“ NEw MEthodology for dIamond UV DE tec tors ” (NEMEIDE) Realizzazione di fotocatodi per la rivelazione di radiazione UV a film di diamante a partire da.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rimini, Giugno 2010 I.S.A Comunicazione :
Advertisements

Caratterizzazione di un film sottile mediante differenti tecniche
129Xe NMR per lo studio di materiali porosi e di polimeri
Tavola Periodica & Proprietà Periodiche
Onde elettromagnetiche
La propagazione del calore
Termochimica.
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Laboratorio Professionalizzante di Spettroscopia
Strumenti di misura della radiazione
I LABORATORI : LABORATORIO DI METEREOLOGIA (prof. F. Prodi, dott. F. Porcù) LABORATORIO LASER (prof. R. Calabrese, dott. L. Tomassetti) LABORATORIO DI.
Affidabilita’ e metodologie di qualifica dei sistemi elettronici
Il laboratorio svolge la sua attività nel settore delle tecnologie e metodologie per lo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alla progettazione.
Tecnologia del silicio
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
Lezione 15 Rivelatori a stato solido
SCINTILLATORI Scintillazione. Si contano i fotoni emessi da alcune sostanze luminescenti.
Attività per la Tesi di Laurea di primo livello e specialistica
I LASER A SEMICONDUTTORE
INFM-NAPOLI PROGETTO DI UN MAGNETOSTRITTOMETRO OTTICO- INTERFEROMETRICO Luciano Lanotte 4/5.
DETECTOR PER RAGGI X CONTATORI INTEGRATORI Scelta Tipo di misura
IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At
Università degli Studi di Trieste
Alto Guadagno e Bassa Corrente di soglia in Laser a Punti Quantici di InAs/InGaAs/GaAs Operante a 1300 nm Laura Fortunato, Abdelmajid Salhi, Luigi Martiradonna,
Il sentiero dell’atmosfera
STructure of hAdRon TRACKs
Gas cromatografia: i rivelatori
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi
Congressino INFN - Bari, Maggio 2007 ATTIVITA GRUPPO 5 RIVELATORI PICHDASIPM2 NORAD GINT ACCELLERATORI ACLIP COSE LYBRA HALODIST ELETTRONICA.
7. La corrente elettrica nei metalli
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si definisce pertanto la probabilità d che una particella ha di essere.
Il fotovoltaico.
STATO LIQUIDO Forze di attrazione intermolecolari >
Obbiettivi del Progetto “Lauree Scientifiche”:
PRINCIPI DI ENERGETICA - NOZIONI DI BASE
Fotosensori La luce di scintillazione prodotta in un mezzo dal passaggio di una radiazione può essere raccolta da opportuni fotosensori, per produrre un.
M. Campolo, L. Del Fabbro, A. Simonetto, G. Roman, A. Soldati Udine, 20 Giugno 2008 Valutazione numerica dell’efficienza di trasferimento in applicazioni.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
EI, AE e Elettronegatività: polarità dei legami legame covalente omopolare ed eteropolare dipolo e momento dipolare μ = Qr polarità di legame e polarità.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
REPARTO ADDESTRAMENTO ASSISTENZA AL VOLO
Si definisce con la parola plasma
DoLLAr: Ottimizzazione di rivelatori a liquidi nobili criogenici mediante l’uso di foto-dopanti…. LNF - MIB - PD - TO R&D Experiment per INFN Gr.V.
-Principi di funzionamento dei fotomoltiplicatori
CHIMICA APPLICATA TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Il Microscopio elettronico a scansione
Fonti energetiche rinnovabili Celle a combustibile
LA VELOCITÀ DI REAZIONE
1 ENEA UTS PROT TECNOLOGIE TERMICHE DI FEEDSTOCK RECYCLING RAPPORTO FINALE DELLA FASE “A”- STATO DELL’ARTE CONTRATTO COREPLA N°3862.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Tecnologie di produzione
Gruppo di ricerca «Nanoscienza di Superficie» Lorenzo Caputi Anna Cupolillo Pierfrancesco Riccardi Claudia Giallombardo Nadia Ligato Denia Marlenis Cid.
LM Sci&Tecn dei Materiali A.A.2015/16Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis1 Crisi della descrizione classica del mondo fisico Radiazione.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
Sviluppo di un DISSIPATORE DI CALORE DI TIPO ATTIVO PER IL RAFFREDDAMENTO DELL’ELETTRONICA DI POTENZA di Ing. Alessandro Simoncini.
Introduzione alle Microbilance a cristalli di quarzo (QCM)
Università degli studi di Napoli “FEDERICO II” Corso di laurea in Scienze Chimiche Confronto della degradazione di difenamide con fotolisi omogenea e fotocatalisi.
La Tavola Periodica.
SICSI A013 VIII Ciclo Università degli studi di Napoli “Federico II” Professore: Salvatore Andini Laboratorio di Chimica Analitica.
“ NEw MEthodology for DIamond UV DE tec tors ” (NEMEIDE) Realizzazione di fotocatodi per la rivelazione di radiazione UV a film di diamante a partire da.
CHIPX65 Sviluppo di un pixel chip innovativo in tecnologia CMOS 65nm per altissimi flussi di particelle e radiazione agli esperimenti di HL_LHC e futuri.
IL LEGAME CHIMICO.
Considerazioni preliminari Referee Exp DCANT Riformulata precedente proposta Apprezzato lo sforzo: obiettivo dimostratore L’idea alla base della proposta.
Low Energy Particle Detector: Laser Induced DORELAS Rivelatori a Bassa Soglia di Energia vs Fisica Dai KeV all’eV sguardo d’insieme e prospettive Pompaggio.
3D_SOD Valutazione della proposta da parte dei referees: N. Randazzo – S. Bettarini.
PROGETTO SPARC: RISULTATI RECENTI ED ATTIVITA’ PER IL 2012
Transcript della presentazione:

