CENNI DI MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE PIANTE ARBOREE FORESTALI E DA USO PAESAGGISTICO Il miglioramento genetico delle essenze arboree forestali o da alberature.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flora…….
Advertisements

COSA HANNO DI DIVERSO RISPETTO AI NORMALI INCROCI?
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
BIODIVERSITA' Rappresenta la varietà di forme viventi in un ambiente. Include la diversità genetica all’interno di una popolazione, il numero e la distribuzione.
ANALISI MENDELIANA GENOTIPO: costituzione genetica di un individuo, sia riferito ad un singolo gene, sia all’insieme dei suoi geni. FENOTIPO: manifestazione.
1. Nelle cavie il pelo ruvido ( R ) è dominante sul pelo liscio ( r )
Biotecnologie per il miglioramento delle produzioni agricole
Miglioramento genetico delle piante agrarie
MENDEL 07/01/10.
La formazione di nuove specie
MONOIBRIDISMO Monoibridismo nei bovini . Comportamento ereditario del colore dei mantelli semplici nei bovini in F1 e F2.
PROBLEMI E PROSPETTIVE
PROBLEMI E PROSPETTIVE
Animali transgenici Che cosa sono?
L’evoluzione biologica
Le biotecnologie IN QUESTO NUMERO => Cosa sono le biotecnologie?
Le biotecnologie IN QUESTO NUMERO => Cosa sono le biotecnologie?
Intelligenza Artificiale Algoritmi Genetici
CALCOLO EVOLUZIONISTICO. In ogni popolazione si verificano delle mutazioni. Le mutazioni possono generare individui che meglio si adattano allambiente.
Biologia e fisiologia delle colture erbacee
Il Differenziamento cellulare
Canna comune (Arundo donax)
Come si effettua la selvicoltura?
La Genetica Le leggi di Mendel.
POPOLAZIONE E STRUTTURA
Liceo “L. Cocito” – Alba 17 Marzo 2008 “Biotecnologie e Bioetica”
Evoluzione della viticoltura
Mitosi, Meiosi.
L’evoluzione dei viventi
Fabrizio Nardin, Alasia Franco Vivai -
Biotecnologie Vegetali
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
OGNI PAIO DI CROMOSOMI CONTIENE GLI STESSI GENI NELLO STESSO ORDINE MA NON NECESSARIAMENTE IN FORMA IDENTICA. ALLELI: FORME DIVERSE DI UNO STESSO GENE.
LA LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA
Selezione naturale e Mutazioni
· Resistenza ai patogeni ed ai parassiti; · Tolleranza agli erbicidi;
Organismi Geneticamente Modificati
OGM Organismi geneticamente modificati
Approfondimenti Gli OGMOGM Significato storico delle fermentazionifermentazioni.
Mendel e le sue leggi.
L’evoluzione delle specie
L’evoluzione dei viventi …
Biotecnologie.
phylum Anthophyta Angiosperme
Cosa sono Qual è il loro scopo,qual è il loro ruolo Le Piante e l’uomo 1.
La Genetica.
LE LEGGI DI MENDEL.
Convegno e Tavola rotonda LA SOSTENIBILITA’ DELLA FILIERA PER LA PRODUZIONE DI BIOMASSA DA COLTIVAZIONI ARBOREE A CICLO BREVE IN PIEMONTE Risultati finali.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
INEMAR Inventario emissioni Il Modulo Biogeniche.
MIGLIORAMENTI COLTURALI IN CONDIZIONI AVVERSE DEL SUOLO fonte bibl.: Chrispeels Sadava.
COLTURE IN VITRO DI CELLULE
Le nuove biotecnologie per ogm non OGM
Progettazione, disegno e analisi di 24 marcatori molecolari per la selezione assistita nelle specie cerealicole COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI.
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
Lo sviluppo può definirsi sostenibile non solo se contrasta il degrado dell’ambiente, ma anche se garantisce il rispetto della dignità e della libertà.
Generalità Tipi di apomissia Formazione dell’endosperma Controllo genetico Utilizzazione Apomissia.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
Mezzi genetici Delle specie di funghi conosciute il 10% colonizzano le piante; Solo 200 sono pericolosi fitopatogeni; D’altra parte oltre
INGEGNERIA GENETICA. E’un insieme molto eterogeneo di tecniche che permettono di isolare geni, clonarli, introdurli ed esprimerli in un ospite differente.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala LA CORSA AGLI ARMAMENTI [Richard Dawkins, Il più grande spettacolo della Terra, Mondadori 2010]
ORGANIZZAZIONE CROMOSOMICA II PLOIDIA, AUTOPOLIPLOIDI E ALLOPOLIPLOIDI APLOIDIA E ANEUPLOIDIA.
Eterosi o lussureggiamento degli ibridi
Povertà rurale e Biotecnologie: “not in my name” di Maria Fonte Sviluppo agricolo e povertà rurale nell’era della globalizzazione Il contributo della Facoltà.
PARTE SPECIALE 2 - METODI DI SELEZIONE
Biologia Cellulare e Biotecnologie Genetica vegetale Sezioni Aree disciplinari Biochimica e Fisiologia Genetica e Biologia Molecolare Genetica Quantitativa.
La rinascita della Via della Seta passa per Belluno
Transcript della presentazione:

CENNI DI MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE PIANTE ARBOREE FORESTALI E DA USO PAESAGGISTICO Il miglioramento genetico delle essenze arboree forestali o da alberature urbane e extraurbane, contrariamente a quanto avvenuto per animali, piante erbacee e piante arboree da frutto (specie per le quali tale miglioramento, sebbene non supportato dalle conoscenze della genetica e della evoluzione, è iniziato da secoli) ha avuto inizio recentemente.

Basic breeding schemes for prevalently allogamous species - Recurrent selection (to obtain advanced basic populations) - Among ecotypes selection - Mass selection Phenotypic selection Simple recurrent selection Recurrent selection for General Combining Ability (GCA) Progeny tests: selfed progenies open pollinated progenies topcross polycross single cross - Synthetics Hybrids Backcross breeding

Un tipico programma di miglioramento genetico per queste essenze inizia normalmente con la selezione dei fenotipi superiori in una condizione naturale o in un campo di valutazione. Questa applicazione della selezione massale migliora le performances medie dei materiali. Le progenie ottenute a partire dagli alberi selezionati vengono poi allevate in campi di valutazione. La valutazione delle progenie è alla base della selezione dei migliori genotipi parentali che vengono successivamente moltiplicati o per seme o per propagazione vegetativa mediante innesto. In alternativa, i genotipi selezionati possono essere propagati per clone o mediante micropropagazione in vitro; Il primo sistema è normalmente utilizzato per pini e altre conifere mentre il secondo sistema è tipico di alcune essenze a foglia larga (ad esempio pioppi o eucalipto).

Gli obiettivi del miglioramento genetico delle piante arboree forestali o di uso paesaggistico possono essere molto ampi, dall’incremento della produzione e della qualità del legno all’adattamento a particolari condizioni pedoclimatiche, alla resistenza a stress abiotici e biotici. Attualmente il miglioramento di queste essenze sta acquisendo particolare interesse in relazione ai rischi di global warming e può essere notevolmente accelerato (superando uno dei principali problemi connessi al breeding) mediante applicazioni di biotecnologie avanzate quali in particolare la Marker Assisted Selection e la transgenesi.

Gli sforzi dei miglioratori genetici sono particolarmente rivolti, dato il tipo di piante e il loro life span, verso l’ottimizzazione della efficienza temporale dell’attività di miglioramento. I ricercatori tentano pertanto di sviluppare tecniche volte a migliorare l’efficienza dei loro programmi di breeding. Ottimizzare tali programmi può voler dire adattare strategie e metodi di miglioramento alle singole specie, alle popolazioni, alla struttura della variabilità genetica presente e alla ereditabilità di specifici caratteri di interesse per ottenere il miglior risultato per unità di tempo. Tale ottimizzazione è spesso portata avanti ai seguenti livelli:

strategie di breeding (intensità di selezione appropriata, struttura e dimensione delle popolazioni, piani per il mantenimento della variabilità genetica (conservazione del germoplasma); metodi di miglioramento in termini di sistemi di unione, metodi di selezione individuale e di valutazione delle progenie, numerosità delle progenie da valutare e tempi di valutazione, utilizzazione di tecniche di biologia molecolare, simulazioni al calcolatore; - metodi di propagazione dei materiali selezionati per la loro utilizzazione commerciale.

