Il commercio equo e solidale come motore per lo sviluppo ► Le origini ► I criteri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Commercio Equo e Solidale.
Advertisements

SOMMARIO CHE COSA E’ LE ORIGINI GLI OBIETTIVI I CRITERI
1 La cooperativa sociale o.n.l.u.s FRANCISCA MARTIN LALTROMERCATO La cooperativa sociale o.n.l.u.s FRANCISCA MARTIN P.I Punto venditaLALTROMERCATO.
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
I PRINCIPI DEL COMMERCIO EQUO: PREZZO GIUSTO AI PRODUTTORI:
“SII TU IL CAMBIAMENTO CHE VUOI PER IL MONDO”
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
Marketing I Canali di Distribuzione.
Lo scambio ineguale: il mercato del caffè
Bilancia commerciale italiana (in milioni di ) Fonte: Istat.
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
LAVORARE PER E CON LA SOSTENIBILITÀ
Lezione 5 Rivoluzione industriale
Strumenti di politica commerciale
ARTEX CENTRO PER LARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE DELLA TOSCANA Strategie dimpresa e di marketing delle imprese artigiane del settore alimentare in.
IL COMMERCIO EQUO E OLIDALE- UNA VIA D’USCITA
Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.
neocolonialismo Alla fine della seconda guerra mondiale
DES: Distributore di Economie/imprese Solidali? NO grazie! Barbara 18 Maggio 2007.
L.E.C.L.E.C. Laboratorio per le Economie Conviviali Percorsi didattici rivolti a studenti delle scuole medie superiori Quando letica incontra la finanza.
Il Commercio equo e solidale
Progetto "Quanto pesa la spesa"
Turismo Responsabile Organizzato
la gestione del credito e delle richieste di pagamento
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
Progetti pubblici e mercato un nuovo modello per lo sviluppo di ISIS
Lezione 7 TOCCA A TE.
Gruppo d’Acquisto Solidale
La finanza etica pone "la persona" al centro del sistema creditizio
Finanza solidale: il prestito da soci. Cosa vuol dire Finanza solidale ? Oggi il Consorzio delle Botteghe del Mondo coinvolge oltre soggetti :
Laboratorio di consumo critico e nuovi stili di vita
Sapori italiani nel mondo
il Commercio Equo e Solidale
Innovation Relay Centre IRIDE Il Sostegno della Unione Europea per stimolare il Trasferimento Tecnologico Transnazionale e promuovere i servizi dedicati.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
I principi del commercio equo e solidale
DIMMI COSA COMPRI... E TI DIRÒ CHI SEI - 12 marzo 2008 – Casa dei Popoli. Settimo Torinese Il commercio equo e solidale > Cosè > I principi > Un po di.
Impresa Formativa Simulata
LETTERA APERTA Le lettrici e i lettori di questo giornale hanno appreso, come altri milioni di italiani, che il Sindacato dei giornalisti ha avviato una.
Equo & Solidale.
Smart[er] Citizens Research Project Martedì, 29 ottobre - Parco Tecnologico Kilometro Rosso, Bergamo Kickoff Workshop Cittadinanza Sostenibile Mercato&Cittadinanza.
+ politiche giovanili = + politiche per il domani.
AGRICOLTURA SOSTENIBILE: COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
Le relazioni industriali triangolari concertazione e patti sociali
D DESR PARCO SUD distretto rurale di economia solidale.
Per un’economia solidale
Realizzato da: Giulia Longetti , Ilaria Passeri e Giulia Fondacci Coordinatore: Prof . Enrico Mercati A. S
Mercati del lavoro in Europa Giuseppe Bertola. Politiche del lavoro e sociali (correggere il mercato per aiutare chi ci sta male) 1.come sono nei vari.
INSIEME meno carico ambientale più garanzie e risparmio consapevolezza
Banchi alimentari,sprechi e povertà
Venezia, 11 giugno 2015 Piero Confalonieri – TERRA NUOVA.
“Spegni lo spreco Accendi lo sviluppo”
Il commercio equo e solidale Senigallia 28 Febbraio
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
Idea di Business Giuseppe Cannella, Pietro Bertolini, Serena Giannotta, Manjot Kaur, Giacomo Tirelli, Thomas Tambassi.
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
L’economia e il mondo.
Economia, tecnologia, lavoro parte 1 Della prof.ssa Luchetti Stefania.
La Finanza Etica per l’Impresa Sociale Respet – 22 giugno 2007 La finanza internazionale Andrea Baranes
Il commercio equo e solidale
PAC (Politica agricola comune)
Il commercio equo e solidale
Microcredito & Commercio Equo e Solidale 15 Marzo 2010 Tommaso Reggiani
1 In presenza di sintomi di malessere dell’azienda, quali:  Trend negativi nelle vendite e nei profitti  Perdite di quote di mercato  Tensioni sui prezzi.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
Il Settore Vitivinicolo e della Birra Agricola Università degli studi di Macerata Di: Alessio Carbonari Economia e Marketing Agroalimentare Luca Centinari.
Sociologia dell’Ambiente e del Territorio Introduzione e Capitolo 1.
Direzione Politiche Comunitarie Giuseppe Mella – Comune di Venezia OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO Giovedì 29 Ottobre 2009 Gli strumenti di comunicazione.
Il commercio equo e il consumatore etico. Il commercio equo e il consumatore responsabile La definizione di commercio equo Il Commercio Equo e Solidale.
Transcript della presentazione:

