Università degli studi di Napoli “FEDERICO II” Corso di laurea in Scienze Chimiche Confronto della degradazione di difenamide con fotolisi omogenea e fotocatalisi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fenomeni di Rilassamento z x y Impulso rf a 90° z B0B0 B0B0 x y x y z.
Advertisements

Lezione n° 5: Lampade a scarica in gas
Interazione tra fotoni ed elettroni nei semiconduttori
dott.ssa Daniela Cavalcoli Dip di Fisica Università di Bologna
DISPERSIONE, RIMOZIONE
Cos'è un catalizzatore C
Lezioni di ottica R. Rolandi
Cos'è l'idrogeno: È il primo elemento chimico della tavola periodica, ha come simbolo H e come numero atomico 1. Allo stato elementare esiste sotto.
Onde elettromagnetiche
di un campione e anche di effettuare analisi di tipo quantitativo.
La propagazione del calore
ANALISI SPETTROSCOPICA
Tecniche di Caratterizzazione
Tecniche di elaborazione delle immagine
Una cella solare è un dispositivo in grado di generare elettricità quando è irradiato di energia luminosa. I pannelli fotovoltaici contengono spesso più.
Laboratorio Professionalizzante di Spettroscopia
FOTOSINTESI utilizzazione energia della luce da parte delle piante,
Strumenti di misura della radiazione
La luce solare.
Dispositivi optoelettronici (1)
BANDE DI ENERGIA PERCHE’ ESISTONO I LIVELLI ENERGETICI?
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
LA POLARIZZAZIONE.
Materiali: prima classificazione
Prof.ssa Silvia Recchia
Il legame nei solidi cristallini
Introduzione ai metodi spettroscopici per i Beni Culturali
di Salvatore Massimo Gebbia
II lezione.
Condizioni di ripetibilita L'esperimento sia condotto sempre dallo stesso osservatore. Siano usati sempre gli stessi strumenti e le stesse procedure. Siano.
Interazioni con la Materia
DETECTOR PER RAGGI X CONTATORI INTEGRATORI Scelta Tipo di misura
Università degli studi di Napoli “Federico II”
Chimica Generale CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE CINETICA CHIMICA Abbiamo visto che la spontaneità delle reazioni chimiche può.
IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
MISURA DI h CON LED Progetto Lauree Scientifiche 2009
Le Nanoparticelle di TiO2:
Spettrofotometri Componenti principali: Sorgente di luce
La fisica del diodo e del transistor BJT
Università degli Studi di Napoli Federico II
Il fotovoltaico.
STRUMENTAZIONE PER SPETTROFOTOMETRIA
Le interazioni delle radiazioni elettromagnetiche con la materia offrono lopportunità di indagare in vario modo sulla natura e sulle caratteristiche di.
L’elettricità.
Spettroscopia di Assorbimento Molecolare
Corso di recupero di Fondamenti di Elettronica – Università di Palermo
Cap. VI Proprietà ottiche dei materiali e sorgenti luminose
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Onde e particelle: la luce e l’elettrone

I Meccanismi Della Conduzione: Soluzioni, Gas, Semiconduttori
Dal punto di vista del rifornimento del materiale energetico gli esseri viventi si dividono in Autotrofi Eterotrofi.
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
LA VELOCITÀ DI REAZIONE
LASER ERIK LA COGNATA.
Dispositivi optoelettronici (1)
Lo stato solido 1. Semiconduttori.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
LM Sci&Tecn dei Materiali A.A.2015/16Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis1 Crisi della descrizione classica del mondo fisico Radiazione.
In fisica il termine spettrofotometria designa lo studio degli spettri elettromagnetici e permette la determinazione qualitativa e quantitativa di una.
Spettro elettromagnetico L. Pietrocola. Spettro elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è proprio un nome che gli scienziati danno ad un insieme.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Irraggiamento Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi.
METODI SPETTROSCOPICI D’ANALISI
Dal composto organico alla sua formula molecolare  Individuazione dei gruppi funzionali  Determinazione della formula bruta e preliminari informazioni.
“Simulated solar photocatalytic processes for the simultaneous removal of EDDS, Cu(II), Fe(III) and Zn(II) in synthetic and real contaminated soil washing.
SPETTROSCOPIA UV-VISIBILE
Spettrofotometria. La spettrofotometria La spettrofotometria si occupa dello studio quali-quantitativo delle radiazioni assorbite (o emesse) dalla materia.
I tilacoidi. La fotosintesi 2 stadi reazioni luce-dipendenti reazioni luce-indipendenti.
Spettroscopia UV-VIS Nella spettroscopia UV-VIS il campione è irraggiato con luce avente  nell’UV, nel visibile . Le molecole che compongono il campione.
Transcript della presentazione:

Università degli studi di Napoli “FEDERICO II” Corso di laurea in Scienze Chimiche Confronto della degradazione di difenamide con fotolisi omogenea e fotocatalisi eterogenea in soluzione acquosa Fabrizio Schisano Matr. M03/00008 Prof. Luciano Santoro

Difenamide Struttura e proprietà: La difenamide (DPA) è utilizzata come erbicida per il controllo di piante infestanti a foglia larga nelle coltivazioni di pomodori, patate ed arachidi.

