PIA NU 13 – 14 “NU 13-14 “Infrastrutture e Impianti Produttivi-Turismo-Ambiente” Sottoscrizione VIII Atto Aggiuntivo e Rimodulazione del VI Atto Aggiuntivo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA: Riccardo Federico Rocca
Advertisements

RICOSTRUZIONE Stato dellarte COMUNE DI SAN GIULIANO DI PUGLIA 30 ottobre 2007.
Il bilancio dellanno 2010 della Provincia di Piacenza ammonta ad quasi 90 milioni di euro. Le risorse provinciali sono utilizzate per la realizzazione.
Settimana Strategica Sessione plenaria 30 novembre 2007 Ore
Il PRU di Acilia a Roma.
Disposizioni attuative D.G.R. n. 1328/2008 FONDO PER LO SVILUPPO DELLA FINANZA DI PROGETTO E DELLE ALTRE FORME DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO Legge.
Valorizzazione dei beni ambientali e del patrimonio culturale: turismo e sviluppo Le politiche settoriali e di contesto per il turismo Oriana Cuccu.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
GLI OBIETTIVI PRIORITARI PER IL 2008 DELLAMMINISTRAZIONE COMUNALE Sala Convegni
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello 1 MARTEDÌ, 3 LUGLIO 2007 Palazzo.
PIANO SPIAGGIA 2012 ORGANIGRAMMA
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
PROCEDURE DI FORMAZIONE E APPROVAZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI LEGGE REGIONALE n. 20 del (BURP n. 128 del ; DRAG PUG Delibera.
Anno 2012 Programma delle OPERE PUBBLICHE e degli INVESTIMENTI Programma delle OPERE PUBBLICHE e degli INVESTIMENTI.
COMUNE DI MASSA MARITTIMA
Misura 311 Diversificazione verso attività non agricole AZIONE 1: Sviluppo dellospitalità agrituristica ivi compreso lagricampeggio. Qualificazione e diversificazione.
Anno 2010 Programma delle OPERE PUBBLICHE e degli INVESTIMENTI Programma delle OPERE PUBBLICHE e degli INVESTIMENTI.
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO prof. arch. G. Matteo Mai Anno Accademico Facoltà di Architettura Civile - Milano Campus Bovisa.
ASSESSORATO AL BILANCIO PARTECIPATO ILLUSTRAZIONE DELLE PRINCIPALI VOCI DEL BILANCIO 2006 E PLURIENNALE 2006/2008 Assessore: Luigi Campari.
CODICE DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA
Il Piano Urbanistico Comunale (P. U. C
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Proposte di allocazione risorse FAS 2000/2006 (Delibera CIPE del 3 agosto 2012) Conferenza stampa del 7 agosto
COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROTOCOLLO D INTESA COMUNE DI MASSA MARITTIMA PARROCCHIA DI SAN PIETRO ALL ORTO: USO DEL CHIOSTRO DI SANT AGOSTINO ASSESSORATO.
OPERE PUBBLICHE E INVESTIMENTI TRIENNIO OPERE PUBBLICHE (A) Ristrutturazione sede municipale 5 str ,00 Realizzazione biblioteca.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento agricoltura, commercio, turismo e promozione Riccardo Molignoni.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
1 MACROSTRUTTURA SERVIZI SERVIZI Funzioni Funzioni Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. Comune di Montecatini.
PISL, AVVIATA LA SECONDA FASE
PISUS Comune di Cividale 28 settembre 2011 Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile.
CONTRATTO DI QUARTIERE SPAVENTA in Milano Politiche per la Casa Consiglio di Zona 5 Sala Walter Tobagi – Viale Tibaldi, n. 41 Milano, 10 novembre 2003.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
Comune di Pianezza. Bilancio 2004 _______________________________________________ 2 DATI GENERALI Residenti al n° Residenti al
CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE DOCUMENTO PRELIMINARE.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
COMUNE DI SERDIANA ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G IUNTA – 09 NOVEMBRE 2011 TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI M ANOVRA FINANZIARIA 2012 – 2014 APPROVATA IN G.
10 I Comuni I COMUNI operano attraverso un Consiglio comunale (organo deliberativo), una Giunta (organo esecutivo) e un Sindaco, che rappresenta il Comune.
LABORATORIO T.U. Anno ITER PROGETTUALE E ELABORATI – Quadro Normativo – Quadro Storico – Quadro Conoscitivo – Abachi – Quadro Valutativo – Quadro.
Città di Termini Imerese Idee per il progetto di PARCO TERMALE IMERESE
LA STRUTTURA DEL BILANCIO
IL TERRITORIO: città e campagna
pacchetto territorio SIPRO è il soggetto promotore dell’intero territorio provinciale Aree industriali a vocazione multisettoriale Sistema del credito.
Napoli, 30 giugno 2005 Workshop di presentazione dell’Avviso per la selezione dei Progetti di Formazione Workshop di presentazione dell’Avviso per la selezione.
1 La legge finanziaria 2010 (legge n. 191/2009) A cura del dott. Arturo Bianco.
BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Luogo Data Titolo incontro Marzo 2013 Progetto Città a Rete. TRASPARENZA e LEGALITA’ PRIMO BILANCIO.
Presentazione del “SEAP” Piano di Azione del Patto dei Sindaci Alessio Casaretto Ass.re ambiente e innovazione tecnologica COMUNE DI LEIVI Assessorato.
Marmirolo, 1 dicembre ‘15. Marmirolo può essere un territorio con una forte vocazione paesaggistica e storica in relazione con i Colli Morenici e il Garda,
Bilancio di Previsione 2013 Presentato dall’Assessore al Bilancio Maria Enrica De Martini.
Asse 3: opportunità per i territori PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR ) Reg. (CE) del Consiglio n. 1698/2005 Programma Rurale Integrato Provinciale.
PROPOSTA DI LEGGE D’ INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI COMUNALI JUNIOR DI CASTELVENERE “Natura e storia da recuperare"
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
Risorse per lo sviluppo Maggio Il Patto costituisce un passaggio di fase: dalla programmazione alle realizzazioni, dalle parole ai fatti. 2.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
La storia Giugno 2014 Settembre 2014 Ottobre 2014 Novembre Dicembre 2014 Gennaio Lettera Presidente Renzi; 1650 Comuni segnalano oltre 3300 richieste.
Torna alla prima pagina 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2012 n APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE nella Seduta del 29 aprile 2013 Atto n. 14.
1 BANDO MISURA 323 TUTELA E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO RURALE AZIONE 2: Valorizzazione del patrimonio architettonico, storico-culturale AZIONE 3:
1 GLI INVESTIMENTI I PROGETTI PRINCIPALI DESCRIZIONEIMPORTO Contratto di servizio Comune/Aster Manutenzioni diffuse Programma sicurezza.
Sabato 22 marzo 2014 – villa brandolini Il valore del governo del territorio.
I riferimenti di legge I progetti di qualificazione urbana, ( PQU ) giunti nel 2001 al 2° anno di finanziamento, trovano fondamento nella Legge regionale.
INTERREG IIIA Italia-Slovenia “Nuovi Bandi nel Settore dell’Turismo e dell’Agricoltura” PORDENONE 16 maggio 2005.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
 D.U.P. / Bilancio di Previsione Comune di Paderno d’Adda Provincia di Lecco.
Transcript della presentazione:

PIA NU 13 – 14 “NU “Infrastrutture e Impianti Produttivi-Turismo-Ambiente” Sottoscrizione VIII Atto Aggiuntivo e Rimodulazione del VI Atto Aggiuntivo Belvì 22 ottobre 2011 ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

2 Provincia di Nuoro

3 Centro Regionale di Programmazione PIA NU “Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo – Ambiente ” Con deliberazione n°34/16 del 18/08/2010 è stato approvato l’VIII Atto Aggiuntivo e Rimodulazione del VI Atto Aggiuntivo del Programma Integrato d’Area NU “Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo - Ambiente” L’atto da sottoscrivere si compone di due parti: 1)L’ Atto Aggiuntivo al Programma comprende nuove opere concordate con i soggetti interessati da realizzare nei comuni di Aritzo, Atzara, Belvì, Desulo, Gadoni, Meana Sardo, Orgosolo, Ortueri, Ovodda, Sorgono Teti e Tonara, con un finanziamento complessivo a carico del Bilancio Regionale di Euro ,00 2)La Rimodulazione prevede l’annullamento dell’intervento localizzato in comune di Meana Sardo denominato “Riqualificazione urbana nell'abitato di Meana Sardo”, (Cod. NU 13– AA) per realizzare l’intervento denominato “Realizzazione palestra polifunzionale ed area attrezzata” (Cod. NU AA), con un finanziamento complessivo a carico del Bilancio Regionale di Euro ,00 con un onere complessivo a carico della Regione di Euro ,00.

4 Centro Regionale di Programmazione Sottoscrittori PIA NU “Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo – Ambiente ” Sottoscrittori: - Il Presidente della Regione, Ugo Capellacci - l’Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Giorgio La Spisa - la Provincia di Nuoro, rappresentata dal Presidente Roberto Deriu - il Comune di Aritzo, rappresentato dal Sindaco Augusto Pili - il Comune di Atzara, rappresentato dal Sindaco Walter Flore - il Comune di Belvì, rappresentato dal Sindaco Rinaldo Arangino - il Comune di Desulo, rappresentato dal Sindaco Gian Luigi Littarru - il Comune di Gadoni, rappresentato dal Sindaco Antonello Secci - il Comune di Meana Sardo, rappresentato dal Sindaco Angelo Nocco - il Comune di Orgosolo, rappresentato dal Sindaco Dionigi Deledda - il Comune di Ortueri, rappresentato dal Sindaco Salvatore Casula - il Comune di Ovodda, rappresentato dal Sindaco Sedda Maria Cristina - il Comune di Sorgono, rappresentato dal Sindaco Vittorio Mocci - il Comune di Teti, rappresentato dal Sindaco Pietro Galisai - il Comune di Tonara, rappresentato dal Sindaco Pierpaolo Sau