“ NEw MEthodology for dIamond UV DE tec tors ” (NEMEIDE) Realizzazione di fotocatodi per la rivelazione di radiazione UV a film di diamante a partire da polveri nanocristalline. ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE COMITATO NAZIONALE PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO COMUNICAZIONE DI INVENZIONE TITOLO PROVVISORIO DELL’INVENZIONE Fotocatodi ad alta efficienza per ultravioletto a base di nanodiamante

Motivazione principale alla base di questo programma ________________________________________________ Recenti risultati sperimentali (1),(2) ottenuti indicano che: Fotocatodi a base di film di diamante preparati con tecnica Spray possono avere le caratteristiche e le potenzialità per tutte quelle applicazioni in esperimenti che richiedono l’uso di un fotorivelatore UV (2) D. Melisi, et.al. “Radiation detectors based on Multiwall Carbon Nanotubes deposited by a spray technique” Thin Solid Films 543 (2013) 19–22 (1) D. Melisi, et.al., “Photodetectors based on carbon nanotubes deposited by using a spray technique on semi- insulating gallium arsenide”. Beilstein Journal of Nanotechnologies, 2014, 5, , doi: /bjnano.5.208

Motivazioni  Trovare un metodo, efficace, semplice, economico per la costruzione di fotocatodi per radiazione UV  Main requirement  QE:  Lunghezza di assorbimento dei fotoni  Lunghezza di diffusione dei fotoelettroni  probabilità di fuga dei fotoelettroni  EA del materiale

Ricerca di nuovi materiali  Materiale più usato CsI  Pros:  Banda proibita di 6.1 eV  Lunghezza di assorbimento dei  comparabile con lunghezza di diffusione degli e   Bassa affinità elettronica (0.1 eV)  Cons:  “fragilità chimica” per proprietà igroscopiche  QE variabile per esposizione ad aria umida  Diminuzione QE per high  flux (dQE/d  = -20%/5mC/cm 2 )  QE diminuisce in assenza di flusso

Proprietà del diamante micro e nano-cristallino  Una band-gap di 5.5 eV   absorption length  e  diffusion length  Buone proprietà fotoemissive (bassa EA < 1 eV)  EA dipende dalle proprietà di superficie  Elevatissima resistenza alle radiazioni  Stabilità chimica (1) La maggior parte degli elementi hanno affinità elettronica negativa. Questo significa che non necessitano di energia per acquistare un elettrone, al contrario, la rilasciano Schema a bande per: a) affinità elettronica positiva; b) affinità elettronica negativa generata dai dipoli indotti a seguito di cesiazione della superficie; c) affinità elettronica negativa “true” ottenuta per diamante cresciuto in presenza di plasma di idrogeno a 800°C.

