Domanda Si propaga il suono nell’oceano?. La luce e il suono sono i due principali veicoli di trasferimento di informazioni usati nella comunicazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Body waves in media with depth dependent properties
Advertisements

È proprio grazie alleffetto serra che è stato possibile lo sviluppo della vita sulla terra, perché vengono evitati eccessivi squilibri termici caratteristici.
CARATTERISTICHE FISICO-CHIMICHE DEL MARE
ONDE.
Scuola di Istruzione Secondaria di
Classroom presentations to accompany Understanding Earth, 3rd edition
Energia idrica Moto ondoso Fuel Cells
Why? human comfort energy usage air quality security Governing Factors: citys meteorology pollutant emissions and where topography landuse Urban Airflow.
Queuing or Waiting Line Models
CHOOSE LANGUAGE. MARINE POLLUTION WASTE DISPOSAL NOISE POLLUTION AIR POLLUTION BACK TO HOMEPAGE.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Sequenze Ripetitive di Dna
FISICA DEGLI ULTRASUONI ed ARTEFATTI
Annunciare, proclamare un messaggio, un mistero Announce, proclaim a message, a mystery Proclamare la Buona Novella tramite la testimonianza della.
+.
L’IDROSFERA.
Motor Sizing.
VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ DELL’ARIA in VIMERCATE ATTRAVERSO BIOMONITORAGGIO AMBIENTALE DEI LICHENI EPIFITI 1 G indirizzo Aziendale Turistico IIS FLORIANI.
A man has decided to include in his home intelligent systems to monitor the home. He installed two water pulse counters into the central water system.
C, H, N, O compongono 96% del materiale vivente
M. Cristina De Sanctis and the VIR team Istituto di Astrofisica Spaziale e Planetologia INAF Roma Giornate della Planetologia Roma 2014.
Let It Be Let It Be – Beatles 1969.
How can wineries in our region save water and energy? By: Leonardo.M.
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
Saving Water & Energy How can we save water and energy in the Tomato industrial agricultural crops? Matteo R. Class 4°B IIS “G.Garibaldi” a.s
WE CLEAN THE WORLD FOR A BETTER FUTURE. EARTH DAY.
Fluttuazioni breve periodo 33 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 33 – Il rapporto di scambio di breve periodo tra inflazione e disoccupazione.
Sicily (Italian and Sicilian: Sicilia) is an autonomous region of Italy in Europe. Of all the regions of Italy, Sicily covers the largest surface.
25 ottobre 2010Propagazione in Esterno1 Propagazione del suono in ambiente esterno.
11 novembre 2010Parametri Acustici (ISO 3382) 1 Misura della risposta all’impulso Parametri Acustici temporali e spaziali.
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
Viruses.
Pronomi Personali Soggetto
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
From this year, by kind permission of Taeco S.r.l., the Working Retrievers Club Italia has the pleasure to award the prize “Big Hunter Project”. This.
John Winston Ono Lennon was an English musician. From 1962 to 1970 he was a composer and singer (soloist) of the musical group the Beatles. Along with.
I sistemi di gas dei rivelatori di muoni del barrel di CMS (DT e RPC) Paolo Giacomelli - INFN Bologna.
Veronica Pellegrini III Liceo 2010/2011. Mare e oceano Mare POCO profondo Sistema marino CHIUSO Bacino stabile Mari mediterranei Mari adiacenti Oceano.
SUMMARY High efficiency motors RIEPILOGO Motori ad alta efficienza RIEPILOGO Motori ad alta efficienza.
SUMMARY Dinamic analysis RIEPILOGO Analisi dinamica RIEPILOGO Analisi dinamica.
SUMMARY Grounding installations and leakage breakers RIEPILOGO Impianti di terra e interruttori differenziali RIEPILOGO Impianti di terra e interruttori.
Esercizi numerici Prova di Fisica 4 (10 crediti) COGNOME………………….. 6/07/2009 NOME……………………….. 2) Due lenti convergenti, entrambe di lunghezza focale f 1.
Stefano Rufini Tel
RIEPILOGO Transistor JFET
SUMMARY Transmission and distribution of the electric energy RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione.
SUMMARY Thyristors RIEPILOGO I thyristor RIEPILOGO I thyristor.
Geothermal energy Geothermal energy is a renewable energy and can be obtained by tapping into The heat of the earth's hydrothermal sites. The water that.
SUMMARY Applications of synchronous motors and stepper motors RIEPILOGO Applicazioni dei motori sincroni e dei motori passo-passo RIEPILOGO Applicazioni.
Marche is a region in the centre of Italy. Her most important town is Ancona. In this region there is our city, called… Le Marche è una regione del.
Let It Be – Beatles When I find myself in times of trouble Mother Mary comes to me Speaking words of wisdom, let it be. And in my hour of darkness.
With the participation of and supported by I Contratti di fiume per la buona governance di acqua e territorio Massimo Bastiani Coordinatore del Tavolo.
Wind Waves Stewart: Capitolo 16.. Deep- and Shallow-Water Motion.
 Riciclo e riutilizzo dell'acqua  Sensibilizzare il pubblico sugli sprechi  Salvaguardare l'ambiente.
Corso di formazione Progetto Low Noise PON 01_01878 Dott.ssa La Rosa Daniela Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Catania Viale A.Doria,
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
PASQUA IN AUSTRALIA. Il Venerdì Santo le persone religiose vanno in chiesa. On Good Friday religious people go to church. Nessuno va a lavoro. No one.
PROGETTO COMENIUS Partenariato Scolastico Multilaterale Anno 2012/2013 CIRCOLO DIDATTICO S.G. BOSCO- BIANCAVILLA- CT.
Il pitone propone agli altri serpenti di costruire un bosco dove vivere protetti dagli uomini. The python offers to other snakes to build a forest where.
I segnali odorosi Le piante comunicano tra loro attraverso la trasmissione di composti organici volatili (in forma gassosa). The plants communicate with.
Riserva cognitiva, demenza e differenze di genere Massimo Musicco ITB-CNR Fondazione IRCCS Santa lucia.
Angolo tra due rette e bisettrice
THE ECOSYSTEM LAKE BOLSENA
E-CLIL PROJECT SCUOLA PRIMARIA CORSANO
Buy Escitalopram Uk L’intervento consiste nella correzione della curva seguita dalla realizzazione di artrodesi delle vertebre comprese nella curva stessa.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Convezione
VM TWO VARI ORIENTAMENTI ATTACCHI INNOVATIVI DOPPIA ESPOSIZIONE
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Parametri Acustici (ISO 3382)
Preliminary results of DESY drift chambers efficiency test
Transcript della presentazione:

Domanda Si propaga il suono nell’oceano?

La luce e il suono sono i due principali veicoli di trasferimento di informazioni usati nella comunicazione umana e animale. Sulla terraferma, il suono si attenua su distanze molto più brevi rispetto alla luce, ragion per cui la luce è l'opzione più adatta alla comunicazione su grandi distanze. La situazione opposta si incontra nell'oceano: mentre la luce non penetra molto a fondo in acqua, il suono può viaggiare su grandi distanze e pertanto essere utilizzato ? da parte degli animali e dell'uomo - per diversi scopi, come ad esempio la scandagliatura del fondo, la comunicazione, la localizzazione di oggetti e le misure sottomarine. Informazioni dettagliate sulla velocità del suono (come la velocità di fase delle onde acustiche) è essenziale per queste applicazioni. La velocità del suono c è funzione della temperatura T, della salinità S, della pressione p e varia tra 1400 m s-1 e 1600 m s-1. In mare aperto c è influenzata dalla distribuzione di T e p ma non molto dalla S; diminuisce al diminuire di T, p e S. La combinazione della variazione di questi tre parametri con la profondità genera, lungo il profilo verticale, un minimo della velocità del suono a profondità intermedie.

La velocità del suono (m/s) nell’acqua marina può essere valutata con la relazione: c = ,61t – 0,045 t² + 0, 0182 h + 1,3 (s - 34), nella quale t è la temperatura (in °C), h la profondità (in m) sotto il livello del mare, s la salinità

Sound in Sea Water F Sound is transmitted better in water than it is in air F Sound velocity in the ocean is about 1500 m/s, or about 4 times its speed in air F Sound velocity increases with pressure and temperature

SOFAR Sound Channel FSound is focused into the SOFAR channel because it is a low velocity region FSound is transmitted best through this channel -- good for whales and submarines (e.g., “Hunt for Red October”) FSound is focused into the SOFAR channel because it is a low velocity region FSound is transmitted best through this channel -- good for whales and submarines (e.g., “Hunt for Red October”)

Important Gases in the Ocean FOxygen -- Respiration, Decomposition FCO 2 -- Photosynthesis, CaCO 3 FNitrogen -- Nutrient for growth (NO 3 ) FMethane -- a product of decomposition FOxygen -- Respiration, Decomposition FCO 2 -- Photosynthesis, CaCO 3 FNitrogen -- Nutrient for growth (NO 3 ) FMethane -- a product of decomposition

Photosynthesis and Respiration FBiology interacts with the Chemistry

Dissolved Oxygen

Biochemical Recycling

Summary: Biochemical Cycles FElements enter oceans through rivers FGases enter oceans thru air-sea boundary FBiology alters distribution of elements (“nutrients”) and gases FOcean circulates nutrients to surface, but only in a few places (called “upwelling”) FInteraction of physics, chemistry and biology => geological record (sediments) FElements enter oceans through rivers FGases enter oceans thru air-sea boundary FBiology alters distribution of elements (“nutrients”) and gases FOcean circulates nutrients to surface, but only in a few places (called “upwelling”) FInteraction of physics, chemistry and biology => geological record (sediments)