Attribuzione di responsabilità pubbliche a donne e uomini in Valle d’Aosta Silvia Pilutti Aosta, 6 Aprile 2009 CORTO CIRCUITO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ENTI LOCALI E SCUOLA due autonomie a confronto paolo franco comensoli novembre 2001.
Advertisements

Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
L’ORGANIZZAZIONE DELLO STATO
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
IL CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
Analisi del flusso di voto femminile: Elezioni politiche ed amministrative 2006 Materiali a cura di Petra Bandi CONSIGLIO REGIONALE Regione Autonoma Friuli.
Valutazioni in corso ed in preparazione: evidenze e sostegno
Lo stato dellarte nella professione Uno sguardo alle cifre Commissione pari opportunità Roma, 29 luglio 2008.
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
2001: riforma art. 114 Le regioni hanno maggiore potere
ITALIA A nord confina con le Alpi, quelle francesi, svizzere, austriache e slovene. È una penisola circondata dai mari Adriatico, Tirreno e Ionio. Comprende.
Corso Donne, Politica e Istituzioni, percorsi formativi per la promozione della cultura di genere - Edizione 2008 Quale partecipazione politica e sociale.
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Reti organizzative per il capacity building Comitato Tecnico Scientifico FLAI-lab ISFOL – Roma 21 maggio 08 Marta Consolini.
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
1 dal Consiglio Nazionale Geometri. 2 A.G.I.T. ASSOCIAZIONE GEOMETRI ITALIANI TOPOGRAFI CRESCI IN TOPOGRAFIA INSIEME A NOI!!!
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
La storia di un percorso
Gli stranieri, una risorsa!
Povere donne... Attente al portafoglio Retribuzioni senza parità Commissione pari opportunità Roma, 9 dicembre 2008.
RIUNIONE CONGIUNTA DEI GEOLOGI DELLA PROVINCIA DI TREVISO E ALTA PROVINCIA DI VENEZIA INFORMAZIONI SUL COMITATO UNITARIO PERMANENTE DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
PROGETTO GOVERNANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI DI GOVERNANCE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Le Discipline Sportive Associate: “un mondo in continua crescita” Rimini, 26 Ottobre 2012.
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
LE DONNE ELETTE NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DEL TRENTINO Dati raccolti ed elaborati da Osservatorio statistico di genere Provincia autonoma di Trento.
DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI E SCUOLA Accentramento delle funzioni in capo all’amministrazione dello Stato. Esigenza di un intervento del legislatore che.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Buone pratiche sull’avvio dei programmi, esperienze positive: la Rete ESFCoNet Asse Transnazionalità e Interregionalità Luciano Galetti Direttore Ufficio.
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
Assemblea Sindacale 28/05/2009 Ultime novità legislative e proposte organizzative per il nostro Istituto.
“L’AGRICOLTURA SOCIALE:PERCORSI, ESPERIENZE, PROSPETTIVE”
10 I Comuni I COMUNI operano attraverso un Consiglio comunale (organo deliberativo), una Giunta (organo esecutivo) e un Sindaco, che rappresenta il Comune.
Organizzazione Aziendale
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
L’operatore socio-sanitario
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Centro Studi CCIAA Udine Via Morpurgo Udine - Tel fax L’ECONOMIA DI.
- WOMEN ON SUMMITS Esserci, partecipare, governare Cimolais- Meduno 3-4 settembre 2015.
LE AUTONOMIE LOCALI 1 1.
1. Le cooperative in Italia Cooperative Attive Aderenti ACI Aderenti Non aderenti Non aderenti ADERENTI LEGACOOP
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Sistema Scolastico Italiano Monico Simone - USR Lombardia A.T di Lodi Voi siete qui.
EVENTO CONCLUSIVO DEL PROCESSO PARTECIPATIVO PSL 2014/2020 “ LAGHI E VALLI VARESINE”
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
24 aprile 2007 Alberobello Lo sviluppo rurale e il ruolo dei GAL nella programmazione Francesco Mantino (INEA, Rete Nazionale per lo sviluppo.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
La relazione con il pubblico nel welfare che cambia Emanuele Polizzi Area Cittadinanza attiva – Caritas Ambrosiana Rho 9 gennaio 2013.
Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale L’agente di sviluppo locale oggi Seneghe, 23 luglio 2011.
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
Le donne oggi nell’economia di Massa-Carrara 8 marzo 2011 Istituto di Studi e Ricerche Azienda speciale della Camera di Commercio di Massa-Carrara Partecipata.
11 LE AUTONOMIE LOCALI. 22 LE REGIONI 33 Lo stesso articolo 5 della Costituzione stabilisce che “la Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
La struttura organizzativa della Cgil e dello Spi Che cos’è lo Spi.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 1 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Le differenze.
La struttura organizzativa della Cgil e dello Spi Che cos’è lo Spi.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Riconosci le regioni italiane
Transcript della presentazione:

Attribuzione di responsabilità pubbliche a donne e uomini in Valle d’Aosta Silvia Pilutti Aosta, 6 Aprile 2009 CORTO CIRCUITO

