T&L Lezz. 27-28. Lez. 27 18 aprile Operatori temporali e quantificatori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primary Italian Saying How You Are.
Advertisements

Passato Prossimo implies completed actions. Ex
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
Eventi, rischi e risarcimenti catastrofali
martedì, il quattordici febbraio, 2012
Maria Teresa PAZIENZA a.a
BRISCOLA GO ON AVANTI. Storia I giochi di carte hanno le origini più disparate e vengono collocati in differenti epoche, la Briscola risale al La.
Il discorso indiretto.
Gli studenti saranno in grado di usare limperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: 1.Che programma televisivo hai guardato ieri?
Dislocazione ed enfasi
Il Passato Prossimo The Past Perfect Tense.
Fate Adesso: Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante
Il PASSATO PROSSIMO ESSERE E AVERE.
Capitolo I Congiuntivo presente
Chi trova un amico.
ESERCIZI SVOLTI DI GRAMMATICA INGLESE
LA PREPOSIZIONE La preposizione e’ la parte invariabile del
Cuando Me Enamoro Quando M’Innamoro A Man Without Love M ộ t Ng ườ i Không Có Tình Yêu.
Da Fare Adesso: 1.Dove vai a provare l’abbigliamento quando sei al negozio? 2.Quando una donna va ad una festa elegante che cosa usa per mettere il rossetto?
EMINEM CINDERELLA MEN Cinderella man Send the fellow Shady dang came to wrap the game up in cellophane, Raise hell from hell he came, But didn't come.
IL CONGIUNTIVO.
Logica A.A Francesco orilia
Fil Ling Lez. 29.
CIRCOLO DIDATTICO DI S. CASCIANO V.P. (ITALIA) SCUOLA PRIMARIA “N. MACHIAVELLI” CLASSE II D a.s – 2007 PROGETTO COMENIUS “ Cultural Heritage in the.
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
1. Andro` in vacanza appena avro` finito il mio viaggio di affari. 2. Quando il negozio avra` venduto tutti i cappotti, ne ordinera` ancora. 3. La signora.
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Lezz. 4-6 Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
Fil Ling Lezz
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Fil Ling Lez. 27. Annunci Calendario: Lez. 27: Lun. 28 Apr. Lez. 28 (RECUPERO): Martedì 29 Apr. ORE Lezz : Merc. 30 Apr. Esame finale:
Bertrand Russell Bertrand Arthur William Russell, terzo conte Russell (Trellech, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970), è stato un filosofo,
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Scienze Umane, Sociali, e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.1-1 The imperfetto can be translated into English in several ways. Lia piangeva. Lia cried. Lia used to cry.
Futuro, Condizionale, Dovere, Potere e volere
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
Filosofia del linguaggio
Il Futuro parlare parlerò parlerai parlerà parleremo parlerete
IL PASSIVO.
IL CONDIZIONALE.
IL PERIODO IPOTETICO.
La contingenza sincronica
PRESENT PERFECT Il PRESENT PERFECT si forma con
Comprensione frasale – introduzione ai modelli syntax first
1. Raul e Leo e…… una sola palla Raul and Leo……… 2.
LA LOGICA MATEMATICA.
 Complete the following conjugations:  Dire   Viviere   Fare   Dare   What type of verbs are these ??
Simple Sentences in Italian
Oggi è il quattordici maggio LO SCOPO: Date la prova e cominciamo il ripasso per l’esame finale. FATE ADESSO: Studiate per cinque minuti.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro febbraio duemilasedici
Let It Be – Beatles When I find myself in times of trouble Mother Mary comes to me Speaking words of wisdom, let it be. And in my hour of darkness.
 Direct Object Pronouns. Direct Objects – Oggetti Diretti and their pronouns  I pronomi diretti: lo, la, li, le   A direct object is the person or.
Lezione 24 10/4/16. Fatalismo e futuri contingenti.
CONDIZIONALE “would …. ”. Ripasso dei cambiamenti  Cambiamenti per i verbi “are” -drop the final e, make the a an “e” tornare  torner__  -ciare and.
Fil Ling Lez /10/15 Vi ricordo che non ci sarà lezione in questi giorni: 28 ottobre, 2, 3,4 novembre.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Il passato prossimo (present perfect - past tense)
Il futuro Quale scegliere? That is the question !.
T&L Lezz Lezione 19 22/3/16 Lezioni future Non ci sarà lezione il 6 aprile (esami di laurea) Assumendo che non salteremo altre lezioni, finiremo.
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Italian verbs can have 3 desinences: are, ere and ire. In this form they represent the italian infinitive.
La Pace vera True Peace Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. (Gv 14, 27) Peace be with you; I give you my peace.
A Tiny Voice Inside Una piccola Voce interiore By Carole Smith Gaetano Lastilla.
Fate Adesso : Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante? Meti in ordine logico le seguenti frasi. __ Chiedi il conto. __ Dici: > __ Lasci la mancia.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Tempo e linguaggio Lezioni
Inglese Lezione 11, 9/3/15. Annunci Non si terranno le lezioni del 16 Marzo La lezione del 18 Marzo (ore 13) sarà tenuta dal prof. Gregory Landini.
Il condizionale.
FIL LING Lezioni
Transcript della presentazione:

T&L Lezz

Lez aprile

Operatori temporali e quantificatori

Definiamo la programmazione per le relazioni in classe

Quantificatori e operatori temporali tutti gli uomini sono mortali  x(x è uomo  x è mortale)  x(uomo(x)  mortale(x)) qualche uomo è mortale  x(x è uomo  x è mortale) nessun uomo è mortale  x(x è uomo   x è mortale)

tutti gli uomini saranno felici È ambiguo …

 x(x è uomo  F x è felice) F  x(x è uomo  x è felice) qualche uomo è stato felice Ambiguo anche questo …

P  x(x è uomo  x è felice)  x(x è uomo  P x è felice)

Limiti espressivi degli operatori temporali? Riusciamo a esprimere con gli operatori temporali tutto ciò che riusciamo a esprimere con i tempi verbali nel linguaggio naturale? Consideriamo questi esempi: (1) Leo intervistò uno scrittore che avrebbe vinto il premio Nobel (BZ, p. 42) (2) Leo intervistò uno scrittore che vincerà il premio Nobel (BZ, p. 43) Esempio analogo di Kamp 1971 (v. BZ, 68): (3) nacque un bambino che sarà re (4) nacque un bambino che sarebbe stato re Riusciamo ad esprimerle con gli operatori temporali di Prior?

il bambino che sarà re (3) nacque un bambino che sarà re (4) nacque un bambino che sarebbe stato re BZ (p. 68) sostengono che NON possiamo interpretare (3), ma solo (4), così: (4a) P  x(nasce(x)  F re(x)) nel passato, ossia in un momento t’ prima del momento t del proferimento, c’è un x tale che x nasce e nel futuro rispetto a t’, ossia in un momento successivo a t’ (ma precedente a t), x è re (3) invece dice: nel passato, ossia in un momento t’ prima del momento t del proferimento, c’è un x tale che x nasce e nel futuro, successivo al momento t del proferimento, x è re Ma è vero che non possiamo interpretare (3) con le risorse offerte dagli operatori temporali?

la donna che Carlo sposò (3) nacque un bambino che sarà re Io penso che possiamo interpretare (3) così: (3a)  x(P nasce(x)  F re(x)) c’è un x tale che nel passato x nasce e nel futuro x è re c’è un x tale che nel passato, ossia in un momento t’ prima del momento t del proferimento, x nasce. e nel futuro, successivo a t, x è re Come interpretare la (5) (equivalente a a (5’))? (5) Terry incontrò una donna che poi Carlo sposò (5’) Terry incontrò una donna che Carlo avrebbe sposato

