HO DECISO DI ISCRIVERMI ALL'ISTITUTO ALBERGHIERO MI VIENE CHIESTO DI SCEGLIERE RIGUARDO A: ● seconda lingua straniera ● qualifica professionale regionale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE
Advertisements

Percorsi di Istruzione e formazione professionale D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226.
E per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere.
Orientamento Istruzione Professionale
Incontro Riforma – 25 febbraio 2010 La revisione dellassetto di licei, istituti tecnici e istituti professionali MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA.
PIANO REGIONALE OFFERTA FORMATIVA
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
Orientamento Scientifico Sceglierò il liceo …
Gli istituti professionali USP Milano. Durata e struttura I percorsi sono quinquennali Lorario è di 1056 ore annue (32 ore a settimana comprensive di.
Riforma della scuola secondaria superiore Gilda degli Insegnanti CENTRO STUDI ottobre 2009.
Francesco de Sanctis. Liceo artistico Licei Si parte dalla.s. 2010/11 dalle classi prime e seconde 6 licei a cui vengono ricondotti i 400 indirizzi.
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO
“S.M.S. AUGUSTO” ORIENTAMENTO SCOLASTICO
S.M.S. AUGUSTO ORIENTAMENTO SCOLASTICO A.S
INFORMAZIONI PER L’ORIENTAMENTO
Riforma dei licei Si parte dal 2010
Caro studente, scegliere un indirizzo scolastico è sempre un passo molto difficile, specialmente perché in poco tempo dobbiamo decidere quale ruolo occuperemo.
Servizi socio sanitari
IL MINISTERO DICE CHE PER ISCRIVERE TUO FIGLIO DEVI FARLO SOLO ON LINE MA SE NON CI RIESCI NON DISPERARE PERCHE LA SEGRETERIA DELLIPSSEOA Domenico Rea.
Servizi Commerciali Settore Servizi: Servizi Commerciali Servizi Commerciali Il Diplomato di istruzione professionale nellindirizzo Servizi Commerciali.
La riforma della secondaria
E dopo le scuole medie …?.
La riforma della secondaria
Istituto Tecnico Economico Istituto di Istruzione Superiore G. T. Giordani Monte SantAngelo Per rispondere ad ogni esigenza.
ISTITUTI PROFESSIONALI
ISI DUCA DEGLI ABRUZZI SEZ. PROFESSIONALE SAN BENEDETTO DA NORCIA
Istituto Professionale “L. Milani” …le radici del tuo futuro…
San Benedetto del Tronto
Il futuro dell'istruzione superiore
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore
La scuola Secondaria Superiore
Quale scuola scelgo dopo la terza media?
ISCRIZIONE ISSS MAZZINI – DA VINCI Anno scolastico ORARIO SEGRETERIA PER ISCRIZIONI ON-LINE: Lu-Ve ore – Gi ore – Codice.
I e F P ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE
Per quanto riguarda l’istruzione liceale sono previsti 6 LICEI.
LA SECONDARIA DI SECONDO GRADO UNA SCELTA IMPORTANTE.
Gardone Riviera - Desenzano
Diventa protagonista del tuo futuro
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
Orientare ad orientarsi Rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Bucchianico e sedi distaccate Vacri Villamagna.
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
LA SCELTA DELLA SCUOLA QUALE TIPO DI SCUOLA? QUALE INDIRIZZO DI STUDIO? IN QUALE ISTITUTO ISCRIVERSI?
ENAIP, Ente Nazionale di Istruzione Professionale,
Percorso di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC di CASTELMELLA a.s
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 SCUOLA APERTA ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Il VOSTRO FUTURO ??? Una pagina ancora da scrivere.
IISS“Ettore Bolisani”
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI. ISTITUTI PROFESSIONALI - OBIETTIVI Raggiungere una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale. Fornire.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
La nuova secondaria superiore
Che cos’è l’IeFP? L’IeFP è il risultato di un importante processo di riforma che ha interessato, a partire dagli anni ’90, i sistemi dell’istruzione e.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Mauro Perrone” Castellaneta (TA) Diventa protagonista del tuo futuro Indirizzo Tecnico per il Turismo Indirizzi.
IL PROFILO DEL DIPLOMATO NELL’INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI CON QUALIFICA REGIONALE OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA ON-LINE.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Seminario informativo “Le opportunità di scelta” Settore Formazione, Politiche del lavoro e Pari opportunità Sportello Orientagiovani.
INFORMAZIONI PER L’ORIENTAMENTO a.s. 2014/15. La Provincia e la Regione decidono: L'offerta di indirizzi di studio nella scuola superiore e le variazioni.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “MAURO PERRONE” ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO - ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI COMMERCIALI ed ENOGASTRONOMICI.
1 E’ il momento di decidere! PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA UNITA’ D’ITALIA a.s Settore Formazione, Politiche del lavoro e Pari opportunità Sportello.
C ORSO SERALE Istituto Agrario Duca degli Abruzzi.
1 CORSO SERALE PER LAVORATORI STUDENTI ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE “I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI” Viale Felsina, Bologna Tel. 051/
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
ORIENTAMENTO Classi terze Scuola Secondaria di I grado Pozzomaggiore e Cossoine.
C.F.P. 1 I.I.S. Olivelli - Putelli IeFP ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE nei centri del territorio camuno.
Transcript della presentazione:

HO DECISO DI ISCRIVERMI ALL'ISTITUTO ALBERGHIERO MI VIENE CHIESTO DI SCEGLIERE RIGUARDO A: ● seconda lingua straniera ● qualifica professionale regionale ● IPAD e libri di testo digitali

LINGUE STRANIERE ➲ prima lingua: INGLESE ➲ 3 ore settimanali dalla prima alla quinta ➲ seconda lingua: FRANCESE o TEDESCO o SPAGNOLO 2 ora in prima e seconda 3 ore dalla terza alla quinta

SECONDA LINGUA STRANIERA Devo indicare due seconde lingue: esempio ➲ prima scelta: FRANCESE ➲ seconda scelta : TEDESCO ➲ Al momento della formazioni delle classi, in base alla disponibilità, sarò inserito possibilmente in una sezione di francese o, eventualmente, in una sezione di tedesco La disponibilità dello Spagnolo è ridotta

QUALIFICA PROFESSIONALE Dall'anno scolastico la qualifica professionale non è più statale ma regionale, può essere acquisita presso: ➲ le Scuole Regionali di durata triennale ➲ gli Istituti Statali Alberghieri che hanno attivato, in base all'accordo Stato- Regione, corsi di istruzione e formazione professionale IeFP

ISTITUTI STATALI E QUALIFICA PROFESSIONALE CORSO QUINQUENNALE senza QUALIFICA: Esame di stato finale DIPLOMA CORSO QUINQUENNALE con QUALIFICA: Esame regionale al 3° anno QUALIFICA PROFESSIONALE Esame di stato al 5° anno DIPLOMA

CORSO CON O SENZA QUALIFICA: Nel 1°, 2° e 3° anno: ➲ Stesso monte ORE ➲ Stesse MATERIE di studio ➲ Curvatura delle materie teoriche verso l'ambito professionalizzante nel corso con qualifica ➲ Anticipo della SCELTA di INDIRIZZO (enogastronomia, sala e vendita, accoglienza turistica) - passaggio 1°- 2° anno corso con qualifica - passaggio 2°- 3° anno corso senza qualifica ➲ Anticipo e intensificazione dell'esperienza lavorativa: STAGE a partire dal 2°anno

IPAD E LIBRI DI TESTO DIGITALI Nelle classi “Casini 2.0”: ➲ Didattica innovativa ➲ No testi cartacei ma testi digitali prodotti dalla rete nazionale Bookinprogress e forniti gratuitamente dall'Istituto ➲ IPAD acquistato dalla famiglia in sostituzione dei libri di testo cartacei