Tecniche di deposizione  Le tecniche che vengono principalmente utilizzate per crescere i film di diamante sono:  chemical vapor deposition (CVD);  microwave plasma enhanced CVD (MWPECVD);  hot filament CVD (HFCVD)  Struttura amorfa  struttura cristallina  temperatura del subtrato ( °C)  Favorito il Si, stessa struttura cristallina, conducibilità termica (vedi 3D_SOD)  Efficienza fotoemissiva  proprietà chimico-fisiche dei grani e valori NEA del materiale L’attivazione delle proprietà NEA di un film di diamante post-deposizione ha bisogno:  di alte temperature  processo reversibile con esposizione ad aria del film

Metodo innovativo  Procedura di realizzazione di fotocatodi con film di diamanti depositati a bassa temperatura (T amb -120°C) con proprietà NEA  Utilizzate tecniche spray per la deposizione (1) da diamante policristallino (procedura per la richiesta di brevettazione in fase avanzata (2) ) Vantaggi della tecnica  Maggiore stabilità nel tempo per esposizione all’aria  Facile scalabilità su grandi dimensioni  Il processo realizzativo garantisce la piena eco-sostenibilità del prodotto (1) M. Ambrico et.al.,“Photodetectors based on carbon nanotubes deposited by using a spray technique on semi- insulating gallium arsenide” Beilstein J. Nanotechnol. 2014, 5, 1999–2006. This work was carried out in the frame of HP3 (Hadron Physics 3) European Project and GR.V-INFN SinPhoNIA (Single Photon Nanotechnology Innovative Approach) Collaboration (2) A. Valentini, D. Melisi, G. De Pascali, G. Cicala, L. Velardi, A. Massaro “Fotocatodi ad alta efficienza per ultravioletto a base di nano diamante” Proposta di Brevetto INFN rif. 02/2015

Risultati ottenuti (I)  Diversi tipi di substrato:  (i) su substrato p-Si,  (ii) Prototipi A e B su substrato p-Si e prototipo C su substrato di Kapton.  (iii) su substrato p-Si

Risultati ottenuti (II)  Variazione della QE vs Time;  Ottima stabilità nel tempo

I° Anno 1)Testare altri tipi di polveri di diamante per la realizzazione dei fotocatodi. In particolare si vogliono testare polveri con grani di dimensioni più piccole (fino a 50 nm) di quelle già testate di 250 nm. 2) Innovazione delle metodologie già messe a punto per la realizzazione su grandi aree di fotocatodi per l'UV a base di film di diamante 3)realizzare fotocatodi su altri tipi di polimero oltre al Kapton; 4)ottimizzare per questi nuovi materiali i processi di trattamento delle superfici per renderlo NEA. Particolare attenzione sarà posta in questa fase anche alle proprietà chimiche di partenza delle polveri (rapporto sp2/sp3); II° Anno 4) testare altri tipi di solventi per la realizzazione delle soluzioni, con particolare riferimento alla possibilità di usare soluzioni a base di acqua: rendere il processo ecosostenibile; 5) effettuare uno studio più sistematico sui processi di decadimento della QE dei primi giorni di esposizione ad aria e fare uno studio sulla stabilità per esposizione ad alto flusso di fotoni; 6) Infine, tenuto conto che nella Sezione di Bari c’è un Gruppo di ricerca INFN che si sta occupando di GEM, in collaborazione con loro si realizzerà un prototipo di GEM con fotocatodo basato sulle metodologie messe a punto durante le precedenti fasi.

Milestones  Risultati dei test di fotoemissione di fotocatodi su polimeri diversi dal Kapton (Aprile 2016)  Risultati dei test di realizzazione dei fotocatodi con metodi maggiormente ecosostenibili (Giugno 2016)  Risultati sugli studi di stabilità della QE per esposizione ad aria (Novembre 2016)  Risultati inerenti la stabilità della QE dei fotocatodi per esposizione ad alto flusso di fotoni (Aprile 2017)  Test finale di prototipi di GEM con fotocatodo di diamante realizzato sulla base delle metodologie messe a punto durante le precedenti fasi (Luglio 2017)

I° anno II° anno Missioni 34 Materiale di consumo: - Substrati 5 -Polveri di diamante 2 - Gas 2 -Solventi1 -Provette per centrifuga1 -Crogioli410 Materiale inventariabile Atomizzatore9 ________________________________________________________________________ TOTALE 2714 Richieste Finanziarie

Sezione di Bari - Antonio Valentini 40% Resp. Naz. e Locale - Enrichetta Maria Fiore 20% (Ric. Univ.) -Luigi Schiavulli 20% (Prof. Associato) -Teresa Ligonzo 20% (Ric. Univ.) -Vincenzo Paticchio 20% (Pr. Ric. INFN) - Grazia Cicala (I° Ric. CNR) 30%(da associare) - Luciano Velardi(Borsista CNR) 30%(da associare) Formazione del Gruppo