5 Centro Regionale di Programmazione Interventi PIA NU 13 – 14 Atto Aggiuntivo Codice PIA Denominazione InterventoLocalizz. Soggetto attuatore Costo investimento FONTI DI FINANZIAMENTO R.A.S NU AA Completamento e messa a norma degli impianti sportivi comunali con annesse aree polifunzionali attrezzate Aritzo Comune di Aritzo ,00 NU AA Riqualificazione ambientale di un’area in località "Sa Costa” Atzara Comune di Atzara ,00 NU AA Sistemazione e messa a norma degli impianti sportivi comunali e relativi servizi integrati - Parco avventura - Volo dell'angelo BelvìComune di Belvì ,00 NU AA Ampliamento e messa a norma degli impianti sportivi comunali Desulo Comune di Desulo ,00

6 Centro Regionale di Programmazione Interventi PIA NU 13 – 14 Atto Aggiuntivo Codice PIA Denominazione InterventoLocalizz. Soggetto attuatore Costo investimento FONTI DI FINANZIAMENTO R.A.S NU AA Riqualificazione turistico - ambientale del parco urbano e completamento e messa a norma degli impianti sportivi comunali Gadoni Comune di Gadoni ,00 NU AA Realizzazione di una comunità alloggio anziani Meana Sardo Comune di Meana Sardo ,00 NU AA Lavori di ristrutturazione edificio ex scuola elementare "Pintor" Orgosolo Comune di Orgosolo ,00 NU AA Centro per lo sviluppo economico e la promozione del territorio e delle risorse del comune di Orgosolo Orgosolo Comune di Orgosolo ,00 NU AA Riqualificazione urbana con interventi mirati alla compensazione strutturale di una parte del centro storico Ortueri Comune di Ortueri ,00

7 Centro Regionale di Programmazione Interventi PIA NU 13 – 14 Atto Aggiuntivo Codice PIA Denominazione InterventoLocalizz. Soggetto attuatore Costo investimento FONTI DI FINANZIAMENTO R.A.S NU AA Completamento piano degli insediamenti produttivi - opere di viabilità Ovodda Comune di Ovodda ,00 NU AA Riqualificazione del parco comunale attrezzato "Villa Cristina" Sorgono Comune di Sorgono ,00 NU AA Sistemazione e messa a norma dell'impianto sportivo multidisciplinare TetiComune di Teti ,00 NU AA Realizzazione della nuova palestra comunale Tonara Comune di Tonara ,00 TOTALE ATTO AGGIUNTIVO ,00

8 Interventi PIA NU 13 – 14 Rimodulazione del VI Atto Aggiuntivo Quadro Ante Rimodulazione (intervento da annullare) Codice PIADenominazione InterventoLocalizz. Soggetto attuatore Costo investimento FONTI DI FINANZIAMENTO R.A.S NU AA Riqualificazione urbana nell'abitato di Meana Sardo Meana Sardo Comune di Meana Sardo ,00 (intervento da sostituire ) NU AA Realizzazione palestra polifunzionale ed area attrezzata Meana Sardo Comune di Meana Sardo ,00 Quadro Post Rimodulazione Codice PIADenominazione InterventoLocalizzaz. Soggetto attuatore Costo investimento FONTI DI FINANZIAMENTO R.A.S NU AA.R. Realizzazione palestra polifunzionale ed area attrezzata Meana Sardo Comune di Meana Sardo ,00 TOTALE RIMODULAZIONE ,00 Centro Regionale di Programmazione

9 Investimenti in Opere Pubbliche PIA NU da accordi approvati Denominazione Programma Costo investimenti Finanziamento RAS Cofinan.to NU Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo - Ambiente ,76 0,00 NU Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo - Ambiente 1°Atto Aggiuntivo , , ,32 NU Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo - Ambiente 2°Atto Aggiuntivo , , ,69 NU Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo - Ambiente 3°Atto Aggiuntivo , ,890,00 NU Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo - Ambiente 4°Atto Aggiuntivo ,00 0,00 NU Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo - Ambiente 5°Atto Aggiuntivo , , ,32 NU Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo - Ambiente 6°Atto Aggiuntivo ,00 0,00 NU Infrastrutture e Impianti Produttivi – Turismo - Ambiente 7°Atto Aggiuntivo ,00 0,00 TOTALE , , ,33