Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
Advertisements

L’evoluzione demografica
International Migrations: An Overview
L’irresistibile crescita dell’Italia dell’immigrazione
Nel mondo Su 6 miliardi e mezzo di abitanti al mondo solo 960 milioni vivono nei paesi sviluppati. 1 miliardo e 400 milioni di persone vivono con meno.
Popolazione, disuguaglianze e immigrazione
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
“ATTRAVERSO I CONFINI MIGRAZIONI IN EUROPA”
Bruno Cantalini * Alessandro Valentini ** XLVII Riunione Scientifica della SIEDS, Milano Mggio 2010 Le migrazioni dal Mezzogiorno al Centro-Nord.
SIEDS – Società Italiana di Economia Demografia e Statistica 50° Riunione Scientifica Roma Maggio 2013 Gli italiani di oggi e di domani: dalla consapevolezza.
Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
A.A. 2008/2009 di Maddalena Crudeli Esercitazione del corso di Università degli Studi di Pavia Corso di Dottorato in Istituzioni, Amministrazioni e Politiche.
Popolazione/2.
Popolazione / 1.
Innova didattica 2010Hayat Kizher-Prolo Diego-Marani Alberto-Monti Edoardo 1 Italiani e stranieri una possibile convivenza? Da sempre scopritori da sempre.
INTERCULTURALIZZARE LE RELAZIONI una sfida sociale nellera della mobilità umana.
de Filippo°*, Ferrara° e Strozza° ° Università di Napoli Federico II
DEMOGRAFIA ..
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Società Italiana di Statistica
1. I giovani immigrati e le loro famiglie OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Migrazioni di singoli, ricomposizione e formazione di nuove famiglie Domenico.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
Sistema di indagini e stime sulla popolazione
La crescita demografica
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
priva di fondamento scientifico
MIGRAZIONI p Fenomeno che interessa l’umanità da sempre
Le parole della geostoria
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Lo sviluppo economico italiana Corso di politica economica
Gian Carlo Blangiardo 12 ottobre 2007 Fertilita’: Visione Cattolica Roma, 12 ottobre 2007 Tendenze demografiche: proiezioni per il futuro Gian Carlo Blangiardo.
LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO 1860 – 2000 le grandi trasformazioni economiche e sociali Lo sviluppo economico italiana Corso di politica.
Percorso formativo per case manager, volontari, operatori del pubblico
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  SVIMEZ, Rapporto Svimez 2011 sull’economia del Mezzogiorna, Il.
Il censimento della popolazione e delle abitazioni Roberto Foderà Ragusa, 23 ottobre 2014.
Flussi migratori: dati, politiche e statistiche La popolazione europea, sebbene in diversi paesi sia diminuita, a livello aggregato ha continuato a crescere1.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Le destinazioni della grande migrazione italiana
L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della presenza straniera in Umbria Perugia, 27 ottobre 2015.
Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della presenza straniera in Umbria Perugia, Sala Sant’ Anna, 27 ottobre 2015.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
1. I FOCUS DEL RAPPORTO La deriva demografica, dove ci porta La famiglia italiana e le tante solitudini La domanda di servizi di assistenza generata dalle.
Di Dario Predari, Morgana Allegri, Francesca Di Carlo, Noemi Lo Conte, Brixhilda Kreku.
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
Ripartizione geografica dei nuovi nati stranieri in Italia con riferimento al 2007 Fonte: elaborazione su dati Istat Osservatorio Fenomeni Sociali.
L'immigrazione.
L’immigrazione in Trentino Rapporto annuale 2015 DINAMICHE E ASPETTI SALIENTI DELL’IMMIGRAZIONE IN TRENTINO di Serena Piovesan CINFORMI - PAT Trento, 11.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Lorenzo Acciai - Classe III B Anno 2015/2016. Fenomeno antichissimo che ha caratterizzato: Crescita demografica Conflitti politici ed etnici Mutamenti.
Asher Colombo Università di Bologna Prima conferenza provinciale sulle migrazioni Parma, 5 novembre 2008 Un giovin signore elegante si fa predire il futuro.
PROVINCIA DI POTENZA Osservatorio mercato del lavoro Il mercato del lavoro straniero in Provincia di Potenza Potenza - 20 novembre 2013 Fonte: Osservatorio.
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
1 Mobilità e migrazioni. Un. di Macerata - a.a.2007/08G.Gabrielli - Demografia - SECS-S/042 Mobilità e migrazioni Diversamente da quanto accade per gli.
IL TERRITORIO DI CHIOGGIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA LUCA ROMANO Hotel Real - Sottomarina 09 aprile 2016.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
La Spezia, 10 Giugno Demografia Sostanziale incremento della popolazione ( unità: abitanti a novembre 2013). Il leggero incremento.
Geografia delle Migrazioni
La presenza straniera nella provincia di Terni. Aspetti demografici, sociali ed economici Gruppo di lavoro Sistan presso la Prefettura- U.T.G. di Terni.
ABITANTI: 700 milioni DENSITA’: 68 Abitanti/kmq POPOLAZIONE EUROPA.
Roma 20 maggio 2016 ore Camera dei deputati Sala della Regina Piazza di Montecitorio.
Bessone Matteo, El hamouti Farah, Saggese Corinne, Sibilla Marzia, Unia Giacomo.
La Globalizzazione.
In fuga dalla propria terra: rifugiati e richiedenti asilo
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI Immigrazione e sbarchi di rifugiati: due facce della stessa medaglia?(!) TEMI EMERGENTI Immigrazione.
Transcript della presentazione:

Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)

2 Più di un secolo di emigrazione Espatriati e rimpatriati verso e da i paesi europei e extraeuropei. Periodi dal 1876 al Valori assoluti, tassi medi annui e % paesi europei Fonte: elaborazioni da Istat, espatriati e rimpatriati.