Il commercio equo e solidale come motore per lo sviluppo ► Le origini ► I criteri

Cos’è il commercio equo e solidale? ► E’ un commercio che si svolge con regole diverse da quelle tradizionali ► I produttori operano nei paesi del Sud del mondo, e offrono prodotti alimentari e di artigianato destinati ai consumatori del Nord Fonti: Becchetti e Paganetto 2003,

Perché il CEES può favorire lo sviluppo economico? ► Il commercio secondo le regole del CEES può migliorare le condizioni di vita dei paesi in via di sviluppo e renderli in grado, in futuro, di porsi con maggiore forza sui mercati internazionali ► Lo sviluppo mediante il commercio internazionale puro e semplice è difficile perché tende a non lasciare alle comunità locali dei paesi poveri le risorse necessarie per investire nello sviluppo Fonti: Mance 2003,

Come è nato il CEES? ► TRADE NOT AID, slogan della conferenza UNCTAD, 1964 Ginevra: risollevare i paesi poveri non con aiuti ma attraverso scambi commerciali ► Anni ’60 e ’70: si sviluppano le prime idee di Fair Trade e alcune esperienze isolate di volontari (SOS Wereldhandel (Olanda) e OXFAM (Inghilterra)) ► Fino al 1987: diffusione delle Botteghe del Mondo; movimento con impronta politica ► Anni ’90: professionalizzazione e coordinamento; diffusione più ampia; riconoscimento del Parlamento Europeo e nascita degli organismi internazionali di CEES ► Oggi: maggiore complessità, sviluppo e diffusione anche in altri canali distributivi Fonte: Guadagnucci e Gavelli 2004

Come si sta evolvendo il CEES in Europa Importatori 97 Botteghe del mondo 2740 Addetti 849 Vendite BdM (000 €) Vendite totali del settore (000 €) Quote di mercato più significative Svizzera – banane15% U.K. – caffè 1,5% Fonte: FairtradeinEurope 2005, % 20%

In cosa sono diverse le regole del CEES? COMMERCIO EQUO ► Prezzo equo, concordato tra produttore e importatore in modo da garantire un livello di vita dignitoso ai lavoratori ↓ ► Ricavi maggiori per il produttore Fonti: Becchetti Paganetto COMMERCIO TRADIZIONALE ► Prezzo di mercato, che deriva dall’incontro tra domanda e offerta, per cui si impone chi ha maggior potere contrattuale ↓ ► Ricavi a livello di sussistenza per il produttore

Quali sono queste regole diverse? COMMERCIO EQUO ► Assistenza tecnica e prefinanziamento dagli importatori ai produttori del Sud ↓ ► Maggiori possibilità di sviluppo per i piccoli produttori Fonti: Becchetti Paganetto COMMERCIO TRADIZIONALE ► Difficoltà di accesso al mercato e al credito senza determinate garanzie ↓ ► Strada per lo sviluppo negata ai piccoli imprenditori

Quali sono queste regole diverse? COMMERCIO EQUO ► Sostenibilità sociale ► Sostenibilità ambientale Fonti: Becchetti e Paganetto 2003 COMMERCIO TRADIZIONALE ► Non si pone problemi di sostenibilità, ma soprattutto di contenimento dei costi

Quali sono queste regole diverse? COMMERCIO EQUO ► Investimento in beni pubblici locali: il surplus dei produttori deve essere destinato, se possibile, al miglioramento in termini sociali; (molti progetti di CEES si inseriscono in progetti più ampi di cooperazione allo sviluppo) COMMERCIO TRADIZIONALE ► Il surplus non si realizza con un prezzo di mercato, e quindi non sono possibili investimenti sociali Fonti: Becchetti Paganetto 2003www.agices.org

Chi opera nel CEES? ► Produttori del Sud del mondo ► Centrali di importazione ► Botteghe del mondo ► Altri distributori finali ► Organismi di controllo e certificazione ► Consumatori dei prodotti equi e solidali (in genere nel Nord) Fonti: Becchetti Paganetto