Picea abies – Abete rosso

Pinus sylvestris - Pino silvestre

Le differenti strategie di miglioramento genetico sono state comparate in termini di progresso per unità di tempo in relazione al costo annuale di programmi di miglioramento genetico di lungo periodo prendendo in esame la diversità genetica, i guadagni conseguibili con la selezione, i componenti del costo dei programmi e il tempo necessario. Per fare un esempio, a livello di essenze forestali, sulla base di analisi del tipo sopra indicato l’approccio di miglioramento genetico più adatto per il Picea abies (abete rosso) sembra essere la clonazione di famiglie full sib (derivate cioè dagli stessi genitori maschili e femminili) e la selezione al loro interno basata su valutazione clonale; per il Pinus sylvestris (pino silvestre) sembra invece preferibile una strategia di miglioramento consistente in una iniziale selezione fenotipica seguita dalla valutazione delle progenie open pollinated, full sib o half sib.

Populus alba, Populus nigra, Populus tremula - Pioppo

Un altro esempio interessante è quello del pioppo. Le piantagioni di pioppo in Italia ammontano a circa 120.000 ha, di cui circa il 70% nel nord Italia. Il suo principale uso è per la produzione di legno ma viene anche utilizzato per alberature urbane e extraurbane. Un tipico approccio di breeding per il pioppo si basa sulla integrazione della conservazione delle risorse genetiche nel lungo periodo e dei progetti di miglioramento genetico vero e proprio nel medio periodo. Scopo principale della prima attività è quello di mantenere la variabilità genetica esistente per eventuali usi futuri, mentre quello dell’attività a medio termine è il raggiungimento di target economici basati sulla produzione e selezione di nuovi ibridi da utilizzazione commerciale.

In considerazione che i pioppi sono generalmente dioici, un programma di miglioramento è normalmente costituito da cicli di selezione ricorrente reciproca modificata (MRRS) coinvolgenti ad esempio P. deltoides (di origine nord-americana) e P. nigra (pioppo nero europeo) al fine di produrre popolazioni migliorate di entrambe le specie entro cui selezionare genitori dotati di elevata attitudine alla combinazione specifica da utilizzare per produrre ibridi P. xcanadensis. (cioè P. deltoides X P. nigra). A tale scopo le migliori piante femminili di P. deltoides e maschili di P. nigra individuate, entro le due popolazioni ottenute per MRRS, mediante prove di progenie P. deltoides X P. nigra (problemi di incompatibilità nell’incrocio reciproco rendono difficile la utilizzazione di piante maschili di P. deltoides e piante femminili di P. nigra) vengono incrociate tra loro e le F1 P. xcanadensis ottenute sono clonate al fine di individuare i cloni dotati delle migliori caratteristiche da moltiplicare e introdurre nel circuito commerciale.

A questo livello vengono spesso prese in considerazione le caratteristiche di resistenza a patogeni quali ad esempio i funghi Melampsora, Marssonina, Venturia, Discosporium populeum e l’afide Phloeomyzus passerinii. Negli ultimi anni la Marker Assisted Selection è stata utilizzata per accelerare i programmi di miglioramento genetico per caratteri agronomicamente utili e per caratterizzare dal punto di vista molecolare le risorse genetiche, come pure sono stati messi a punto protocolli di trasformazione genetica al fine di ottenere cloni di pioppo transgenico caratterizzati da elevata e durevole resistenza contro gli insetti e da elevata tolleranza a erbicidi non selettivi.

Il punto debole del miglioramento genetico del pioppo, come delle altre essenze arboree, è costituito dal lungo lasso di tempo necessario per concludere un singolo ciclo di selezione e dal conseguente alto costo dell’attività stessa. Tale problema potrebbe essere almeno parzialmente superato mediante l’attivazione di programmi di breeding internazionali e dalla cooperazione tra le ditte che commercializzano il prodotto “albero” ai fini di una efficiente selezione clonale.