Una tremenda siccità aveva ghermito la regione. L'erba era prima ingiallita e poi appassita. Erano morti i cespugli e gli alberi più fragili. Neppure.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL RISVEGLIO DI DANIELE
Advertisements

Comunità cristiana di Bolgare Bambini & genitori di I e II elementare INIZIO DELLAVVENTO 2001 ALLA SCOPERTA DEL GRANDE DONO.
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Ciao bambini forse voi non vi ricordate di me, sono Gesù ci siamo conosciuti tanti anni fa quando voi eravate ancora piccini piccini .

FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
Salmo (139).
L'origine di Fiumefreddo
Presentazione Il Ricamo della vita Non conosco l`autore.
VENIAMO ALLA TUA CENA L’ULTIMA CHE HAI FATTO IN MEZZO A NOI QUANDO GIUDA LA TUA VITA L’AVEVA GIA’ VENDUTA UN AMORE FORTE COSI’ UMILIATO DA TUTTI NOI NON.
Poesia di Jacques Prévert
Il mio anniversario Questo anno
È solo con il cuore che si può vedere nel modo giusto; ciò che è essenziale è invisibile agli occhi...
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Pietre preziose.
MEMORIAL NICHOLAS GREEN
Ditelo prima Lui era un omone robusto, dalla voce tonante e dai modi bruschi. Lei era una donna dolce e delicata. Si erano appena sposati. Lui non le faceva.
Fran Tarel Poesie By Macc Dany.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
La crepa nella brocca Non cliccare Accendere l’audio.
SIAMO QUELLO CHE SIAMO. SIAMO QUELLO CHE SIAMO.
Da Michael Orlan Mercado
Il Gatto con gli stivali.
Ss. Corpo e Sangue di Cristo
STORIA DI XOCO LEGGENDA DEL POPOLO MESSICANO.
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
Cantiamo insieme Cantiamo insieme
E' SUFFICIENTE....
HO FATTO UN SOGNO.
Paradiso o Inferno?.
Saper volare con le ali della vita…
cliccare Una tremenda siccità aveva ghermito la regione.
Si dice spesso che entrare in Quaresima, è mettersi in cammino con il Cristo verso la vittoria della Pasqua. Ma oggi, celebriamo già una vittoria,
12°incontro
Mettimi come sigillo sul tuo cuore
Il mio nome scritto in cielo
LIQUIDO TRASPARENTE, SENZA ODORE E SAPORE
nel gruppo ci sono gli artisti
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
Il lago villafranchiano del Valdarno
La comunicazione.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
50.ooo a.C. … l’uomo ha iniziato a parlare! Unico tra le creature può esprimere e dare forma ai suoi pensieri, ai suoi desideri, alle sue emozioni attraverso.
glspano Gli alunni della classe IV della Scuola Elementare
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Consegna piantine Quaresima 2014.
Ti porterò.
Io e… Signore, abbiamo fatto un passo in avanti nella strada della nostra vita, non siamo più bambini, stiamo crescendo. Signore, stiamo incontrando.
Oggi come ieri     (Henry Scott Holland).
L’albero e il fiore L’albero si stiracchiò nel nuovo giorno,
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
La preghiera di un cane.
5 quar B In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci.
Io, Sem figlio di Noè, mi propongo di raccontare a voi quel viaggio
Con un angelo accanto Dedicata agli amici del web
IL TULIPANO.
Dolcissima Maria.
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
Parafrasi a Silvia Tromboni Alessandro.
L’ ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando tutto quello che quell’"accidente dell’evoluzione" aveva creato.
Ciao, il mio nome è Giovanni,
EL REGNE ÉS ENMIG NOSTRE FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
I DOMENICA DI quaresima ANNO C Luca 4,1-13. In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano.

Felipe e la luna dispettosa Scuola Primaria BOARIO TERME Classe II.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
dal LIBRO DEI SALMI dal LIBRO DEI SALMI versetti sparsi.
Una tremenda siccità aveva ghermito la regione.
Transcript della presentazione:

Una tremenda siccità aveva ghermito la regione. L'erba era prima ingiallita e poi appassita. Erano morti i cespugli e gli alberi più fragili. Neppure una goccia d'acqua pioveva dal cielo e le albe si presentavano alla terra senza la fugace frescura della rugiada.

A migliaia gli animali piccoli e grandi stavano morendo. Pochissimi avevano la forza per sfuggire al deserto che ingoiava ogni cosa. La siccità si faceva ogni giorno più dura. Persino i forti, vecchi alberi, che affondavano le radici nelle profondità della terra, persero le foglie. Tutte le fontane e le sorgenti erano esaurite. Ruscelli e fiumi erano inariditi.

Solo un piccolo fiore era rimasto in vita, perché una piccolissima sorgente dava ancora un paio di gocce d'acqua. Ma la sorgente si disperava: "Tutto è arido e assetato e muore. E io non posso farci nulla. Che senso hanno le mie due gocce d'acqua?".

Lì vicino c'era un vecchio, robusto albero. Udì il lamento e, prima di morire, disse alla sorgente: "Nessuno si aspetta da te che tu faccia rinverdire tutto il deserto. Il tuo compito è tenere in vita quel fiorellino. Niente di più".

Siamo tutti responsabili di un fiorellino. Ma ce ne dimentichiamo spesso per lamentarci di tutto quello che non riusciamo a fare.

In questo per me sta il significato della vita!