1 CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE I rivelatori micropattern a gas (MPGD) e la collaborazione RD51: stato e prospettive. S. Dalla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rivelatori di Particelle
Advertisements

Danilo Domenici Masterclass Gennaio 2008 Masterclass Rivelatori di Particelle.
Danilo Domenici Rivelatori di Particelle. I rivelatori di particelle sono strumenti che producono un segnale osservabile quando vengono colpiti da una.
La stazione di test a raggi cosmici di Napoli per gli RPC di ATLAS
Benvenuti Particelle Elementari del Dipartimento di Scienze Fisiche
Ricostruzione e visualizzazione di raggi cosmici nei rivelatori MDT
Gas Electron Multiplier
Silvia Arcelli 1 Metodi di Ricostruzione in fisica Subnucleare Corso di Metodologie Informatiche Per la Fisica Nucleare e Subnucleare A.A. 2009/2010 I.
G. Pugliese Bari, 20 May 2005 I rivelatori a Resistive Plate Chambers G. Pugliese per la Collaborazione CMS di Bari.
UNIVERSITA` DEGLI STUDI di LECCE
Fisica delle particelle elementari
Firenze - 4 Luglio 2005Lesperimento LHCf LHCf: un esperimento per la fisica dei raggi cosmici ad LHC Oscar Adriani INFN Sezione di Firenze - Dipartimento.
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
 Sviluppi di Elettronica:  Pixel front-end chip 1 GHz PLL, LVDS driver, Serializzatore  G. Mazza (To) Power distribution e/o Voltage regulator  A.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Fisica delle particelle elementari
Commissione 1, Roma, 3 Aprile 2007M. Villa Stato del LUCID M. Villa per il LUCID group Storia recente Nuova strategia rivelatore Tests su fascio Tests.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
Opzioni tecnologiche per l’elettronica di front-end del Gigatracker Angelo Rivetti – INFN Sezione di Torino.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - 6 luglio TOTEM – luglio 2005 Politecnico di Bari and Sezione.
WG-SLHC Dove siamo, …. dove e come andiamo? Spunti per una discussione M. de Palma Roma, CSN1 16 Maggio 2006.
1 Silvia DALLA TORRE CSN I, Roma 17-18/5/2004 STATO DEL RICH-1 ED IDEE FUTURE  la regione centrale del RICH-1  le prestazioni attuali del RICH-1  idee.
M. Citterio Roma 10 Gennaio 2006 Costo per l’upgrade del Calorimetro Elettromagnetico ad Argon Liquido di Atlas Mauro Citterio INFN Milano.
1 Sezione di Trieste Silvia DALLA TORRE WG: fisica adronica e dello spin, Roma 7/11/2005 COMMENTI INTRODUTTIVI BENVENUTI e GRAZIE !  rivediamo assieme.
DoLLAr: Ottimizzazione di rivelatori a liquidi nobili criogenici mediante l’uso di foto-dopanti…. LNF - MIB - PD - TO R&D Experiment per INFN Gr.V.
F. Marchetto – INFN- Torino GigaTracKer: status report 25 Maggio Update su infra-structures 2. Stato del cooling 3.Bump-bonding e thinning 4. Stato.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
15/05/2007CSN1 Roma Presidenza1 KLOE: referee* KLOE Calcolo (referee calcolo) KLOE2 Tabelle con proposte di assegnazione * M. Livan, P. Paolucci, P.C.
Università di Pavia Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica 17 Dicembre 2004 Alessandro Menegolli Dottorato di Ricerca, XVIII ciclo L’esperimento ICARUS.
GuidoTonelli/Università di Pisa ed INFN/Gruppo1/Roma Elettronica tracciatore CMS: DSM 0.25  m La scelta della tecnologia rad-hard Il contratto.
1 CSN1 - Roma 2/02/2004 TOTEM- Presentazione del DTR Commenti dei referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
CSN1, 17 settembre 2002 COMPASS prospettive verso la fase 2: tempi ed impegni italiani previsti F. Bradamante attivita’ della collaborazione per la fase.
ILCWG M. Diemoz - INFN Roma Gruppo di lavoro ILC per Road Map INFN Scopo del WG - Summary dello stato ILC Possibile impegno INFN (soldi, FTE) Tempi.
COMPASS Richieste 2003 P. Cenci, M. Dell’Orso, S. Zucchelli Catania, Settembre STATO ESPERIMENTO  COMPASS è sul floor e sta prendendo buoni dati.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
