Rinnovamento della Politica I giovani tra impegno politico e nuove utopie Il ruolo dell’associazionismo e dei movimenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ATTRAVERSARE LA PORTA AZIONE CATTOLICA ITALIANA Arcidiocesi di Otranto
Advertisements

SALESIANI GIOVANI SPORT PASTORALE ORATORIO SAVIO MESSINA Fabio Cicciò FABIO CICCIO.
PRESENZA MISSIONARIA NEL MONDO GIOVANILE. LORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO UN AMICO UN AMBIENTE UNA PROPOSTA Che li accoglie e si preoccupa di loro Dove.
Cibo per la mente Pensare Attività di spostamento di potere Primaria.
Roma, Le linee orientative…. Scaturiscono dalla vita Organizzano lesperienza delle FMA e delle comunità educanti Si radicano nel processo di rinnovamento.
Al mio albero di amici Musica: “Toscana Magic”, di Acama
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Presentazione personale Formazione iniziale Formazione salesiana Esperienze pastorali, scolastiche e accademiche Esperienze professionali Una nuova storia.
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Benevento Gruppo di lavoro Partecipazione sociale e politica In collaborazione con Laboratorio di Economia Locale Università Cattolica di Piacenza.
DIVENTARE CITTADINI ITC “PIO LA TORRE” PALERMO 29 Gennaio 2008 di Pia Blandano Dirigente Scolastico ICS “Antonio Ugo”
quale responsabilità educativa?
Sul sentiero di Isaia Progetto per vivere da cristiani la città Diocesi Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi Idea di fondo La pace oggi esige il metodo.
1 Sì, gratuitamente. La missione dellAC in parrocchia e oltre Assemblea parrocchiale AC S.Giacomo - Ruvo.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
una bella avventura culturale
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
1 IL PROGETTO POLICORO ATTRAVERSO I GESTI CONCRETI.
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Zarepta di Sidone Onlus
FORMAZIONE al carisma ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE MISSIONE l Nel laboratorio ciascun Gruppo ha esaminato come viene attuato uno dei servizi del Coordinamento.
OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Etica sociale Note per una riflessione al Villaggio del Fanciullo.
Perché si diventa cittadini attivi
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
LABORATORI del SAPERE SCIENTIFICO
La Costituzione Italia
Connubio fra ragione e sentimento
Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la solidarietà
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
Formazione all’impegno sociale e politico
ENTE GESTORE L ACISJF (Protezione della Giovane) è unAssociazione di volontariato internazionale con una Casa di Accoglienza ed una Comunità Educativa.
Meeting internazionale dei giovani e delle Politiche Giovanili PATTO APERTO PER LA GIOVENTU Oltre la Strategia di Lisbona: la dimensione culturale nello.
ECD: alcuni significati chiave
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
FORMARE AD UNA FEDE ADULTA
Università della Terza Età Montebelluna EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE 18, 24, 31 marzo 2011 dott. Andrea Pozzobon.
nella“Fraternità è il fondamento e la via per la pace".
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
NESSUNA ORGANIZZAZIONE È ESENTE DA ELEMENTI DI AGGRESSIVITÀ NEI SERVIZI ALLA PERSONA PUÒ VERIFICARSI PIÙ FREQUENTEMENTE PERCHÉ: a)INCONTRANO PROBLEMI COMPLESSI.
EDUCAZIONE E CURRICOLO
1. INDIRIZZI STRATEGICI ed OBIETTIVI DI SVILUPPO per il 2014 Nardò 20 gennaio 2014a cura di Mauro Quarta 2.
Aree problematiche Profilo utenze Caratteristiche del contesto Risorse ambientali scarsità sostenibilità responsabilizzazione dell’utente Aspetti sociologici.
Gavardo in movimento Carta d’intenti.  Democrazia e partecipazione  Laicità ed indipendenza  Trasparenza  Solidarietà ed accoglienza  Impegno al.
Ordine Francescano Secolare d’Italia
\. Un progetto importante. Un impegno concreto. Nuove idee ed esperienze.
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
Le risposte dei lasalliani in una società che cambia
LA PROPOSTA OARI - AVULSS. OARI L’OARI (Opera Assistenza Religiosa agli Infermi - Associazione per una pastorale di comunione e speranza dell’uomo che.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
Laboratorio Socio Ambientale Febbraio-Maggio 2015.
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
Il ruolo della Comunità:
“ Abbiate una grande stima della vostra scuola e guardate ad essa come ad una palestra di vita …” Giovanni Paolo II al San Leone Magno 5/11/89.
Pensieri di Giovanni Paolo II (seconda parte) Transizione manuale.
Un FORUM per il lavoro Mauro Vicini Comitato Direttivo IV° Circolo PD.
Per una spiritualità incarnata. Dio stesso si stupisce della bellezza di quanto ha creato: vide che era cosa molto bella (Genesi 1)
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Il Background pastorale dell’impegno socio-politico Gli elementi fondamentali del cammino ordinario dell’Iniziazione cristiana condiviso dalla comunità.
INCONTRO PRESIDENTI E RESPONSABILI di AC 18 MARZO
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
I risultati della socializzazione Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
LABORATORIO POLITICA SOCIALE BIG SOCIETY BIG SOCIETY GRUPPO N°6 GIUSEPPA D’ARINO GIUSEPPA D’ARINO ANTONIO ESPOSITO ANTONIO ESPOSITO MINI JOSEPH MINI JOSEPH.
Comunicato confronto tra i candidati Alla fine di marzo del 2010 si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale.
PRO AGIRE Suggerimenti per il futuro 11 giugno 2016 Stefania Carnevali.
Transcript della presentazione:

Rinnovamento della Politica I giovani tra impegno politico e nuove utopie Il ruolo dell’associazionismo e dei movimenti

Approccio alla politica 1.Approccio teorico dell’impegno al rinnovamento concreto 2.Partecipazione al difficile impegno concreto per il rinnovamento della politica

Partecipazione obiettivi Liberare l’uomoDare dignità all’uomo Vivere nella comunità Perché la libertà Senza la politica è apparente

Nei giovani, impegnati nei movimenti di volontariato o di terzo settore si evidenzia, sempre più un’evoluzione: Da un volontariato che si sviluppa soltanto nel sociale, parziale e non completo A un volontariato che, nella sua pienezza di impegno politico, acquista un senso più alto

Associazioni e movimenti Questo desiderio di impegno è frenato: Dalla poca attenzione dei vertici alle istanze della partecipazione dal basso, in particolare del mondo giovanile (scarsamente motivato alla partecipazione) Dalla lentezza della circolazione delle idee che non contribuiscono alla formazione di un pensiero politico condiviso (spesso in risposta a compromessi, da taluni ritenuti necessari, per il mantenimento dello “status”)

Ai giovani che vogliono fare politica diretta cosa rispondono i movimenti e le associazioni? La risposta più frequente è 1. che non ci si vuole “uniformare” 2. che si è più “liberi restando fuori” 3. che non si vuole essere “strumentalizzati” 4.Che si opera il “cambiamento” operando nella società civile

Alla forte partecipazione politica diretta dei giovani si risponde: Sì se ci intendiamo su cosa significa fare POLITICA

LA POLITICA E’ TUTTO E’ CENTRALE NEL SISTEMA SOCIALE

Documenti e memoria 1.Documento impegno politico consiglio generale Documento consiglieri generali della Sicilia Manifestazione antimafia giugno Laboratorio della politica Restauro patto associativo Cantiere legalità Palermo Documento sulla politica consiglio nazionale Carta della pace branca r/s 9.Documento legalità consiglio generale 2010

Se la politica non è tutto Gli spazi vuoti sono occupati da “altro” E questo “altro” rischia di essere potere che si pone contro l’uomo e che l’opprime dove la politica è assente trova spazio l’autoritarismo e la democrazia soffre

La politica per i giovani 1.È sporca 2.È per pochi privilegiati 3.È dei partiti 4.È nello stato 5.Lontana dalle istanze dal “basso” Le ricerche sociologiche affermano che nel pensiero giovanile le porte della politica sono chiuse a che la politica appartiene ad altri

Cosa resta ai giovani? 1.Fare volontariato 2.Esercitare una funzione pre – politica 3.Fare coscienza piuttosto che entrare in politica (educare)

QUESTO CONCETTO è BEN RADICATO NELL’ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO TRADIZIONALE (A.C. ; Gruppi di base; GIFRA ecc….) Più dinamico nei giovani cattolici che si rifanno ad associazioni che si definiscono anche MOVIMENTI (CL; AGESC I; MOVI; COMBONIANI ecc…) dove la lettura evangelica è più radicata nell’esperienza degli “ultimi”.

Per un’Associazione fare politica è un guaio. Per molti il motto è “fare educazione e non politica”. Perché la politica divide e contrappone

Cosa è o cosa dovrebbe essere la politica per i giovani? È azione della comunità che costruisce il suo cammino in un dato momento storico, una comunità che vive territorialmente il suo destino, in un contesto storico particolare. La comunità che persegue il suo BENE COMUNE E’ la comunità nel suo insieme che persegue questo obiettivo, che non interessa qualcuno in particolare (partiti) ma TUTTI

Lo spazio della politica LA CITTA’ LA POLIS La politica si fa nelle città

Per dare risposta Alla solitudine sociale Alla conflittualità urbana Alla criminalità organizzata Alla solidarietà e alla giustizia sociale All’ambiente Alla condivisione del bene comune Alla partecipazione della gestione delle risorse Alla realizzazione del proprio futuro professionale e personale

La realtà giovanile ci impone di smantellare un concetto di impegno, in qualsiasi spazio che sia al di fuori della politica LA POLITICA è AL CENTRO

Cosa ci chiedono i giovani? Che il nostro impegno e le nostre proposte non rimangano chiuse in “un’isola felice”

Di non restare fuori dai portoni delle decisioni politiche dove si decide il destino dell’uomo e della società

Che tutti siamo chiamati a fare politica ma non tutti siamo chiamati a fare la stessa cosa. Non tutti siamo chiamati a governare ed amministrare. Tutti dobbiamo essere coinvolti in quello che si opera per la polis, con i nostri carismi con ruoli e servizi diversi

Che tutti dobbiamo poterci sentire protagonisti. Che la “delega” svuota e spersonalizza il pensiero individuale e collettivo servendo esclusivamente il “potere e i suoi privilegi”.

Quale speranza Gruppi, movimenti associazioni sono la vera speranza per un rinnovamento della politica Occorre uscire dalle tende e andare in pieno territorio per condividere e operare con tutti i soggetti che hanno a cuore questo progetto, Tutto questo supera le differenze e alimenta il confronto facendo emergere i veri “contenuti” evitando gli schieramenti e le contrapposizioni

Due vie La prima ci chiede a cosa serve avere le mani pulite se le teniamo in tasca La seconda è il rischio di morire di prudenza. Bisogna agire adesso non domani (Don Primo Mazzolari)