Mendel e le unità ereditarie (1865). La dominanza (primo principio di Mendel).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Genetica formale Modalita’ della trasmissione dei caratteri da una
Advertisements

Gli antigeni di membrana dei globuli rossi
9.9 Molte malattie ereditarie umane sono controllate da un singolo gene Alcuni esempi di malattie ereditarie umane: Tabella 9.9.
Dalle leggi di Mendel ad oggi
MEIOSI Quelli che seguono sono elementi di base per comprendere la meiosi. Per semplicità non viene preso in considerazione il fenomeno del crossing over.
1) Dominanza incompleta
ANALISI MENDELIANA GENOTIPO: costituzione genetica di un individuo, sia riferito ad un singolo gene, sia all’insieme dei suoi geni. FENOTIPO: manifestazione.
La teoria cromosomica dell'ereditarietà mette in relazione il comportamento dei cromosomi con l'eredità dei caratteri secondo Mendel  Il meccanismo con.
1. Nelle cavie il pelo ruvido ( R ) è dominante sul pelo liscio ( r )
SCAMBIO E MAPPE GENETICHE
MENDEL 07/01/10.
MONOIBRIDISMO Monoibridismo nei bovini . Comportamento ereditario del colore dei mantelli semplici nei bovini in F1 e F2.
Leggi di Mendel terminologia Prima legge Seconda legge
La Drosophila Melanogaster (o moscerino della frutta)
1° legge di Mendel: Principio della Segregazione
La genetica studia: dei geni Il funzionamento
La genetica studia: Il funzionamento La trasmissione da una generazione allaltra La variazione dei geni I geni sono i fattori che determinano lereditarietà
La genetica studia: Il funzionamento La trasmissione da una generazione allaltra La variazione dei geni I geni sono i fattori che determinano lereditarietà
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
LEGGI DI MENDEL.
Clonaggio funzionale Clonaggio posizionale
Esercizio.
LA GENETICA CLASSICA.
Teoria cromosomica dell’ereditarietà
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Cap. 10 La genetica mendeliana pp
Liceo scientifico “G.B.Grassi”
Cap. 11 Base cromosomica dell’eredità pp
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Cap. 13 Mappatura dei geni negli Eucarioti pp
OGNI PAIO DI CROMOSOMI CONTIENE GLI STESSI GENI NELLO STESSO ORDINE MA NON NECESSARIAMENTE IN FORMA IDENTICA. ALLELI: FORME DIVERSE DI UNO STESSO GENE.
Le origini della genetica
Esperimenti di Mendel Mendel ha adottato come organismo modello la pianta di pisello odoroso Pisum sativum e ha concentrato la sua attenzione su caratteri.
La trasmissione dei caratteri ereditari
Genetica Mendeliana Presupposti
Mendel e le sue leggi.
Mendel e l’ereditarietà
La genetica.
Le combinazioni teoricamente possibili sono 223, cioè > 8 milioni
Genetica: Lo studio dell’eredità
Costruzione delle mappe genetiche: mappa genetica della Drosophila
La Genetica.
La Genetica.
LE LEGGI DI MENDEL.
MEIOSI E RIPRODUZIONE SESSUATA
LA GENETICA… …e le leggi di Mendel Prof.ssa Filomena Mafrica.
TRASMISSIONE EREDITARIA NELL’UOMO DISCONOSCIMENTO PATERNITA’
MEIOSI in cui non avviene la ricombinazione
Esercitazione di Genetica - 5
1. Un incrocio fra due piante, una a fiori blu scuro ed un altra a fiori bianchi produce una F1 tutta a fiori blu chiaro. Reincrociando la F1 si ottiene.
Gli alunni scrivono ciò che già sanno sull’argomento.
UN SISTEMA SPERIMENTALE CONTROLLATO E FACILE DA MANIPOLARE GENETICAMENTE.
Alcune cellule si dividono solo in presenza di segnali chimici esterni detti fattori di crescita. Ad es. le piastrine che giungono in una lesione producono.
Crossing over: rottura e scambio di parti di cromatidi e loro successiva ricongiunzione.
Tutti i segreti della GENETICA. Genetica La GENETICA è la scienza che studia i geni,l’eredità e la variabilità genetica degli organismi.
La mancanza di pigmentazione nell’uomo (e non solo) è definita albinismo e dipende da un fattore ereditario recessivo “a”. Il dominante “A” è invece responsabile.
RICHIAMI DI GENETICA La meiosi Le leggi di Mendel L’associazione
Principi mendeliani: 1865 G. Mendel ( ).
Transcript della presentazione:

Mendel e le unità ereditarie (1865)

La dominanza (primo principio di Mendel).

Ipotesi delle unità ereditarie e principio della segregazione. Geni (Johannsen) e forme alleliche. Dominanza e recessività. Basi cromosomiche del primo principio di Mendel.