Conti per il sistema di muoni con RPC per ILC M. Maggi, M. Piccolo, D. Piccolo.
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 V. Manzari Agenda:  Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza  Proposta.
Mara Martini Università di Ferrara Un Gigatracker per NA48/3 – P326.
ATLAS al SLHC ( L=10 35 cm -2 s -1 √s= 14 TeV) Cosa è stato fatto: - Giugno 2004 : creato uno Steering Group “leggero” con il compito di organizzare workshop.
2. Il Modello Standard del Microcosmo Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Pergola Aprile Il Modello Standard (SM) è descritto nelle 3 diapositive.
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
LHCB : proposte dei referee Chiara Meroni Marcello Maggi Sandra Malvezzi Roberto Ferrari.
Sito web di ATLAS Italia - La COMM. 1 ha chiesto (fine 2006) agli esperimenti di preparare una pagina WEB: - obiettivo: fornire una descrizione sintetica.
Report referee COMPASS CSN1, Firenze, 21 Luglio G. Carlino, A. Colaleo, M. Corradi, P. Di Nezza, T. Spadaro Presentazione stato attività meeting.
1 CSNI, Catania 29/9-3/10/2014 RICH&THGEMSilvia DALLA TORRE COMPASS: progresso RICH upgrade.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
Attività di trasferimento tecnologico a Milano Bicocca Ezio Previtali Referente Locale Sezione Milano Bicocca Riunione Referenti Locali – Roma 10 Luglio.
CSN I, Roma, 30-31/1/2012 S. Dalla Torre Una serie di incontri che nascono come momenti di formazione dedicati ai ricercatori:SEMINARIONAZIONALERIVELATORIINNOVATIVI.
What’s new in KLOE-2? Testing procedures after assembly: Tests with X-ray gun (6 KeV source) for gain measurements (I-V curve) Tests with  source for.
Vincenzo Bellini Università di Catania Contributo al “Fourth Jlab12 Annual Meeting” ROMA 10 Giugno 2010 Dipartimento di Fisica ed Astronomia.
1 RD51 Relazione di referee CSN1 – 24 Settembre 2010 M. Costa.
1 RD51 Relazione di referee CSN1 – 25 Gennaio 2010 M. Costa.
RD Status & prospettive M. Costa (M.G.Catanesi ) CSN1 Torino 2012 MicroMegas Thick GEM (THGEM)
AIDA Advanced European Infrastructures for Detectors at Accelerators Proposal number CUP codice unico procedimento (richiesto) Budget finanziato.
Uno sguardo al prossimo futuro 1 Workshop Atlas RPC Roma1 26/3/2015 R. Santonico.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
Università degli Studi di Napoli "Federico II" Tesi di Laurea triennale in Fisica Caratterizzazione di una Micromegas: misura del guadagno e della trasparenza.
CMS – Relazione dei referee su SLHC G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi, D. Lucchesi Commissione Scientifica Nazionale I 30 Marzo 2009.
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
Sezione di Napoli Tecnologie per rivelatori dedicati all’imaging: Prototipi MediSPECT/FRI e MediPROBE A. Lauria, G. Mettivier, M. C. Montesi, P. Russo.
1 OUTLINE CSN I, Roma 19-20/1/2015 RICH&THGEMSilvia DALLA TORRE Impegni per costruzioni – bilancio 2014 Read-out rivelatori ibridi ottobre 2014 – gennaio.
Considerazioni preliminari Referee Exp DCANT Riformulata precedente proposta Apprezzato lo sforzo: obiettivo dimostratore L’idea alla base della proposta.
COMPASS Relazione dei referee CSN1 – Settembre 2009.
17/09/2008CSN1 Pisa1 KLOE: referee* Stato dell’arte Linee guida Dettagli Proposte 2008 Proposte 2009 Milestones *E. Menichetti, P. Paolucci, P.C.+ ref.
MM news & status -Final Design Review -NA for NSW -altre attività MM.
Esigenze di Rete degli Esperimenti LHC e di Gr1 G. Carlino – INFN Napoli CCR – Roma 8 Settembre 2014.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
Le Camere a Fili Sono rivelatori a gas. In un generico rivelatore a gas una particella carica che attraversa il gas vi rilascia energia ionizzandone gli.
Transcript della presentazione:

