RADIOATTIVITA’ Nucleone: protone (Z) o neutrone (N) Numero di massa (A): A = Z + N (Z = numero atomico)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Particelle subatomiche
Advertisements

Radiazioni Ionizzanti
Chimica nucleare Radiazioni alfa, beta, gamma Decadimento radioattivo
IL NUCLEO ATOMICO E L’ENERGIA NUCLEARE
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
PREVENZIONE E SICUREZZA IN LABORATORIO
Decadimenti nucleari fissione fusione trasmutazione elementi naturale e artificiale datazione reperti.
Annichilazione e creazione di particelle
Scoperta Spiegazione di anomalie proprietà applicazioni
Neutrino.
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
INSEGNAMENTO COMPLEMENTARE (9 CFU) PER:
INSEGNAMENTO COMPLEMENTARE (9 CFU) PER:
Il nucleare non è il diavolo Il problema: esperimento EXCEL
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
Decadimento g.
Instabilità nucleare.
Laboratorio di FISICA NUCLEARE
Università degli studi di Torino Corso SIS AA
Misura della radioattività di fondo naturale
Elementi di Radioprotezione
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni Radioattività: effetti Marie Curie.
Le grandezze Dosimetriche
Raggi-X I raggi-X sono una forma di radiazione elettromagnetica con energia compresa tra i 20 keV ed i 150 keV (per confronto la radiazione visibile è
Radiazioni Ionizzanti D.lgs 230/95
Medicina Nucleare Fisica
Vigili del Fuoco e radioattività
Energia nucleare e corpo umano
Sorgenti Naturali di Radiazioni
La radioattività Il nucleo atomico Struttura atomica
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione I)
STABILITA’ DELL’ATOMO
Flavio Marchetto INFN Torino 17/9/2004
Chimica e didattica della chimica
INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA e DOSIMETRIA
GLI ACCELERATORI NUCLEARI NELLA TERAPIA DEI TUMORI
Le particelle dell’atomo Modulo 3 U.D. 1
RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi.
La radioattività Si definisce radioattività la proprietà che hanno gli atomi di alcuni elementi di emettere spontaneamente radiazioni ionizzanti Non è.
LA RADIOATTIVITA’. LA RADIOATTIVITA’ LA STORIA DELLA RADIOATTIVITA’ 1895 Roentgen scopre i raggi X 1896 Bequerel scopre la radioattività naturale nella.
Decadimento radioattivo.
LA MISURA DEL RADON GENERALITÀ CANESTRI AL CANESTRI AL CARBONE ATTIVO CARBONE ATTIVO ELETTRETI LR-115 RaMonA.
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
Atomo: più piccola parte di un elemento
La dose al paziente in radiologia
Corso di formazione finalizzato alla radioprotezione
L’atomo è formato da tre tipi di particelle
Apparato sperimentale:
Tutti i corpi sono fatti di materia.
Valenza didattica (aggiunta e principale) Contesto Tematica
Misura di elettroni di bassa energia in ICARUS T600 Alessandro Menegolli – ICARUS Collaboration Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica, Universita`
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
Le particelle atomiche
Esperienza di Rutherford
Sorgenti di radiazione
La radioprotezione in campo medico -1
La radioattività naturale e il radon
Rischi da radiazioni ionizzanti e norme di radioprotezione
FISICA ATOMICA E NUCLEARE
La misura della radioattivita’
1. Il nucleo. La radioattività
ELEMENTI gruppo periodo.
Breve Introduzione al laboratorio: Vedere le particelle di Donato Di Ferdinando.
Ripasso per il compito Teorie atomiche : Thomson, Rutherford, Bohr numero atomico, numero di massa, isotopi.
E RADIOATTIVITÀ invio Le particelle che compongono il NUCLEO atomico sono chiamate NUCLEONI C OSTITUENTI DEL NUCLEO NEUTRONI carica elettrica neutra.
Il numero di protoni presenti in un atomo si chiama numero atomico = Z ogni elemento differisce per il numero Z ISOTOPI atomi di uno stesso elemento ma.
La struttura dell’atomo
LE UNITA’ DI MISURA DELLA RADIOATTIVITA’
Transcript della presentazione:

RADIOATTIVITA’ Nucleone: protone (Z) o neutrone (N) Numero di massa (A): A = Z + N (Z = numero atomico)