Fotolisi e fotocatalisi Fotolisi: la fotolisi è una reazione nella quale un composto subisce scissione mediante l’assorbimento di radiazione elettromagnetica di opportuna energia. Il processo è definito come l’interazione di un fotone con la molecola. In genera si utilizza radiazione UV dotata di opportuna energia per consentire fotolisi diretta. Fotocatalisi: la fotocatalsi è un metodo catalitico applicato a reazioni fotochimiche. Si basa sull’utilizzo di un fotocatalizzatore che svolge la sua funzione una volta irradiato con radiazione elettromagnetica di opportuna energia. I fotocatalizzatori più utilizzati sono composti metallici quali TiO 2, ZnO, CeO 2, ZrO 2, SnO 2, CdS, ZnS.

Fotocatalisi (1) Semiconduttori come fotocatalizzatori: un fotocatalizzatore tipico è un semiconduttore, cioè un materiale che presenta una conducibilità intermedia tra conduttori e isolanti. Distribuzione di livelli energetici possibili in bande di energia dove trovano posto gli elettroni. L’ultima banda piena è chiamata banda di valenza (Valence Band), l’ultima banda vuota o parzialmente vuota è chiamata banda di conduzione (Conduction Band). Le due sono separate dalla banda proibita (Gap Band).

Fotocatalisi (2) Meccanismo dei fotocatalizzatori: L'assorbimento di energia luminosa pari o maggiore al salto energetico (Band Gap) del semiconduttore comporta un salto degli elettroni della banda di valenza alla banda di conduzione con seguente creazione di buchi nella banda di valenza. Questi trasferimenti di carica comportano una situazione di non equilibrio che produce la riduzione o la ossidazione delle specie adsorbite sulla superficie del semiconduttore.

Materiali e strumentazione utilizzati Reattore di reazione: un fotoreattore UV caratterizzato da un reattore in quarzo, una sorgente di radiazione UV, un film di TiO2 con un area di 3 cm2, 25 ml di soluzione di difenamide posta ad una distanza di circa 6 cm dalla lampada. Lampade utilizzate: lampada UV nella regione UVC con massimo a 254 nm, e lampada UV nella regione UVA con range di lunghezze d’onda compreso tra 318 e 400 nm. Temperatura di reazione: temperatura ambiente di circa 21° C. Soluzioni utilizzate: soluzioni 0.5 M HCl e 0.5 M NaOH per modificare il pH della soluzione del campione. Strumentazione utilizzata: LC-MS ed NMR protonico monodimensionale e bidimensionale sono state utilizzate per individuare gli intermedi.

Risultati I risultati dimostrano come la DPA non possa essere degradata per irradiamento diretto con radiazione UVA (350 nm), ma con irradiamento con radiazione UVC (254nm), in quanto la molecola presenta un massimo di assorbimento intorno a 260 nm. Contrariamente al processo degradativo la fotolisi risulta poco efficiente in termini di mineralizzazione intesa come diminuzione del DOC (carbonio organico disciolto).

Meccanismo della degradazione Fotolisi: il processo degradativo della DPA è dovuto alla fotodecomposizione dei composti eccitati dalla radiazione elettromagnetica. Fotocatalisi: il processo fotocatalitico dipende dall’adsorbibento e diffusione della DPA e dei suoi intermedi di degradazione sulla superficie del catalizzatore.

Intermedi

Spettri NMR

Spettri di massa

Fotolisi: degradazione

Fotocatalisi: degradazione

Conclusioni Gli esperimenti dimostrano che la degradazione della difenamide è veloce se condotta attraverso fotolisi con radiazione UVC, ma la sua ulteriore mineralizzazione risulta difficoltosa; mentre la degradazione per via fotocatalitica risulta più lenta ma ha una percentuale maggiore di mineralizzazione. Le tecniche LC-MS e NMR protonico hanno reso possibile individuare almeno 20 intermedi. I risultati analitici hanno dimostrato come ci siano reazioni comuni ad entrambi i processi, come l’ossidazione del gruppo metilico, ma anche differenze come l’idrossilazione dell’anello aromatico, caratteristico della fotocatalisi.