Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
comunità della pianura bresciana
Advertisements

“L’ Università in Emilia Romagna, uno sguardo d’insieme”
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi
Gli Istituti Tecnici.
Il sistema italiano degli studi. nido Asilo nido 6 mesi - 3 anni.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore Edito dal MIUR.
Presentazione Offerta formativa Atenei Abruzzesi 24 Novembre 2010 LAquila.
Quali orizzonti per i neolaureati lombardi? Settori e indirizzi 26 settembre 2012 SPECULA LOMBARDIA.
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
CdS di nuova istituzione e ridefinizione
MiniMat 2005 Progetto di Ateneo per il recupero della preparazione di base in Matematica Coordinatore: Stefania DeStefano Dipartimento di Matematica.
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO SECONDA RIGA NOME DIPARTIMENTO.
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO. Spazio libero per eventuale altra specifica Titolo della presentazione DIGITARE NOME DIPARTIMENTO.
ragazzi – scuole - società
SUGGERISCE modifiche tecniche alle tabelle delle attività formative indispensabili CUN PARERE DECRETO MINISTERIALE … verbale parere generale.
Ingegneri dArgento 1983/ /09 Rende 23 maggio 2009 Università della Calabria Facoltà di Ingegneria.
AGRUR AGRUR Area Gestione Risorse Urbane e Rurali.
Università degli Studi di Milano Facoltà di Farmacia.
Università degli Studi di Milano Facoltà di Farmacia.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Corsi di Laurea BIOTECNOLOGIE SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE NATURALI
"Operazione Orientamento"
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
La nascita dellAssociazione Collegio di Cina Breve cronistoria dicembre 2004, visita di Stato dellex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
Fisica, Chimica, Matematica + strumenti informatici
CORSO DI STUDIO IN SCIENZA DEI MATERIALI Internet: Lo studio dei materiali esistenti.
Orientamento Universitario Liceo Classico Garibaldi
CARICO ORARIO SETTIMANALE
Orientamento Universitario Liceo Classico Garibaldi.
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
Da dove veniamo….. La Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, una delle più antiche d’Italia, trae le sue origini dalla.
Giornata di Accoglienza e di Orientamento per gli studenti delle Scuole Superiori 18 marzo 2015 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE.
REPORT DI CONTABILITA’ ANALITICA ANNO 2012 UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE.
Ammissione ai Corsi di Studio del DInCi. Come si accede al CdL in Ingegneria Civile?  Il CISIA è un consorzio interuniversitario che ha sede a Pisa e.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
Patrimoni Culturali e Turismo: il caso dei Claustri di Altamura
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO SECONDA RIGA NOME DIPARTIMENTO TERZA RIGA NOME DIPARTIMENTO.
Laboratorio di Genetica medica
Facolta’ dell’Universita’ di Pisa
Università di Pisa Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni Giuliano Manara Presidente.
Banca dati gestita a livello regionale Per iscrizione è necessario possedere i requisiti richiesti e compilare scheda iscrizione reperibile sul sito della.
1 Università degli Studi di Cagliari Riforma universitaria e servizi di orientamento 12/10/2010 Centro Orientamento d’Ateneo –
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università dell’Aquila.
EPIDEMIOLOGIA GENETICA E MOLECOLARE
Conferenza per l’Ingegneria CopI
Genere: donna, sapiente Genere: donna, sapiente Gabriella Salinetti Nucleo di Valutazione di Ateneo Le donne della Sapienza Pari opportunità per pari capacità?
PIANO DI STUDI Giulia Pasqualin Corso di laurea in INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO.
Corso di laurea in INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO.
FACOLTA’ DI SCIENZE MM.FF.NN. Agripolis febbraio 2011.
Corso di laurea in “Informazione scientifica sul farmaco” Piano di Studi di Baldo Chiara.
Coordinamento Regionale C.so Allamano, 126/A – Grugliasco (TO) - Tel. 011 –
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
BENVENUTI.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BIOTECNOLOGIE MEDICHE e MANAGEMENT IN MEDICAL BIOTECHNOLOGY (laurea a doppio titolo: ITALIA/SPAGNA) C OORDINATORE : Prof.ssa.
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base  Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente  Dipartimento di Ingegneria Industriale e.
SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE
Sezione offerta formativa segreterie studenti e diritto allo studio, post lauream La riforma a Ca’ Foscari Argomenti Fasi e tempi della riforma Modifiche.
Intervento a cura di michele puglisi LIUC-Università Cattaneo Tradate – 30 marzo 2016 Liceo Marie Curie SCEGLIERE L’UNIVERSITA’ NEL XXI SECOLO.
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
Progetto Internazionalizzazione dei Corsi di Studio Bando Assegnazione contributi mobilità studenti e/o Visiting Professors L’Università Degli.
L’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere nel sistema scolastico secondario italiano Cecilia Robustelli (Accademia della Crusca) 9 th Annual.
Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica.
La nuova organizzazione dell'Alma Mater. legge 240/ di 56 Art. 2 comma 2 a) semplificazione dell'articolazione interna, con contestuale attribuzione.
Formazione Docenti e Staff I campus Budget Ricerca e Trasferimento tecnologico Quadro generale Relazioni internazionali.
La scelta del Curriculum I crediti liberi (insegnamenti, altre attività formative, ECDL, etc) Lo stage I corsi di laboratorio del 3° anno Il piano carriera:
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI BRESCIA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA L’UNIVERSITA’
1 POLO TECNICO PROFESSIONALE IFTS /2sem. MAGISTRALE LAUREA Strutture formative formativeaccreditate Licei Istituti Istituti Tecnici Professionali PASSAGGI.
CampusCampania BASINF
Consiglio Nazionale delle Ricerche
LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO
Transcript della presentazione:

Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia Dipartimento di Scienze Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DICEM)

Strutture Primarie DIPARTIMENTO DELLE CULTURE EUROPEE E DEL MEDITERRANEO: ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI (DICEM) SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI SCUOLA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

DIPARTIMENTO DELLE CULTURE EUROPEE E DEL MEDITERRANEO: ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI (DICEM) CORSO DI LAUREA Operatore dei Beni Culturali (Matera) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Architettura (Matera) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Scienze del turismo e dei patrimoni culturali (Matera)

SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI CORSI DI LAUREA Tecnologie Agrarie (Potenza) Tecnologie Alimentari (Potenza) Scienze Forestali e Ambientali (Potenza) CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Scienze e Tecnologie Agrarie (Potenza) Scienze e Tecnologie Alimentari (Potenza) Scienze Forestali e Ambientali (Potenza) CORSI DI LAUREA MAGISTRALE INTERNAZIONALI Viticoltura & Ambiente (Potenza) doppio titolo con l’Università di Reims (Francia) Gestione sostenibile della qualità alimentare (Potenza) titolo multiplo con l’Università di Montpellier (Francia) e Mediterranean Agronomic Institute of Zaragoza (Spagna)

SCUOLA DI INGEGNERIA CORSI DI LAUREA Ingegneria Civile e Ambientale (Potenza) Ingegneria Meccanica (Potenza) CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Civile (Potenza) Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (Potenza) Ingegneria Meccanica (Potenza) Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell’Informazione (Potenza)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE CORSO DI LAUREA Studi Umanistici (Potenza) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Scienze della Formazione Primaria (Matera) CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Scienze Filosofiche e della Comunicazione (Potenza) Storia e civiltà europee (Potenza) Archeologia e studi classici (Potenza)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CORSI DI LAUREA Biotecnologie (Potenza) Chimica (Potenza) Scienze Geologiche (Potenza) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Farmacia (Potenza) CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Biotecnologie per la diagnostica medica, farmaceutica e veterinaria (Potenza) Scienze chimiche (Potenza) Geoscienze e Georisorse (Potenza)

Portale di Ateneo

Sito C.A.O.S. orientamento.unibas.it

Pagina Facebook

Twitter

Centro di Ateneo Orientamento Studenti Università degli Studi della Basilicata Numero verde