Scuolascarperiasanpiero.gov.it Alunno: Alessio Rapi Classe: 3F Materia: Scienze Data:30/04/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.I.S. Leopoldo Pirelli Relazione illustrativa
Advertisements

Presentano e. Comune di Lissone Per una maggiore sicurezza nelluso delle nuove tecnologie Per evitare la diffusione di contenuti illegali e dannosi.
Gli effetti del calore.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Le reti informatiche Il valore dell’informazione non dipende dal suo contenuto ma dalla velocità in cui viene divulgata. È quindi importante, saper elaborare.
RETI INFORMATICHE.
Apparato scheletrico Apparato muscolare
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.
Guglielmo Marconi e il wireless
Animali transgenici Che cosa sono?
IL RADON.
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
Tipologie di collegamento DSL: Linee multiplex: ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line: 1,5 Mbps-384 kbps ADSL2 come la precedente con velocità massima.
Milano, 11 Febbraio 2009 Osservatorio WiMAX: Broadband Wireless in Italia Daniela Rao TLC Research Director IDC Italia Vice presidente ANFoV.
CELLULE STAMINALI EMBRIONALI (ES)
Il più noto ed importante per quanto riguarda l’uomo è quest’ ultimo: il trasferimento di nucleo (nucleo transfert). E’ stato sperimentato in Scozia (1997.
L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO e la donazione
GENERATORE FOTOVOLTAICO
Cellule staminali Sono le cellule in grado di autorinnovarsi, rimanendo indifferenziate ma creando una specie di cellule specializzate. Esse possono essere.
Lo si sente, sussurrato con maggiore o minore convinzione, anche dai non "addetti ai lavori"… In effetti, però, non sono in molti a conoscerne l'effettivo.
Dai Nativi Digitali ai Mobile Born
CLASSE I° C. Da una recentissima indagine conoscitiva 2010 di Telefono Azzurro ed Eurispes sulla condizione dellInfanzia e delladolescenza, emergono.
In una dimensione quotidiana come questa,è sempre più normale che ognuno abbia il proprio cellulare,dal più semplice al più moderno!
Uso del telefono cellulare e rischi per la salute
La storia del telefono.
Modulo 1 – la sicurezza dei dati e la privacy u.d. 7 (syllabus – 1.7.2)
Autori Giovanni Rossi e Matteo Tofacchi
Gli Alunni della Classe 3° I
Cellule staminali.
La Piazza in Rete Analisi Preliminare. Portare la rete wireless wi-fi per cittadini e turisti in Piazza Chanoux Obiettivo.
DOMANDE FINALI 1) Cosè un campo elettromagnetico? 2) Che cosa si intende per frequenza di un campo elettromagnetico? 3) Che differenza esiste tra alte.
Le microonde appartengono alle bande di frequenza UHF, SHF e EHF ( 1GHz- 300 GHz, 30 cm- 1 mm). o Telefonia cellulare o Reti wireless( Wi-Fi, 2.4 Ghz,
PRECAUZIONI La distanza delle abitazioni dalle linee elettriche ad alta tensione deve essere valutata di volta in volta dagli esperti ricorrendo al VIA.
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
Apparato locomotore: sostegno e movimento
Le parti del corpo umano
Terremoto. Che fare? Progetto “Educare alla sicurezza”
Sistema scheletrico.
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione 1.5 Sicurezza.
LM Fisica A.A.2011/12Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
1 LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
Rischio NBCRE in ambito ospedaliero
LE CELLULE STAMINALI.
I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.
Cellule staminali.
Classe quinta a OGGI LEZIONE DI SCIENZE
TA - GCSL - SPP Campi elettromagnetici CEM. 05/04/2015 TA - GCSL - SPP 2 CEM I campi elettromagnetici appartengono al fenomeno fisico delle radiazioni.
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
PUNTO RETE - Installazione di reti wireless/wired - Riparazione e agg.to pc/portatili/palmari -Sistemi a/v digitali, home theatre pc - Condivisione internet.
_ Rete Satellitare _ Fabio Pariante.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 - Wireless network Unità didattica 4 - Architetture wireless Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
ARI Sezione di Roma 28 Gennaio 2009 Campi Elettromagnetici IWØCZC Stefano.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 - Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 1 -Richiami sulla trasmissione digitale Ernesto.
LE RETI WI - FI LO STANDARD UTILIZZATO E’ IEEE x LE FREQUENZE UTILIZZATE SONO 2,4GHz OPPURE 5,4GHz LA POTENZA DEL TRASMETTITORE E’ 100mW E.R.P. LE.
Gli studi di mendel A mano a mano che gli studi di genetica procedevano, divenne chiaro che le caratteristiche dominanti e recessive non sono sempre così.
L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
I Campi Elettromagnetici
Sandia Hand: arriva la mano robotica a basso costo DFBbCmlKHg.
Malattie professioinali e Marchi di qualità
INQUINAMENTO.
LA PRIMA VERA SOLUZIONE PER ridurre l'esposizione alle radiazioni del cellulare.
Reti e varie Fibra ottica, ridondanza, WiFi, cavi, RAID Ing. Paolo Antonucci – IIS San Marco.
RISCHIO C.E.M. Nuovo Studio Associato 626 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.; Titolo IV.
PROGETTO S.I.L.O.S 04/06/20101 RELAZIONE REDATTA DALLA CLASSE 5ªBo.
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 STUDIO PASSI 2006 SICUREZZA STRADALE Dr. Stefano Galavotti Dipartimento Sanità Pubblica - AUSL Modena.
Transcript della presentazione:

