Pedagogia Sperimentale I argomento Nascita obiettivi e problemi della PS Cosa e’ la Pedagogia Sperimentale?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Paolo Lorenzi - 15/05/2008 PISA 2009 Risultati nelle competenze matematiche e scientifiche Paolo Lorenzi –
Advertisements

Introduzione alla statistica
H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
Corso di Pedagogia sperimentale Lezione 1
Programmazione per Obiettivi
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Dal colloquio al resoconto. REPORT O TRASCRIZIONE SU MEMORIA riflessione a posteriori; dare vita ad un processo di conoscenza e comprensione dellintervento;
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
La valutazione di impatto netto: alcune riflessioni a margine Gruppo Nazionale Placement Roma, 27 Febbraio 2013.
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Piccoli esperimenti “casalinghi”
Le simulazioni. Una ipotesi di lavoro
Inserire i nuovi media nella scuola Certi rapporti dagli Usa, ma anche da Italia, dicono che i bambini trascorrono in media 5 ore al computer su Internet.
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
Il metodo Metacognitivo
La rivoluzione scientifica
La ricerca quantitativa
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
Primi passi per la ricerca sul campo: Breve guida ai laureandi che si preparano ad effettuare una ricerca empirica.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Gli strumenti della valutazione
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
I saperi professionali dell’insegnante
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
Caratteristiche fondamentali del sapere scientifico
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Metodologia come logica della ricerca
Le teoriche del nursing
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
 INVALSI     Questionari di base: ◦Questionario Scuola; ◦Questionario Studente.  Questionari facoltativi: ◦Questionario sul percorso.
Psicologia come scienza:
Come impostare il curricolo
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
Continua. Il problema dell’induzione Il problema dell'induzione può essere riassunto nella domanda: "siamo giustificati razionalmente a passare dai ripetuti.
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Che cosa sono le scienze umane?
il mestiere dello storico
Conoscenze, abilità, competenze
Cognitivismo / information processing (IP) Mappe concettuali Preconoscenze e comprensione significativa metacognizione.
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Che cosa sono le scienze umane?
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
Accessibilità e Comprensione Gisella Paoletti DISU, Units 1.
Fare ricerca sulle pratiche educative e didattiche Maura Striano Stefano Oliverio Università degli Studi di Napoli Federico II.
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
Un confronto tra didattica attiva e didattica cognitiva LA FORMAZIONE DIDATTICA DEGLI INSEGNANTI.
Cosa studia la Pedagogia?
Pedagogia Sperimentale
Transcript della presentazione:

Pedagogia Sperimentale I argomento Nascita obiettivi e problemi della PS Cosa e’ la Pedagogia Sperimentale?

Cosa e’ la la Pedagogia Sperimentale? Termini chiave: ● Una scienza che sottopone a controllo l’efficiacia dell’intervento educativo ● I suoi problemi nascono dalla pratica educativa ● Utilizza le procedure delle scienze sperimentali e le conoscenze teoriche proprie e delle altre scienze dell’uomo ● Adattamento al proprio contesto e oggetto di studio

La nascita della PS ● Il termine è del 1900 ● Origini nella seconda meta’ dell’ottocento. ● Ragioni: – rivoluzione industriale – la crescita quantitativa dei sistemi scolastici – ricchezza del movimento scientifico (fiducia nell’evoluzione).

Espansione.. blocco Nei suoi primi passi lo sperimentalismo educativo ● procede parallelamente alla crescita della psicologia ● mantiene uno stretto contatto con la cultura pedagogica internazionale. Poi si afferma il pensiero idealista ● Blocco della ricerca per un lungo periodo

La ripresa.. Gli studi riprendono dagli anni ’50 nel secondo dopoguerra. Conseguenze dei decenni di pausa: ● devono essere ripresi i contatti perduti, ● recuperate conoscenze elaborate altrove, ● modificate le metodologie

I problematica Contrapposizione sulla possibilità di usare il metodo sperimentale in educazione e su tutti i possibili oggetti di indagine. Due diverse posizioni: laici / cattolici su: oggetto della sperimentazione metodo di accertamento

Contrapposizione laici/cattolici La pedagogia sperimentale di orientamento cattolico: ● numero circoscritto di campi di indagine (solo questioni tecniche di applicazione didattica), ● senza utilizzare strumenti di verifica Ricercatori laici: ● si possono analizzare tutti gli aspetti relativi all'educazione, ● anche le premesse fondamentali, la cultura, i valori, i fini (che per gli altri sono dati, assoluti, eterni) ● e facendo uso di strumenti quantitativi, come i test.

Con il tempo.. Nel corso degli anni la dicotomia e' stata superata: - ricerca empirica e sperimentale non si è limitata ad occuparsi di problemi puramente didattici. - affermazioni di principio.

Possiamo usare/adattare il metodo sperimentale? Un problema di competenza E di opportunità Nei contesti educativi è difficile stabilire un sistema chiuso in cui nessun evento estraneo influenzi i fenomeni. rifiuto sperimentalismo delle ricerche in laboratorio

oggi ancora adesso approcci che prediligono l’argomentazione o l’esplorazione, accanto a metodi che fanno uso di verifiche sperimentali. Certi campi di ricerca analizzano fenomeni che è difficile sottoporre a verifica sperimentale.

