PARTE I IL “BUSINESS PLAN” Aspetti economici, finanziari, tributari, societari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

Bilancio sociale e rendiconti
Fare impresa: dall’idea ai fatti
La valutazione di affidabilità creditizia
Orientamento Scolastico economia
BUDGET ECONOMICO BUDGET FINANZIARIO BUDGET PATRIMONIALE
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Metodologie di tipo finanziario per la valutazione di convenienza
OPERAZIONI STRAORDINARIE. FUSIONE Soc. A che detiene il 100% in B: costo della partecipazione iscritta da A (200) maggiore del Patrimonio netto di B (100)
L’analisi dei flussi finanziari
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Analisi di bilancio Classe V ITC.
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
SCHEMA GENERALE DEL SISTEMA FISCALE ITALIANO
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
GLI INTERESSI PASSIVI IN UNICO 2013
Tecnica Amministrativa
Dott. Salvatore Loprevite – Università degli Studi di Messina
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria, ma viene identificato come contratto atipico. Nella legislazione.
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
Il Business Plan: obiettivi e contenuti
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Nozioni Generali Reddito (Reddito di Impresa) Bologna, 7 dicembre 2013.
Pianificazione e Controllo
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Economia politica per il quinto anno
Università degli Studi di Parma – Facoltà di Economia Prof. Claudio Cacciamani Università degli Studi di Parma I fondi immobiliari.
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
L’ABC del credito, linguaggio bancario
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
2 Sommario obiettivi fonti normative forma giuridica elementi costitutivi rappresentanza aspetti fiscali e contabili criteri di valutazione dei conferimenti.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Reddito d’esercizio e reddito fiscale
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria,ma viene identificato come contratto “atipico”. Nella legislazione.
Il Business Plan all’impresa ……. dall’idea …
Economia politica per il quinto anno
Prof. Christian Cavazzoni. CESSIONE – profili strategici  Cessionario  Concentrazione orizzontale  Concentrazione verticale  Diversificazione  Acquisizione.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Il Rendiconto Finanziario Il miglior indicatore dell’andamento aziendale
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Consiglio dei Ministri del FISCO
Il Business Plan La Business idea concerne
Immobilizzazioni materiali Casi particolari. Art.102 TUIR In caso di eliminazione dei beni non completamente ammortizzati, la sopravvenienza passiva o.
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Business Plan ASPETTI ECONOMICI.
Fiscalità 2015: Operazioni con soggetti residenti in paesi a regime fiscale privilegiato Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con.
Finanziarizzazione di asset immobiliari
Finanziarizzazione di asset immobiliari Per finanziarizzazione di asset immobiliari si intendono particolari operazioni poste in essere dai proprietari.
Ires Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
1 UN METODO PER LA ELABORAZIONE DEL PROGETTO D’IMPRESA.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Obiettivi e struttura del Business Plan Funzioni, piani,
Ires (II) N.B. Le slide non coprono tutto il programma. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Imposta societaria e investimenti
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
Calcolo del Reddito Imponibile di una SRL
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
Transcript della presentazione:

PARTE I IL “BUSINESS PLAN” Aspetti economici, finanziari, tributari, societari

SOMMARIO Cos’è il “BUSINESS PLAN” FOCUS FISCALE – Imposte indirette FOCUS FISCALE – Imposte dirette LE OPERAZIONI STRAORDINARIE L’ACCESSO AL CREDITO

SOMMARIO Cos’è il “BUSINESS PLAN” FOCUS FISCALE – Imposte indirette FOCUS FISCALE – Imposte dirette LE OPERAZIONI STRAORDINARIE L’ACCESSO AL CREDITO

1 - Cos’è il “BUSINESS PLAN” Per “BUSINESS PLAN” (o piano di business, o progetto d'impresa) si intende correntemente la rappresentazione degli obiettivi e del modello di business di un'attività d'impresa. Viene utilizzato sia per la pianificazione e gestione aziendale che per la comunicazione esterna, in particolare verso potenziali finanziatori o investitori.

