Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VARIABILITA’ BIOLOGICA E VALORI DI RIFERIMENTO
Advertisements

- le Medie la Moda la Mediana
La Matematica tra Gioco e Realtà
Test delle ipotesi Il test consiste nel formulare una ipotesi (ipotesi nulla) e nel verificare se con i dati a disposizione è possibile rifiutarla o no.
Corso di esperimentazione di fisica 1 Il metodo dei minimi quadrati
METODI STATISTICI PER LO STUDIO DELL’ASSOCIAZIONE TRA DATI QUALITATIVI
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Descrizione dei dati Metodi di descrizione dei dati
Gli errori nell’analisi statistica
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA: test sui parametri e scelta del modello (parte 3) Per effettuare test di qualsiasi natura è necessaria.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
DISTRIBUZIONE CAMPIONARIA CONGIUNTA DI DUE VARIABILI (1)
Analisi della varianza (a una via)
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
Distribuzioni di probabilità
STATISTICA a.a METODO DEI MINIMI QUADRATI REGRESSIONE
Misure di dispersione Giovanni Filatrella
Complementi al Corso di Ecologia - Approfondimenti di statistica
Misurazione Le osservazioni si esprimono in forma di misurazioni
Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, aprile 2006 Pedagogia sperimentale Note ed appunti Corso di base / 5
METODI E CONTROLLI STATISTICI DI PROCESSO
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3 Le distribuzioni di frequenza e le misure di sintesi univariate.
Di Capuano,Colucci e Panunzi Valori medi I valori medi.
I principali tipi di grafici
Unità 2 Distribuzioni di probabilità Misure di localizzazione Misure di variabilità Asimmetria e curtosi.
Come codificare un questionario
INDICE I VALORI MEDI LA MEDIA GEOMETRICA LA MEDIA ARITMETICA
Sintesi della lezione Il concetto di variabilità Campo di variazione Differenza interquartile La varianza La deviazione standard Scostamenti medi VARIABILITA’
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:
Gli indici di dispersione
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI Paola Ciddio CeBiSM Centro Interuniversitario di Bioingegneria e Scienze Motorie Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.
Accenni di analisi monovariata e bivariata
Strumenti statistici in Excell
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilita’ ed eterogeneita’ Prof. L. Neri a.a
Martina Serafini Martina Prandi
“Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa”
Marta Pinto Stefania Serra Valentina Paravidino
LA MALATTIA ENDOMETRIOSICA FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI Via Emilio Longoni n° 81 – Roma
Potenziamento di matematica Scoperta di un nuovo mondo.
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 23 Giugno 2015 Statistica descrittiva
Esercizio 1. Quesiti esercizio 1 Distribuzione congiunta: dalla definizione di distribuzione condizionale.
Elaborazione statistica di dati
Accenni di analisi monovariata e bivariata
ANALISI E INTERPRETAZIONE DATI
STATISTICHE DESCRITTIVE
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
STATISTICA P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sr. Margherita Bramato.
La covarianza.
Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII.
La crescita del cucciolo d’uomo Luigi Greco www. docenti/unina
1 LA STATISTICA DESCRITTIVA Docente prof.sa Laura Mercuri.
Gli strumenti di misura
Ipotesi operative TeoriaEsperienza diretta e/o personale Quesito Piano esecutivo Scelta popolazione Scelta strumenti Scelta metodi statistici Discussione.
1 Statistica descrittiva 2. Sintetizzare i dati con degli indici Come descrivere una variabile in un insieme di osservazioni 1. Utilizzare rappresentazioni.
1 DISTRIBUZIONI DI PROBABILITÁ. 2 distribu- zione che permette di calcolare le probabilità degli eventi possibili A tutte le variabili casuali, discrete.
Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo “stato”e.
La statistica è difficile ! Ci vuole ‘un esperto’ !
La distribuzione normale. Oltre le distribuzioni di frequenza relative a un numero finito di casi si possono utilizzare distribuzioni con un numero di.
INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE. Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore “rappresentativo”  indice che riassume o descrive.
Analisi delle osservazioni
STATISTICA P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sr. Margherita Bramato.
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Implementazione.
Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII.
Gli Indici di VARIABILITA’
1 Corso di Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche Esame di Psicometria Il T-Test A cura di Matteo Forgiarini.
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Varianza.
Transcript della presentazione:

Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII

Ancora una noiosa scheda ? NOME___________________________________ Visita del: |_|_|_|_|_____| Sesso M/F  Nato di |_|_|_|_|grammi a |_|_| sett. Al seno per |_|_|_| giorni. Svezzato a |_|mesi PESA |_|_|_|_|_| gr. cent |_|_| Alt. |_|_|_|, |_| cm cent |_|_| Peso/Alt. C. |_______| Cranio |_____| c.|_____| In un anno è cresciuto di |____| cm c.|_____| e |______| gr. c.|____|

NOME___________________________________Visita del: |_|_|_|_|_____| Sesso M/F  Nato di |_|_|_|_|grammi a |_|_| sett. Al seno per |_|_|_| giorni. Svezzato a |_|mesi PESA |_|_|_|_|_| gr. cent |_|_| Alt. |_|_|_|, |_| cm cent |_|_| Peso/Alt. C. |_______| Cranio |_____| c.|_____| In un anno è cresciuto di |____| cm c.|_____| e |______| gr. c.|____| AnniMes i ESEMPIO DI SCHEDA PEDIATRICA AMBULATORIALE PROBLEMI PRINCIPALI (PERCHÉ VIENE) Nato il |___|___|______| Età |_____|_____| _ 1.___________________________________________________________________|__|__| 2._________________________________________________________________________|__|__| Inviato da : Sé |_| o :___________________________________________________________|__| NO SURVEY WITH NO SERVICE !

