VISITARE I CARCERATI Le opere di misericordia PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale 2015-2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Di alleanza in alleanza, di promessa in promessa e di Domenica in Domenica, siamo in cammino verso la Pasqua. È già il potere del suo Spirito che ci.
Advertisements

BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Clarinetti e trombe del giudizio,
Conversione? chiamata ! san Paolo
I bambini nelle tre religioni monoteiste
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
Mentre Gesù istruiva nel tempio, gli scribi ed i farisei, condottagli una donna che avevano sorpreso in adulterio, gli avevano detto: "... Mosè, nella.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
I martiri Una testimonianza di fede.
Parola di Vita Marzo 2013.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
13.00 Visita pastorale di Benedetto XVI Alla Parrocchia romana di San Giovanni Battista De la Salle al Torrino Omelia della Messa domenica 4.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XX Domenica del Tempo Ordinario /c 18 agosto 2013.
Risurrezione del Signore
Gesù dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti.
9.00 Allelúia, allelúia. Éxcita, Dómine, Allelúia, allelúia. Suscita, o Signore, poténtiam tuam, et veni, la tua potenza e vieni,
Dio salva gli uomini perduti (Giobbe 33:27-28; 1 Giovanni 2:12)
12°incontro
Lo Spirito nei nostri cuori
Chi annunciamo Il Kerigma.
Riconciliazione Unzione degli Infermi
INTERCESSIONE Cammino formativo e Programma DICEMBRE
“Chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me (Mt 18,5)”.
Tempo di attesa e di speranza
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
9,00.
14.00 Visita a Cagliari 22 settembre 2013.
SALMO 63 a cori alterni Ascolta, Dio, la voce, del mio lamento,
Il “Veni Domine” di Mendelsshon, cantato dai piccoli cantori di Montserrat, ci fa desiderare la presenza del Risorto Il “Veni Domine” di Mendelsshon,
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica del Tempo Ordinario.
Anno B 29 luglio 2012 Domenica XVII tempo ordinario Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XXII a domenica del Tempo.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XXV a domenica del Tempo.
OPERA DON GUANELLA – BARI
«NE PRESERO IL CADAVERE E LO POSERO IN UN SEPOLCRO» (Marco 6,14-29) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II a Domenica del Tempo.
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica del Tempo.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella XII c Domenica del Tempo.
Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Domenica 2: CREDERE nel “Dio Mio” Domenica.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica di Quaresima.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXVIII c Domenica del Tempo.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?".
Santa Rosa da Lima, alla madre che la rimproverava di accogliere in casa poveri e infermi, rispose: «Quando serviamo i poveri e i malati, serviamo Gesù.
«LEVÒ GLI OCCHI AL CIELO, PRONUNZIÒ LA BENEDIZIONE, SPEZZÒ I PANI E LI DIEDE» (Marco 6,34-44) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI.
«Coraggio, sono io, non temete»
«Non sarà dato alcun segno a questa generazione»
OPERA DON GUANELLA – BARI
«Se qualcuno vuol venire dietro a me» (Marco 8,34-38) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
11.00 Cibavit eos ex adipe frumenti, alleluia. Li hai nutriti con fiore di frumento, allelúia Et de petra melle saturavit eos, alleluia. e li hai saziati.
gennaio 2016 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella III Domenica del Tempo Ordinario.
«IL FIGLIO DELL’UOMO DOVEVA MOLTO SOFFRIRE» (Marco 8,31-32) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
«Ma come sta scritto del figlio dell’uomo? Che deve soffrire molto ed essere disprezzato» (Marco 9,11-13) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA.
Pensieri di Giovanni Paolo II (prima parte) Transizione manuale.
Saggezza di un Santo - GIOVANNI PAOLO II - Possano i ricchi e i poveri del mondo riconoscere che siamo tutti fratelli e sorelle.
Parrocchia Madre della Divina Provvidenza
Ritardo. ‹‹ Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ›› (Mt 5,7). ‹‹ Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ›› (Mt 5,7).
Tramite suoi emissari, il presbitero Luciano invia cibo a Montano e Lucio che si trovano in prigione e che erano a digiuno già da due giorni. Spesso la.
{ Diocesi di Teano - Calvi Teano 15 Febbraio 2016 Anno catechistico
«Dio è verità» (Giovanni 14: 6). Secondo le Sacre Scritture «Dio è amore» (1Giovanni 4: 8). «Dio è giusto e retto» (Deuteronomio 32: 4). «Giustizia,
LE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALE. 1. Consigliare i dubbiosi.
III IIIDOMENICADIPASQUA ANNO B Lc 24, In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano.
«Il figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini» (Marco 9,30-32) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno.
«Non glielo proibite» (Marco 9,38-40) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
Transcript della presentazione:

VISITARE I CARCERATI Le opere di misericordia PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale

Introduzione “Ero carcerato e siete venuti a visitarmi” (Mt 25,36). Le parole di Gesù presentano il carcerato come perso­na bisognosa di cura e di relazione.

Se il malato o l’af­famato o l’assetato o chi è nudo (cfr. Mt 25,35-36) pos­sono essere visti semplicemente come vittime, come persone segnate da disgrazie, il carcerato porta lo stig­ma di una colpa, di un delitto commesso.

MA GESÙ, CHE SI È FATTO COMPAGNO DI PECCATORI E PERSONE DISONESTE ANNUNCIANDO A TUTTI LA COMUNIONE DI DIO E LA POSSIBI­LITÀ DELLA CONVERSIONE, NON ESITA A IDENTIFICARSI CON CHI È PRIVATO DELLA LIBERTÀ IN PRIGIONE.

