Powerpoint Templates Page 1 Powerpoint Templates Azienda Sanitaria Regionale USL Valle d’Aosta Area Tecnico-Amministrativa Azioni mirate alla semplificazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL COMITATO DI DIPARTIMENTO
Advertisements

CONFERENZA dei SERVIZI del DISTRETTO VT 5
Ospedale Versilia Lido di Camaiore Centro Procreazione Assistita “E
CORSO SULLA PRESA IN CARICO DELL’UTENTE
ESENZIONE TICKET SANITARI
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
PRESENTAZIONE DELL'ATTO AZIENDALE
Dr.ssa Nilla Viani Direttore Operativo A.V.E.N Roma, 14 aprile 2010
LASP e il governo degli interventi di prevenzione Sala Tevere Regione Lazio Roma, 20 gennaio 2009 Domenico Di Lallo Convegno Regionale.
un sistema di sorveglianza sulla salute delle persone con diabete
Società della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest F ront office integrato dei servizi socio- sanitari, risposte a utenti fragili e a bisogni complessi S.
“PROGETTO SCUOLA” di G.Cuscina’
Quale diritto alla salute?
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Incontro Regionale Ore Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti 23 - Torino Tutta la cittadinanza.
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
Dipendenze e medicina di iniziativa
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
Carta Nazionale dei Servizi scheda tecnica. cosè la CNS è una carta plastificata dotata di microprocessore (smart card) con una memoria interna di almeno.
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Milano – 31 Gennaio 2006 Da Milano sicura a Milano migliore.
Gcm. Metodologia di analisi (su soggetti) criteri di definizione di diabetico: almeno una delle seguenti condizioni: ­ 2 o + glicemie maggiori.
FORMAZIONE PROFESSIONE PROFESSIONE RICERCA MANAGEMENT SVILUPPO CONTINUO DELLA.
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI NOVITA SULLA SORVEGLIANZA SANITARIA.
La donna, il lavoro, la disabilità Gran Guardia Verona 9 marzo 2013
Linee guida per i siti web della PA Linee guida per i siti web delle Aziende ed Istituti Pubblici del Servizio Sanitario Regionale e per lutilizzo della.
Servizio di Medicina Preventiva nelle Comunità
COMPILAZIONE DELLA RICETTA E MOBILITA’
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai servizi degli Enti Locali Presidente Alberto Daprà Convegno AICA 20 settembre 2007.
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Convegno Milano CHRONIC CARE MODEL
Prescrizione Prenotazione Normativa ticket Valutazione della richiesta
Sanità in Sardegna ad un Anno dalla Commissariamento delle Aziende Sanitarie Nel settembre 2009, la Giunta avviava lo spoil-system della sanità con lapprovazione.
IL CONTESTO La Giunta Regionale del Veneto ha istituito con delibera n°1829 del il Centro Regionale di Riferimento sul Farmaco. Esso si articola.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Azienda Ospedaliera Carlo Poma Customer Satisfaction 2010 Report dati Questionari ambulatoriali: 9169 Rilevazione aprile/dicembre 2010.
regole e modalità di accesso
Associazione Medici Sportivi FMSI Bolzano
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
CGIL SPI CGIL CISL FNP CISL UIL UILP UIL PROPOSTE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DIRETTIVI UNITARI SINDACATI PENSIONATI FIRENZE – 15 GENNAIO 2015.
UIL TOSCANA PROPOSTE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE RIUNIONE UIL-UILFPL-UILP 9 MARZO 2015.
Piano Regionale di governo delle Liste di Attesa Movimento 5 stelle Fano.
EFFETTO DEL BYPASS GASTRICO IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2 CON BMI >30 E
Le politiche della salute Francesca Moccia Coordinatrice nazionale Tribunale per i diritti del malato.
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
Il Piano per la Prevenzione della Corruzione
Carta Regionale dei Servizi
Attività libero-professionale: crederci ancora? Riccardo Spampinato Segretario Regionale CIMO-ASMD Sicilia Catania, 11 gennaio 2013.
La Gestione Integrata del Diabete nella Provincia di Modena
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
PARTECIPAZIONE DEI PROFESSIONISTI ALLE SCELTE ED AI PROCESSI DI GOVERNO DELLE AZIENDE  Garantire i più appropriati standard di assistenza  Assicurare.
La Porta Sociale – Lo Sportello Sanitario – Il Punto Unico di Accesso Ancona 19 – 20 giugno 2008 LO SPORTELLO UNICO DISTRETTUALE DI BOLOGNA Mirella Valdiserra.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
LA SALUTE DEL CITTADINO AL CENTRO DELLA GOVERNANCE LE RETI INTEGRATE TERRITORIO-OSPEDALE Organizzazione, Percorsi e Prescrizione Per Classi Di Priorità.
Art. 26 – Codice Deontologico 2006 La cartella clinica delle strutture pubbliche e private deve essere redatta chiaramente, con puntualità e diligenza,
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
Pasquale Falasca Epidemiologo Asl Lanciano Vasto Chieti
1 Progetto Tessera Sanitaria Articolo 50 del D.L. 30 settembre 2003 n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 Decreto.
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai Servizi degli Enti Locali.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
Il MMG e le attività di sorveglianza e prevenzione Alba - 16 aprile 2016 Maria Chiara Antoniotti Coordinatore regionale sorveglianze PASSI e Passi d’Argento.
Sportelli telematici e sistemi informativi geografici Un’opportunità per digitalizzare la pubblica amministrazione e migliorare i servizi offerti a cittadini.
Area Sanità e Sociale CODICE TRIAGE CODICE APPROPRIATEZZA ASSEGNATO ALL’ARRIVO IN PS STABILISCE LA PRIORITA’ DI TRATTAMENTO ASSEGNATO ALL’ARRIVO IN PS.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Giunta regionale Centro Regionale di Riferimento – Educazione Continua in Medicina – ECM PERCORSO FORMATIVO SPERIMENTALE PER L’ACCREDITAMENTO DELLA FORMAZIONE.
Bilancio di Esercizio Azienda Ospedaliero- Universitaria di Bologna CTSS 8 maggio 2013.
Tecnoassistenza nella Regione Umbria Dott.ssa Paola Casucci Direzione regionale Salute, Welfare. Organizzazione e risorse umane. Servizio mobilità sanitaria.
Transcript della presentazione:

