Roma, 16 gennaio 2014 Risorse online Valeria Guarna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione.
Advertisements

L’evoluzione del portale Internet Culturale
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Biblioteche elettroniche e archivi digitali
La ricerca bibliografica Informazione primaria (o full text o source database), cioè Testo completo Informazione secondaria (reference database), cioè
CP Strumenti informatici per le discipline storico-giuridiche
I nuovi prodotti CSA Guide to Discovery Milano 9 Marzo 2006.
Il futuro dei libri nellera digitale: Google Book Search fra diritto dautore e tutela della concorrenza Simonetta Vezzoso, Università di Trento DIRITTI.
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: le banche dati
Banche dati : qualche avvertenza La prima ricerca serve per tarare i termini da utilizzare ; spesso ci sono indici o liste dei termini da usare La struttura.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
Le banche dati e le risorse specialistiche Gabriele Signorini (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia)
Francesca RocchettiArco, novembre 2007 Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa Arco, novembre 2007 Il progetto CIRCE tra ricerca.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
RICERCHE BIBLIOGRAFICHE Silvia Botto Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici Vercelli.
RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
Luisa Banzato Francesca Scarpati Modulo 2 edizione 2008
A cura di Laura Prosdocimi Biblioteca del Dip.to di Filosofia La Biblioteca e le sue risorse - 24 marzo 2009 R EF W ORKS.
Pirandello Cerca nellOPAC web di Ateneo il testo di L. Pirandello Lesclusa Verifica se e in quale biblioteca il documento è disponibile per il prestito.
Banche dati in rete dateneo Cosa faremo: Primo giorno Introduzione alle principali banche dati umanistiche Secondo giorno Esercitazioni.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Opac e Aire cerca la citazione a cura.
Banche dati in rete d’ateneo Cosa faremo:
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca OPAC DI ATENEO E ITALIANI – PERIODICI.
La ricerca bibliografica: strumenti e strategie
Repertori bibliografici: dispensa1 REPERTORI BIBLIOGRAFICI una introduzione Bibliografia Prof.ssa Maria Gioia Tavoni LS a.a Dipartimento di Italianistica.
La ricerca nelle scienze politico-sociali Terzo modulo Periodici elettronici, e-book e risorse Internet A cura di Francesca Palareti.
1863 nasce la Biblioteca I numeri libri in catalogo testate di periodici annate.
Escono 11 v. – lavori interrotti nel 1976
Le attività della biblioteca e Internet Internet non è: Internet non è: un nuovo servizio un nuovo servizio un nuovo supporto un nuovo supporto Internet.
La Biblioteca dell’Area Umanistica dell’Università “Carlo Bo” di Urbino di Enrica Veterani.
Corsi organizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
OPAC italiani e internazionali Tirocinio del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche 8 maggio 2009.
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
11 ottobre Maddalena Piotti
Strumenti bibliografici - disciplinari per il francese Dott.ssa Patrizia Lùperi Venerdì 30 novembre 2007 ore
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC Anna Colotto, Elisa Fiocchi Pisa 28/11/2005.
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Tirocinio Laurea Triennale Storia Il Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo 2 dicembre 2008.
OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
B&B Magliani Elementi di Bibliografia 7: risorse di rete Dipartimento di storia Corso di bibliografia e biblioteconomia Mariella Magliani.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
SEMINARIO SULLE FONTI ON-LINE PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA 23 e 28 Ottobre 2008 Uniniziativa di approfondimento pratico per dottorandi e specializzandi.
Leonardo Pica Ciamarra Le edizioni digitali di Vico curate dall’ISPF e il “Portale Vico”. Una presentazione citare come: Leonardo Pica Ciamarra, Le edizioni.
Introduzione alle ricerche bibliografiche in rete1.
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
Genova – Regione Liguria 10 maggio Data base mondiale ideato da Cristina Dondi, segretario del Consortium of European Research Libraries (CERL),
Interbib Servizi di prestito interbibliotecario del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Il catalogo delle monografie
Procedure Trascrizione degli elenchi Compilazione delle maschere e immissione dei dati Identificazione dei singoli item Indicizzazione.
MICHAEL e MLA Kate Fernie ICT adviser The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme.
Luisa Buson Università di Padova Centro di ateneo per le biblioteche
Biblioteche, web e database SSIT, 29 novembre 2007.
Il polo territoriale SEBINA 1. 2 Biblioteche università di Bologna Biblioteche Provincia di Bologna Biblioteche Comune di Bologna Biblioteche di altri.
La ricerca bibliografica in Sociologia Periodici elettronici e risorse Internet A cura di Francesca Palareti.
Antologia delle risorse Internet (e cartacee) per il “Corso d’informazione bibliografica” Dott.ssa Patrizia Lùperi A a
Il supporto dell’e-learning nel normale curricolo scolastico Come reperire, utilizzare, rielaborare materiali didattici online (2) Maria Lucia Ercole -
Percorsi tra risorse e servizi informativi. Viale dell’Università Via Cesare De Lollis Piazzale Aldo Moro Viale Regina Elena P.le Verano Piazzale della.
Laboratorio Tesi di Laurea Le banche dati per la ricerca di volumi e articoli Stefano Scarcella Prandstraller.
Pag. 1 di 21Loris Pellegrini, Biblioteche on-line BIBLIOTECHE ON-LINE Loris Pellegrini [Premere la barra spaziatrice o un tasto.
MLA, LION, LLBA, PIO Banche dati per la ricerca in ambito linguistico 4 maggio 2015 A cura di Simona Albani e Nadia Cigognini Biblioteca del Polo di Lingue.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo a cura di Michele Visentin.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo A cura di Maria Cristina Vettore.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo con Michele Visentin Emeroteca.
Corso borsisti DIAG 2015 Banche dati e risorse elettroniche bibliografiche.
Che cos’è una biblioteca (G. Mazzitelli) Cap. 4: Il catalogo, l ’ integrazione delle risorse e il servizio informazioni Cap. 5: I servizi Elena Melle (Matr.
Storiografia Letteratura storica. Conoscenza studi su argomento Evita ripetizioni ed “errori” Suggerisce sviluppi nella ricerca Fornisce informazioni.
LA RICERCA DELLE FONTI Guida alla ricerca bibliografica 31 ottobre 2013.
Transcript della presentazione:

Roma, 16 gennaio 2014 Risorse online Valeria Guarna

Edizioni Critiche Digitali Rossetti Archive Rossetti Shakespeare Quartos Archive Shakespeare Jane Austen’s fiction manuscripts Jane Austen Darwin online Darwin Luigi Capuana Il Marchese di Roccaverdina Luigi Capuana Gustave Flaubert Gustave Flaubert VBD Vercelli Book Digitale VBD Nietzsche Source Ed. critica / Ed. in facsimile Nietzsche Les Manuscrits de StendhalStendhal The Augsburg Web Edition of Llull’s Electoral WritingsLlull’s Digital Variants

Banche dati Piattaforme di accesso 1)Informazioni bibliografiche 2)Testi 3)Periodici 4)Biblioteche e collezioni digitali

Banche dati PIATTAFORME DI ACCESSO SBSSBS Sistema Bibliotecario della Sapienza [*Bixy]Bixy EBSCOhost EBSCOhost Publishing Service Selection (SBS) UNIBOUNIBO Banche dati in rete dell’Università di Bologna INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE Acta Sanctorum (SBS) Acta Sanctorum BASILI Banca Dati Scrittori Immigrati in Lingua Italiana BASILI Historical abstract (SBS – Ebsco Host) Historical abstract MLA Modern Language Association International Bibliography (SBS) MLA PIO Periodicals Index Online (SBS) PIO

Banche dati db TESTUALI Archilet Bibliografia romana LICAPV Libri Cavallereschi in Prosa e in Versi LICAPV PERIODICI PAO Periodicals Archive Online (SBS) PAO C.I.R.C.E. Catalogo Informatico Riviste Culturali Europee C.I.R.C.E ITALINEMO JSTOR Journal Storage JSTOR O.b.l.i.o. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca O.b.l.i.o. Ulrichsweb (SBS) Ulrichsweb

Risorse bibliografiche OPAC e cataloghi online OPAC SBN Edit16 LOC Library of Congress LOC BL British Library BL BNF Bibliothèque nationale de France BNF BNE Biblioteca nacional de España BNE MetaOPAC MAI. MetaOpac Azalai MAI Worldcat

PERIODICI ACNP Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici ACNP CATALOGHI STORICI MANOSCRITTI MANUS BibMan INCUNABOLI ISTC Incunabula Short Title Catalogue ISTC Gesamtkatalogderwiegendrucke Risorse bibliografiche OPAC e cataloghi online

Biblioteche e collezioni digitali MANOSCRITTI e-codices Switzerland e-codices Bibliotheca Palatina Heidelberg Bibliotheca Palatina BAV TECA BNCF TECA INCUNABOLI Biblioteca italiana Biblioteca italiana Inkunabelbibliothek Incunaboli tedeschi Inkunabelbibliothek Incunabula PERIODICI BiASA Periodici italiani digitalizzati BiASA Braidense Emeroteca digitale Braidense C.I.R.C.E. Catalogo Informatico Riviste Culturali Europee C.I.R.C.E OJS Open Journals Sapienza OJS Periodici preunitari (internet culturale) Periodici preunitari

ALTRI CORPORA Accademia della Crusca corpus digitale di testi dal XVI al XIX secolo Accademia della Crusca Ad900 Archivio digitale del Novecento letterario italiano Ad900 AITER Archivio Italiano della Tradizione Epistolare in Rete AITER Archiweb La biblioteca digitale dell’Archiginnasio Archiweb Biblioteca Augustana Litteraturae et artis collectio Biblioteca Augustana Biblioteca digital hispánica BNE collections Biblioteca digital hispánica Biblioteca italiana Biblioteca italiana E-rara Collezione digitale di Edizioni svizzere dal XV al XIX secolo E-rara Europeana Regia Europeana Imago Historiae Bibl digit della storiografia ital dell’età umanistico-rinascimentale Imago Historiae CEOD Corpus Epistolare Ottocentesco Digitale CEOD Opal. Libri antichi ( ) Opal Gallica Classici della letteratura francese Gallica