Igiene ambientale e personale Punti essenziali per la Sicurezza Alimentare nelle sagre e nelle feste campestri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Alimentazione
Advertisements

Stoccaggio e conservazione delle derrate alimentari
RISCHI ADDETTO ALLE PULIZIE
GMP e HACCP nei ristoranti delle scuole
GMP e HACCP nei ristoranti
NEI SOLI USA CI SONO DA 6 A 80 MILIONI DI PERSONE OGNI ANNO COLPITI DA MALATTIE DI ORIGINE ALIMENTARE CON DECESSI ED UN COSTO SOCIALE DI.
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
La catena dell’infezione
IGIENE PERSONALE Espressione della personalità Conoscenza di sé
Autostrada TO-SV, Priero Ovest (CN), cap INDICE Macchine usateMacchine usate Prodotti alimentari nella giornataProdotti alimentari nella giornata.
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
MODULO 1 UNITA’ 1.2 IGIENE PROFESSIONALE.
Norme per la manipolazione
REPARTO OPERATORIO AREA FISICAMENTE SEPARATA DALLE ALTRE STRUTTURE OSPEDALIERE, CHE COMPRENDE LE SALE OPERATORIE CON I RELATIVI CORRIDOI DI CONNESSIONE.

LA DETERSIONE Dott. Primo Lui Dermatologo - Mantova.
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
I RISCHI PROFESSIONALI DELL’INFERMIERE
Tecniche di lavaggio delle mani pre-operatoria, inserimento dei guanti e dei camici sterili
ALIMENTI Contaminazioni alimentari: chimiche, fisiche e biologiche
Gli Alunni di Classe 5° di Bagnarola
Igiene degli Alimenti. , le Fonti e le Tipologie di Contaminazione
Assistente Familiare Provincia di Viterbo Giugno 2011
Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Milano Comitato Locale di Legnano CUCINARE IN EMERGENZA Marazzini Marco Guerra Luciano Viscillo Giuseppe.
Sicurezza nel laboratorio di Chimica
Laboratorio di chimica organica: MATERIALE DI LABORATORIO
Igiene delle mani Le mani sono uno dei principali veicoli di agenti o sostanze contaminanti; per tale motivo bisogna prestare particolare attenzione al.
L’acqua potabile.
LA SALMONELLA  I batteri del genere Salmonella appartengono alla famiglia delle Enterobacteriaceae. Prendono il loro nome dal patologo veterinario Daniel.
HAZARD ANALISIS AND CRITICAL CONTROL POINT
Il Rischio Influenza in Ospedale
CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
IGIENE DELLE MANI.
MODULO 2 UNITÀ IGIENE E SICUREZZA NELL’AMBIENTE RISTORATIVO.
Le principali Norme di Igiene in Cucina
COME DI EVITANO ? PULIRE SEPARARE CUOCERE CONSERVARE.
Il rischio biologico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
Classificazione S per ordine numerico
Implementazione dei principi dell’HACCP nei prodotti di carne fermentati Leonardo da Vinci.
Operatore Socio Sanitario
HACCP Letteralmente significa Hazard Analysis Critical Control Point
“Cure pulite sono cure più sicure”
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
Mai sottovalutare! Inizia la storia
ACCESSO AL LABORATORIO
Occhio ai nuovi simboli di pericolo per i prodotti chimici
MALATTIE INFETTIVE Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana
L’igiene nei processi della ristorazione
Influenza affezione respiratoria acuta trasmessa per via aerea ed ha un esordio brusco ed improvviso dopo l’ incubazione di 2-3 giorni sintomatologia.
“Gestione, Conduzione ed Estinzione di un focolaio di Influenza Aviare HPAI in allevamenti avicoli rurali e intensivi” (Modulo di Base) S.Sofia
La sicurezza degli operatori Dott. Roberta Martinelli
Dr. Ferdinando Masala - Medico Chirurgo - Spec. in Medicina del Lavoro
Il laboratorio di CHIMICA
Norme di comportamento in laboratorio
HACCP Hazard Analisys Critical Point Control Isabel Corrà.
Igiene nella ristorazione
Che cos’è l’HACCP.
La grande attrezzatura
PICALACK Scheda Tecnica  Descrizione  Caratteristiche generali  Campi di applicazione  Proprietà fisiche  Preparazione  Applicazione  Confezioni.
PICAGEL IF 605/A Scheda Tecnica  Descrizione  Caratteristiche generali  Campi di applicazione  Proprietà fisiche  Preparazione  Applicazione  Confezioni.
EPOFLOOR P70 Scheda Tecnica  Descrizione  Caratteristiche generali  Campi di applicazione  Proprietà fisiche  Preparazione  Applicazione  Confezioni.
MICrorganismi e alimenti
QUALCOSA IN PIU’ SULL’ IGIENE PERSONALE………..
RISCHIO CHIMICO.
ACQUISTO-TRASPORTO E CONSERVAZIONE DELLE DERRATE LINEE GUIDA PER UN CORRETTO.
Assistenza Pre-operatoria:
Sicurezza nei laboratori di
Transcript della presentazione:

Igiene ambientale e personale Punti essenziali per la Sicurezza Alimentare nelle sagre e nelle feste campestri

LA SANIFICAZIONE DELLE STRUTTURE DELLA FESTA Per sanificazione intendiamo quel complesso di procedimenti e di operazioni atti a rendere igienicamente idonei gli impianti e gli ambienti per la produzione di alimenti. A tale scopo occorre eliminare o ridurre la carica microbica con operazioni di :  Pulizia  Detersione e Disinfezione

Una pulizia è efficace quando si esegue una corretta AZIONE MECCANICA AZIONE MECCANICA AZIONE DETERGENTE AZIONE DETERGENTE Tipo di detergenteTipo di detergente Concentrazione del detergenteConcentrazione del detergente Tempo di contatto e diTempo di contatto e di temperatura d’uso del detergente temperatura d’uso del detergente (Il consiglio è quello di consultare le schede del prodotto usato)

L’abbigliamento  il personale addetto alla preparazione, manipolazione e confezionamento di sostanze alimentari deve indossare tute o sopravvesti di colore chiaro, pulite e in ordine.  La cuffia o il cappello deve raccogliere completamente i capelli e non fungere da elemento decorativo.

Igiene della persona La persona può essere fonte di contaminazione specie quando è a contatto con gli alimenti, ad esempio nelle fasi di preparazione, manipolazione e distribuzione del cibo. Le più comuni fonti di contaminazione sono:  Pelle (in particolare la superficie delle mani)  Occhi, naso, orecchie, gola e capelli  Feci

Il principale veicolo di contagio: le mani! Pulirsi e lavarsi sempre le mani con sapone quando si viene a contato con gli alimenti.Pulirsi e lavarsi sempre le mani con sapone quando si viene a contato con gli alimenti. Unghie corte e senza smalto, sotto le unghie si annidano i germi e lo smalto nasconde un corretto controllo della loro pulizia.Unghie corte e senza smalto, sotto le unghie si annidano i germi e lo smalto nasconde un corretto controllo della loro pulizia. Attenzione perche’ lo smalto, essendo composto da sostanze chimiche, puo’ essere sciolto dal calore e inquinare gli alimenti. Attenzione perche’ lo smalto, essendo composto da sostanze chimiche, puo’ essere sciolto dal calore e inquinare gli alimenti. Dermatiti o verrucheDermatiti o verruche (consultare il proprio medico o un dermatologo) proteggere sempre eventuali ferite e lesioni. (consultare il proprio medico o un dermatologo) proteggere sempre eventuali ferite e lesioni. Toccare il meno possibile con le mani i cibi, usare sempre utensili appropriati.Toccare il meno possibile con le mani i cibi, usare sempre utensili appropriati. Togliere anelli e braccialetti.Togliere anelli e braccialetti.

Ezio Primatesta