Powerpoint Templates Page 1 Powerpoint Templates Azienda Sanitaria Regionale USL Valle d’Aosta Area Tecnico-Amministrativa Azioni mirate alla semplificazione amministrativa di specifici settori a forte impatto sulla popolazione ANNO 2010 Semplificazione del rilascio delle esenzioni per motivi di reddito; Semplificazione dell’iter relativo all’iscrizione del cittadino italiano al SSR Semplificazione dell’iter di approvvigionamento di alimenti per celiaci;

Powerpoint Templates Page 2 Powerpoint Templates Azienda Sanitaria Regionale USL Valle d’Aosta Area Tecnico-Amministrativa Azioni mirate alla semplificazione amministrativa di specifici settori a forte impatto sulla popolazione Semplificazione modalità di pagamento del ticket sanitario attraverso l’introduzione di ulteriori forme di pagamento; Semplificazione accesso alle prestazioni riferite a:  diabete mellito  ipertensione arteriosa senza danno d’organo  ipertensione arteriosa in presenza di danno d’organo  soggetti affetti da patologie neoplastiche maligne ANNO 2011

Powerpoint Templates Page 3 Powerpoint Templates Azienda Sanitaria Regionale USL Valle d’Aosta Area Tecnico-Amministrativa Accentramento del sistema di prenotazione delle prestazioni rese in regime di libera professione intramuraria del personale medico e dirigenza del SSR