Convegno di Pari o Dispare Questione femminile, questione Italia La domanda di mercato, i servizi, le esigenze delle donne Roberto Cicciomessere Le principali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Famiglia, Impresa e i Nostri Figli: percorsi per costruire una comunità solidale Ponzano V., 14 maggio 2011.
Advertisements

Invecchiamento e partecipazione al lavoro in Italia ed Europa
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Mercato del lavoro.
Famiglia, Lavoro e Politiche
Roma Settembre Istat Le difficoltà dei giovani nella transizione allo stato adulto L. Quattrociocchi, R. Fraboni, S. F. Allegra, D. Spizzichino,
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
Lavoro e Famiglia in Europa Carla Collicelli - Fondazione Censis Roma, 10 febbraio 2007 CEI Un lavoro a misura di famiglia: quali vie di riconciliazione?
IL LAVORO FLESSIBILE TRA PART TIME E CONGEDI PARENTALI di Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL 6 aprile 2000.
Uso del tempo in Italia e in Europa.
University of Turin 1 Uomini e donne in famiglia e nel mercato del lavoro Daniela Del Boca Universita di Torino e CHILD.
Ruoli di genere e conciliazione dei tempi della vita e del lavoro
Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Il progetto è nato nellambito del Piano Locale Giovani Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Biella. A fine 2007 sono stati organizzati i.
LA CONCILIAZIONE al centro tra impresa e persone.
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Mal comune... niente gaudio (Dis)Occupazione e differenziale salariale Analisi quantitativa Roma, 8 marzo 2009.
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
13 febbraio 2011 Se non ora, quando? 32% di donne elette alla Camera (21% nella precedente legislatura) 30% di donne elette al Senato (19% nella precedente.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
Marco De Silva Ufficio Economico CGIL Liguria CGIL Liguria.
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Convegno “Diventare padri in Italia” Padri e madri: la divisione dei ruoli Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Torino, 1 febbraio 2006.
L’occupazione femminile in Italia
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s I GIOVANI ED IL LAVORO A MILANO una guida per orientarsi... Cristina Tajani Dipartimento di Studi del.
Un libro per fare il punto. UNA NUOVA VITAL REVOLUTION SESSO Donne con rapporti completi prima di 16 anni (sul totale donne)11%22% Distanza.
QUANTITÀ E QUALITÀ DEL DISAGIO ECONOMICO IN FVG Alessandro Russo, Udine 27/4/2015.
1 Marzo 2015 COMUNE DI RAVENNA Servizio Risorse Umane e Qualità Comitato Unico di Garanzia U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione Rivolta al personale.
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
Anna Maria Mollica Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
Il censimento della popolazione e delle abitazioni Roberto Foderà Ragusa, 23 ottobre 2014.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
Mercato del lavoro. Chi domanda lavoro? Tutti quei soggetti che comprano forza-lavoro (imprese, amministrazioni pubbliche, famiglie) Chi offre lavoro?
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Welfare familiare tra autofinanziamento e sostegno pubblico: il futuro delle politiche nazionali ed europee Sostenere il welfare Andrea Toma Censis.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
1. I FOCUS DEL RAPPORTO La deriva demografica, dove ci porta La famiglia italiana e le tante solitudini La domanda di servizi di assistenza generata dalle.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011.
Ammortizzatori sociali e misure anticrisi: effetti attesi e inattesi della riforma in Lombardia Manuela Samek Lodovici - Nicoletta Torchio Milano 21 Ottobre.
ECAD 2 Esiti occupazionali per adulti Genova 4 Aprile 2007.
8 Marzo 2012 Milano. il numero più alto in Europa al secondo posto la Germania con imprenditrici, seguita da Regno Unito ( ), Polonia.
Le forze di lavoro a Firenze nel 2014 Principali indicatori Le persone occupate Le persone in cerca di occupazione A cura di Massimiliano Sifone, Sara.
1 PRESENTAZIONE DEI DATI RISULTATI DALL’INDAGINE CONOSCITIVA ASL MODENA, 5 dicembre ROBERTA BORTOLUCCI.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
LEI CONCILIA??!! Breve excursus sullo stato della conciliazione in Italia Webinar del Coordinamento Donne Acli – 18 Dicembre 2014 Politiche di Cittadinanza.
IL TERRITORIO DI CHIOGGIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA LUCA ROMANO Hotel Real - Sottomarina 09 aprile 2016.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
Does the ILO definition capture all unemployment? paper by A. Brandolini, P. Cipollone and E. Viviano, within the Bank of Italy Gruppo 3 Vittoria Boetti.
Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)
Nuovo welfare per la conciliazione Daniela Gregorio Milano, 18 novembre
MERCATO DEL LAVORO: DEFINIZIONI Forze di lavoro o popolazione attiva Sono rappresentate da tutti coloro che esercitano in proprio (o alle dipendenze)un’attività.
Cittadinanza, problemi di genere e integrazione: il rispetto della diversità Rossella Ghigi Università degli Studi di Bologna San Marino, 25 aprile 2008.
9 TIPI E CAUSE DELLA DISOCCUPAZIONE L’argomento: come funziona il mercato aggregato del lavoro Oggi parleremo di: come si diventa disoccupati come si diventa.
8 FORZE DI LAVORO, OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: indicatori del mercato aggregato.
Le donne oggi nell’economia di Massa-Carrara 8 marzo 2011 Istituto di Studi e Ricerche Azienda speciale della Camera di Commercio di Massa-Carrara Partecipata.
La presenza straniera nella provincia di Terni. Aspetti demografici, sociali ed economici Gruppo di lavoro Sistan presso la Prefettura- U.T.G. di Terni.
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 29 gennaio 2013 Corso per Animatore Sociale Modulo.
Servizio Informazione e Promozione Economica a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio di Mantova.
Gli anni Novanta 1993 La recessione il Trattato di Maastricht Il libro bianco le direttive: Nuove strategie istruzione e formazione tutta la vita Maggiore.
Transcript della presentazione:

Convegno di Pari o Dispare Questione femminile, questione Italia La domanda di mercato, i servizi, le esigenze delle donne Roberto Cicciomessere Le principali cause della bassa occupazione femminile Roma, 26 gennaio

Tasso di occupazione femminile in Italia e Germania per classi d’Età

1. Ritardo nella transizione scuola-lavoro e pensionamento anticipato Ritardo nella transizione fra scuola e lavoro Maggiore durata istruzione e maggiore difficoltà per i giovani nel trovare un lavoro – tasso disoccupazione femminile anni: Italia: 29,4% (uomini 26,8%); EU-27: 20% (21,6%); Germania: 8,8% (uomini 10,9%) Pensionamento anticipato - Nella media dei paesi europei le donne si ritirano dal lavoro all’età di 61 anni, in Italia a 59,4 3

Donne per disponibilità a lavorare in Italia e nella media europea 2010 (%) 4

Donne per disponibilità a lavorare per ripartizione 2010 (%) 5

Donne (15-64 anni ) per condizione e per ripartizione - Anno 2010 (valori assoluti in migliaia) Lavorano Vogliono lavorare Non disponibili a lavorare Totale Disoccupate Inattive disponibili a lavorare Totale Nord Centro Mezzogiorno TOTALE Fonte: Istat 6

La composizione percentuale delle donne della media dei paesi dell’Unione è sensibilmente differente perché una quota più ampia di oltre 12 punti rispetto all’Italia lavora (58,2%), il gruppo delle donne che vorrebbero lavorare è più contenuto di 5 punti (12,3%) così come quello delle donne che non sono disponibili a lavorare (29,4%) Nelle regioni del Centro-Nord i valori dei tre gruppi in cui è divisa la popolazioni sono simili a quelli dell’Unione europea, mentre le donne delle regioni meridionali si possono dividere quasi a metà fra coloro che lavorano o vorrebbero lavorare (53,6%) e quelle che non sono disponibili a lavorare (46,4%) La differenza fra donne-uomini che vogliono lavorare (occupati e disoccupati) è di oltre 500 mila unità 2. Mancanza di domanda, in particolare di lavoro femminile e nel Mezzogiorno 7

Donne dipendenti con o senza figli per livello di flessibilità degli orari di lavoro - II trim