Quale posizione occupano donne e uomini? Negli organi direttivi delle organizzazioni di rappresentanza politica e degli interessi Nei consigli di amministrazione delle aziende con partecipazione o controllo pubblico In organi collegiali di nomina pubblica Posizioni a cui si accede attraverso nomina pubblica

Regione Valle d’Aosta Comuni della Valle Associazioni di rappresentanza delle aziende e dei lavoratori Ordini professionali Soggetti coinvolti nella ricerca

Il “problema” della rappresentanza … Non può esserci democrazia senza una più equilibrata partecipazione di uomini e donne alla vita politica e istituzionale…

Consiglio Regionale XIII legislatura : 36 elette/i con 5 donne 11,4% 33% 14%

Giunta Regionale RegioneUominiDonne% donne Friuli Venezia Giulia810 55,6 Trentino Alto Adige32 40,0 Sardegna74 36,4 Piemonte105 33,3 33% Vda: Nessuna donna XIII legislatura : 9 elette/i con 1 donne

Consigli e Giunte Comunali 33% Comuni ab.: + donne Donne giovani!! M F 76,72% 738,0 23,28% 224,0 M F 83,20% 317,0 16,80% 64,0 Consigli: 21 comuni sopra soglia Giunte: 15 comuni sopra soglia; 31 nessun donna

Rappresentanze di interessi Associazione Albergatori: 33% donne Federazione delle Coop Valdostane: 0 donne Sindacati: + 30% donne Direttivi Forte polarizzazione tra le categorie: Filcams: 64% donne Flai: 7,7% donne Manca proporzionalità con la base di rappresentanza

Ordini professionali iscrizioni di donne in crescita Organi direttivi: 32% donne Organi di controllo: 60% donne Tardivo ingresso delle donne nelle professioni Concentrazione professionale in alcune aree Orientamento scolastico Considerare Pesano OGGI scelte del PASSATO

Ordini professionali iscrizioni di donne in crescita Organi direttivi: 32% donne Organi di controllo: 60% donne Tardivo ingresso delle donne nelle professioni Concentrazione professionale in alcune aree Orientamento scolastico Considerare CONTESTO per il cambiamento: Cambio generazionale Forza e pertinenza delle reti sociali

Nomine di secondo livello Anni nomine COMUNI REGIONE Cariche connesse con incarichi in Giunta e Consiglio Cariche per nomina Nomine e designazioni regolamentate: L.R. 11/97

Nomine di secondo livello Varietà delle società e delle posizioni e riconoscimento sociale Elementi di interesse Società per azioni Banche Cooperative Associazioni Comitati Commissioni/Consulte Fondazioni Istituti Scuole/Centri culturali Enti per il turismo Servizi regionali Enti sanitari Consorzi Altro Presidente – vice c.d.a. Consigliere c.d.a. Sindaco collegio, supplete Componente assemblea, ecc. Anni

Nomine di secondo livello Varietà delle società e delle posizioni e riconoscimento sociale Elementi di interesse Anni % - Collegi sindacali e C.d.A di S.p.A. 20% - Organismi collegiali di Fondazioni 13% - Enti per il turismo (APT-ATL) 13% - Servizi Regionali (Arpa, Irre, ARC) 12% - Coop 16% - Consorzi, Istituti, Associazioni, ecc.

Nomine di secondo livello Varietà delle società e delle posizioni e riconoscimento sociale Corresponsione di compensi Elementi di interesse No: 27% Sì: 73%

Nomine di secondo livello Varietà delle società e delle posizioni e riconoscimento sociale Corresponsione di compensi Credenziali d’accesso Elementi di interesse -Titolo di studio -Iscrizione all’albo -Esperienza

Nomine di secondo livello QUANTE DONNE? F: 13% M: 87%

Nomine di secondo livello TIPO di SOCIETA’ F: 13% M: 87% CONCENTRAZIONE

Nomine di secondo livello TIPO di CARICA F: 13% M: 87% Presidente-vice: M – 11% F – 5%

Nomine di secondo livello ESPERIENZA? F: 13% M: 87% PROFESSIONALITA’? F: 70% ha meno di 41 anni M: 39% ha meno di 41 anni Forte presenza nei collegi sindacali

Nomine di secondo livello PRIVILEGI nella SELEZIONE? 5200 candidati  600 nomine F: 11% F: 13%

Problematicità Indubbio svantaggio femminile Presenza nel M.d.L. non corrisponde a eguale presenza in ambito decisionale Riflessioni Mancanza di rappresentatività Permanenza di elementi culturali ‘datati’? Meccanismi ‘neutri’ di selezione riproducono diseguaglianze di genere Le norme non sono garanzia di effettiva equità

Per cambiare Immissione, nel sistema, di NUOVI ELEMENTI Alta partecipazione femminile Riflessioni Allargamento del tessuto relazionale Rafforzamento delle relazioni  Sostenere il numero di candidature (superare effetti di demotivazione)  Invito a utilizzare le reti  Attenzione a ciò che pare ‘neutro’ Conoscenza Distribuzione Pertinenza

Evento, accidentale, che compromette l’integrità del sistema; Grazie per la partecipazione! Grazie al gruppo d lavoro: Francesca Tognetti Roberto Di Monaco CORTO CIRCUITO Scarsa capacità di avvalersi delle relazioni sociali