1 CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE I rivelatori micropattern a gas (MPGD) e la collaborazione RD51: stato e prospettive. S. Dalla Torre

2 NOTA BENE  Talk informativo sullo stato e le prospettive dei MPGDs e della collaborazione RD51  Il punto a ~ 5 y dalla nascita di RD51  Partecipazione INFN varata con precedenti presidente CSN I, coordinatori, componente GE  in vista del prolungamento di un secondo quinquennio  Le problematiche piu’ squisitamente di CSN verranno discusse quando calendarizzate dal coordinatore dei gruppi italiani in RD51 G. Catanesi CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE

3 INTRODUZIONE

4 RIVELATORI A GAS & FISICA FONDAME NTALE CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE contatore GEIGER Rutherford, Geiger 1908 ancora oggi l’unica strada per equipaggiare grandi volumi ad un costo ragionevole, con poco materiale l’unica via verso la risoluzione spaziale prima dell’avvento dei traccaitori a Si MWPC, G. Charpak, 1968 Premio Nobel nel 1992 ATLAS, spettrometro  primato di risoluzione temporale per rivelatori estesi RPC:  t ≤1 ns trigger di ALICE, ATLAS, CMS

5 200  m MPGD: UN PO’ DI STORIA CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE slide by W. Riegler, CERN Academic Traning, April 2008 MSGC - MicroStrip Gas Chamber Forte campo E al bordo fra isolante e conduttore  danneggiamenti Accumulo carica sull’isolante  evoluzione del guadagno nel tempo. A. Oed, NIMA 263(1988) 351 GEM: F.Sauli, NIMA F.Sauli, NIMA A386 (1997) 531 MICROMEGAS: Y. Giomataris Y. Giomataris et al, NIMA A376 (1996) 29 In seguito (~ ): passivazione dei bordi del catodo  t ~9 ns  t ~12 ns

6 UN’AMPIA FAMIGLIA DI RIVELATORI CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE Micromegas ElectronsIons 60 % 40 % GEM MHSP THGEM Ingrid 0.18  m CMOS VLSI  PIC 200  m MSGC

7 CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI MPGD: MICROMEGAS, GEM, THGEM

8 MICROMEGAS, il principio CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE e-e- ioni +  = E a /E d  transmission (%) Gain [ scala log 1 – 10 5 ] gap (mm) [ scala log – 1 ] mm]  = E a /E d ~ 50  trasparenza per gli e - soppressione del ritorno degli ioni + Y. Giomataris et al, NIMA A376 (1996) 29 Y. Giomataris, NIMA A419 (1998) 239 V = 400 V 350 V 300 V Le MICROMEGAS devono essere operate alle condizioni di picco: Gap (gas) e V sono correlati R-O strip (anodo) mesh (catodo) Parallel Plate (gap ~ 100  m) ↑ E a ↑ E d Ionizzazione e drift (gap ~ 3-5 mm)

9 MICROMEGAS, la costruzione CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE 2) 2)da poliimmide metallizzato a mezzo attacco chimico; nel processo sono creati anche i pilastri che garantiscono la spaziatura S fida costruttiva: mantenere omogenea la sottile gap grazie a spaziatori isolanti 1) retina di nichel ottenuta per elettroformazione + fibre di quarzo del diametro di 75  m 3) 3)Bulk micromegas : retino di acciaio pretensionato e laminato assieme a supporto PCB e film fotoresistivo che poi viene rimosso tranne dove forma i pilastri (industrializzazione ?)

10 MICROMEGAS ed esperimenti CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE COMPASS 40 x 40 cm 2 MM a Pixel CAST T2K : TPC read-out CLAS12: MM curva ILC TPC esempi non esaustivi ATLAS – progetto MAMMA Goal: 1 x 2.5m 2 Componente della base-line per New Small Wheel, ATLAS muon system, 1200 m 2, tracking & trigger FUTURO

11 MICROMEGAS: sviluppi recenti CATODI RESISTIVI   Sviluppati nell’ambito del progetto MAMMA STRUTTURE IBRIDE   Per gli esperimenti COMPASS e CLAS12 CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE per convivere con / superare il grande nemico: l’alto tasso di scarica catodo resistivo catodo non resistivo fascio: ,  120 GeV/c  no beam  J. Wotschack CERN Det. seminar, 18/11/2011 GEM + MM Gain MM/GEM 1 mm MM/GEM 2 mm MM M. Vandenbroucke, MPGD 2011 Discharge probability fascio: h ~3 GeV/c

12 MICROMEGAS: sviluppi recenti, cont. MM operate in microTPC mode   Sviluppati nell’ambito del progetto MAMMA CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE per migliorare le potenzialita’ di tracciamento x half Y drift (5mm) t i, x i

13 CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI MPGD: MICROMEGAS, GEM, THGEM

14 GEM, il principio e la realizzazione CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE 70 µm 55 µm 5 µm 50 µm Induction gap e- e- e- e- e- e- e- e- I+I+I+I+ ElectronsIons 60 % 40 % foglio di poliimmide metalizzato, foratura con attacco chimico S. Bachmann et al., NIMA A479(2002)294

