A freddo --> incrudimento Mat di partenza: Prodotti finiti - tubi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso dell’A.A Università degli Studi di Trieste
Advertisements

Proprietà tecnologiche sono quelle proprietà che riguardano l’attitudine dei materiali a lasciarsi lavorare. Duttilità o trafilabilità Materiali duttili.
Il ciclo termico Le proprietà modificabili sono: DUREZZA, RESISTENZA ALLE SOLLECITAZIONI, TENACITA’ ,LAVORABILITA’ ALL’UTENSILE E MALLEABILITA’
Meccanica 11 1 aprile 2011 Elasticità Sforzo e deformazione
I METALLI.
La conoscenza delle proprietà ci consente
Prof. Vincenzo Tagliaferri
MIGLIORAMENTO DEL PROCESSO DI PRODUZIONE PIRELLI CAVI E SISTEMI
Sintesi e fabbricazione di materiali
Parte I (I Sensori) I sensori di movimento
Prof. Barbisan Alberto ITIS Fermi - Treviso
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G
Classificazione dei materiali
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Il Vetro Con il termine vetro ci si riferisce a materiali che sono ottenuti tramite la solidificazione di un liquido I vetri sono quindi solidi amorfi.
I MATERIALI: GENERALITA'
SOLUZIONI SOLIDE METALLICHE
La resilienza La resilienza è la capacità di un materiale di resistere a sollecitazioni impulsive (urti). Può anche definirsi come l'energia per unità.
Frattura Ogni processo di rottura avviene in due stadi : la formazione e propagazione della cricca Sono possibili due modi di rottura: duttile e fragile.
CLASSIFICAZIONE E PROPRIETÀ DEI MATERIALI
“L’importanza delle trafile nel processo produttivo e nella qualità della pasta alimentare”
Geometria dell’utensile
Dottorato di ricerca in MATERIALI PER LINGEGNERIA Studio e caratterizzazione di rivestimenti antiaderenti adatti al contatto con alimenti Introduzione.
Caratteristiche e Designazione Giuseppe Boncoddo
PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE:
Proprietà dei materiali
LE TRE PROPRIETA’ FISICHE MECCANICHE TECNOLOGICHE.
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Tecnologie delle Costruzioni Aerospaziali
LE PROPRIETA’ DEI MATERIALI METALLICI
1. Il modello atomico 1.2 Gli stati di aggregazione della materia.
A CURA DI RANALLO ANTONIO 2 B
Università degli studi di Pisa Facoltà di Ingegneria
Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Proposte TESI per la Laurea Specialistica
LE PROVE DI DUREZZA.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
Prove Meccaniche sui materiali metallici
Tecnologie di produzione
Conduzione Calore Irraggiamento Convezione.
Corso di Tecnologie Speciali I – prof. Luigi Carrino I Materiali Compositi FORMATURA PER CENTRIFUGAZIONE o CENTRIFUGAL MOLDING Tecnologie a Stampo Aperto.
Vittore Carassiti - INFN FE1. asportazione del truciolo. 3 Vittore Carassiti - INFN FE2 FORMAZIONE E DISTACCO DEL TRUCIOLO TRUCIOLO.
TRASMISSIONE E SCAMBIO DI CALORE si chiama calore l’energia che si trasferisce da un corpo a temperatura maggiore a uno a temperatura più bassa HOEPLI.
Asportazione del truciolo - 5 Vittore Carassiti - INFN FE1.
Lavorazioni per deformazione plastica Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Roma “Tor Vergata” Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per deformazione.
La famiglia dei metalli
Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia Meccanica Trattamenti termici superficiali 1.
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Tecnologia Meccanica Prof. Fabrizio CAPECE MINUTOLO Prof. Luigi CARRINO Prof. Antonio FORMISANO UNIVERSITÀ.
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia Meccanica Deformazione plastica: Laminazione.
1. Definizione e proprietà
Laminazione Riduzione di sezione di un componente
TRIBOLOGIA. più Lubrificanti Liquidi (oli), Solidi, (grafite, TFE (tetrafluoroetilene, come il Teflon), Gas (aria compressa).
Proprietà meccaniche Prove meccaniche prova di trazione
Il comportamento meccanico dei materiali
Lezione : Proprietà meccaniche. Deformazione Elastica 2.
Utensili per il taglio dei metalli
FORMATURA A MANO (HAND LAY-UP)
Filament Winding Tradizionale
Vittore Carassiti - INFN FE1. asportazione del truciolo - 4 Vittore Carassiti - INFN FE2 DURATA DEL TAGLIENTE INTRODUZIONE La velocità di taglio e gli.
Classificazione lavorazioni Vittore Carassiti - INFN FE1 Le lavorazioni meccaniche anche se tecnologicamente differenti, possono essere classificate omogeneamente.
FONDERIA Ottenimento di un componente nella sua forma ‘finale’ attraverso la colata di metallo liquido in un ‘adeguato’ contenitore. Metallo liquido da.
Provino sagomato secondo norma: sezione circolare
Le prove sui materiali Le prove meccaniche meccaniche tecnologiche
STRUTTURA DEI MATERIALI METALLICI
La geometria degli utensili a punta singola
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia Meccanica Deformazione plastica: Estrusione 1.
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia Meccanica Deformazione plastica: Estrusione 1.
Curva s – e Spostamenti permanenti di atomi
Transcript della presentazione:

A freddo --> incrudimento Mat di partenza: Prodotti finiti - tubi Trafilatura A freddo --> incrudimento Mat di partenza: Prodotti finiti - tubi (da laminazione) - barre - fili Elevata finitura superficiale Materiali per la trafila: - acciai per utensili - ghisa - carburi sinterizzati - diamante = angolo della trafila m = l1/lo = Ao/A1 = coeff. di allungamento = 1.2 – 1.6 1 1

Sezioni tipiche Trafilatura Parti della trafila: - zona di imbocco - zona di trafilatura - parte di calibratura - cono di uscita 2 1

Meccanica della trafilatura Calcolo dell’energia a) Approccio parallelepipedo up = sv ln (A0 / A1 ) = sv ln (l1 / lo ) Up = sv A0 l0 ln (A0 / A1 ) 3 2

Meccanica della trafilatura Calcolo dell’energia b) Energia reale, conoscendo  Ur = Up / = [sv S0 l0 ln (S0 / S1 )]/ - Calcolo della forza di tiro F l1 = F S0 l0 / S1 = Ur = [sv S0 l0 ln (S0 / S1 )]/ F = [sv S1 ln (S0 / S1 )]/ 4 2

- Sollecitazione nel prodotto trafilato 1 = F/ S1 = [sv ln (S0 / S1 )]/ Perchè non si verifichi deformazione plastica nel prodotto: 1 < sv max sv max = resistenza alla deformazione plastica del materiale in uscita [sv ln (S0 / S1 )]/< sv max ln (S0 / S1 ) < sv max/ sv  La riduzione possibile è tanto maggiore quanto maggiore è l’incrudimento, e quanto maggiore è il rendimento del processo. 5 3

ln (S0 / S1 ) < sv max/ sv Per un materiale rigido-plastico ideale: ln (S0 / S1 ) <  Nel caso reale  = 0.4 - 0.8, e: ln (S0 / S1 ) < 0.4 S0 / S1 < 1.49 S1 > 0.67 S0 ln (S0 / S1 ) < 0.8 S0 / S1 < 2.22 S1 > 0.45 S0 Per un materiale rigido-plastico e un rendimento unitario: ln (S0 / S1 ) < 1 S0 / S1 < 2.7 S1 > 0.37 S0 riduzione massima nella trafilatura (nella pratica S1 = 0.6 - 0.9 S0) 6 3

Effetto della distorsione delle sezioni sulle sollecitazioni Tecniche di indagine: - sperimentali - agli elementi finiti La distorsione aumenta quando: - l’angolo della trafila cresce il coefficiente d’attrito cresce Angolo ottimale della trafila Valori tipici: 6° - 15° Banchi di trafilatura 7 5

Problemi dimensionali Usura della trafila Parametri che influenzano l’usura: forma della trafila metallo da trafilare velocità di trafilatura tipo di lubrificante Esempio: allargamento del foro di 1/100 di mm per lunghezza del filo di 100-250 km 8 7

p 0 1 Metodi per alleviare l’usura della trafila - Controtrazione usata per fili, produzione in continuo - Lubrificazione saponi; oli emulsionati; strati di metalli soffici (rame, stagno) depositati chimicamente. - Materiali della trafila acciai per utensili carburi sinterizzati diamante p 0 1 9 6

Preparazione del metallo Operazioni scagliatura: eliminazione dell’ossido superficiale mediante decappaggio asciugamento: eliminazione delle tracce d’umidità a T > 100°C lubrificazione: diminuzione dell’attrito tra le pareti del canale di trafilatura e la superficie del metallo trattamenti termici: ricottura per rendere il materiale di nuovo duttile appuntatura: assottigliamento della punta del filo per entrare facilmente nel foro della trafila 10 6

Per la costanza della portata: Pratica della trafilatura Produzione in continuo: macchina a tamburi slittanti Per la costanza della portata: Va = VbSb/Sa = VcSc/Sb 11 6

Pratica della trafilatura Produzione discontinua: barre e tubi Banchi di trafilatura a catena Da tubi laminati con scarsa finitura superficiale e precisione dimensionale Senza mandrino (s = cost) Con mandrino fisso Con mandrino mobile d = 4 – 120 mm (300 mm) s = 0.5 – 10 mm 11 6

Pratica della trafilatura Parametri caratteristici - Angolo della trafila = 6° - 15° - Riduzione = 10% (piccole sezioni) = 40% (grosse sezioni) Riduzioni maggiori possono dar luogo a lubrificazione inadeguata, con finitura insoddisfacente - Velocità = 0.15 m/s (grosse sezioni) = 50 m/s (piccole sezioni) Velocità elevate danno luogo a temperature molto alte in trafila Lavorazione a freddo possibile necessità di ricottura Lavorazione a caldo grosse sezioni 12 6

Fessurazioni superficiali Tensioni residue Difetti Fessurazioni interne Fessurazioni superficiali Tensioni residue Fessurazioni interne. La probabilità aumenta quando: - l’angolo della trafila aumenta - il coefficiente d’attrito aumenta - la riduzione aumenta Fessurazioni esterne. La probabilità aumenta quando: - la lubrificazione è inefficiente - la velocità è eccessiva Questi difetti possono propagarsi in lavorazioni plastiche successive 13 6

Tensioni residue: origine Stessa lunghezza a diverse temperature Compress. Trazione Diversa lunghezza a temperatura ambiente 14 8

Tensioni residue: rimedi TT (bassa temperatura per evitare ricristallizazione che ridurrebbe caratteristiche meccaniche) Pallinatura Deformazione plastica controllata (stiramento)   15 10