La meiosi nel monoibrido

Secondo principio di Mendel: la segregazione g

Il reincrocio Terzo principio di Mendel: la segregazione indipendente

Segregazione indipendente senza crossing-over.

Segregazione indipendente con crossing-over.

La segregazione del diibrido in assenza di dominanza

I poliibridi

Autofecondazione ed omozigosi 400

Alleli multipli, polimorfismo genetico e codominanza: i gruppi sanguigni del sistema ABO nell’uomo

Donna Rh- rhrh Uomo Rh+ RhRh o Rhrh Uomo Rh- rhrh 1° figlio Rh- rhrh 2 a gravidanza Rh+ 1° figlio Rh+ Rhrh OK 2 a gravidanza Anticorpi anti Rh Donna con anticorpi anti Rh E OK Fattore Rh

Pleiotropia: si verifica quando un gene condiziona più caratteri Penetranza ed espressività- Alberi genealogici

ASSOCIAZIONE, SCAMBIO E MAPPE GENETICHE

La ricombinazione dei geni associati

Effetti genetici del crossing-over

Crossing-over e mappe genetiche negli organismi diploidi Mais: cariossidi colorate C, cariossidi bianche c; cariossidi piene Sh, cariossidi collassate sh. Conseguenze del reincricio CcShsh x ccshsh Disposizione lineare dei geni lungo il cromosoma CentiMorgan) cM): distanza lungo il cromosoma che fa avvenire 1 crossover ogni cento prodotti della meiosi.

1 cM: distanza in unità di mappa che fa ottenere 1 crossover ogni 100 prodotti della meiosi; 1 crossover ogni 100 prodotti della meiosi = 1 crossover ogni 25 meiosi; 1 crossover ogni 25 meiosi = 4 crossover ogni 100 meiosi; da ciascuna meiosi con crossing over (c-o) si ottengono 2 gameti crossover (ricombinanti) e due gameti non crossover (parentali); quando si ha il 100% di meiosi con c-o si ottengono quindi il 50% di gameti parentali e il 50% di gameti ricombinanti, esattamente come nel caso della segregazione indipendente; geni associati sullo stesso cromosoma ma molto distanti tra loro possono quindi segregare in maniera indipendente; sulla base di quanto sopra indicato, in assenza di segregazione indipendente si può affermare che i due geni in esame sono associati, ma in segregrazione indipendente si può solamente affermare che i due geni o sono su coppie diverse di cromosomi omologhi o sono sullo stesso cromosoma a più di 50 cM.

Il nono gruppo di associazione del mais Effetto del C-O multiplo sul calcolo delle distanze di mappa: il test dei tre punti In associazione, la percentuale di gameti ricombinanti è ½ della percentuale di meiosi con c-o.

Test dei tre punti CcWxwxShsh X ccwxwxshsh Fenotipi in F2 C-Wx-Sh c-wx-sh C-wx-sh- 509 c-Wx-Sh- 524 C-wx-Sh c-Wx-sh- 4,654 C-Wx-sh- 20 c-wx-Sh- 12 Parentali Crossover singoli Crossover doppi Posizione del gene centrale: il gene centrale è quello che nei crossover doppi ha cambiato di posizione rispetto agli altri due con riferimento alla situazione presente nei gameti parentali: nel nostro caso è Sh Fenotipi in F2 C-Sh-Wx c-sh-wx C-sh-wx c-Sh-Wx- 524 C-Sh-wx c-sh-Wx-- 4,654 C-sh-Wx 20 c-Sh-wx- 12

C Sh Wx c sh wx Genotipi parentali (linee pure): CCShShWxWx e ccshshwxwx Fenotipi in F2 C-Sh-Wx Parentali c-sh-wx Parentali C-sh-wx c-o singoli tra C e Sh c-Sh-Wx- 524 c-o singoli tra c e sh C-Sh-wx c-o singoli tra Sh e Wx c-sh-Wx-- 4,654 c-o singoli tra sh e wx C-sh-Wx 20 c-o doppi c-Sh-wx- 12 c-o doppi Distanza tra C e Sh: ( )/ = = = 2,32 cM Distanza tra Sh e Wx: ( )/ = 0,1995 = 19,95 cM

c sh wx C Sh Wx 2,32 19,95 22,27 Senza considerare il gene centrale la distanza tra C e Wx sarebbe stata calcolata per difetto: ( )/ = 0,2213 = 22,13 Crossover doppi attesi: (2,32 X 19,95)/ = 0,0046 = 0,46 % Crossover doppi ottenuti: 32/ = 0,0007 = 0,07% Coefficiente di coincidenza: 0,07/0,46 = 0,1522 = 15,22% Grado di interferenza: 1 - 0,1522 = 0,8478 = 84,78%