RADIOATTIVITA’ ESPERIMENTO DI RUTHERFORD

RADIOATTIVITA’ Nucleone: protone (Z) o neutrone (N) Numero di massa (A): A = Z + N (Z = numero atomico)

UNITA’ DI MISURA Röentgen (R): quantità di radiazione X, γ che produce in 1cm 3 di aria, a 0 °C e 1 atm, una carica elettrica di 1 ues Sistema Internazionale (SI): 1 C/kg = 3876 R rad (radiation adsorbed dose): quantità di radiazione che deposita 100 erg di energia per grammo Sistema Internazionale Gray (Gy): 1 Gy = 1 joule di energia assorbita da 1 kg di materiale esposto 1Gy = 100 rad Unità di misura della radioattività: Bq (Bequerel), Ci (Curie) UNITA’ DI MISURA DELL’ESPOSIZIONE RADIOATTIVITA’

TEMPO DI DIMEZZAMENTO DI UN RADIONUCLIDE

SERIE RADIOATTIVE

Sievert (Sv) Dose in Gray moltiplicata per il fattore di qualità (FQ) UNITA’ DI MISURA DELLA RADIOATTIVITA’ (1 Sv = 100 Rem) Rem (Roentgen equivalent for man) Dose di 1 rad moltiplicata per un fattore di qualita’ (FQ) Dose Letale (LD 50 ) LD 50 varia da 250  450 Rem (2.5  4.5) Sv Dose media assorbita: 2.4 mSv/anno UNITA’ DI MISURA DELL’EFFETTO BIOLOGICO

RADIOATTIVITA’ NELLE ACQUE  Attività alfa  totale (gross alfa): attività degli emettitori alfa, escluso il radon ed i prodotti di decadimento  Attività beta  totale (gross beta): attività degli emettitori beta esclusi gli emettitori a bassa energia ( 3 H, 14 C) ed i prodotti di decadimento del radon Livello di screening accettabile per le acque potabili è 0.5 Bq/dm 3 per “gross alfa” e 1 Bq/dm 3 per “gross beta”

Uranio: 238 U, 234 U e 235 U Trizio: ( 3 H) Il Trizio è un isotopo radioattivo dell’idrogeno con tempo di dimezzamento pari a anni. Esso decade in 3 He mediante l’emissione di un elettrone (   ) (0.019 MeV). La principale sorgente di trizio è l’atmosfera, dove si forma dall’interazione della radiazione cosmica con azoto e ossigeno atmosferico Circa il 90 % del trizio è convertito in acqua triziata (HTO). Il D.lgs 31/2001 stabilisce una concentrazione di trizio inferiore a 100 Bq/dm 3 Radon: ( 222 Rn) Prodotti di decadimento: Pb  210, Bi  210, Po  210 RADIOATTIVITA’ NELLE ACQUE

RADON: PROPRIETA’ ED ANALISI EQUILIBRIO SECOLARE: Se il radionuclide padre ha un tempo di dimezzamento uguale al radionuclide figlio, dopo un certo tempo si raggiunge uno stato in cui le attività radioattive dei due radionuclidi sono uguali EQUILIBRI RADIOATTIVI DECADIMENTO A CASCATA

RADON: PROPRIETA’ ED ANALISI Radon (K H = 9.3  M/Atm) Oxygen (K H = 1.3×10 −3 M/Atm) Nitrogen (K H = 6.5×10 −4 M/Atm) Limiti normativi Radon in ambienti chiusi: 200 Bq/m 3 Radon nelle acque: 100 Bq/dm 3 (interventi correttivi)

RADON: PROPRIETA’ ED ANALISI MISURA Rn ( Spettr. γ da Pb  214, Bi  214) A MISURA Po  210 (Spettr. α) MISURA PROD. DECAD. Pb  210, Bi  210 ( Spettr. β) A

METODI RADIOMETRICI

DISTRIBUZIONE DEL RADON

 Sistemi a campionamento attivo  Sistemi a campionamento passivo Sistemi a campionamento attivo RADON: PROPRIETA’ ED ANALISI  Rivelatore di Geiger METODI DI MISURA NELL’ARIA  Rivelatore con cella di Lucas

RADON: PROPRIETA’ ED ANALISI Rivelatore nucleare a tracce Rivelatore ad elettrete Dosimetro a carbone attivo METODI DI MISURA NELL’ARIA