A SCUOLA si fanno esperimenti? Inizialmente le sperimentazioni condotte nella scuola hanno molte lacune: ● Pre o quasi-esperimenti ● improvvisazioni, innovazioni, non sperimentazioni ● non prevedevano forme di controllo e di verifica. ● o verifica condotta in modo aneddotico.

Problemi 1. molte iniziative sperimentali enunciano ipotesi estremamente generali, 2. le procedure di misurazione sono soggettive, 3. il rigore viene identificato nella traduzione in termini quantitativi.

1.ipotesi estremamente generali Il ricercatore dovrebbe trasformare le congetture iniziali in una definizione del problema: domanda che identifica le variabili da studiare e specificare una predizione causale. ● invece: la domanda ha invece spesso una formulazione molto vaga

Esempio: Stino e Palmer (1999), Journal of Adolescent and Adult Literacy ● indagine: come si recuperano soggetti adulti carcerati di sesso femminile. ● Analisi letteratura: ci sono pochi studi sui programmi educativi per le donne carcerate, sull'uso della scrittura in combinazione con la partecipazione a circoli di apprendimento -> mancanza di conoscenze precedenti ● Conseguenza: generazione di una ipotesi complessa: la scrittura e la partecipazione a circoli di apprendimento aumenta la motivazione e le abilità di scrittura ● variabili indipendenti: l’uso della scrittura e i circoli di apprendimento ● variabili dipendente: motivazione e l’acquisizione di abilità di scrittura ●

● Soggetti: Il gruppo studiato (10 soggetti età variante tra 19 e 35) e' estremamente vario, molti hanno problemi di dipendenza da alcool o droghe -> problemi di validità esterna ● L'intento e' di produrre dati qualitativi. ● Ma di che tipo e a quale scopo? la raccolta di informazioni e' servita per ottenere dati osservativi da cui ricavare categorie di analisi, la precisazione delle variabili? ● no..

2. Le procedure di misurazione sono soggettive. Con una presentazione aneddotica un momento fortunato un esito brillante o catastrofico, si può provare quasi tutto e il contrario di tutto.

Esempio: Thygesen & Keller, 1999 ● ricerca svolta nell'arco di tre anni con studenti universitari in Norvegia: ● uso della teleconferenza tra soggetti norvegesi e statunitensi per sviluppare una prospettiva internazionale sull'educazione speciale

risultati: ● Alcuni si sentivano a proprio agio con le telecamere e i microfoni, altri mostravano ansia(... ). Per alcuni di loro apparire di fronte ai propri pari era un evento sgradevole. Altri studenti avevano invece familiarità con questo tipo di situazione (...). ● Il fatto che potessero vedersi e sentirsi faceva crescere la curiosità, si chiedevano se erano sposati, quanti figli avevano, ecc.. La connessione dal vivo audio e video permette la comunicazione genuina e permette il rapporto tra i partecipanti. Lo abbiamo visto molte volte. Per esempio uno degli studenti norvegesi andrà in visita in Minnesota.. ● Sono variabili dipendenti della sperimentazione, che verteva sull'appropriazione delle metodologie utilizzate per l'educazione speciale?

3. rigore = quantita’ ● alcune sperimentazioni presentano un carattere eccessivamente minuzioso e parcellare ● ricerche che utilizzano masse enormi di dati, ma su problemi che non sempre sono significativi. ● PISA, INVALSI?

Anche in psicologia: ● Parisi: uso indiscriminato del metodo sperimentale: ● approccio induttivo -> per scoprire quali risultati fornisce un test in certe condizioni. invece che ● approccio ipotetico deduttivo ->prendendo le mosse da un'ipotesi e verificandola o meno tramite i risultati ottenuti

Meazzini ● grandi campioni per controllare variabili spurie non previste dal piano sperimentale, ● dato di rilievo: rendimento medio del gruppo, mentre ha un valore marginale la prestazione dei singoli.

Soluzioni… ● occorre dare valore alle procedure preparatorie nella pianificazione della ricerca: – procedure di osservazione nello sviluppo delle conoscenze del fenomeno che si intende studiare, – fase esplorativa della ricerca nella definizione delle variabili e nella preparazione delle misure.

● Anche se si ha una solida base teorica, ● meglio premettere una fase di analisi qualitativa alla sperimentazione. ● Il problema originario va riformulato in termini scientificamente controllabili, ● vanno selezionati alcuni aspetti ● Definite le variabili, le misure..

Accessibilità e Comprensione Gisella Paoletti DISU, Units 25

L’accessibilità ● L'accessibilità è la caratteristica di un dispositivo, di un servizio o di una risorsa d'essere fruibile con facilità da una qualsiasi tipologia d’ utente anche per persone con ridotta o impedita capacità sensoriale, motoria, o psichica. ● Il termine ha trovato largo uso anche nel settore di Internet col medesimo significato. Nel Web una risorsa accessibile facilita l'accesso alla più grande fascia di individui, con ogni tipo di mezzo e disabilità. 26

Contrapposizione Testo chiaro, facile, leggibile Testo poco chiaro, facile, leggibile 27

28

29 Text4all.net

30

Non occorre essere disabile per avere difficoltà di accesso all’informazione Problemi: – Il lettore – Il materiale – Il contesto 31

32