Linea1: Studio di fattibilità sulla possibilità di utilizzare la linea di spettroscopia di massa del Tandem del Labec per isotopi rari di massa intermedia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Datazioni Il metodo del 14C è un grande contributo della fisica nucleare all’archeologia (e alla storia dell’arte) Il principio su cui si basa il metodo.
Advertisements

Cenni sugli amplificatori
INTRODUZIONE Il framework.NET. Un po di storia Sin dalla prima versione del sistema operativo Windows (1990 circa), nacque la necessità di far comunicare.
Il modulo delle emissioni puntuali
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
in ottica di Certificazione di Qualità e di Accreditamento Regionale
Incontri di Fisica ottobre 2007 LNF/INFN
Lorenzo Giuntini – Mirko Massi
Cenni sugli amplificatori
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
Risultati dei test sugli RPC di ATLAS
Test dei canali di HV su un carico resistivo eseguito a Prevessin per la durata di un giorno. La scala in rosso si riferisce alla corrente Imon che come.
Datazione con il metodo del 14C tramite Spettrometria di Massa con Acceleratore Benedetta Lazzeri.
Tunneling quantistico macroscopico: effetti dissipativi in dispositivi superconduttori Il moto delle particelle nei mezzi condensati è governato dalle.
GRANDEZZE RELATIVE IN PER UNITA’ E PERCENTO
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
Sassuolo 7 ottobre 2004 Lapplicazione dellIPPC: la domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale Le BAT per le piastrelle di ceramica: linee guida nazionali.
FlipFlop D Asincrono Il FlipFlop D è una rete sequenziale asincrona che si comporta da memoria. E' caratterizzato, nella versione più semplice, da 2 ingressi.
Fondamenti di elettronica
Novità da LHC e dallINFN P. Giacomelli Bologna, 16/06/2009.
Il nuovo Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali
Studio della risposta di TLD-100 in fasci di protoni da 62 MeV
Uso dell’oscilloscopio
Driver per motori passo-passo
Valutazione del Piano dellofferta formativa Analisi dati in uscita Analisi dati in uscita anno scolastico 2004/2005.
Scheda Svezzamento per la registrazione dei dati nella fase di svezzamento Istruzioni di compilazione In questa presentazione viene proposto una scheda.
Capacità MOS Strato di ossido su di un semiconduttore drogato p
Progetto della classe 5B Eln-Tlc BOLZONARO FABRIZIO CUTRI STEFANO LA PERNA WILLIAM SARDO LORENZO MEMBRI DEL GRUPPO: COORDINATORE DEL PROGETTO FILIPPO GUASTELLA.
Il modello di riferimento OSI
Dopo un anno i proprietari si chiedono: lattività svolta si è conclusa positivamente? produzione Acquisizione fattori produttivi Lavorazione Ottenimento.
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
PROGETTO ECOMANAGER STUDIO DI UNSISTEMA DI PRODUZIONE ECO ATTENTO ALLINTERNO DI UNAZIENDA SITA SUL TERRITORIO ECO PROJECT SOLVING SRL Dott. Cristiano Galli.
ESPERIMENTO ZEUS AD HERA G.Barbagli,E.Gallo, P.G.Pelfer.
IL TRASFORMATORE.
I LEGAMI E LE DIFFERENZE TRA OBIETTIVI, INDICATORI E TARGET DALLA PROGETTAZIONE ALLA PIANIFICAZIONE IPS "L.MILANI" 11 OTTOBRE 2013.
MULTIVIBRATORI I multivibratori sono dispositivi che forniscono in uscita tensioni a due livelli diversi qualsiasi. Possono essere positivo e negativo.
16 Maggio 2005CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Elementi di Statistica Elementi di statistica Marco Stages Estivi - Frascati 12/6/2007 Elementi di statistica Marco Dreucci 1/37.
ADC – SCHEMA GENERALE I convertitori AD sono disponibili come circuiti integrati in diversi modelli, che differiscono fra loro per prezzo, prestazioni.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
La macchina radiocomandata a idrogeno
EPSI Relazione dei referee Maria Curatolo Anna Di Ciaccio Valerio Vercesi CSN1 - Assisi Settembre 2004.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
Gruppo 1 - Catania 16/09/2002 – R. Fantechi, P. Lubrano, S. Zucchelli (R. Fantechi, P.Lubrano, L. Perini per il calcolo) KLOE - Richieste aggiuntive 2002.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
Rivelatore a spettrometria di massa
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
24 Sett. 04Totem -Relazione dei referee1 CSN1 - Assisi 24/09/2004 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
In fisica il termine spettrofotometria designa lo studio degli spettri elettromagnetici e permette la determinazione qualitativa e quantitativa di una.
Riunione nazionale Commissione V- Ferrara dal 29/9 al 3/10 Maria Rosaria Masullo- Napoli cds 29 ottobre 2014.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
Le ore di formazione sono 50 per ciascun Docente. Il percorso è articolato in quattro diverse fasi: - Incontri propedeutici (6 ore) - Laboratori formativi,
Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni Polo Chimico di Spinetta Marengo.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
C. De Angelis, A. Ampollini, G. Bazzano, F. Marracino, C. Ronsivalle, M. Vadrucci, M. Balduzzi, C. Patrono, C. Snels, A.Testa, P. Anello, G. Esposito,
{ Area Ricerca Bilancio e produttività scientifica 20 Dicembre Antonello Paoletti – SSI Ufficio Area Scientifica, AC.
1 CGIL Dipartimento Mercato del Lavoro e Formazione Decreto Legge n°112 del 25 giugno 2008 Art. 23 Modifiche alla disciplina del contratto di Apprendistato.
19/4/2013 D. Menasce, M. Serra - Referaggio Progetti INFRA e WLCG 1.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
Misura ddp dallo zoccolo Due problemi: 1.Alta impedenza d’uscita 2.Tensione di modo comune elevata 20/10/2014Riccardo dA. ViSiPMT Weekly Meeting1.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 5/12/2012.
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Gestione del bilancio CSN4 per futuri preventivi Antonello Paoletti Servizio coordinamento banche dati ricerca INFN Frascati Firenze, 27 Marzo 2008.
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Circuiti rumorosi  Come fare a calcolare il rumore in un circuito le cui fonti di rumore sono diverse.
COMPASS Relazione dei referee CSN1 – Settembre 2009.
Transcript della presentazione:

Linea1: Studio di fattibilità sulla possibilità di utilizzare la linea di spettroscopia di massa del Tandem del Labec per isotopi rari di massa intermedia tra 14C e 129I (con particolare interesse per il 36Cl). Linea3: Sistematica quantitativa sugli inquinanti (13CH,12CH2 e N) nelle misure di radiocarbonio. Linea2: Separazione della linea di spettroscopia di massa dedicata alle datazioni “standard” dalla linea di ricerca utilizzata per isotopi rari diversi dal 14C: progettazione e realizzazione Cicas (Labec) – 2012/ FTE Infn-Dating – 2013 Linea1: : Valutazione riproducibilita' della dose su fascio choppato (DEFEL).

Linea1 - 36Cl Per la parte ad alta energia è stata fatta una canalizzazione preliminare per lo stato di carica 5+ (3%) e sono state misurate correnti e stati di carica utilizzabili per il Cl dopo il tandem ad una tensione di 2.8MV La corrente estratta risulta essere comparabile con quella che si utilizza per i fasci di radiocarbonio (5-15uA). E' stato disegnato e prodotto un sistema di scambio carica per vedere la possibilità di creazione di stati metastabili 2- in uscita dalla sorgente.

Linea2 - split linea Ams Il magnete da utilizzare per sdoppiare la linea è stato testato. Per la gestione del magnete verrà utilizzato un alimentatore DANFYSIK (system 8000) con sistema di controllo remoto sviluppato con il gruppo del microfascio (Labec exp Fare). Il sistema di gestione remota è in uso sulla linea uBeam. Un BPM basato su CCD (Aptina) e letto con una scheda Beagle-xM potrebbe essere integrato sul nuovo canale (in collaborazione con Aspide). I disegni finali per la nuova linea di spettroscopia di massa da montare sul lato di alta energia del tandem sono stati realizzati nella loro versione definitiva.

Linea3 – inquinanti 14C Sono state inoltre effettuate misure di fondo "macchina" dopo la soppressione degli interferenti (isobarici 13CH e 12C2H). A tale scopo sono stati integrati nel sistema di acquisizione i gates di iniezione del 12C/13C/14C permettendo di riconoscere quando avviene l'introduzione degli "inquinanti" ed la loro soppressione. Il miglior fondo ottenuto è stato di 2x C per 12C circa un ordine di grandezza migliore rispetto alle performance standard. Questo tipo di misura è però fortemente legata anche alla effettiva bontà dei campioni blank utilizzati. Sono state fatte misure con campioni a concentrazione nota CN e misurate possibili interferenze da 14N (compatibili con zero <10-17).

Scheda di sintesi Tesi (5): 2(T), 2(M), 1(D) Pubblicazioni (7): 3(ISI) Talks (11): 5 (invited), 3 (poster) Collaborazioni: TemArt (Regione Toscana - CNR) Finanziamenti: 55k TemaArt, 35k Infn

Referees Durante il 2012, alla presentazione dei preventivi 2013, l’attività di CICAS confluì nell’esperimento INFN-DATING e questo è il motivo per cui non troviamo nè assegnazioni nè milestones 2013 nel DB. La valutazione dell’attività svolta è positiva, in quanto: il progetto della nuova linea del radiocarbonio è stato completato; l’unica milestone non raggiunta al 100%, nel giugno 2012, è stata la misura degli stati di carica -2 all'uscita dalla sorgente, che ha richiesto un dispositivo ulteriore, ritardando di qualche mese il risultato pieno; la fattibilità della misura di Cl36 è stata verificata, con la misura degli stati di carica e del fondo; la misura del fondo macchina nella linea del radiocarbonio è ora a livello della certificazione degli standard. Il gruppo ha evidentemente assunto nuove responsabilità, coordinando la collaborazione INFN-DATING, ma ha continuato a perseguire le linee di ricerca proposte a suo tempo e che in fondo sostanziano la sua attività all’interno del LABEC.