1 - Cos’è il “BUSINESS PLAN” Un business plan da presentare ad un investitore deve contenere: 1.Descrizione sommaria del progetto d'investimento ed illustrazione del tipo di affare che si vuole intraprendere. 2.Presentazione del management (esperienze pregresse e ruoli nella nuova iniziativa) e dell’immobile. 3.Indicazioni sul mercato, sui fattori critici (punti di forza e punti di debolezza) e sugli obiettivi di vendita. 4.Un piano di marketing, se necessario ed opportuno. 5.Descrizione della fattibilità tecnica del progetto ed evidenziazione della vicinanza/disponibilità di servizi, infrastrutture e quant’altro valorizzi la location. 6.Piano di fattibilità economico – finanziaria dell’affare (costruzione, restauro, recupero, etc…); indicazione del fabbisogno finanziario complessivo. 7.Informazioni sulla redditività attesa dell'investimento immobiliare e sui fattori che possono influenzarla positivamente o negativamente, partendo da ipotesi realistiche e prudenziali. 8.Sintetica valutazione dell'impatto ambientale del progetto. 9.Piano temporale di sviluppo delle attività. 10.Regime fiscale del trasferimento del bene (imposte indirette ed eventuali plusvalenze latenti).

1 - Cos’è il “BUSINESS PLAN” Un business plan in pratica si compone di almeno tre parti fondamentali: 1. una prima parte introduttiva in cui si presenta l’affare immobiliare con le sue principali qualità; 2. una seconda parte tecnico/operativa in cui si deve fornire un quadro chiaro di cosa si vuole fare, come, quanto, quando e dove si vuole farlo; 3. una terza parte in cui verranno inserite le previsioni economico/finanziarie. Prima parte: l’idea immobiliare La descrizione dell’affare consiste innanzitutto in una presentazione dell'attività che si vuole avviare e della motivazione che spinge a farlo. Sarà utile far leva su : Quali bisogni si vogliono soddisfare Qual è il mercato in cui si vuole operare Che vantaggi si offre rispetto ad offerte similari e concorrenti

1 - Cos’è il “BUSINESS PLAN” Un business plan in pratica si compone di almeno tre parti fondamentali: 1. una prima parte introduttiva in cui si presenta l’affare immobiliare con le sue principali qualità; 2. una seconda parte tecnico/operativa in cui si deve fornire un quadro chiaro di cosa si vuole fare, come, quanto, quando e dove si vuole farlo; 3. una terza parte in cui verranno inserite le previsioni economico/finanziarie. Seconda parte: cosa, come, quando e dove COSA : caratteristiche del prodotto che si offre e a quali clienti potenziali si rivolge. COME : dettagli tecnici del progetto ed eventuali particolarità. QUANTO : costo dell’investimento e livello di redditività del capitale investito QUANDO : i tempi tecnici di realizzazione, compresi tempi amministrativi (realistico). DOVE : macroambiente e microclima.

1 - Cos’è il “BUSINESS PLAN” Un business plan in pratica si compone di almeno tre parti fondamentali: 1. una prima parte introduttiva in cui si presenta l’affare immobiliare con le sue principali qualità; 2. una seconda parte tecnico/operativa in cui si deve fornire un quadro chiaro di cosa si vuole fare, come, quanto, quando e dove si vuole farlo; 3. una terza parte in cui verranno inserite le previsioni economico/finanziarie. Terza parte: le previsioni economico/finanziarie Valutazione degli aspetti finanziari e della fattibilità. Attraverso tale valutazione l'imprenditore deve: - definire il capitale necessario da investire; - individuare le fonti di finanziamento (tempi e modi); - valutare i profitti dei primi anni di vita (conto economico previsionale); La previsione dei ricavi avviene tramite ricerche di mercato specifiche e realistiche.

1 - Cos’è il “BUSINESS PLAN” ECONOMICO FINANZIARIE FLUSSO TEORICO POTENZIALEFLUSSO DI CASSA REALE ZOOM SULLE PREVISIONI ECONOMICO FINANZIARIE

1 - Cos’è il “BUSINESS PLAN” ZOOM SULLE PREVISIONI ECONOMICO FINANZIARIE RICAVI Vendita COSTI Terreno Appalto UTILE EKO N N N+2 FIN

1 - Cos’è il “BUSINESS PLAN” DA “N”… …A “N+2”

1 - Cos’è il “BUSINESS PLAN” BANCA IMPRES A INVESTITORE O SOCIO

SOMMARIO Cos’è il “BUSINESS PLAN” FOCUS FISCALE – Imposte indirette FOCUS FISCALE – Imposte dirette LE OPERAZIONI STRAORDINARIE L’ACCESSO AL CREDITO

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Tributi che non sono commisurati al reddito del contribuente ma colpiscono una manifestazione indiretta della capacità contributiva, come per esempio l'acquisto o il trasferimento di un bene. Esempi: Iva, Imposta di registro, Imposte ipotecaria e catastale, Imposta di bollo, etc…