Egli non esita neppure - come apparirà evidente dalla sua condizione di crocifisso, di prigioniero condannato a morte che porta su di sé lo stigma del peccatore - ad apparire come un colpevole che suscita ripugnanza e disgusto in coloro che lo vedono e proiettano su di lui il male di cui è accusato.

Per visitare i carcerati occorre pertanto fare un la­voro su di sé che comporta: percezione la percezione della tragedia della perdita della liber­tà da parte di un uomo; coscienza la coscienza della vergogna che spesso abita colui che e in prigione; discernimento il discernimento delle prigionie a cui noi stessi ci condanniamo; riconoscimento il riconoscimento della nostra sete di libertà e del nostro desiderio di riscatto dalle schiavitù interiori e dagli idoli; discernimento il discernimento della nostra debolezza che ci porta a essere omicidi, ladri, malvagi, calunniatori, violen­ti... (cfr. Mc 7,21-23) nel nostro cuore, anche se non arriviamo a esternare in atti gli impulsi interiori; sviluppo lo sviluppo della capacità di compassione per la no­stra fragilità, che è anche la via d’accesso per entrare in contatto profondo con chi è in carcere e soffre per il rimorso o l’indurimento del cuore o perché preda della ribellione o per l’assenza di un futuro... Lavoro su di sé che tende a dilatare gli spazi della carità del cuore per non giudicare mai il peccatore e, anzi, per ri­conoscere in lui un fratello con cui essere solidali.

In ascolto della Bibbia La Scrittura ci informa in particolare sul rapporto tra i membri delle comunità cristiane e i fratelli in carcere per motivi di fede.

In uno scritto del Nuovo Testa­mento l’autore si rivolge ai suoi destinatari dicendo: “Avete preso parte alle sofferenze (synepathésate; Vulgata: compassi estis) dei carcerati” (Eb 10,34).

Questa par­tecipazione compassionevole non si esaurisce su un pia­no sentimentale, ma comporta un livello pratico e con­creto fatto di atti di generosità, visite, aiuti materiali come provviste di cibo e vestiario.

Nel contesto del pas­so della Lettera agli Ebrei, l’attiva compassione è for­ma di solidarietà comunitaria con cui la chiesa locale manifesta la sua vicinanza ai membri cristiani che per la loro fede sono stati imprigionati.

Effettivamente il cristianesimo nascente ha conosciuto a lungo misure re­strittive, emarginazioni e persecuzioni, sicché poteva accadere che si fosse incarcerati per motivi di fede.

Del resto, se i profeti, Geremia in particolare, hanno conosciuto il carcere a causa della loro libertà nell’an­nunciare la parola di Dio anche contro gli interessi dei potenti, se Giovanni Battista è stato incarcerato e se Gesù è stato osteggiato e arrestato dalle autorità reli­giose e politiche, anche i discepoli di Gesù dovranno mettere in conto questa eventualità.

 Gesù stesso li avverte che potranno essere consegnati alle prigioni (cfr. Lc 21,12).

La comunità si fa vicina a Pietro in carcere con l’intercessione: “Pietro era tenuto in prigione mentre una preghiera saliva incessantemente a Dio dalla chie­sa per lui” (At 12,5) e Paolo esprime gratitudine per la concreta vicinanza mostratagli dai cristiani di Filippi du­rante la sua detenzione e manifestatasi anche con l’in­vio di aiuti per mezzo di Epafrodito (cfr. Fil 1, ; 2,25; 4,14-18).

Il carcerato non cessa di essere parte della comuni­tà cristiana! L’autore della Lettera agli Ebrei scrive: “Ricordatevi dei carcerati come se foste loro compagni di carcere” (Eb 13,3).

Qui occorre ricordare le penose condizioni delle pri­gioni dell’antichità. Geremia rischia di morire di fame nella prigione in cui è stato gettato (cfr. Ger 38,1-13).

Pietro, in carcere, è legato in catene e piantonato da guardie (cfr. At 12,3-6); a Filippi, Paolo e Sila finisco­no in carcere dove i loro piedi sono chiusi in ceppi (cfr. At 16,24).

Secondo lo storico romano Sallustio, “squallore, buio e fetore” 1 rendevano le celle delle carceri, spesso costituite da pareti in pietra senza finestre, luo­ghi orrendi, spaventosi e soffocanti. 1. Sallustio, La congiura di Catilina 55,3, in Id., La congiura di Catilina. La guer­ra giugurtina. Orazioni e Lettere, a cura di G. Lipparini, Zanichelli, Bologna 1962, p. 73­

Da Luciano di Samosata (il secolo d.C.) sappiamo che i prigionieri vi­vevano in spazi stretti e in condizioni squallide, spes­so impediti di dormire dallo sferragliare delle loro stesse catene.

nessuno igno­ra di quale disumanità e crudeltà sono capaci i carcerieri: insensibili per natura, la pratica quotidiana li rende feroci come belve Filone di Alessandria, De Josepho 81, a cura di G. Laporte, Cerf, Paris 1964, p. 77.

La sollecitudine dei cristiani verso i loro fratelli imprigionati si manifestava nel provvedere loro cibo e vivande: spesso, infatti, i prigionieri erano privati anche della misera quantità di cibo che doveva essere loro garantito (fiscalis cibus).