scuolascarperiasanpiero.gov.it Alunno: Alessio Rapi Classe: 3F Materia: Scienze Data:30/04/2016

Tecnologia Wireless(Wi- Fi) Un volume di affari che smuove un’economia plurimiliardaria, che permea i settori della telefonia mobile, dei tale, degli scarpone e di tutti i dispositivi wireless, e che è alla base dell’informazione. Un potere economico che si presume possa essere alla base del tacere dei media sui rischi dell’esposizione alle microonde di basso livello (Wi-Fi) che distribuisce la connettività ai dispositivi wireless, e che produce danni irreversibili al cervello, malformazioni, aborti spontanei, forme di cancro arrivando persino ad alterare la crescita delle ossa. Tali effetti sono stati tenuti nascosti dai nostri cari Bill Gates, Steve Jobs…

I bambini maggiormente in pericolo L’esposizione alle microonde Wi-Fi rappresenta in tutto il mondo la prima causa di aborti spontanei che nella metà dei casi si verificano entro la settima settimana di gravidanza. E il livello di irraggiamento incidente sulle donne in esame partiva da cinque micro watt per centimetro quadrato. Un tale livello potrebbe sembrare privo di senso per un non scienziato, ma diventa però più significativo se diciamo che è al di sotto di quello che la maggior parte delle studentesse riceve in un’aula dotata di trasmettitori Wi-Fi, a partire dall’età di circa cinque anni in su.

I pericolo del Wi-Fi in un computer portatile Il seguente grafico mostra le zone di alta penetrazione di radiazioni in un essere umano adulto che utilizza un computer portatile dotato di Wi-Fi. Come si può immaginare, è possibile portare tali radiazioni a ZERO utilizzando la connessione ad internet via cavo.

L’assorbimento delle onde Wi-Fi nei bambini e nei feti Nei piccoli l’assorbimento del Wi- Fi è più alto di circa 10 volte rispetto ai grandi, a causa del fatto che il tessuto del cervello e il midollo osseo hanno maggiore conducibilità elettrica di quelle di un adulto. I danni che l’irraggiamento sui bambini può creare a livello permanente sono danni irreversibili al DNA mitocondriale

I principali rischi delle tecnologie Wi- Fi L’esposizione alle microonde modifica i processi biologici e danneggia la crescita fetale. I processi biologici coinvolti dall’interruzione sono i seguenti Barriera Ematoencefalica(Funge da protezione del cervello dalle tossine) Guaina Mielica(E’ a protezione di processi della crescita del cervello e muscolare) Cervello Sistema immunitario

Come proteggersi dal Wi-Fi 1)Non date i cellulari ai bambini fino a 6 anni. Non telefonate con il cellulare mentre siete in gravidanza(utilizzate il telefono fisso). 2)Quando telefonate utilizzate gli auricolari o accendere il vivavoce. 3)In assenza di campo il telefono emette più onde e radiazioni cercando di supplire alla potenza mancante della cella. 4)Non andate mai a dormire con il cellulare vicino alla testa, ad esempio utilizzandola come sveglia(in questo caso attivare la modalità offline) 5)Utilizzate la linea fissa, non wireless tutte le volte che potete evitare l’uso del cellulare, oppure strumenti di instant messaging come Skype, WhatsApp, viber…per evitare di fare telefonate 6)Acquistate sempre modelli di cellulari che abbiano un basso di valore di SAR

FONTI Wikipedia Treccani 2007 APP Journal (rivista del 2013)