3 Cambiamenti nelle destinazioni a. Paesi europeib. Paesi extraeuropei Tassi di espatrio e di rimpatrio verso e da i paesi europei e quelli extraeuropei. Italia, Valori medi annui per 1000 abitanti

4 Evoluzione recente dei flussi migratori Saldo migratorio con l’estero per cittadinanza (italiani e stranieri). Italia, Immigrazione, emigrazione e saldi migratori. Italia, Tassi medi annui di immigrazione, emigrazione migrazione netta (per 1000 abitanti). Italia,

5 Gli italiani all’estero: con e senza trattino Italiani residenti all’estero per paese di nascita e possesso della doppia cittadinanza, 21 marzo Valori assoluti in migliaia e percentuali Fonte: Ministero affari esteri, Censimento italiani all'estero

6 Un’altra Italia fuori dall’Italia: gli oriundi Il Ministero degli Esteri nel 1995 parlava di circa 58,5 milioni di oriundi italiani (39 milioni in America Latina, 16 milioni nel Nord America, 2,0 milioni in Europa e 0,5 milioni in Oceania). Nel 2000, secondo una stima dello stesso Ministero, il numero si aggira tra i 60 e i 70 milioni. Qualche esempio: Francia, 1999: 2,6 milioni di persone di origine italiana (380 mila immigrati, oltre 1 milione figli e quasi 1,2 milioni nipoti degli immigrati). Svizzera, 2003: 400 mila persone di 15 anni e più di origine italiana (oltre 130 mila naturalizzati, 190 mila italiani di 1a e 80 mila di 2a o 3a generaz.) Belgio, 2006: 280 mila persone di cittadinanza italiana alla nascita (175 mila quelli con cittadinanza italiana al momento della rilevazione) Popolazione di origine italiana negli USA, Fonte: Bureau of Census, American Community Survey

7 Gli stranieri in Italia: una crescita eccezionale Stranieri residenti distinti per sesso. Italia, Valori assoluti (in migliaia), percentuali e numeri indice (2001=100) Fonti: elaborazioni su dati ISTAT, 14° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni e Movimento a calcolo della popolazione straniera residente.

8 Crescono di più i giovani e le seconde generazioni Stranieri residenti per grandi classi di età e per paese di nascita. Italia, 21 ottobre 2001 e 31 dicembre Valori e variazioni assoluti (in migliaia) e percentuali.

9 Dicotomia nord-sud: attratti dall’Italia centro-settentrionale Evoluzione della popolazione straniera residente per ripartizione territoriale: 21 ottobre 2001, 31 dicembre 2005 e Valori assoluti (in migliaia) e percentuali

10 Il diverso impatto sul territorio b. Comunia. Province Incidenza della popolazione straniera al Stranieri per 100 residenti

11 Pluralità di origini e … Primi 20 paesi di cittadinanza per genere. Italia, 31 dicembre 2008.

12 Modelli migratori differenti % per motivo del permesso di soggiorno. Donne extracomunitarie maggiorenni distinte per cittadinanza, Italia 31 dicembre Fonte: elaborazioni su dati del Ministero dell'Interno rivisti dall'ISTAT.

13 Qualche considerazione di sintesi  I cambiamenti intervenuti di recente riposizionano l’Italia all’interno del palcoscenico delle migrazioni internazionali assegnandole un ruolo più complesso: nuova area di destinazione dei flussi migratori provenienti dal Terzo Mondo e dall’Europa dell’Est, continua a far registrare un’emigrazione netta di italiani, anche se di dimensioni assai contenute e non paragonabili a quelle del passato. Non si tratta di una peculiarità del caso italiano, visto che nella seconda parte del XX secolo vari paesi di accoglimento dell’Europa occidentale hanno sperimentato per alcuni anni o decenni la coesistenza di un saldo migratorio con l’estero di segno positivo per la componente straniera e negativo per quella nazionale.  L’attuale emigrazione netta di italiani verso l’estero ha origine esclusivamente dalle regioni meridionali e insulari, che continuano a perdere popolazione anche nell’interscambio migratorio con le altre ripartizioni geografiche del paese. La dimensione assoluta e il peso relativo della popolazione straniera, nonché gli spostamenti all’interno del territorio italiano in prevalenza sulla direttrice sud-nord, sono ulteriori elementi che vanno a disegnare le forti differenze nei livelli di sviluppo e nella dinamicità economica delle regioni italiane.  Anche l’inserimento socio-economico degli immigrati stranieri risulta diversificato sul territorio, tanto che le maggiori possibilità di inserimento lavorativo regolare si concentrano nel nord, in particolare nella Terza Italia, e gli spostamenti verso tali regioni sono una tappa importante nel processo di integrazione.  Rimangono problemi aperti. Uno è costituito dall’adozione di una efficace regolamentazione dei flussi in entrata, cosa obiettivamente difficile – come dimostrano le varie sanatorie che si sono succedute in questi anni – anche in assenza di una normativa comune dell'Unione europea. Un altro problema è l’effettivo inserimento degli stranieri, oltre che nel tessuto economico del paese, anche in quello sociale di un collettivo eterogeneo per origini, culture di provenienza, caratteristiche demografiche e modelli migratori. L’aspettativa e l’auspicio è che l’inserimento sarà più facile per i loro figli (le seconde generazioni).