ITALIAN 2016. ITALIAN FOR POST GRADUATE STUDENTS 22 nd February 2016 WEEK 1 Aureliana Di Rollo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Qual è la differenza e quando li usiamo?
Advertisements

Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
Review of Irregular Verbs From Italian I
P. Oorts Paolo sees Giulia. Paolo = subject sees = verb Giulia = direct object He sees her. he = a subject pronoun (replaces a noun) her = a direct.
+ Ciao Capitolo Uno IN CENTRO + OGGI LILIANA E LUCIA SINCONTRANO IN CENTRO.
Il Passato Prossimo The Past Perfect Tense.
Oggi è martedì 2 luglio 2013 Obiettivo: learn some basic future tenses (level 5!)
I pronomi doppi.
Gli Sport Sports.
Fate Adesso: Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante
I Verbi Reflessivi Capitolo 7.
Il passato prossimo Che significa?!?! Past tense! ***There are two parts to the passato prossimo, today we will discuss passato prossimo with –essere Esempio:
Il PASSATO PROSSIMO ESSERE E AVERE.
Comodus! Ho amato tuo padre!
I verbi regolari: -ire.
I verbi regolari: -ere.
Domande! Questions.
Elementi di Grammatica
avere venire essere I verbi irregolari stare bere andare uscire dare
Capitolo I Congiuntivo presente
Oggi è il_______________ Fate Adesso: 1.To be 2.They (m) 3.young 4.Describe yourself. 5.Whats Rosa like? 6.Generous (f) 7.We 8.You (plural/informal) 9.She.
Essere avere To Be To Have.
Che cosa ti piace fare? Itl 7.
Buongiorno a tutti! Buongiorno Signorina Saunders Come va? Molto bene,
CORSO LINGUA INGLESE 1 Primo anno scuola secondaria superiore
Italian 6 Preparation for Final Exam Signorina Troullos.
Capitolo 8 8.IV Dire, uscire, venire. Dire, uscire, venire 1. "Gianfranca, vuoi venire con noi a teatro?" "Si`, vengo volentieri." 2. Voi uscite in ritardo,
Passato Prossimo. What is it?  Passato Prossimo is a past tense and it is equivalent to our:  “ed” as in she studied  Or “has” + “ed” as in she has.
IL VERBO PIACERE.
AVERE / ESSERE / STARE/FARE
Il Futuro The Future Tense.
I pronomi doppi.
I verbi regolari: -are.
Italian - English Giacomo Puccini La boheme 1896 Luciano Pavarotti.
I Want To Hold Your Hand Beatles.
Talking about yourself
Oggi è il_____________________ Fate Adesso: 1.from 2.And you? (formal) 3.I am so-so. 4.Where? 5.With whom? 6.with.
Oggi è il___________________ Fate Adesso: 1.You (formal/plural) 2.I am not 3.fun (m) 4.How is Mario? Describe Mario. 5.hardworking (f) 6.studious 7.To.
Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.1-1 The imperfetto can be translated into English in several ways. Lia piangeva. Lia cried. Lia used to cry.
I pronomi di oggetto diretto
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
Passato Prossimo Putting together the pieces of the Past Tense in Italian.
LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi indiretti. FATE ADESSO: What is an indirect object? Oggi è il diciotto marzo 2015.
Che cosa fai di bello? Pronto, chi parla?
Passato prossimo dei verbi riflessivi con Essere
PRESENT PERFECT Il PRESENT PERFECT si forma con
I verbi regolari -are -ere -ire. -are verbs parlare means to speak stem: parl- (io) parlo (tu) parli (lui/lei) parla (noi) parliamo (voi) parlate (loro)
I verbi. PRONOMI SOGGETTO singolare I ……………………….io you (fam.) ……….. tu he ……………………lui she ………………… lei you (formal) ……. Lei plurale we ……………………… noi you..……………………
NOTE: To change the image on this slide, select the picture and delete it. Then click the Pictures icon in the placeholder to insert your own image. ITALIAN.
How to conjugate an -ERE verb scrivere prendere chuidere vedere chiedere leggere ripetere credere rispondere.
FATE ADESSO: Cosa vuol dire? What is the underlined word called? Come stai tu? Io sono Marisa. Lei è italiana.
Oggi è il ventiquattro febbraio LO SCOPO: Ripassiamo i verbi in –are. FATE ADESSO: 1. Take out your hw. 2. Translate the following: My name is Francesca.
 Complete the following conjugations:  Dire   Viviere   Fare   Dare   What type of verbs are these ??
Simple Sentences in Italian
Italian 1.  Give the definition, part of speech, 1 synonym, 1 antonym of the following IRE verb: DORMIRE.
Stare essere avere Irregular Verbs Meaning: To Be To Have.
Il passato prossimo (Simple perfect) In Italian you need two words to say what you have done in the past: one is the auxiliary verb the other is the past.
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Pronomi - Pronouns ItalianoInglés IoI TuYou Lui LeiHe/ItShe NoiWe VoiYou LoroThey Il tempo presente – The.
Il Passato Prossimo Comodus! Ho amato tuo padre! Comodus! Ho amato tuo padre!
Il passato prossimo (present perfect - past tense)
Subject Pronouns & Verbs. When do we use subject pronouns? Subject pronouns stand in for the subject. I, You, He/She, We, They. I went to the shops. You.
Avere Vs. Essere Qual è la differenza e quando li usiamo?
 Italian 3 – Cap. 9. The imperative form of verbs is used to give order, suggestions, directions, and instructions. The informal imperative – the tu,
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Italian verbs can have 3 desinences: are, ere and ire. In this form they represent the italian infinitive.
I verbi. PRONOMI SOGGETTO singolare I ……………………….io you (fam.) ……….. tu he ……………………lui she ………………… lei you (formal) ……. Lei plurale we ……………………… noi you..……………………
1 2 (Subject Pronouns) Singular io tu lui / lei / Plural noi voi loro.
Transcript della presentazione:

ITALIAN 2016

ITALIAN FOR POST GRADUATE STUDENTS 22 nd February 2016 WEEK 1 Aureliana Di Rollo

What we did last week 1. Introduction 2. The Unit Outline and the Delivery Schedule 3. Saluti ed espressioni di cortesia 4. Basic information on Italian Grammar (Noun, Article, Subject Pronouns, Verb) 5. Hands on: Work with real texts: La Bohème

Saluti ed espressioni di cortesia Informal G. Ciao, mi chiamo Giulia. A. Piacere, io mi chiamo Anna. G. Come stai? A. Sto bene, grazie, e tu? G. Non c'è male, grazie. A presto! A. Arrivederci a presto.

Saluti ed espressioni di cortesia 2 Formal G. Buongiono, sono Giulia Bianchi. Lei come si chiama? A. Piacere, io mi chiamo Anna. G. Piacere mio, Anna. Come sta? A. Sto bene, grazie, e lei? G. Non c'è male, grazie. Arrivederla! A. Arrivederla.

Tu, Lei and Voi? La Boheme: Lei and Voi in Rodolfo's Aria Che gelida manina, Se la lasci riscaldar […] Aspetti, signorina, Le dirò con due parole […] Or che mi conoscete, Parlate voi, chi siete?

Conversazione Verb: essere (to be) Io sono (I am) Tu sei (You are) Lui/Lei è (He/She is) Noi siamo (We are) Voi siete (You are) Loro sono (They are)

Conversazione 2 Verb: avere (to have) Io ho (I have) Tu hai (You have) Lui/Lei ha (He/She has) Noi abbiamo (We have) Voi avete (You have) Loro hanno (They have)

Conversazione 3 Mi chiamo.... My name is... Sono..... I am.... Ho xx anni I am xx years old Sono di... I am from... (city or town) Abito / Vivo a.... I live in (name of the city) Studio a... ? Lavoro a... ?

Conversazione 4 Dite: il vostro nome, la vostra età, di dove siete, dove abitate, che cosa studiate o dove lavorate. Parlate dei vostri interessi.

Pronunciation c+ e, i = /t ∫ / (like: cinema, ciao, dolce) ci+ a, o, u = /t ∫ / (like: ciao, cioccolato) c+ a, o, u = k (casa, cioccolato) ch+ e, i = k (bruschetta, pistacchio, macchiato)

Phonetics for opera singers In Italian, some words can drop the final vowel when the last consonant is a “l”, “m”, “n” or “r” ACTIVITY: Find a few examples in the text discussed duirng week 1.

Verbs Singular: Io sono (I am), Tu sei (You are), Lui/Lei è (he/she is), Plural: Noi siamo (we are), Voi siete (You are), Loro sono (they are).

More verbs... The INFINITIVE is the unconjugated form of a verb: Essere (to be) Avere (to have) Most verbs follow the following 3 patterns: am-are (to love), perd-ere (to lose), Part-ire (to leave)

Moooore verbs Italian verbs are divided into three conjugations according to their infinitive endings: First Conjugation verbs end in – are (amare, to love) Second Conjugation verbs end in - ere (perdere, to loose) Third conjugation verbs end in – ire (partire, to leave)

More verbs