamano i tre ragazzi Beati educati alla scuola di don Bosco 1. Domenico Zeferino Laura 2. Michele Domenico Laura 3. Laura Francesco Domenico 4. Domenico Zeferino Maria

Quale chiesa don Bosco costruì a Roma 1. San Paolo fuori le mura 2.Santa Maria Maggiore 3. Sacro Cuore4. Panteon

Giovannino quale gioco faceva per attirare i compagni 1. Gioco delle carte 3. Acrobata sulla corda 2. Partita di calcio 4. Bussolotti

Don Bosco quale rivista pubblica per tenere informati i suoi Cooperatori 1. Letture Cattoliche2. Famiglia Cristiana 3. Giovane Provveduto 4.Bollettino Salesiano

D. Bosco cosa diede ai ragazzi quando li mandò a curare gli ammalati di colera 1. Un rosario2. Un crocifisso 3. Una immaginetta della Madonna 4. Una medaglietta della Madonna

Chi fu il primo prete che si interessò a far studiare Giovannino 1. Don Cafasso2. Don Colosso 3. Don Rua4. Don Milani

Don Bosco come chiama il cane che tante volte gli salvò la vita 1. Grigio2. Lupo 3. Fido4. Fulmine

Don Bosco dove fondò la prima casa salesiana fuori d’Italia 3. Nizza 2. Barcellona1. Parigi 4. Londra

In che anno Don Bosco inizia l’opera degli oratori

Come si chiamava la marchesa dell’istituto delle bambine povere in cui D.B. va a fare il cappellano 1.Marchesa Bianca di Savoia 2. Marchesa Pinerolo 3. Marchesa Barolo 4. Marchesa Guicciardini

Come si chiama il Sistema Educativo di don Bosco 1.Sistema Repressivo 2. Sistema Vitale 3.Sistema Ricreativo 4. Sistema Preventivo

In quante nazioni è attualmente diffusa la Congregazione Salesiana nazioni2. 60 nazioni nazioni nazioni

Don Bosco ai Salesiani promette … 1. Allegria studio santità 2. Salute Studio santità 3. Soldi case onori 4. Pane lavoro paradiso

La Madonna nel sogno dei nove anni disse a Giovannino: “Cresci … 1.… buono, umile, forte 2. … umile, forte, robusto 3. … robusto, intelligente, santo 4. … sano, pio, allegro

I ragazzi del sogno dei nove anni che cosa facevano 1. Lavoravano2. Pregavano 3. Leggevano4. Bestemmiavano

Don Bosco prese come suo confessore Don Cafasso, che veniva chiamato: 1. Il prete della forca2. Il santo di Torino 3. Il sacerdote gobbo4. Il prete filosofo

Cosa fece don Bosco prima di iniziare il catechismo con Bartolomeo Garelli 1.Gli raccontò una barzelletta 2.Gli lesse una pagina 3.Recitò una Ave Maria 4.Gli regalò una caramella

Quanto era grande la tettoia Pinardi che don Bosco comprò per costruire il suo primo oratorio 1.Lunga 15 m. Larga 6 m. 2.Lunga 60 m Larga 5 m 3.Lunga 25 m. Larga 23 m. 4.Lunga 32 m. Larga 2 m

Don Bosco fu uno dei primi in Italia ad esigere per i suoi giovani apprendisti 1. La settimana corta 2.Otto ore di lavoro al giorno 3.Le festività pagate il doppio 4.Un regolare contratto di lavoro

Nel quadro della chiesa di Maria Ausiliatrice Don Bosco fece dipingere attorno alla Madonna 1.Un gruppo di ragazzi 2.I santi italiani più importanti 3. I dodici apostoli 4. I martiri di Torino

Don Bosco chi mise a capo dei primi missionari che mandò in Argentina 1. Don Michele Rua 2.Don Giovanni Cagliero 3.Don Vincenzo Cimatti 4.Don Angelo Savio

Attorno ai salesiani, don Bosco sviluppò una grande famiglia di persone che lo aiutavano. Li chiamò … 1.Amici di Don Bosco 2.Cooperatori Salesiani 3.Ex allievi salesiani 4.Volontari di Don Bosco

Per la prima volta don Bosco ospita alcuni ragazzi in casa; ma essi come ricambiano questa generosità 1. Con la preghiera 2. Con un dono 3.Gli rubano le lenzuola 4.Gli puliscono la casa

Come si chiama il ragazzo con cui don Bosco inizia l’oratorio 1. Domenico Savio2. Cagliero Giovanni 3. Michele Rua4. Bartolomeo Garelli

Nell’interpretare il sogno dei nove anni Il fratello Antonio disse che Giovannino sarebbe diventato … 4. Brigante 2. Prete 3. Pastore di pecore 1. Insegnante

Giovanni Bosco, prima di entrare in seminario, voleva farsi … 1.Fratello delle Scuole cristiane 2. Salesiano 3. Paolino4. Francescano