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE SEMPRE IMPOSTA DI REGISTRO E IPOCATASTALI Venditore PRIVATO CITTADINO

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Venditore PRIVATO CITTADINO Se “prima casa” per l’acquirente: - 3% Registro Ipocatastali

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Se NON “prima casa” per l’acquirente: - 7% Registro - 2% + 1% Ipocatastali Venditore PRIVATO CITTADINO

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Impresa che ha COSTRUITO, RECUPERATO o RISTRUTTURATO l’immobile (anche mediante appalto) Venditore SOGGETTO IVA Altre imprese

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Impresa che ha COSTRUITO, RECUPERATO o RISTRUTTURATO l’immobile (anche mediante appalto) Venditore SOGGETTO IVA Altre imprese

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Venditore SOGGETTO IVA / “costruttore” Immobili *strumentali*

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Venditore SOGGETTO IVA / “costruttore” Immobili *abitativi*

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Venditore SOGGETTO IVA / “costruttore” Immobili *abitativi*

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Venditore SOGGETTO IVA / “NON costruttore” Immobili *strumentali*

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Venditore SOGGETTO IVA / “NON costruttore” Immobili *strumentali*

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Venditore SOGGETTO IVA / “NON costruttore” Immobili *abitativi*

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE Il Reverse Charge Credito Iva & Reverse Charge Opzione esenzione/imponibilità

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE GLI ACCERTAMENTI DEL FISCO Sull’imposta di registro… …sul “valore normale” IVA

2 – FOCUS IMPOSTE INDIRETTE GLI ACCERTAMENTI DEL FISCO Sull’imposta di registro… …sul “valore normale” IVA

SOMMARIO Cos’è il “BUSINESS PLAN” FOCUS FISCALE – Imposte indirette FOCUS FISCALE – Imposte dirette LE OPERAZIONI STRAORDINARIE L’ACCESSO AL CREDITO

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE Per definizione sono “imposte dirette”, quelle calcolate in base al reddito annuo prodotto dal cittadino e, mediante la quale si determina la capacità contributiva dello stesso. Esempi: Irpef, Ires, Irap, addizionali

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE Dal punto di vista del RICAVO, le vendite immobiliari possono essere, per le imprese: - RICAVI - PLUSVALENZE

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE Dal punto di vista del RICAVO, le vendite immobiliari possono essere, per le imprese: - RICAVI - PLUSVALENZE

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE Per i PRIVATI invece il ricavo è tassabile PER CASSA, salvo i seguenti casi di non imponibilità Irpef: - cessione di immobili (abitativi e strumentali) e di terreni acquistati o costruiti DA PIU’ DI 5 ANNI; - cessione di immobili ricevuti per successione o usucapione; - cessione di immobili ABITATIVI, per qualsiasi tempo posseduti, se adibiti ad abitazione principale per la maggior parte del periodo di possesso.

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE

Deducibilità : leasing o mutuo ? (vendita: attualizzazione interessi leasing !!)

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE Deducibilità : leasing o mutuo ? Deducibilità : i professionisti e le società immobiliari

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE IL CASO DEI PROFESSIONISTI ACQ nel Deducibilità ammortamenti e/o canoni leasing DEDUC 33% ma 100% da 2010 ACQ post 1/1/2010 INDEDUC 100% ACQ ante 31/12/06 INDEDUC 100%

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE IL CASO DEI PROFESSIONISTI ACQ nel Deducibilità ammortamenti e/o canoni leasing DEDUC 33% ma 100% da 2010 ACQ post 1/1/2010 INDEDUC 100% ACQ ante 31/12/06 INDEDUC 100%

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE Deducibilità : leasing o mutuo ? La “rivalutazione dei terreni” !!! Deducibilità : i professionisti e le società immobiliari

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE ZOOM SULLA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI POSSEDUTI AL 01/01/2010 PERIZIA e VERSAMENTO entro 31/10/2010

3 – FOCUS IMPOSTE DIRETTE ZOOM SULLA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI VALORE di CARICO = € VALORE PERIZIATO = € RIVALUTAZIONE = € € 50 = € IMPOSTA SOSTITUTIVA 4% = € SE VENDITA A € = zero plusvalenza SE VENDITA A € = plusv. €

SOMMARIO Cos’è il “BUSINESS PLAN” FOCUS FISCALE – Imposte indirette FOCUS FISCALE – Imposte dirette LE OPERAZIONI STRAORDINARIE L’ACCESSO AL CREDITO

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE Operazioni sulla struttura della società che determinano anche il trasferimento di immobili. Se gli immobili sono connessi ad un ramo di azienda, il trasferimento del secondo implica automaticamente il trasferimento dei fabbricati senza far emergere né imposte dirette né imposte indirette (salvo € 168 di imposta di registro). Ogni forzatura di questo concetto espone a legittimi accertamenti antielusivi da parte del Fisco

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE Operazioni sulla struttura della società che determinano anche il trasferimento di immobili.