Ancora il bambino re (5) Terry incontrò una donna che poi Carlo sposò (5’) Terry incontrò una donna che Carlo avrebbe sposato c’è un x tale che x è donna e nel passato, ossia in un momento t’ prima del momento t del proferimento, Terry incontra x e nel passato, in un momento successivo a t’ ma precedente rispetto a t, Carlo sposa x La (5) è analoga alla (4) (4) nacque un bambino che sarebbe stato re Ma si può rendere (4) con gli operatori temporali? (4) dice che il bambino diventa re DOPO la nascita, ma PRIMA del momento del proferimento. La domanda quindi è: possiamo rendere queste B-relazioni con le A-proprietà?

Diapositiva aggiunta dopo la lezione (4) nacque un bambino che sarebbe stato re (4a) P  x(nasce(x)  F re(x)) La risposta è positiva in questo caso

Una proposta E’ stato suggerito da Ernesto Graziani che (4) nacque un bambino che sarebbe stato re si può interpretare così: (4’)  x P((x è bambino  x nasce  F x è re)   F x è re) Questo però implica che l’individuo in questione esiste ora, ma (4) non implica ciò. Commento aggiunto dopo la lezione: come ha notato Marta il congiunto «   F x è re» (evidenziato con il rosso) va tolto. Fatto questo, si può considerare (4’) una possibile interpretazione di (4), che impegna all’esistenza ORA di qualcuno. Si consideri che la frase potrebbe continuare così: «e che ora è in esilio»

APPENDICE CON RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI SU FUTURI CONTINGENTI E ONNISCIENZA DIVINA

Tommaso God had from eternity an infallible knowledge of contingent singulars, and yet they do not cease to be contingent... If each thing is known by God as seen by Him in the present, what is known by God will then have to be. Thus, it is necessary that Socrates be seated from the fact that he is seen seated. But this is not absolutely necessary or, as some say, with the necessity of the consequent; it is necessary conditionally, or with the necessity of the consequence. For this is a necessary conditional proposition: if he is seen sitting, he is sitting (Summa contra Gentiles, I, 67 ( #67)) (v. Kneale & Kneale, p. 276) #67)

Ockham On Ockham's Way Out Alvin Plantinga Faith and Philosophy 3 (3): (1986) Faith and Philosophy AbstractIn Part I, I present two traditional arguments for the incompatibility of divine foreknowledge with human freedom; the first of these is clearly fallacious; but the second, the argument from the necessity of the past, is much stronger. In the second section I explain and partly endorse Ockham’s response to the second argument: that only propositions strictly about the past are accidentally necessary, and past propositions about God’s knowledge of the future are not strictly about the past. In the third part I point out some startling implications of Ockham’s way out; and finally in part IV I offer an account of accidental necessity according to which propositions about the past are accidentally necessary if and only if they are strictly about the past

Lezione aprile

Tempi verbali secondo Reichenbach

Reichenbach and token-reflexivity Hans Reichenbach ( ) Elements of symbolic logic (§§ 50-51, 1947) (1) io sono felice [p] (1a) il proferitore di questo token è felice (1b) il proferitore di p è felice qui fa freddo questo è un tavolo

i tempi verbali come espressioni token- riflessive In virtù della presenza del tempo verbale, la proposizione espressa da un enunciato fa implicitamente riferimento a tre momenti: E, il tempo dell’evento S, il tempo del proferimento (speech) (indicabile token- riflessivamente come ‘il momento in cui occorre questo token’) R, il tempo di riferimento (indicato dal contesto (extra o intra- linguistico), da avverbi di tempo, da date, subordinate rette da “quando”, ecc.)

