NORMANNI IN ITALIA MERIDIONALE -Quadro politico frammentato del Mezzogiorno prenormanno: principati longobardi, ducati bizantini, territori sotto il dominio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carlo V il sogno di un impero su cui non tramonta mai il sole.
Advertisements

Lez. 5 b Regni e principati
FEDERICO II DI SVEVIA BRONZO RAFFIGURANTE FEDERICO II (1798)
FEDERICO II (1220 – 1250) “stupor mundi”
Il Congresso di Vienna
Lez. 7 b gli stati nazionali nel XIII secolo
La Palestina è una regione molto piccola, ma la sua importanza ideologica è sempre stata enorme. Ben tre religioni l’hanno scelta come punto di riferimento.
CarloMagno Nadia Ieva Silvia Mazza Martina Nazzaro 2^ I a/s 2008/2009.
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
FEDERICO II.
Carlo Magno diventa imperatore Del Sacro Romano Impero
Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Lez. 6 b I normanni Prof. Marco Bartoli.
Il Sacro Romano Impero Germanico
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO. I)ESERCITI PERMANENTI (ma non necessariamente nazionali) sviluppo della fanteria e dellartiglieria (armi da fuoco)
L’EUROPA DEL FEUDALESIMO
1 1.
L’età del feudalesimo 912 I vichingi si installano in Normandia 814
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Le Monarchie nazionali, il Papato e l’Impero tra XII e XIII secolo
LA FORMAZIONE DEGLI STATI MODERNI
Il Conflitto comuni - impero
L’IMPERO BIZANTINO nell’ XI secolo
Imperatore medioevale o sovrano moderno?
Innocenzo III ( ).
Unione personale del titolo di imperatore e di re
Realizzata da Mariachiara Pezzullo Alunna della classe II B del
Tra universalismo e particolarismo
LE CROCIATE LE CROCIATE.
Formazione e consolidamento degli ordinamenti monarchici secc
Monarchie medievali Particolarismo
REGNI E PRINCIPATI FEUDALI
REGNI E PRINCIPATI FEUDALI
L’impero e gli Stati Nazionali
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
L’origine delle monarchie europee nel basso medioevo
La rinascita del XI secolo
FRANCHI RE Varie tribù che obbedivano ad un capo guerriero: il
L'impero di Carlo Magno.
I primi regni nazionali e la restaurazione dell’impero
Il regno d’Inghilterra La conquista del regno d'Inghilterra, avvenne grazie alla spedizione organizzata nel 1066 da Guglielmo, duca di Normandia. La flotta.
Federico II ( ).
Chiesa e Impero 910 Fondazione del monastero di Cluny 962
L'EUROPA DELLE MONARCHIE
Guelfi bianchi e guelfi neri
L’Italia nella seconda metà del Duecento
FEDERICO II E LA FINE DEGLI SVEVI
Cap. 8 L’ITALIA DEGLI STATI
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
Il Sud Italia dal XI al XIII secolo
I comuni e l’età di Federico Barbarossa
CHE COSA ACCADDE IN EUROPA DOPO LA MORTE DI FEDERICO
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA I NORMANNI IN ITALIA.
Carlo I d’Angiò re di Sicilia La politica di Carlo I fu sino dall’inizio del suo regno volta essenzialmente a soddisfare la sua smodata ambizione personale.
LA DINASTIA IMPERIALE DEGLI SVEVI
Lo scontro tra cristiani e musulmani dall’XI al XIII secolo.
LE CROCIATE LE CROCIATE.
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
Il fallimento del tentativo restauratore di Carlo V.
L’ETA’ DI INNOCENZO III
Il Sacro Romano Impero Conquista franca Pipino in Italia: per restituire alla Chiesa le terre Carlo Magno in Italia: per la conquista del regno –espans.
L’autunno del Medioevo
FEDERICO II.
L’EVOLUZIONE DEL QUADRO POLITICO.
LO SCONTRO COMUNI-IMPERO.
Il fallimento del tentativo restauratore di Carlo V.
La Storia (dall'anno 1000 al 1600) - Zanichelli
La Storia (dall'anno 1000 al 1600) - Zanichelli
Transcript della presentazione:

NORMANNI IN ITALIA MERIDIONALE -Quadro politico frammentato del Mezzogiorno prenormanno: principati longobardi, ducati bizantini, territori sotto il dominio diretto di Bisanzio, signorie monastiche di Montecassino e San Vincenzo al Volturno, Sicilia musulmana -cavalieri normanni in cerca di fortuna si inseriscono nei conflitti politici locali inizialmente come mercenari, poi in maniera autonoma; Rainulfo Drengot ottiene Aversa dal duca di Napoli con il titolo di conte (1029) -il pontefice Leone IX si fa promotore di una coalizione antinormanna, ma viene sconfitto e fatto prigioniero a Civitate in Puglia (1053) -1059, accordo di Melfi tra i Normanni e il papa Niccolò II: Roberto il Guiscardo ottiene il titolo di duca di Puglia, Calabria e Sicilia, Riccardo Quarrel quello principe di Capua , Roberto inizia la conquista della Sicilia, che poi fa portare a termine dal fratello Ruggiero con il titolo di conte

CARATTERI DEL REGNO NORMANNO DI SICILIA Creazione del regno di Sicilia ad opera di Ruggiero II nel 1130 Stato feudale o moderno? Nel passato l’accento è stato posto sui suoi caratteri di modernità e sulla capacità di Ruggiero II e dei suoi successori di sfruttare a fondo le strutture di governo ereditate dagli Arabi e dai Bizantini, dotando il regno di un’efficiente amministrazione, che si articolava in uffici centrali e uffici periferici, producendo leggi, acquisendo entrate fiscali e controllando l’apparato ecclesiastico I sovrani erano però anche il vertice di una piramide feudale, in cui erano inseriti i discendenti degli antichi conquistatori, i quali esercitavano poteri di natura signorile come corrispettivo del servizio feudale che prestavano al sovrano le maggiori città conservarono consuetudini e alcune forme di autonomia Capacità dei sovrani di realizzare un equilibrio tra forze locali e autorità regia.

FEDERICO II RE E IMPERATORE ( ) 1208: esce di minorità e ottiene la corona di re di Sicilia da Innocenzo III, al quale la regina Costanza aveva attribuito la tutela del figlio prima della morte nel novembre 1220: viene incoronato imperatore a Roma dopo essersi impegnato a non trasmettere agli eredi l’unione delle due corone dicembre 1220: dieta di Capua, con la quale dà inizio alla restaurazione del potere regio dopo otto anni di assenza dal regno. Resistenza dei baroni. Campagne contro i Saraceni della Sicilia, che vengono deportati a Lucera 1224: fondazione dell’Università di Napoli : crociata e conflitto con il papato. Pace di Ceprano 1231: Costituzioni di Melfi : lotta con i Comuni e prima scomunica 1245: seconda scomunica nel Concilio di Lione e inizio di un aspro conflitto di carattere ideologico tra l’imperatore, che invoca la solidarietà degli altri sovrani europei, e Innocenzo IV, che lo addita come l’incarnazione dell’Anticristo