15 GEM ed esperimenti CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE COMPASS 33 x 33 cm 2 GEM a Pixel TOTEM LHCb Time resolution: 4.5 ns rms 4.5 ns rms 60 cm KLOE2: Tripla GEM cilindrica chiusa 14/3/2013 Calorimetria adronica (ATLAS, ILC) esempi non esaustivi JLab Hall A 40 x 50 cm 2

16 GEM ed esperimenti, cont. CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE STAR - Forward GEM Tracker PANDA R-O TPC ILC ALICE esempi non esaustivi CMS GEM: Trapezoidal GEM Prototype (99 x cm2)

17 GEM, sviluppi recenti Rivelatori di grandi dimensioni   GEM con maschera singola (TOTEM, CMS) Tecnica del self-stretching   Riduce il tempo di assemblaggio da d  h CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE Frame used to stretch the foil 17 GEM foil Stretchingprocess No glue! standard (double mask) single mask

18 CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI MPGD: MICROMEGAS, GEM, THGEM

19 THGEM, COME e PERCHÉ CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE Tecnologia PCB, quindi:  robusta  meccanicamente autoreggente  produzione industriale (grandi dim.)  economica Confronto con le GEM  Dimensioni geometriche x ~10  proprieta’ moto/multiplic. e - non scalano !  fori maggiori: accoppiamento fra il campo dipolare e i campi esterniGuadagno:  Facile ottenere grandi guadagni (rim !) Introdotti in // da differenti gruppi: L. Periale et al., NIM A478 (2002) 377. P. Jeanneret, PhD thesis, Neuchatel U., P.S. Barbeau et al, IEEE NS50 (2003) 1285 R. Chechik et al, NIMA 535 (2004) 303 Parametri geometrici: Diametro foro: 0.2 – 1 mm passo : 0.5 – 5 mm spessore : 0.2 – 3 mm

20 THGEM: RIVELATORI FOTONI SINGOLI CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE  Fotorivelatori per RICH  COMPASS RICH-1  Upgrade ALICE (VHMPID)  5 anni di lavoro   caratterizzate > 50 differenti THGEM   ottimizzazione dei parametri geometrici ed operativi   In parallelo :   Ingegnerizzazione verso le grandi dimensioni Wires (Drift) Wires (protection)

21 THGEM: RIVELATORI A LIQUIDI NOBILI Rivelatori a THGEM in ambiente criogenico (alternativo a GEM)  gas / liquido (con finestra) / doppia fase CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE Esempi di utilizzo nella fisca fondamentale: rivelatori a Ar-L per fisca e astrofisica, decadimento del p

22 CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE RD51

23 RD51  I MPGD sono nati grazie ad alcuni geniali inventori  Questo settore ha ricevuto un fondamentale boost grazie a RD51: “ The proposed R&D collaboration, RD51, aims at facilitating the development of advanced gas-avalanche detector technologies and associated electronic-readout systems, for applications in basic and applied research.” (RD51 proposal, 28/7/ 2008)   RD51 approvata (5/12/2008) per 5 anni. – Si sta richiedendo il prolungamento. CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE > 70 Istituti da 4 continenti: > 70 Istituti da 4 continenti: Europa, Nord e Sud America, Asia, Africa ~ 500 fisici ~ 500 fisici

24 RD51OBIETTIVI In generale: progredire nello sviluppo tecnologico dei MPGD  Sviluppo rivelatori innovativi  Ottimizzare le architetture (***)  Sviluppare nuove geometrie e nuove tecniche (***)  Sviluppare standard comuni di test e qualita’ (**)  Ottimizzare la comunicazione e la condivisione di conoscenze/esperienze/risultati (***) !!!  Sviluppo di strumenti  Sistema di lettura elettronica dedicato, modulare ed estendibile (***)  Sviluppare e mantenere un software package per la simulazione dei rivelatori a gas (in particolare MPGD) (***)  Trasferimento tecnologico all’industria per produzioni di massa (**)  Sviluppo di infrastrutture comuni  test beam comune (**)  attrezzature comuni per la produzione (***)  Un ponte verso l’applicativo  Collaborazione con l’industria per le applicazioni (*) CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE

25 Problematiche manutenzione di Garfield ++ Sezioni d’urto (MAGBOLTZ, coll. Con LXCAT) le scale degli elettrodi sono ~ libero cammino medio e - simulazione del trasporto a distanze micrometriche garndi variazioni E su scale micrometriche (FEM, NEBEM) RD51, ESEMPI DI ATTIVITA’ CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE Scalability from small to large system Common interface for replacing the chip frontend Integration of proven and commercial solutions for a minimum of development availability of a very robust and supported DAQ software package Scalable Readout System (SRS) Strumenti per la simulazione Silumazione, migliorie eff. fisici: - - Penning transfer - - fluttuazione del guadagno - - rivelazione dei n - - feedback dei fotoni - - fluorescenza VUV Specifico per MPGD guadagni e charging up del dielettrico

26 RD51, ESEMPI DI ATTIVITA’, cont. CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE LABORATORIO ED ATTREZZATURE COMUNI PER LO SVILUPPO e LA PRODUZIONE RICERCA DI PARTENER INDUSTRIALI PER LA PRODUZIONE MASSICCIA GEM Technology : New Flex (Korea, Seoul) Tech-ETCH (USA, Boston) Scienergy (Japan, Tokyo) Techtra (Poland) THGEM Technology : ELTOS S.p.A (Italy, Arezzo) PRINT ELECTRONICS (Israel) Micromegas Technology : TRIANGLE LABS (USA, Nevada) ELTOS S.p.A. (Italy, Arezzo) SOMACIS (Italy, Castelfidarco) CIREA (France, CHOLET) PARTNERPOTENZIALI INDUSTRIALI: rinnovamento e potenziamento del laboratorio CERN di supporto a sviluppo e produzione prototipi MPGD (parco macchine utensili e lavorazioni chimiche) progetto approvato (2009) dal CERN, possibile anche attraverso un finanziamento UE – progetto AIDA OBIETTIVI: GEM50 x 50 cm 2 GEM, single mask50 x 100 Bulk MM100 x 200 THGEM100 x 200

27 RD51: GLI EVENTI  2 meeting di collaborazione RD51 / y dal maggio 2008  2 miniweek RD51 / y: formato miniworkshop  Promossa una serie di conferenze dedicate con cadenza biennale  MPGD2009 Kolompary, Grecia  MPGD2011 Kobe, Giappone  MPGD2013 Saragozza, Spagna  Le scuole di RD51per ricercatori giovani e non  GEM & Micromegas & assembly and training, Feb (fra i docenti: G. Bencivenni)  MPGD simulation: 19-21/1/2011  Contributions to the EDIT School: CERN; Fermilab  Gli incontri a carattere tecnologico  Industrial Applications of MPGDs – Annecy – April 26-27, 2012 CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE

28 RD51 & INFN INFN in RD51(coordina G. Catanesi): CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE Contributi INFN a RD51  Nel team editoriale del proposal:  S. Dalla Torre  Management Board  G. Bencivenni  S. Dalla Torre  Chair del Collaboration Board:  S. Dalla Torre Bari Cagliari Trieste PisaSiena Torino LNF Sapienza Napoli LHCb KLOE2 COMPASS TOTEM ATLAS CMS Roma 3 Sanita’ (+ BA, CT, GE) NEW JLAB12 - CSN III CSN I

29 CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE CONCLUSIONI

30 MPGD: la nuova frontiera dei rivelatori a gas  gia’ ampiamente utilizzati in esperimenti di fisica nucleare e subnucleare  HeraB  COMPASS  stanno conquistando un posto importante negli esperimenti LHC  sono gia’ utlizzati in LHCb, TOTEM  sono proposti per gli upgrade di ATLAS, CMS, ALICE  Sono trasversali all’uso in varie branche della ricerca fondamentale  lettura TPC T2K  lettura ionizzazione e scintillazione in rivelatori criogenici a liquidi nobili  TPC e calorimetria a ILC  Ideali per applicazioni, ad esempio:  Rivelazione di neutroni  Monitor di fascio  Dosimetria in ambienti radioattivi CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE

31 IL RUOLO di RD51  Con RD51:  da poche applicazioni di avanguardia  una folla di progetti di ampio respiro e larga scala  Continuazione di RD51, le sfide   Consolidamento della tecnologia :  Ingegnerizzazione delle tecnologie esistenti  Sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche  Studio di materiali e tecnologie alternative per migliorare le performances degli MPGD  Nuove geometrie  Integrazione con altre tecnologie  Produzione di massa e industrializzazione  Individuazione e sviluppo di nuove applicazioni, ad esempio:  Portal imaging in radio/hadro terapia  Imaging di contaminazione di radioisotopi  emettitori  Trasferimento culturale: scuole al CERN e nel mondo CSNI, Milano 25-26/3/2013 MPGD & RD51 Silvia DALLA TORRE