Rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale e particolare Novità della Legge di stabilità 2016 Esame della Circolare n. 2/E del 1°

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Provincia di Forlì-Cesena Osservatorio Agroambientale
Advertisements

Direzione regionale Emilia Romagna Informazioni istituzionali e relazioni con il pubblico Contributo al corso Marzo 2013.
Area Servizi catastali
IL CATASTO DIGITALE Lo stato dell’arte della cartografia catastale
Sedi Territoriali – distaccamenti di Facility
Il ruolo strategico dellAgenzia del Territorio nella manovra finanziaria Legge 122 del 30 luglio 2010, art. 19 Giornata di lavoro Relatore: Stefano.
I nuovi modelli PREGEO.
1 Anagrafe Comunale degli Immobili. 2 Le trasformazioni immobiliari: due interlocutori Comune Agenzia del Territorio Registro degli immobili Registro.
Adalberto Casalboni, CISE
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
RAPPORTO REGGIO EMILIA 2007 Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi Camera di commercio Reggio Emilia, 10 maggio 2007 Camera di Commercio.
Ufficio Studi La situazione economica della Toscana nel 2003 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi IRPET Istituto Regionale Programmazione.
Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale Servizio per lInformazione Territoriale e la Telematica Il grafo della viabilità della Regione.
Il computer sul banco 2001 Scuole ed esperienze didattiche informatizzate in Emilia-Romagna.
Il progetto Partecipa.Net e la sperimentazione presso il Comune di Modena Claudio Forghieri Pisa - TALeP 2006.
Attuazione normativa IPPC Tariffario per istruttorie e controlli programmati E. LANZI Le spese per il rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale.
COMUNE DI CODIGORO Vettorializzazione di edifici e bordi stradali Domanda di fondo Ladesione alle convenzioni per la realizzazione della CGU ed al progetto.
Agenzia del Territorio Direzione regionale dellEmilia Romagna– Via SantIsaia 1 – Bologna Carla Belfiore Ferrara, 24 giungo 2010.
In collaborazione con AGENZIA DEL TERRITORIO, COMUNI E PROVINCIA DI FERRARA INSIEME PER LA MODERNIZZAZIONE DEL DATO CATASTALE RISULTATI DEL PROGETTO E.
La realtà di tutti i giorni difficoltà applicative e progetti futuri
1 REGIONE EMILIA ROMAGNA Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli.
Un futuro da tecnico delle costruzioni
Serena Cesetti – Servizio Statistica e Informazione geografica SISE Seminario di studi post-elettorale Elezioni 2013 Firenze, 1 luglio 2013 I flussi elettorali.
Pregeo 9 Modulistica Casi Particolari
Capitolo 1 Catasto terreni.
Pregeo 10 di Piacenza Collegio dei Geometri di Piacenza mercoledì 5 maggio 2010.
CENSIS-CONFCOMMERCIO OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA Avanti senza paura (ma troppo lentamente) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma,
LA FISCALITA DIRETTA ED INDIRETTA NEI TRASFERIMENTI DI IMMOBILI: I RIFLESSI IN UNICO 2007 VITERBO – 08 GIUGNO 2007 Angelo Vaccaro e Giovanni Angelini.
Progetto Supersito Realizzazione di uno studio integrato dellinquinamento dellatmosfera nella regione Emilia-Romagna attraverso misure di parametri chimici,
La trasmissione telematica degli atti catastali di aggiornamento La presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastali: attuazione e sviluppi.
Attivazione del nuovo sistema di aggiornamento del Catasto Terreni mediante l’ausilio della procedura PREGEO 10 Area Catasto Terreni – Lorenzo Casavecchia.
I centri sociali Maria Augusta Nicoli e Walther Orsi Agenzia sanitaria e sociale regionale dellEmilia Romagna Area Innovazione sociale Bologna, 1 dicembre.
OPERAZIONI IMMOBILIARI DOPO LA LEGGE 248/2006 Viareggio – 22 settembre 2006 COMMISSIONE CULTURALE RAGIONIERI DELLA TOSCANA.
SICUREZZA SUL LAVORO IN EDILIZIA a Bologna e Provincia
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Il database Topogafico Regionale Il database Topogafico Regionale - Seminario di carattere formativo - Regione Emilia-Romagna Servizio Sviluppo dell’Amministrazione.
Con i servizi telematici puoi…. Sai cosa puoi fare dal tuo pc con un semplice clic?
SERVIZIO AGRICOLTURA ufficio ambiente rurale e forestazione Utilizzo del GIS a supporto della pianificazione e gestione del patrimonio demaniale.
IPSOA Editore S.r.l. Presentazione “Bilancio e pratiche telematiche” Relatore: Dr. Pier Paolo Pagnotto Firenze, 10 febbraio 2003 Benvenuti.
I L GETTITO IMUI L GETTITO IMU IN E MILIA R OMAGNA : A NALISI TERRITORIALE Bologna, 28 marzo 2013.
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
Direzione Regionale della Liguria Ufficio Attività Immobiliari Genova 16/07/2014 «Incontro con i Collegi Provinciali Geometri e Geometri Laureati della.
Convegno Forlì, 12 ottobre 2007
Capitolo 22 Catasto terreni.
“Il controllo di gestione nella scuola”
Ufficio Provinciale di Ravenna
RTI FONDO ENERGIA Parma, mercoledì 6 maggio 2015 NUOVA ENERGIA PER VIVERE LA CITTA’ DEL FUTURO Tavola rotonda sulla realizzazione di un fondo rotativo.
STATISTICHE DICHIARAZIONI di VOLONTÀ al 13/01/2015 Regione: EMILIA ROMAGNA Dichiarazioni registrate presso le ASL ASL ConsensiOpposizioni Totale.
Ferrara 8 luglio 2015 ore 10 Corso Isonzo, 105/a Riflessione sul tema per concordare una posizione condivisa Circolare ISTAT n. 912/2014/P del 15 gennaio.
Modalità Accesso Telematico
IL GEOMETRA libero professionista
Tributi comunali e la banca dati catastali Palermo, 20 gennaio 2016 L'organizzazione dell'Ufficio Intersettoriale e i risultati sull'accertamento sulle.
1 Le nuove categorie inventariali nell’Università di Pisa Contributo a cura di Massimiliano Tramati Settore Gestione amministrativa del Patrimonio.
ACI Progetto ELISA ACI Anagrafe Comunale degli Immobili.
Pag. 1 Roma, 2 marzo 2016 COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI TORINO E PROVINCIA Ing. Arturo ANGELINI Direzione Centrale Catasto, Cartografia.
Page 1 Roma, 2 marzo 2016 COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI TORINO E PROVINCIA Ing. Franco MAGGIO Direttore Centrale Catasto, Cartografia.
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU GUIDA PRATICA COMUNE DI MAGLIANO SABINA.
SPAZI SOTTRATTI ALLA RESIDENZA Febbraio, 2008 SISTEMA snc INDAGINE STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE Assessorato alle Politiche della Residenza del Comune.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RILIEVI TOPOGRAFICI E AGGIORNAMENTO DEI DATI CATASTALI DEI BENI DELLO STATO - INCONTRO CON.
GESIMM - Gestione Immobili Bari – Marzo
COMUNE DI MODENA LE PRINCIPALI TAPPE ORGANIZZATIVE E DECISIONALI CHE PRECEDONO LA FORMAZIONE E GESTIONE DELL’ACI.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
DOCFA Le Entità Tipologiche: definizioni e esemplificazioni
IL DBTR Il DBT − Caratteristiche generali  Requisiti generali  Distinzione tra Contenuto informativo Particolari cartografici (gli elaborati cartografici.
Modena, 19 marzo 2009 Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio Dr. Claudio Vaccari.
« Non si può gestire ciò che non si può misurare » ) (Kaplan R.S. e NortonD.P., 1996)
ELABORAZIONE DATI A CURA DI : DATI BILANCIO 2015 AGRIFIDI UNO EMILIA ROMAGNA.
Rapporto Annuale Regionale 2007 DIREZIONE REGIONALE INAIL PER L’EMILIA ROMAGNA Bologna, 16 dicembre 2008 Emilia Romagna.
Transcript della presentazione:

Rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale e particolare Novità della Legge di stabilità 2016 Esame della Circolare n. 2/E del 1° febbraio 2016 Parma, 30 Marzo 2016 Direzione Regionale dell’Emilia Romagna – Ufficio Attività Immobiliari

VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI 1

Page 3 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 4 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 5 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 6 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 7 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 8 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 9 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 10 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 11 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 12 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

Page 13 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare VARIAZIONE PER SCORPORO IMPIANTI

DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE 2

Page 15 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE

Page 16 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE

Page 17 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE

Page 18 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE

Page 19 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE La “Rappresentazione” delle Entità Tipologiche negli elaborati grafici non è prevista quando nella particella oggetto di dichiarazione siano rappresentate solo un Area Libera (AL) e una Costruzione di Fabbricato (CF) Circ. 2E/2016 pag. 10

Page 20 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE

Page 21 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE

Page 22 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE

Page 23 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE

Page 24 Bologna, 24 marzo 2016 DR Emilia Romagna _ Ufficio Attività Immobiliare DOCFA ENTITA’ TIPOLOGICHE

Rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale e particolare Novità della Legge di stabilità 2016 Esame della Circolare n. 2/E del 1° febbraio 2016 Parma, 30 Marzo 2016 Direzione Regionale dell’Emilia Romagna – Ufficio Attività Immobiliari