Tre tipologie di variabili o dati Variabili continue : da 0 a XXX – Età, altezza, peso, glicemia, pressione ecc – Variabili categoriche o scalari : Livello di istruzione, intensità del dolore, N. di rigurgiti – Variabili Qualitative : Colore, lavoro, malattia, sintomi, provenienza – Variabili Binomiali : Sesso, dolore si/no, Vero/Falso

Prima di raccogliere qualsiasi informazione è necessario, per ogni singola domanda, verificare:.. a che e a chi serve quanti verosimilmente risponderanno alla domanda...che attendibilità potrà avere la risposta in che modo si può controllarne la veridicità che ritorno (feed-back) ne riceverà l'intervistato che utilizzo ne faremo cosa si scriverà se il dato manca o "non si sa" o è negativo.

Allochiamo gli spazi giusti sulla scheda, non ‘open space’! Una scheda pre-codificata non è altro che una scheda nella quale siano previsti spazi adeguati per ogni risposta, in modo che corrisponda un "codice" prescelto, numerico o alfabetico; per esempio, sesso: maschio (1), femmina (2) oppure (M) e (F); istruzione: analfabeta (1), elementari (2), medie (3) ecc. Altezza : 3 cifre – virgola-una cifra, peso grammi : 5 cifre Distinguiamo gli spazi vuoti per le variabili continue da quelli precodificati per variabili con max 6-8 scelte

NOME___________________________________Visita del: |_|_|_|_|_____| Sesso M/F  Nato di |_|_|_|_|grammi a |_|_| sett. Al seno per |_|_|_| giorni. Svezzato a |_|mesi PESA |_|_|_|_|_| gr. cent |_|_| Alt. |_|_|_|, |_| cm cent |_|_| Peso/Alt. C. |_______| Cranio |_____| c.|_____| In un anno è cresciuto di |____| cm c.|_____| e |______| gr. c.|____| AnniMes i ESEMPIO DI SCHEDA PEDIATRICA AMBULATORIALE PROBLEMI PRINCIPALI (PERCHÉ VIENE) Nato il |___|___|______| Età |_____|_____| 1._________________________________________________________________________|__|__| 2._________________________________________________________________________|__|__| Inviato da : Sé |_| o :___________________________________________________________|__| NO SURVEY WITH NO SERVICE !

I dati mancanti : missing !!! Per avere "dati puliti“ bisogna avere una spiegazione certa sui dati mancanti, (omessi, lasciati in bianco) La risposta può essere in bianco perché la domanda non è stata fatta, o non si è avuta una risposta o la risposta è negativa (nessuna malattia ad es.) o per altre ragioni legate (domanda non applicabile al bimbo)…. Dare un valore ai "casi mancanti". Potremo assegnare al mancante il valore di 0, perchè il dato è assente, 9 perchè "non si sa" e bianco per "domanda non posta". Dal momento che i calcolatori non distinguono lo 0 dal bianco, MAI MAI impiegare 0 e Bianco per i codici dei dati mancanti (preferire 9,8 99, a seconda della larghezza della casella dati, o -1 ecc.). Data nascita 99/99/9999 Sesso 9 Altezza 999,9 ecc

La codifica: per codifica dei dati si intende la conversione di ogni informazione in un elemento, possibilmente numerico. Ciò si rende indispensabile per procedere alla analisi efficiente dei dati raccolti.

Distribuzione di frequenza Sintomi (primo) FrequencyPercentValid PercentCumulative Percent diarrea 73,4 scarsa crescita 31,5 4,9 vomito 21,0 5,9 DAR 188,8 14,7 stipsi 104,9 19,6 astenia/anemia 42,0 21,6 malattie cutanee 62,9 24,5 cefalea/disturbi neurologici 94,4 28,9 pancreatite/ipertransaminas 1,5 29,4 gastrite 21,0 30,4 malattie ginecologiche 21,0 31,4 asintomatico 14068,6 100,0 Total ,0

E’ facile graficare le frequenze con poche categorie

Il grafico delle frequenze cumulative permette una facile visione dei percentili !

I dati si disperdono intorno ad un valore centrale, mediano, più frequente (moda), media matematica

Non tutti i piedi sono uguali ! Gli scarti : tanti positivi, tanti negativi : la somma = 0 Basta elevare I valori al quadrato e la somma stimerà gli scarti

Dagli scarti dalla media una facile derivazione DEVIANZA = Σ (m-x) 2 Somma dei quadrati degli scarti dalla media VARIANZA= Σ(m-x) 2 n-l Somma dei quadrati degli scarti rispetto ai gradi di libertà Deviazione Standard = √ Σ (m-x) 2 n-l La stessa somma dei quadrati degli scarti sotto radice quadrata per riportarci alla unità di misura iniziale

Ma è molto importante controllare la distribuzione !