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE Operazioni sulla struttura della società che determinano anche il trasferimento di immobili. Se gli immobili sono connessi ad un ramo di azienda, il trasferimento del secondo implica automaticamente il trasferimento dei fabbricati senza far emergere né imposte dirette né imposte indirette (salvo € 168 di imposta di registro). Ogni forzatura di questo concetto espone a legittimi accertamenti antielusivi da parte del Fisco

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE Operazioni sulla struttura della società che determinano anche il trasferimento di immobili. Se gli immobili sono connessi ad un ramo di azienda, il trasferimento del secondo implica automaticamente il trasferimento dei fabbricati senza far emergere né imposte dirette né imposte indirette (salvo € 168 di imposta di registro). Ogni forzatura di questo concetto espone a legittimi accertamenti antielusivi da parte del Fisco

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE Operazioni sulla struttura della società che determinano anche il trasferimento di immobili. Se gli immobili sono connessi ad un ramo di azienda, il trasferimento del secondo implica automaticamente il trasferimento dei fabbricati senza far emergere né imposte dirette né imposte indirette (salvo € 168 di imposta di registro). Ogni forzatura di questo concetto espone a legittimi accertamenti antielusivi da parte del Fisco

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE Operazioni sulla struttura della società che determinano anche il trasferimento di immobili. Se gli immobili sono connessi ad un ramo di azienda, il trasferimento del secondo implica automaticamente il trasferimento dei fabbricati senza far emergere né imposte dirette né imposte indirette (salvo € 168 di imposta di registro). Ogni forzatura di questo concetto espone a legittimi accertamenti antielusivi da parte del Fisco

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE FORZATURE ELUSIVE Per esempio scindere un ramo aziendale composto da un solo immobile (mancanza dell’elemento “ramo di azienda”)

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE FORZATURE ELUSIVE Per esempio fondere un ramo aziendale immobiliare da “A” a “B” e poi cedere poco dopo ai soci di “B” le quote appena avute in cambio dalla fusione.

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE FORZATURE ELUSIVE Divieto di sfruttare artificiosamente la neutralità fiscale di tali operazioni per ottenere risparmi fiscali rispetto all’operazione tradizionale di compravendita immobiliare.

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE Dopo la riforma del TUIR del 2003, ancora non è diffusa del tutto la mentalità di cedere il bene mediato (le quote sociali) piuttosto che il bene immediato (l’immobile), nonostante le agevolazioni fiscali fortissime.

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE In particolare non è ancora apprezzata la possibilità di acquistare le quote di una immobiliare anziché direttamente l’immobile…

4 – OPERAZIONI STRAORDINARIE In particolare non è ancora apprezzata la possibilità di acquistare le quote di una immobiliare anziché direttamente l’immobile…

SOMMARIO Cos’è il “BUSINESS PLAN” FOCUS FISCALE – Imposte indirette FOCUS FISCALE – Imposte dirette LE OPERAZIONI STRAORDINARIE L’ACCESSO AL CREDITO

5 – IL CREDITO AI TEMPI DI BASILEA2 Per ogni prestito o affidamento… …in proporzione al RISCHIO DEL CREDITO …la Banca deve accantonare un “tot”…

5 – IL CREDITO AI TEMPI DI BASILEA2 Impresa VIRTUOSA Impresa MEDIA Impresa ILLIQUIDA Piccolo accantonamento Accantonamento maggiore Accantonamento troppo oneroso

5 – IL CREDITO AI TEMPI DI BASILEA2 Il “rating” è un voto sintetico che la banca formula sull’impresa… …questo voto indica la probabilità che l’impresa diventi insolvente entro 1 anno.

Consorzi Fidi PersonaliReali si valuta soprattutto la capacità dell’impresa di produrre REDDITO e LIQUIDITA’

PARTE I IL “BUSINESS PLAN” * FINE *