Ha orario flessibile solo un terzo delle donne con lavoro dipendente Le donne non presentano una maggiore probabilità di seguire un orario flessibile rispetto agli uomini Maggiore flessibilità si registra fra le donne con titoli di studio più alti, che ricoprono ruoli di prestigio e nella PA La flessibilità nell’attività lavorativa dipende maggiormente dalla posizione professionale che dall’esigenza di prendersi cura di qualcuno 3. Scarsa flessibilità in azienda 9

Donne inattive per motivo dell’inattività nella media europea e in Italia

Donne inattive per motivi familiari che non hanno cercato lavoro a causa dell'inadeguatezza dei servizi di cura per i bambini e per le persone non autosufficienti, per ripartizione - Anno

Donne che non lavorano perché sono assenti o inadeguati i servizi di cura per i bambini e per le persone non autosufficienti e motivo dell’inadeguatezza – II trim

La domanda di servizi: Donne che lavorano part-time e che non sono occupate a causa dell’inadeguatezza dei servizi per l’infanzia e per le persone non autosufficienti – II trim

4. Inadeguatezza dei servizi per l’infanzia e per gli adulti non autosufficienti 5. Non convenienza a lavorare Quasi il 18% delle donne inattive per motivi familiari potrebbe rientrare nel mercato del lavoro se i servizi per l’infanzia e per gli adulti non autosufficienti fossero adeguati. L’82,2% delle donne inattive per motivi familiari dichiara che la scelta di non lavorare e di non cercare un’occupazione non dipende dalla carenza o dall’inadeguatezza dei servizi di cura. 14

Scomposizione del totale delle donne inattive per motivo dell’inattività

9,7 milioni di donne inattive per motivo dell’inattività

Differenza del tempo utilizzato per i lavori domestici tra donne e uomini - Anni (minuti) 17

Donne inattive che si prendono regolarmente cura di figli o di adulti non autosufficienti che lavorerebbero se potessero ridurre il tempo dedicato alla cura della famiglia – II trim (valori assoluti in migliaia) 18

Indice di asimmetria del lavoro familiare nelle coppie con donna di anni occupata 19

In Italia si registra la maggiore differenza fra l’impegno delle donne e degli uomini per i lavori domestici: nel nostro paese una donna si occupa d’incombenze familiari 225 minuti più degli uomini, in Norvegia 86 minuti Le donne che lavorano di anni occupano giornalmente 4h40’ del loro tempo per le attività familiari mentre i loro partner solo 1h54’. Viceversa gli uomini impiegano 3h33’ per il tempo libero, che si riducono a 2h35’ per le donne 896 mila donne inattive lavorerebbero se potessero ridurre il tempo dedicato alla cura 6. Eccessivo peso del lavoro familiare sulle donne (scarsa collaborazione del partner) 20

Cause della bassa occupazione femminile e indicatori indiretti (valori assoluti in migliaia e percentuali) Cause della bassa occupazione femminile Indicatore proxyv.a. % popolazione femminile di riferimento 1. Ritardo nella transizione scuola-lavoro e pensionamento anticipato Aumento delle donne occupate se l'età di uscita dal lavoro fosse uguale a quella della Germania 1501,6 2. Mancanza di domanda, in particolare di lavoro femminile e nel Mezzogiorno Differenza fra donne-uomini che vogliono lavorare (disoccupati e inattivi disponibili a lavorare) 51117,7 3. Scarsa flessibilità in azienda Donne che hanno interrotto il lavoro per almeno 6 mesi per prendersi cura del figlio (escluso assenza obbligatoria) 2422,6 4. Inadeguatezza di servizi per l'infanzia e per gli adulti non autosufficieni Donne che non lavorano o lavorano part-time per carenza dei servizi di cura 7013,5 5. Non convenienza a lavorare Donne inattive per motivi familiari non a causa dell'inadeguatezza dei servizi di cura che vogliono lavorare 3583,7 6. Eccessivo peso del lavoro familiare sulle donne (scarsa collaborazione del partner) Donne inattive che lavorerebbero se potessero ridurre il tempo dedicato alla cura della famiglia 8969,2 21