“the difficulties grammar books have in explaining the meanings of the different tenses originate from the fact that they do not recognize the three-place structure of the time determination given in the tenses” Reichenbach, ESL, p. 290

passato remoto (simple past), presente e futuro Giovanni corse [p1]  t S  t E  t R (p1 è proferito a t S & Giovanni corre a t E & t E = t R < t S ) Giovanni corse il 3 Gennaio [p2]  t S  t E  t R (p2 è proferito a t S & Giovanni corre a t E & t E = t R < t S & t R = 3 Gennaio ) Giovanni corre [p3]  t S  t E  t R (p3 è proferito a t S & Giovanni corre a t E & t E = t R = t S ) Giovanni corre ora [p4]  t S  t E  t R (p4 è proferito a t S & Giovanni corre a t E & t E = t R = t S & t R = il momento in cui è proferito p4) Giovanni correrà (il 4 Giugno) t S < t E = t R

passato posteriore (trapassato prossimo, past perfect) e futuro anteriore Giovanni aveva corso (ieri, alle 16, quando Mario arrivò)  t S  t E  t R (p è proferito a t S & Giovanni corre a t E & t E < t R < t S ) Giovanni avrà corso (domani, alle 20, quando Mario arriverà)  t S  t E  t R (p è proferito a t S & Giovanni corre a t E & t S < t E < t R )

passato posteriore e futuro posteriore Giovanni avrebbe corso/doveva ancora correre (quando Mario arrivò)  t S  t E  t R (p è proferito a t S & Giovanni corre a t E & t R < t E < t S ) Giovanni sarà nascituro (quando i suoi genitori lo avranno concepito)  t S  t E  t R (p è proferito a t S & Giovanni nasce a t E & t P < t R < t E )

passato prossimo/present perfect Giovanni has eaten  t S  t E  t R (p2 è proferito a t S & Giovanni mangia a t E & t E < t R = t S ) Giovanni ate (ieri alle 13)  t S  t E  t R (p è proferito a t S & Giovanni mangia a t E & t E = t R < t S & t R = ieri alle 13) NB: Il present perfect è usato anche per indicare un evento passato la cui durata si estende fino al momento del proferimento (“I have known him for 3 years”)

Paradosso dell’imperfettivo

il paradosso dell’imperfettivo (1) Maria sta costruendo una casa (BZ 106) PROG  x(x è casa  Maria costruisce x) Supponiamo che sia vero in quanto ‘Maria costruisce una casa’ è vero in ogni istante di un certo intervallo i in cui è compreso l’istante presente ORA (Scott 1970, Montague 1970) Ma allora ‘  x(x è casa  Maria costruisce x)’ è vero in un qualche istante p che precede l’istante presente Quindi ‘P  x(x è casa  Maria costruisce x)’ è vera ORA e dunque (1) implica (2) Maria costruì una casa i = |--p-----ORA----|----  COSTRUZIONE

verità a intervalli come basilare M. Bennett e Barbara Partee (1972) propongono di ovviare al paradosso assumendo che la verità rispetto a un intervallo non venga analizzata come verità rispetto agli istanti che compongono l’intervallo ‘PROG  x(x è casa  Maria costruisce x)’ è vera al momento (istante o intervallo?) presente ORA sse vi è un intervallo i che comprende ORA e ‘  x(x è casa  Maria costruisce x)’ è vero rispetto a i Ma rimane il fatto che per qualsiasi momento successivo a i è vero che ‘P  x(x è casa  Maria costruisce x)’ E quindi sarà vero in futuro che Maria costruì una casa e che quindi è esistita una certa casa anche se per un qualche imprevisto, dopo ORA, Maria interrompe la costruzione

Davidson sugli eventi Per render conto delle modificazioni avverbiali Donald Davidson (1967) propone che molti enunciati del linguaggio ordinario presuppongono un’implicita quantificazione su eventi Giovanni ha corso velocemente attraverso Roma a mezzanotte => Giovanni ha corso attraverso Roma  e(correre(e, Giovanni)  veloce(e)  attraverso(e, Roma)  a(mezzanotte)) =>  e(correre(e, Giovanni)  attraverso(e, Roma)) Parsons (1990) sviluppa quest’idea e la utilizza anche per affrontare il paradosso dell’imperfettivo